Storia delle modifiche apportate da :
Testo originale | Data di pubblicazione della legge modificante | ||
1. | ![]() | 21/06/2022 | |
2. | ![]() | 28/12/2021 | |
3. | ![]() | 26/11/2020 | |
4. | ![]() | 01/08/2019 | |
5. | ![]() | 03/06/2019 | |
6. | ![]() | 27/12/2018 | |
7. | ![]() | 16/03/2018 | |
8. | ![]() | 18/07/2017 | |
9. | ![]() | 30/07/2015 | |
10. | ![]() | 17/07/2014 | |
11. | ![]() | 27/06/2014 | |
12. | ![]() | 24/10/2013 | |
13. | ![]() | 12/02/2010 | |
14. | ![]() | 30/11/2009 | |
15. | ![]() | 21/12/2007 | |
16. | ![]() | 26/07/2007 | |
17. | ![]() | 22/12/2005 | |
18. | ![]() | 28/12/2004 | |
19. | ![]() | 28/07/2004 | |
20. | ![]() | 25/05/2004 |
Data di pubblicazione della legge modificante : 03/06/2002
LEGGE REGIONALE 31 maggio 2002, n. 9
DISCIPLINA DELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI DEMANIO MARITTIMO E DI ZONE DI MARE TERRITORIALE
BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE n. 75 del 3 giugno 2002
Art. 5
Organismi di concertazione e di consultazione
1. La Regione persegue la concertazione con gli enti locali interessati all'adozione delle direttive e dei provvedimenti regionali concernenti le funzioni inerenti alla gestione del demanio marittimo a finalità turistico-ricreative mediante l'istituzione di un Comitato consultivo composto da rappresentanti della Regione e delle Amministrazioni locali costiere. La Giunta regionale stabilisce la composizione nonchè le modalità di funzionamento del Comitato.
2. La Regione persegue la concertazione e la consultazione con gli altri soggetti interessati alla gestione del demanio marittimo a finalità turistico-ricreative mediante l'istituzione di un Comitato consultivo composto dalle categorie economiche, organizzazioni sindacali e associazioni ambientaliste riconosciute. La Giunta regionale stabilisce la composizione nonchè le modalità di funzionamento del Comitato.
3. La Regione persegue la concertazione e la consultazione con le istituzioni, gli enti locali e le associazioni della pesca e dell'acquacoltura interessate alle direttive di cui all'art. 2, comma 3 ed ai provvedimenti regionali previsti dalla presente legge attraverso i comitati composti da rappresentanti di detti Enti ed Associazioni istituiti con deliberazione della Giunta regionale.
4. La Regione svolge, mediante strutture regionali decentrate, le seguenti funzioni:
a) osservatorio sull'utilizzo dei beni del demanio marittimo a fini turistico-ricreativi;
b) osservatorio sull'utilizzo dei beni del demanio marittimo e del mare territoriale ai fini delle attività di pesca, di acquacoltura, nonchè di tutela ed incremento delle risorse alieutiche;
c) osservatorio sull'utilizzo dei beni del demanio marittimo negli ambiti portuali e coordinamento del medesimo al fine di conseguire l'ottimale ed armonico sviluppo del sistema portuale regionale;
d) supporto e consulenza ai Comuni e alle Province costiere per l'esercizio dell'attività amministrativa attribuita.