Storia delle modifiche apportate da :
Testo originale | Data di pubblicazione della legge modificante | ||
1. | ![]() | 29/11/2019 | |
2. | ![]() | 01/08/2019 | |
3. | ![]() | 03/06/2019 | |
4. | ![]() | 20/12/2018 | |
5. | ![]() | 25/11/2016 | |
6. | ![]() | 29/07/2016 | |
7. | ![]() | 09/05/2016 | |
8. | ![]() | 29/12/2015 | |
9. | ![]() | 30/07/2015 | |
10. | ![]() | 30/04/2015 | |
11. | ![]() | 12/03/2015 | |
12. | ![]() | 18/11/2014 | |
13. | ![]() | 18/07/2014 | |
14. | ![]() | 20/12/2013 | |
15. | ![]() | 21/12/2012 | |
16. | ![]() | 22/12/2011 | |
17. | ![]() | 12/02/2010 | |
18. | ![]() | 29/10/2008 | |
19. | ![]() | 26/07/2007 | |
20. | ![]() | 29/12/2006 | |
21. | ![]() | 28/07/2006 | |
22. | ![]() | 06/06/2006 | |
23. | ![]() | 18/02/2005 | |
24. | ![]() | 28/12/2004 | |
25. | ![]() | 01/08/2002 | |
26. | ![]() | 27/11/2001 |
Data di pubblicazione della legge modificante : 29/07/2016
LEGGE REGIONALE 19 agosto 1996, n. 31
DISCIPLINA DEL TRIBUTO SPECIALE PER IL DEPOSITO IN DISCARICA DEI RIFIUTI SOLIDI
Testo coordinato con le modifiche apportate da:
Art. 4
(già sostituito comma 2 da art 12 L.R. 22 dicembre 2003 n. 30; poi aggiunto comma 2 bis. da art 11 L.R. 21 dicembre 2012 n. 15; infine sostituito comma 1 da art. 7 L.R. 5 ottobre 2015, n. 16)
Constatazione delle violazioni
1. I processi verbali di constatazione di cui all'articolo 3, comma 33, della legge statale sono trasmessi alla struttura regionale competente in materia di tributi per i provvedimenti di competenza di cui all'articolo 5.
2. La constatazione delle violazioni consistenti nella omessa o ritardata presentazione della dichiarazione prevista dall'articolo 3, comma 30 della legge statale e nel pagamento tardivo del tributo può essere effettuata, nella propria sede, dai collaboratori regionali della struttura competente in materia di tributi regionali.
2 bis. Le violazioni dell'articolo 3, commi da 24 a 40, della legge 28 dicembre 1995, n. 549 (Misure di razionalizzazione della finanza pubblica) sono constatate, nell'ambito delle proprie competenze, con processo verbale anche dalla Guardia di Finanza e dai soggetti indicati all'articolo 57 del codice di procedura penale, a cui sono ordinariamente attribuite le funzioni di polizia giudiziaria, i quali sono competenti a procedere, di propria iniziativa o su richiesta della Regione o delle Province, all'acquisizione ed al reperimento degli elementi utili ai fini dell'accertamento dell'imposta e per la repressione delle connesse violazioni.