LEGGE REGIONALE 06 marzo 2017, n. 3
VALORIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELL'EMILIA-ROMAGNA
Art. 2
Definizioni
1.
Le associazioni di rievocazione storica, che possono identificarsi fra l'altro in contrade, borghi, rioni e sestieri, hanno per finalità statutaria la conservazione della memoria storica del proprio territorio, rispettando i criteri di veridicità storica mediante molteplici forme di studio, espressione artistica, realizzazione di attività ed eventi storici, fra cui:
a)
l'arte della bandiera;
b)
l'arte del tiro con l'arco e la balestra;
c)
la musica;
d)
la danza;
e)
il costume;
f)
le arti militari e le battaglie;
g)
i palii, i giochi, i tornei, le giostre e le quintane;
h)
gli sport della tradizione.
2.
Le manifestazioni storiche consistono in rappresentazioni:
a)
rievocative di rilevanti avvenimenti storici le cui origini sono comprovate da fonti documentali;
b)
che ripropongono usi, costumi e tradizioni propri dell'immagine e dell'identità del territorio di appartenenza, caratterizzate da particolare valore storico e culturale.