Testo:
RISOLUZIONE
L'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna
Premesso che
La situazione dei parcheggi a pagamento negli ospedali dell'Emilia-Romagna è
un tema dibattuto da diversi anni;
Sul territorio regionale è presente una situazione eterogenea in cui alcuni ospedali prevedono aree di parcheggio a pagamento, con eccezioni per determinate categorie di utenti;
Rilevato che
In alcuni ospedali, sono presenti aree gratuite dedicate, ma la maggior parte delle soste avviene su strisce blu, generando spesso polemiche tra cittadini e operatori sanitari.
Alcuni Comuni, in collaborazione con le AUSL locali, stanno valutando agevolazioni per caregiver, associazioni di volontariato e personale ospedaliero; tuttavia, queste misure sono ancora in fase di pianificazione.
Nonostante le diverse richieste di eliminazione totale dei parcheggi a pagamento in queste aree, l'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ha discusso la possibilità di rendere gratuiti stalli vicino agli ospedali, ma finora si è trattato di iniziative limitate e non uniformi gestite caso per caso e non con un'ottica di omogeneità regionale;
Preso atto che
Nel corso delle precedenti legislature, l'Assemblea legislativa aveva impegnato la Giunta regionale e all'assessore competente a svolgere un'accurata analisi sulla situazione dei parcheggi presso tutte le strutture ospedaliere pubbliche o convenzionate della Regione. Tale ricognizione era finalizzata a verificare l'adeguatezza numerica complessiva dei parcheggi e ad accertare la presenza di un numero sufficiente di posti gratuiti riservati ai pazienti con malattie invalidanti, che necessitano di accedere alle strutture per le terapie. In caso di carenze, era stato richiesto di adottare misure per risolvere tali criticità, sollecitando la promozione di iniziative coordinate tra le Aziende sanitarie, gli Enti locali e i gestori dei parcheggi per armonizzare gli aspetti legati alla mobilità sostenibile, con particolare attenzione alla disponibilità e all'utilizzo dei parcheggi da parte di persone in condizioni di estrema difficoltà e gravità dovute a problemi di salute."
Impegna la Giunta Regionale
Ad attivarsi con urgenza e in modo concreto, collaborando con gli Enti Locali, le Aziende sanitarie, le Associazioni di pazienti, i sindacati e le Agenzie per la mobilità, per implementare le strategie definite dai tavoli territoriali; con l'obiettivo di garantire, ove possibile, la gratuità di una parte, o dell'intero, dei parcheggi adiacenti agli ospedali regionali per i cittadini che accedono alle strutture per ragioni sanitarie; includendo anche i veicoli utilizzati dalle Associazioni di volontariato, che forniscono servizi di trasporto e accompagnamento, sia direttamente sia attraverso convenzioni con gli Enti Locali, verso ospedali, ambulatori, e centri di cura.