Storia delle modifiche apportate da :
Testo originale | Data di pubblicazione della legge modificante | ||
1. | ![]() | 28/12/2023 | |
2. | ![]() | 29/07/2022 | |
3. | ![]() | 28/12/2021 | |
4. | ![]() | 06/11/2019 | |
5. | ![]() | 27/12/2017 | |
6. | ![]() | 18/07/2017 | |
7. | ![]() | 23/12/2016 | |
8. | ![]() | 29/07/2016 | |
9. | ![]() | 30/05/2016 | |
10. | ![]() | 26/02/2016 | |
11. | ![]() | 20/12/2013 | |
12. | ![]() | 25/07/2013 | |
13. | ![]() | 28/07/2011 | |
14. | ![]() | 26/07/2011 | |
15. | ![]() | 03/02/2009 | |
16. | ![]() | 27/07/2007 | |
17. | ![]() | 22/12/2005 | |
18. | ![]() | 18/02/1994 |
Data di pubblicazione della legge modificante : 30/05/2016
LEGGE REGIONALE 29 dicembre 2015, n. 22
DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA LEGGE REGIONALE DI STABILITÀ PER IL 2016
Testo coordinato con le modifiche apportate da:
Art. 22
Disposizioni in materia di polizia provinciale
1. Il personale addetto all'esercizio delle funzioni di polizia provinciale rimane assegnato alla Città metropolitana di Bologna e alle Province in relazione alle funzioni loro attribuite dalla legge 7 aprile 2014, n. 56
(Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni) e dalla legge regionale n. 13 del 2015.

2. Le funzioni di vigilanza già svolte dalla polizia provinciale e affidate alla Regione, nonché alle sue agenzie strumentali, dalla legge regionale n. 13 del 2015 sono esercitate dal personale della Città metropolitana di Bologna e delle Province sulla base di apposite convenzioni.