Storia delle modifiche apportate da :
Testo originale | Data di pubblicazione della legge modificante | ||
1. | ![]() | 03/08/2022 | |
2. | ![]() | 28/12/2021 | |
3. | ![]() | 20/05/2021 | |
4. | ![]() | 01/08/2019 | |
5. | ![]() | 22/10/2018 | |
6. | ![]() | 27/07/2018 | |
7. | ![]() | 27/12/2017 | |
8. | ![]() | 01/08/2017 | |
9. | ![]() | 23/12/2016 | |
10. | ![]() | 21/10/2015 | |
11. | ![]() | 18/07/2014 | |
12. | ![]() | 25/07/2013 | |
13. | ![]() | 13/12/2011 | |
14. | ![]() | 23/12/2010 | |
15. | ![]() | 19/12/2008 | |
16. | ![]() | 30/06/2008 | |
17. | ![]() | 21/12/2007 | |
18. | ![]() | 28/07/2006 | |
19. | ![]() | 27/07/2005 | |
20. | ![]() | 28/07/2004 | |
21. | ![]() | 01/02/2002 | |
22. | ![]() | 06/10/1998 |
Data di pubblicazione della legge modificante : 21/12/2012
LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2012, n. 19
LEGGE FINANZIARIA REGIONALE ADOTTATA A NORMA DELL'ARTICOLO 40 DELLA LEGGE REGIONALE 15 NOVEMBRE 2001, N. 40 IN COINCIDENZA CON L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E DEL BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015
BOLLETTINO UFFICIALE n. 289 del 21 dicembre 2012
Art. 44
Società costituite o partecipate dalla Regione
1. Le società costituite o partecipate dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi dell'articolo 64 dello Statuto svolgono interesse generale dei cittadini.
2. Ai fini dell'attuazione del combinato disposto dell'articolo 4, comma 1, del decreto legge n. 95 del 2012
, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135
e dell'articolo 2, comma 1, lett. i) del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174
(Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012) convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 2012 n. 213
, la Giunta regionale verifica quali tra le società che svolgono attività prevalente a favore della Regione non mantengano attualmente i requisiti di cui al comma 3 dell'articolo 4, del decreto legge n. 95 del 2012
e presenta all'Assemblea legislativa un piano di razionalizzazione e dismissione, da portare ad attuazione entro il 31 dicembre 2013.




