Espandi Indice
Legislatura XI - Commissione V - Processo Verbale del 01/04/2021 antimeridiano

Processo verbale n. 13

Seduta del 1 aprile 2021

 

Il giorno 1 aprile 2021 alle ore 9,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2021.8016 del 26/03/2021, presso la sede dell’Assemblea legislativa in Bologna Viale A. Moro n. 50, la Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità che si svolge in modalità mista, con la presenza in sede della sola Presidente e di un membro per Gruppo assembleare: Zappaterra Marcella (PD), Bondavalli Stefania (BP), Barcaiuolo Michele (FDI), Castaldini Valentina (FI), Piccinini Silvia (M5S), Mastacchi Marco (RCPER), nonché degli altri partecipanti in via telematica ai sensi della deliberazione dell’Assemblea legislativa n. 3 del 27 marzo 2020 e a seguito della riunione della Conferenza dei presidenti dei Gruppi del 18 marzo 2021 e della successiva decisione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa.

 

Partecipano alla seduta i consiglieri:

 

Cognome e nome

Qualifica

Gruppo

Voto

 

MARCHETTI Francesca

Presidente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

9

presente

BONDAVALLI Stefania

Vicepresidente

Bonaccini Presidente

1

presente

LIVERANI Andrea

Vicepresidente

Lega Salvini Emilia-Romagna

6

presente

AMICO Federico Alessandro

Componente

Emilia-Romagna coraggiosa, ecologista, progressista

1

presente

BARCAIUOLO Michele

Componente

Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni

3

presente

BERGAMINI Fabio

Componente

Lega Salvini Emilia-Romagna

1

presente

CASTALDINI Valentina

Componente

Forza Italia – Berlusconi per Borgonzoni

1

presente

COSTA Andrea

Componente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

2

presente

DAFFADA’ Matteo

Componente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

1

presente

FABBRI Marco

Componente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

1

presente

FELICORI Mauro

Componente

Bonaccini Presidente

1

presente

GIBERTONI Giulia

Componente

Gruppo Misto

1

assente

IOTTI Massimo

Componente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

6

presente

MALETTI Francesca

Componente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

1

presente

MASTACCHI Marco

Componente

RETE CIVICA Progetto Emilia-Romagna

1

presente

MONTEVECCHI Matteo

Componente

Lega Salvini Emilia-Romagna

4

presente

PICCININI Silvia

Componente

Movimento 5 Stelle

1

presente

PIGONI Giulia

Componente

Bonaccini Presidente

1

presente

PILLATI Marilena

Componente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

2

presente

RANCAN Matteo

Componente

Lega Salvini Emilia-Romagna

1

assente

STRAGLIATI Valentina

Componente

Lega Salvini Emilia-Romagna

2

presente

TARUFFI Igor

Componente

Emilia-Romagna coraggiosa, ecologista, progressista

1

presente

ZAMBONI Silvia

Componente

Europa Verde

1

assente

ZAPPATERRA Marcella

Componente

Partito Democratico Bonaccini Presidente

1

presente

Partecipano alla seduta: Paola SALOMONI (assessore alla Scuola, università, ricerca, agenda digitale), Mauro FELICORI (assessore a cultura e paesaggio) Davide BARUFFI (Sottosegretario alla presidenza).

 

Presiede la seduta: Francesca MARCHETTI

Assiste la segretaria: Monica Bernardi

Funzionario estensore: Antonella Agostini

 


La presidente MARCHETTI dichiara aperta la seduta alle ore 9,45.

 

-          Approvazione dei processi verbali nn. 11 e 12 del 2021

 

La commissione li approva all’unanimità.

 

2800 -Interrogazione a risposta orale in commissione circa l'estensione della didattica in presenza a figli di entrambi i genitori sanitari a scuole di ogni ordine e grado.

A firma della Consigliera: Castaldini

 

La presidente MARCHETTI cede la parola per l’illustrazione.

 

La consigliera CASTALDINI illustra il contenuto della sua interrogazione.

 

Risponde l’assessora SALOMONI.

 

La consigliera CASTALDINI esprime alcune considerazioni e dichiara di essere parzialmente soddisfatta della risposta ricevuta.

 

2789 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: “Interventi nei settori della cultura e della memoria del Novecento. Partecipazione alla Fondazione Museo Nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah. Modifiche alla legge regionale 3 marzo 2016 n. 3 e alla legge regionale 16 marzo 2018 n. 2”. (Delibera di Giunta n. 281 dello 01 03 21)

 

La presidente MARCHETTI introduce e apre la discussione generale. Cede la parola ai relatori del progetto di legge.

 

Intervengono la relatrice consigliera ZAPPATERRA e il relatore di minoranza consigliere BERGAMINI.

 

La presidente MARCHETTI, in assenza di altri interventi, dichiara chiusa la discussione generale e dà inizio all’esame dell’articolato, di cui descrive, come di seguito, le modalità, premettendo che non sono stati presentati emendamenti. In particolare, informa che si procederà all’esame articolo per articolo e che il capogruppo o un componente dichiarerà il voto dell’intero gruppo, fatta salva la possibilità di ciascun commissario di dichiarare il proprio voto difforme, da segnalarsi via chat.

 

Articoli 1,2,3,4,5,6 e 7

 

Sugli articoli 1,2,3,4,5,6,7.

 

In assenza di interventi, la presidente MARCHETTI procede con la votazione degli articoli.

 

Intervengono in dichiarazione di voto i consiglieri ZAPPATERRA, BONDAVALLI, AMICO, BARCAIUOLO, MONTEVECCHI, CASTALDINI, MASTACCHI e PICCININI.

 

La presidente MARCHETTI comunica l’esito della votazione.

 

Con distinte votazioni di identico esito la commissione approva gli articoli 1,2,3,4,5,6 e 7, nel testo base, all’unanimità con 47 voti favorevoli (PD, BP, ERCEP, FDI, Lega, FI, RCPER, M5S), nessun contrario e astenuto.

 

La presidente MARCHETTI propone di dare mandato agli uffici per il coordinamento formale del testo del progetto di legge ai sensi dell’articolo 97, comma 2, del Regolamento interno.

 

La commissione concorda.

 

La presidente MARCHETTI chiede, quindi, ai relatori se intendano svolgere relazione orale o scritta.

 

La relatrice della commissione ZAPPATERRA e il relatore di minoranza BERGAMINI preannunciano la relazione orale, ai sensi dell’articolo 91, comma 2, del Regolamento interno.

 

2871 -Relazione sulla clausola valutativa di cui all’art. 12 della legge regionale n. 11 del 2017 recante: “Sostegno all’editoria locale”.

 

La presidente MARCHETTI introduce e sospende la seduta per qualche minuto, per permettere al Sottosegretario di raggiungere l’aula.

 

La seduta viene sospesa alle ore 10,25 e riprende alle ore 10,45.

 

Il Sottosegretario alla presidenza dottor BARUFFI illustra la relazione riguardante la clausola valutativa.

 

La presidente MARCHETTI ringrazia e svolge alcune osservazioni sul tema.

 

Intervengono i consiglieri BONDAVALLI, BARCAIUOLO, AMICO e IOTTI.

 

Replica il Sottosegretario alla presidenza dottor BARUFFI.

 

La presidente MARCHETTI in mancanza di altri interventi considera svolta la relazione e chiusa la discussione. Ringrazia e dichiara chiusa la seduta odierna.

 

La seduta termina alle ore 11,30.

 

Approvato nella seduta del 15 aprile 2021.

 

 

 

 

 

 

 

La segretaria

La Presidente

Monica Bernardi

Marchetti Francesca

 

Espandi Indice