Storia delle modifiche apportate da :
Testo originale | Data di pubblicazione della legge modificante | ||
1. | ![]() | 28/12/2023 | |
2. | ![]() | 29/07/2022 | |
3. | ![]() | 28/12/2021 | |
4. | ![]() | 06/11/2019 | |
5. | ![]() | 27/12/2017 | |
6. | ![]() | 18/07/2017 | |
7. | ![]() | 23/12/2016 | |
8. | ![]() | 29/07/2016 | |
9. | ![]() | 30/05/2016 | |
10. | ![]() | 26/02/2016 | |
11. | ![]() | 20/12/2013 | |
12. | ![]() | 25/07/2013 | |
13. | ![]() | 28/07/2011 | |
14. | ![]() | 26/07/2011 | |
15. | ![]() | 03/02/2009 | |
16. | ![]() | 27/07/2007 | |
17. | ![]() | 22/12/2005 | |
18. | ![]() | 18/02/1994 |
Data di pubblicazione della legge modificante : 06/03/2007
LEGGE REGIONALE 06 marzo 2007, n. 2
MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 4 MARZO 1998, N. 7 (ORGANIZZAZIONE TURISTICA REGIONALE - INTERVENTI PER LA PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE TURISTICA - ABROGAZIONE DELLE LEGGI REGIONALI 5 DICEMBRE 1996, N. 47, 20 MAGGIO 1994, N. 22, 25 OTTOBRE 1993, N. 35 E PARZIALE ABROGAZIONE DELLA L.R. 9 AGOSTO 1993, N. 28)
BOLLETTINO UFFICIALE n. 29 del 6 marzo 2007
Art. 6
Sostituzione dell'articolo 6 della legge regionale n. 7 del 1998
1.
L'articolo 6 della legge regionale n. 7 del 1998 è sostituito dal seguente:
"Art. 6
Programmi turistici di promozione locale
1. Ciascuna Provincia approva, sulla base delle modalità stabilite dalla Giunta regionale di cui all'articolo 5, comma 4, lettera d), e sentiti i Comuni, il programma turistico di promozione locale per l'esercizio di riferimento. Tale programma costituisce l'atto con il quale ciascuna Provincia definisce le priorità degli interventi per lo sviluppo delle attività di promozione a carattere locale e le eventuali iniziative di promozione e valorizzazione dei territori e delle destinazioni turistiche realizzate nell'ambito dei STL di cui all'articolo 13 bis.
2. Il programma indica i singoli progetti ammissibili a contributo ed in particolare quelli presentati da Comuni, loro società e organismi operativi, nonché quelli presentati da società d'area, pro loco, gruppi di azione locale (GAL), strade dei vini e dei sapori e associazioni del volontariato. Esso può includere progetti di scala sovracomunale presentati, anche congiuntamente, da Comuni e società d'area, dalle strutture provinciali dell'Unione nazionale pro loco d'Italia (UNPLI) o elaborati, su richiesta dei Comuni interessati, dalle Province.
3. Il programma è articolato in ambiti di attività sulla base delle direttive della Giunta regionale e in particolare comprende:
a) i servizi turistici di base dei Comuni relativi all'accoglienza, all'animazione e all'intrattenimento turistico;
b) le iniziative di promozione turistica d'interesse locale;
c) le iniziative di promozione e valorizzazione dei territori e delle destinazioni turistiche realizzate nell'ambito dei STL di cui all'articolo 13 bis."