Oggetto: convocazione
Facendo seguito alle note prot. nn. 24057 del 31/10/2019 e 24224 del 04/11/2019, si comunica che l’ordine del giorno della seduta della Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità, già convocata per
GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE 2019 – ORE 10.00
presso la Sala B-C
è integrato all’ultimo punto con l’inserimento del seguente argomento:
9076 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale e l'Ufficio di presidenza dell'Assemblea legislativa a garantire il massimo supporto e collaborazione alla Commissione del senato straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, individuando le strutture interne dell'Assemblea legislativa e della Giunta regionale atte a supportare tale collaborazione ed a valutare di avviare una campagna comunicativa rivolta al grande pubblico, alla società civile e alle potenziali vittime di crimini d'odio razzisti sul tema e del contrasto ad esso, potenziando inoltre le attività del Centro regionale sulle discriminazioni che si occupa di consulenza e orientamento, di prevenzione delle potenziali situazioni di disparità, di monitoraggio e di sostegno ai progetti e alle azioni volte ad eliminare le condizioni di svantaggio, in particolare le attività a tutela delle vittime di comportamenti e situazioni discriminatorie per motivi razziali. (05 11 19)
A firma dei Consiglieri: Bertani, Sensoli, Mori, Caliandro, Calvano
Si riporta, pertanto, l’ordine del giorno così come integrato:
- Approvazione del processo verbale n. 28 del 2019;
Determinazioni procedurali, ai sensi degli articoli 30 e 31 del regolamento, in ordine all’esame degli oggetti 7226 e 9038:
7226 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: “Istituzione dell'organismo regionale di composizione delle crisi da sovraindebitamento e relative azioni volte alla prevenzione e tutela dal fenomeno''. (27 09 18). A firma del Consigliere: Sassi
(Relatore consigliere Gian Luca Sassi)
9038 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: “Misure regionali per la prevenzione, il contrasto e la soluzione dei fenomeni di sovraindebitamento. Istituzione e attività dell’organismo regionale di composizione della crisi da sovraindebitamento”. (25 10 19)
A firma della Consigliera: Piccinini
Esame abbinato degli oggetti 8531 e 8536:
8531 -Progetto di legge d’iniziativa Consiglieri recante: "Norme per la trasparenza dell'attività di rappresentanza di interessi nel processo legislativo e amministrativo". (26 06 19)
A firma dei Consiglieri: Prodi, Taruffi, Torri, Alleva
TESTO BASE
8536 -Progetto di legge d’iniziativa Consiglieri recante: "Disciplina, secondo criteri di trasparenza, dell'attività di rappresentanza di interessi svolta nei confronti dei decisori pubblici regionali". (26 06 19). A firma del Consigliere: Sassi
(Relatrice consigliere Silvia Prodi)
(Sede consultiva – Parere alla Commissione Bilancio Affari generali ed istituzionali)
C230 -Richiesta di parere alla competente Commissione sullo schema di delibera della Giunta regionale recante: APPROVAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DELLE AZIONI REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITA' E DELLA CITTADINANZA RESPONSABILE E LA PREVENZIONE DEL CRIMINE ORGANIZZATO E MAFIOSO E DEI FENOMENI CORRUTTIVI, AI SENSI DELL'ART. 3 DELLA L.R. 28 OTTOBRE 2016, N. 18 E SS.MM. -BIENNIO 2020/2021
(Documentazione inviata ai componenti con nota prot. 24145 del 04/11/2019)
9060 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Disposizioni concernenti le aziende e i beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata. Modifiche alla legge regionale 28 ottobre 2016, n. 18 (Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili)". (31 10 19)
A firma dei Consiglieri: Benati, Mumolo
Nomina del relatore, discussione generale ed esame articolato
8246 -Risoluzione per invitare la Giunta in occasione del rinnovo del Programma triennale degli interventi in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali a promuovere la consapevolezza del valore della messa in rete del patrimonio museale/culturale e dei memoriali quale sistema utile a sviluppare e qualificare le numerose potenzialità presenti sul territorio. (15 04 19)
A firma dei Consiglieri: Serri, Lori, Torri, Tarasconi, Prodi, Zappaterra, Taruffi, Poli, Caliandro, Rontini, Marchetti Francesca, Bessi, Campedelli, Rossi, Calvano, Montalti, Zoffoli
9076 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale e l'Ufficio di presidenza dell'Assemblea legislativa a garantire il massimo supporto e collaborazione alla Commissione del senato straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, individuando le strutture interne dell'Assemblea legislativa e della Giunta regionale atte a supportare tale collaborazione ed a valutare di avviare una campagna comunicativa rivolta al grande pubblico, alla società civile e alle potenziali vittime di crimini d'odio razzisti sul tema e del contrasto ad esso, potenziando inoltre le attività del Centro regionale sulle discriminazioni che si occupa di consulenza e orientamento, di prevenzione delle potenziali situazioni di disparità, di monitoraggio e di sostegno ai progetti e alle azioni volte ad eliminare le condizioni di svantaggio, in particolare le attività a tutela delle vittime di comportamenti e situazioni discriminatorie per motivi razziali. (05 11 19)
A firma dei Consiglieri: Bertani, Sensoli, Mori, Caliandro, Calvano
Distinti saluti
F.to
Il Presidente
Giuseppe Paruolo