Espandi Indice
49.
SEDUTA DI MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2011
(ANTIMERIDIANA)
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE RICHETTI
Indice
Comunicazioni prescritte dall'art. 68 del Regolamento interno
PRESIDENTE (Richetti)
Risoluzioni oggetti 1660 - 1697 - 1736 - 1743 - 1744 (da 279 a 282)
(Annuncio)
Interpellanze oggetti 1706 - 1740 - 1753 (da 73 a 75)
(Annuncio)
Interrogazioni oggetti 1666 - 1668 - 1669 - 1670 - 1671 - 1672 - 1673 - 1676 - 1677 - 1678 - 1679 - 1680 - 1681 - 1682 - 1683 - 1684 - 1685 - 1686 - 1687 - 1688 - 1689 - 1690 - 1691 - 1692 - 1693 - 1694 - 1695 - 1696 - 1698 - 1699 - 1700 - 1701 - 1702 - 1703 - 1704 - 1705 - 1707 - 1711 - 1712 - 1713 - 1714 - 1715 - 1716 - 1717 - 1718 - 1719 - 1720 - 1721 - 1722 - 1724 - 1725 - 1726 - 1727 - 1728 - 1729 - 1730 - 1731 - 1732 - 1733 - 1735 - 1737 - 1738 - 1739 - 1741 - 1742 - 1745 - 1747 - 1748 - 1749 - 1750 - 1751 - 1754 - 1756 - 1757 - 1758 - 1759 - 1760 - 1761 - 1762 - 1763 - 1764 - 1765 - 1766 - 1767 - 1768 - 1769 (da 1121 a 1206)
(Annuncio)
Risposte scritte ad interrogazioni oggetti 1362 - 1365 - 1367 - 1375 - 1378 - 1379 - 1394 - 1403 - 1415 - 1417 - 1419 - 1437 - 1439 - 1451 - 1452 - 1453 - 1457 - 1464 - 1468 - 1469 - 1472 - 1474 - 1475 - 1480 - 1481 - 1485 - 1486 - 1487 - 1489 - 1491 - 1493 - 1494 - 1495 - 1496 - 1497 - 1498 - 1499 - 1500 - 1502 - 1503 - 1504 - 1505 - 1507 - 1509 - 1510 - 1511 - 1513 - 1516 - 1518 - 1519 - 1522 - 1523 - 1525 - 1532 - 1535 - 1536 - 1538 - 1541 - 1542 - 1547 - 1549 - 1550 - 1553 - 1555 - 1560 - 1561 - 1562 - 1563 - 1564 - 1565 - 1566 - 1568 - 1569 - 1572 - 1575 - 1576 - 1577 - 1578 - 1581 - 1583 - 1584 - 1585 - 1588 - 1589 - 1590 - 1591 - 1592 - 1593 - 1597 - 1599 - 1600 - 1601 - 1602 - 1604 - 1605 - 1607 - 1611 - 1612 - 1615 - 1616 - 1621 - 1622 - 1625 - 1628 - 1630 - 1632 - 1635 - 1639 - 1644 - 1647 - 1656 - 1657 - 1665 (908 - 911 - 913 - 921 - 924 - 925 - 934 - 940 - 946 - 948 - 950 - 958 - 960 - 971 - 972 - 973 - 975 - 978 - 980 - 981 - 982 - 983 - 984 - 988 - 989 - 991 - 992 - 993 - 994 - 996 - 997 - 998 - 999 - 1000 - 1001 - 1002 - 1003 - 1004 - 1006 - 1007 - 1008 - 1009 - 1011 - 1012 - 1013 - 1014 - 1015 - 1017 - 1018 - 1019 - 1020 - 1021 - 1022 - 1027 - 1028 - 1029 - 1031 - 1034 - 1035 - 1036 - 1037 - 1038 - 1039 - 1040 - 1041 - 1042 - 1043 - 1044 - 1045 - 1046 - 1047 - 1048 - 1049 - 1050 - 1051 - 1052 - 1053 - 1054 - 1056 - 1058 - 1059 - 1060 - 1063 - 1064 - 1065 - 1066 - 1067 - 1068 - 1069 - 1070 - 1071 - 1072 - 1073 - 1074 - 1075 - 1077 - 1080 - 1081 - 1083 - 1084 - 1086 - 1087 - 1089 - 1092 - 1094 - 1096 - 1099 - 1102 - 1106 - 1109 - 1115 - 1116 - 1120)
(Annuncio)
Interrogazione oggetto 1751 (1191)
(Svolgimento)
PRESIDENTE (Richetti)
POLLASTRI (PDL)
MUZZARELLI, assessore
Interrogazione oggetto 1761 (1198)
(Svolgimento)
PRESIDENTE (Richetti)
MEO (SEL - Verdi)
BERTELLI, sottosegretario alla Presidenza della Giunta
Interrogazione oggetto 1764 (1201)
(Svolgimento)
PRESIDENTE (Richetti)
NOÈ (UDC)
BERTELLI, sottosegretario alla Presidenza della Giunta
Interrogazione oggetto 1765 (1202)
(Svolgimento)
PRESIDENTE (Richetti)
FAVIA (Mov. 5 Stelle)
BERTELLI, sottosegretario alla Presidenza della Giunta
Interrogazione oggetto 1769 (1206)
(Svolgimento)
PRESIDENTE (Richetti)
CORRADI (Lega Nord)
MUZZARELLI, assessore
Commemorazione dell'ex consigliere Spartaco Brandalesi
PRESIDENTE (Richetti)
OGGETTO 1473
Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Richetti, Aimi, Mandini, Cevenini, Bartolini, Mazzotti e Corradi: Nuove norme sugli istituti di garanzia. Modifica della Legge regionale 16 dicembre 2003, n. 25 "Norme sul Difensore civico regionale. Abrogazione della Legge regionale 21 marzo 1995, n. 15 (Nuova disciplina del Difensore civico)", della Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 "Istituzione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza" e della Legge regionale 19 febbraio 2008, n. 3 "Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli Istituti penitenziari della Regione Emilia-Romagna" (23)
(Relazione, discussione e approvazione)
PRESIDENTE (Richetti)
CEVENINI, relatore
CORRADI (Lega Nord)
LEONI (PDL)
FAVIA (Mov. 5 Stelle)
NALDI (SEL - Verdi)
BERNARDINI (Lega Nord)
MONARI (PD)
DONINI (Fed. della Sinistra)
VILLANI (PDL)
MANFREDINI (Lega Nord)
MUMOLO (PD)
SCONCIAFORNI (Fed. della Sinistra)
Allegato
Partecipanti alla seduta
Votazioni elettroniche
Allegato A
Atti esaminati nel corso della seduta
Allegato B
Risoluzioni, interpellanze ed interrogazioni annunciate
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE RICHETTI
La seduta ha inizio alle ore 9,40
PRESIDENTE (Richetti): Dichiaro aperta la quarantanovesima seduta della IX legislatura dell'Assemblea legislativa.
Interpello i presenti per sapere se vi sono osservazioni sui processi verbali relativi alle sedute
- antimeridiana del 25 luglio 2011 (n. 43)
- pomeridiana del 25 luglio 2011 (n. 44)
- antimeridiana del 26 luglio 2011 (n. 45)
- pomeridiana del 26 luglio 2011 (n. 46)
- antimeridiana del 27 luglio 2011 (n. 47)
- pomeridiana del 27 luglio 2011 (n. 48)
inviati ai consiglieri unitamente all’avviso di convocazione di questa tornata.
Se non ci sono osservazioni i processi verbali si intendono approvati.
(Sono approvati)
PRESIDENTE (Richetti): Ai sensi dell’articolo 65, comma 2, del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa, comunico l’assenza del Presidente Vasco Errani.
Ci giungono, altresì, giustificazioni per l’assenza odierna dal consigliere Defranceschi, dagli assessori Bianchi, Freda, Lusenti, Marzocchi (per la seduta pomeridiana) e dalla Vicepresidente Saliera.
Comunicazioni prescritte dall'art. 68 del Regolamento interno
PRESIDENTE (Richetti): All’interno delle comunicazioni sottolineo la costituzione, avvenuta precedentemente a questa convocazione, del Gruppo misto a cui ha aderito il consigliere Matteo Riva, così come da delibera dell'Ufficio di Presidenza.
Comunicazione, ai sensi dell'art. 68, comma 1, lett. d), l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa ha adottato la deliberazione n. 127 del 9 settembre 2011, ad oggetto:
"Modifica della delibera n. 5 del 20 maggio 2010 di accertamento e dichiarazione della costituzione dei Gruppi assembleari della IX legislatura e presa d’atto della loro consistenza numerica (art. 36 Statuto, art. 6 Regolamento interno, art. 1, comma 2, l.r. n. 32/1997) per quanto riguarda il Gruppo Italia dei Valori - Lista di Pietro e la costituzione del Gruppo Misto (proposta n. 111)"
Il Presidente del Gruppo Misto è il consigliere Matteo Riva.
Denominazione del Gruppo Assembleare
Presidente di
Gruppo
Vicepresidente di Gruppo
Gruppo Misto
Matteo Riva
PRESIDENTE (Richetti): Nel periodo trascorso dall'ultima tornata delle sedute assembleari sono stati presentati i seguenti progetti di legge:
1667 - Progetto di legge d'iniziativa del consigliere Filippi: "Sostegno regionale alla Fiera del Parmigiano-Reggiano di Casina (RE)" (28 07 11).
1675 - Progetto di legge d'iniziativa della Giunta: "Misure per l'attuazione degli obiettivi di semplificazione del sistema amministrativo regionale. Istituzione della sessione di semplificazione" (delibera di Giunta n. 1152 del 01 08 11).
1710 - Progetto di legge d'iniziativa del consigliere Bignami: "Riequilibrio territoriale della rappresentanza elettiva nei consigli di amministrazione dei consorzi di bonifica. Modifica della legge regionale 2 agosto 1984, n. 42 (Nuove norme in materia di enti di bonifica. Delega di funzioni amministrative)" (31 08 11).
PRESIDENTE (Richetti): Comunicazione, ai sensi dell'art. 68, comma 1, lett. i)
La Giunta regionale ha comunicato, ai sensi dell’art. 46, lettera i, dello Statuto:
- di aver proposto ricorso avanti la Corte Costituzionale, tramite la deliberazione n. 1271 del 05/09/2011, sollevando questione di legittimità costituzionale in merito ad alcune disposizioni contenute nel D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito in legge con modificazioni dall’art. 1, comma 1, della Legge 15/07/2011, n. 111;
- di aver proposto ricorso avanti la Corte Costituzionale, tramite la deliberazione n. 1272 del 05/09/2011, sollevando questione di legittimità costituzionale in merito al D.L. 13/05/2011, n. 70 e del D.L. 13/08/2011, N. 138.
PRESIDENTE (Richetti): Comunicazione, ai sensi dell'art. 68, comma 1, lett. k), circa le nomine effettuate dal Presidente della Giunta regionale, tramite l'adozione dei seguenti decreti dal 21/07/2011 al 14/09/2011
DPGR n.155 del 21/07/2011
Nomina dell’Assemblea del Comitato Regionale di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile ai sensi dell’art. 10 del Regolamento Regionale in materia di volontariato di protezione civile dell’Emilia-Romagna n. 1/2010.
DPGR n. 157 del 25/07/2011
Nomina del Presidente del Collegio Sindacale di BolognaFiere S.P.A.
DPGR n.158 del 29/07/2011
L.R.3/2006, art. 12. Modifica di un componente della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo.
DPGR n. 160 del 29/07/2011
Designazione di un componente effettivo e di un componente supplente nel Collegio dei Revisori dei Conti della Camera di Commercio di Forlì-Cesena.
DPGR n. 161 del 29/07/2011
L.R. 3/2006, art. 12, comma 1. Sostituzione componente della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo.
DPGR n. 167 del 16/08/2011
Costituzione del Consiglio di Amministrazione dell’Ipab "Pio Istituto Manara" di Borgo Val di Taro (PR).
PRESIDENTE (Richetti): Comunicazione, ai sensi dell'art. 68, comma 1, lett. m)
Programmazione dei lavori dell’Assemblea legislativa, ai sensi dell’art. 16, del Regolamento interno, per il periodo ottobre-dicembre 2011, è stata approvata nella riunione dei Capigruppo allargata ai Presidenti delle Commissioni assembleari svoltasi in data 14 settembre 2011.
Annuncio di risoluzioni, interpellanze, interrogazioni
e risposte scritte ad interrogazioni
Risoluzioni
1660 - Risoluzione sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’efficienza energetica e che abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE - COM(2011) 370 definitivo del 22 giugno 2011. Osservazioni dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ai sensi dell'articolo 5, comma 3, della Legge n. 11 del 2005 e controllo di sussidiarietà (approvata dalla I Commissione assembleare"Bilancio Affari generali ed istituzionali" in data 21 luglio 2011).
1697 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta regionale a dare attuazione alla norma di cui all'art. 61 comma 14 della Legge n. 133/2008, riducendo del 20% gli stipendi dei Direttori Generali, Direttori Sanitari e Direttori Amministrativi delle AUSL e delle Aziende Ospedaliere della Regione Emilia-Romagna (documento in data 17 08 11). (279)
1736 - Risoluzione proposta dalla consigliera Donini circa la delega al Governo relativa al riordino della spesa in materia sociale, con particolare riferimento alla riforma fiscale ed assistenziale ed ai livelli essenziali di assistenza riguardanti le cure socio-sanitarie (documento in data 13 09 11). (280)
1743 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per invitare la Giunta regionale a chiedere, presso il Comitato delle Regioni ed attivando canali istituzionali con l’Unione Europea, l’indizione di un referendum europeo che sancisca la non utilizzazione dell’energia nucleare in tutti gli Stati membri dell’UE e la immediata moratoria sulla costruzione di nuove centrali nucleari (documento in data 14 09 11). (281)
1744 - Risoluzione proposta dai consiglieri Favia e Defranceschi circa provvedimenti da adottare, in caso di procedure giudiziarie, a carico della dirigenza del servizio sanitario (documento in data 14 09 11). (282)
Interpellanze
1706 - Interpellanza del consigliere Filippi in merito ai nuovi ticket sanitari sui farmaci e sulle visite specialistiche. (73)
1740 - Interpellanza della consigliera Meo circa le opere di compensazione ambientale relative al Raccordo autostradale tra l'autostrada della CISA e quella del Brennero. (74)
1753 - Interpellanza del consigliere Filippi circa un opuscolo sul tema della Costituzione, illustrato con fumetti, diffuso dalla Regione Emilia-Romagna. (75)
Interrogazioni
1666 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa la situazione relativa al trasporto pubblico a Medicina (BO), con particolare riferimento alla linea n. 99 della FER. (1121)
1668 - Interrogazione dei consiglieri Costi, Luciano Vecchi e Bonaccini, a risposta scritta, circa le procedure relative alla realizzazione, a Sassuolo, di un Centro pasti. (1122)
1669 - Interrogazione dei consiglieri Costi, Bonaccini e Luciano Vecchi, a risposta scritta, circa la situazione relativa al servizio di Neuropsichiatria Infantile della ASL di Modena. (1123)
1670 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, inerente agli amministratori pubblici e ai membri dei collegi sindacali delle società controllate da Comuni, Province e Regioni e la possibile causa di ineleggibilità ai sensi dell'articolo 2399 del Codice Civile. (1124)
1671 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, in merito al servizio di pronto soccorso degli Ospedali Maggiore e Sant'Orsola di Bologna e in particolare su tempi, modalità d'accesso e organici. (1125)
1672 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, in merito alla cancellazione di treni da parte di Ferrovie Emilia Romagna nel mese di luglio 2011, in particolare sulla tratta Bologna - Vignola. (1126)
1673 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, in merito agli investimenti della Regione per la promozione turistica dei vari territori. (1127)
1676 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, in tema di formazione professionale destinata ai lavoratori in cassa integrazione e in particolare sull’accesso dei cassintegrati alla formazione, sull’utilizzo dei fondi nazionali e sull’eventuale avvio di corsi in deroga. (1128)
1677 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, in materia di tutela dei prodotti agricoli ed enogastronomici regionali e nazionali e in particolare sulle linee di settore del Ministro Romano, sulla necessità di misure urgenti a tutela dei prodotti nostrani e sull’applicazione della nuova normativa in materia di etichettatura. (1129)
1678 - Interrogazione del consigliere Lombardi, a risposta scritta, sulla situazione della società ALFA spa di Novafeltria. (1130)
1679 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, sull’applicazione in ambito regionale della Legge n. 194/78, con particolare riferimento a dati e modalità di funzionamento dei consultori familiari di cui alla Legge 405/1975. (1131)
1680 - Interrogazione del consigliere Favia, a risposta scritta, in merito al sovraffollamento nei reparti dell'Ospedale Maggiore di Bologna e della conseguente situazione di disagio dei pazienti. (1132)
1681 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, in merito alle difficoltà, dei possessori di smartcard obsolete, di presentare domande di accesso ai contributi definiti con la delibera di Giunta 666/2011 "Bando per l'innovazione tecnolgica della PMI e delle RETI di PMI dell'Emilia-Romagna - Anno 2011". (1133)
1682 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, circa la proposta avanzata da amministratori locali del passaggio in trincea di tratti modenesi dell'Autostrada Cispadana, quale opera compensativa volta a limitare l'impatto ambientale e acustico. (1134)
1683 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, per sapere quali misure la Giunta intende adottare per sanare la riduzione della portata d'acqua del fiume Trebbia che ha causato criticità alle coltivazioni della zona, nella provincia di Piacenza. (1135)
1684 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, per sapere se la Regione intenda chiudere il Centro Regionale per l'Incremento Ippico di Ferrara (CRII). (1136)
1685 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, circa l'applicazione della L. 183/89 e l'esercizio del prelievo, sospeso anche come deflusso minimo vitale del Fiume Trebbia a valle della derivazione di Cà Buschi. (1137)
1686 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, in merito all'assegnazione della prima quota del finanziamento statale (con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 28 maggio 2010) per le Associazioni di consumatori. (1138)
1687 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, per sapere i dati riferiti al parco auto e i relativi costi delle ASL e delle Aziende Ospedaliere della Regione, considerato che l'ASL di Imola ha fatto registrare una riduzione del suo parco auto. (1139)
1688 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, in merito alle carenze organizzative che caratterizzano in negativo il servizio di neuroradiologia dell'Azienda Ospedaliera di Parma. (1140)
1689 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, in merito alla società "Nuova Quasco", in particolare relativamente alle risultanze di bilancio, ai criteri di nomina dell'Amministratore Unico e all'eventuale piano industriale. (1141)
1690 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, in merito alla situazione assicurativa per danni dovuti a prestazioni e servizi svolti dall'AUSL di Cesena, in seguito alla revoca ministeriale dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività rivolto alla compagnia con la quale, la suddetta AUSL, ha stipulato un contratto Responsabilità Civile verso terzi. (1142)
1691 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, sulla situazione carceraria e relativamente alle azioni della Regione da porre in essere per risolvere le problematiche relative agli Istituti Penitenziari dell'Emilia-Romagna. (1143)
1692 - Interrogazione del consigliere Favia, a risposta scritta, sulle attività della Regione Emilia-Romagna per attuare il dettato della Legge 17/1982 "Norme di attuazione dell'art. 18 della Costituzione in materia di associazioni segrete e scioglimento della associazione denominata loggia P2", con particolare riferimento alla necessità di informazione sull'eventuale appartenenza a società a carattere segreto in caso di assunzione di incarichi pubblici. (1144)
1693 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, in merito al bando della Regione Emilia-Romagna di finanziamento di "infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e silvicoltura" e in particolare sulla mancata osservanza delle indicazioni della Provincia di Piacenza. (1145)
1694 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, in merito a richieste del Comune di Lugagnano Val d'Arda (PC) relative a fenomeni di dissesto idro-geologico. (1146)
1695 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, relativamente alle esalazioni dell'impianto di compostaggio sito in via Larga a Nonantola (MO). (1147)
1696 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, relativamente alle azioni della Regione Emilia-Romagna a tutela dei prodotti vinicoli emiliani e romagnoli, con particolare riferimento all'esportazione per il mercato della Russia. (1148)
1698 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, relativamente alle azioni della Regione Emilia-Romagna di aiuto al turismo nell'Appennino emiliano-romagnolo, con particolare riferimento al Comune di Sestola (MO). (1149)
1699 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, relativamente alla rassegna Bob&Nico e all'eventuale impegno economico della Regione Emilia-Romagna. (1150)
1700 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, relativamente alla situazione degli alloggi dell'ACER Piacenza e in particolare a eventuali situazioni di morosità degli utenti. (1151)
1701 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, relativamente al reparto di Lungodegenza dell'Ospedale Maggiore di Parma, con particolare riferimento alla dimissione di un paziente affetto da gravi patologie. (1152)
1702 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, in merito alla condotta dell'Amministrazione di Ligonchio (RE) in materia di appalti pubblici, urbanistica, edilizia e tutela ambientale. (1153)
1703 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, relativamente alla situazione dell'impianto sciistico posto sul Monte Penice in Comune di Bobbio (PC). (1154)
1704 - Interrogazione del consigliere Malaguti, a risposta scritta, relativamente alla situazione riguardante la coltivazione dei mitili nella Sacca di Goro. (1155)
1705 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa i nuovi ticket sanitari su ricette farmaceutiche, visite ed esami specialistici. (1156)
1707 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa i nuovi ticket sanitari, specie in relazione ai criteri di equità, omogeneità e progressività. (1157)
1711 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, in merito all'introduzione dei nuovi ticket sanitari su ricette farmaceutiche, visite ed esami specialistici. (1158)
1712 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa contributi richiesti da Hera per l'installazione di contatori relativi al consumo dell'acqua. (1159)
1713 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa la soppressione del servizio di trasporto pubblico denominato COLBUS nel quartiere Borgo Panigale di Bologna. (1160)
1714 - Interrogazione del consigliere Lombardi, a risposta scritta, circa l'introduzione dei nuovi ticket sanitari, anche in relazione alla stampa dei relativi opuscoli. (1161)
1715 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, circa i correttivi, quali l'applicazione dell'ISEE e del quoziente familiare, riguardanti i nuovi ticket sanitari, e la relativa tempistica. (1162)
1716 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa la pratica agonistica ed amatoriale del fuoristrada tramite l'utilizzazione di auto e di moto. (1163)
1717 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa la situazione esistente a Ravenna, con particolare riferimento al numero di extracomunitari irregolari presenti ed alle risse verificatesi nel centro della città. (1164)
1718 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa i finanziamenti relativi ad eventi calamitosi riguardanti il ripristino della sicurezza stradale, con particolare riferimento alla Provincia di Ravenna ed alla strada San Vitale. (1165)
1719 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa le azioni da porre in essere a seguito delle precipitazioni, e dei conseguenti danni, verificatisi nel piacentino, specie nei Comuni di Rivergaro e Cortemaggiore. (1166)
1720 - Interrogazione del consigliere Lombardi, a risposta scritta, circa l'affidamento del servizio di elisoccorso regionale. (1167)
1721 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa episodi relativi a guasti riguardanti passaggi a livello ferroviari, con particolare attenzione alla situazione esistente a Cervia (RA). (1168)
1722 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa le procedure relative alla lottizzazione "Ghiarona", nel Comune di Brisighella (RA). (1169)
1724 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa il Piano Operativo Comunale riguardante la darsena di Ravenna. (1170)
1725 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa la situazione relativa all'Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma. (1171)
1726 - Interrogazione del consigliere Favia, a risposta scritta, circa le spese sostenute dalla Regione Emilia-Romagna relativamente all'aeroporto di Forlì. (1172)
1727 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa i lavori di rifacimento di Piazza Matteotti a Brescello (RE) e l'utilizzazione della stessa. (1173)
1728 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa l'assetto idrogeologico della zona sita nella Frazione Cimelli, nel Comune di Morfasso (PC). (1174)
1729 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, circa la ristrutturazione del Pronto Soccorso dell'Ospedale Ramazzini di Carpi (MO). (1175)
1730 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa la situazione della tratta ferroviaria Faenza-Bologna, con particolare riferimento alla soppressione di corse utilizzate da pendolari. (1176)
1731 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, circa la situazione della viabilità riguardante il Piazzale Milano, a Piacenza. (1177)
1732 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa la situazione idrogeologica relativa al Comune di Travo (PC). (1178)
1733 - Interrogazione dei consiglieri Zoffoli, Alessandrini, Mazzotti, Casadei, Fiammenghi e Piva, a risposta scritta, circa i disagi per i pendolari, anche a seguito della soppressione di corse e della mancanza di fermate intermedie, che utilizzano la tratta ferroviaria Rimini-Bologna. (1179)
1735 - Interrogazione dei consiglieri Mazzotti, Fiammenghi, Zoffoli, Piva, Costi, Alessandrini e Pariani, a risposta scritta, circa le Linee Guida per le deroghe in materia di attività venatoria con particolare riferimento ai pareri rilasciati da ISPRA. (1180)
1737 - Interrogazione del consigliere Lombardi, a risposta scritta, circa contributi regionali destinati alle Polizie Municipali per l'acquisto di ciclomotori da utilizzare per la formazione dei giovani che intendano conseguire il patentino. (1181)
1738 - Interrogazione del consigliere Carini, a risposta scritta, circa lo stato di utilizzo dei Fondi strutturali europei nella Regione Emilia-Romagna. (1182)
1739 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa l'Istituto Storico Parri Emilia-Romagna. (1183)
1741 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, circa la situazione relativa all'Ospedale di Mirandola (MO), con particolare riferimento alla presenza di legionella nelle condutture idriche. (1184)
1742 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa la nomina di un componente del Consiglio direttivo dell'Ambito Territoriale di Caccia Atc Re4 della zona di Castelnovo ne' Monti (RE). (1185)
1745 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa l'incremento delle tariffe praticate da HERA, con particolare riferimento alla Provincia di Ravenna. (1186)
1747 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa l'applicazione del protocollo per la prevenzione, negli Ospedali regionali, delle infezioni causate dal batterio Clostridium difficile. (1187)
1748 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, circa le azioni da porre in essere per evitare il crollo della Pieve di Pastino, nel Parco Regionale dei Gessi bolognesi. (1188)
1749 - Interrogazione dei consiglieri Defranceschi e Favia, a risposta scritta, circa le infezioni nosocomiali e le azioni da porre in essere per prevenirle e combatterle. (1189)
1750 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, circa la funzionalità dell'ospedale di Pavullo (MO). (1190)
1751 - Interrogazione dei consiglieri Pollastri e Cavalli, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la situazione relativa alla Società Telemec SpA, proprietaria di Teleducato Parma e Teleducato Piacenza. (1191)
1754 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, circa i controlli e gli esami relativi alla presenza, nei prodotti ittici, di bio-tossine algali, con particolare riferimento alla AUSL di Ferrara. (1192)
1756 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa le azioni da porre in essere a seguito dell'incidente verificatosi nel sito francese di stoccaggio di scorie nucleari di Marcoule. (1193)
1757 - Interrogazione della consigliera Noè, a risposta scritta, circa l'insufficienza del servizio, specie per pendolari e studenti, fornito da Trenitalia nella tratta ferroviaria Rimini-Bologna. (1194)
1758 - Interrogazione del consigliere Montanari, a risposta scritta, circa il recepimento e l'attuazione del D.Lgs. n. 227/2001 riguardante il settore forestale. (1195)
1759 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa le procedure relative alla realizzazione della nuova centrale idroelettrica a valle della cascata delle Trote di Alfero (FC). (1196)
1760 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa lo svolgimento dell'iniziativa svolta presso il Museo Cervi di Gattatico in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. (1197)
1761 - Interrogazione dei consiglieri Meo e Naldi, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la costituzionalità, in relazione al referendum popolare in difesa dei beni comuni e contro la loro privatizzazione, del Decreto 138/2011. (1198)
1762 - Interrogazione del consigliere Malaguti, a risposta scritta, circa il calcolo dei ticket sanitari, specie in relazione all'introduzione dell'ISEE o del "quoziente famigliare". (1199)
1763 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa la situazione relativa al reparto di Ostetricia dell'Ospedale di Porretta Terme (BO). (1200)
1764 - Interrogazione della consigliera Noè, di attualità a risposta immediata in Aula, circa le azioni da porre in essere a sostegno della maternità e per rimuovere le cause delle interruzioni volontarie delle gravidanze. (1201)
1765 - Interrogazione del consigliere Favia, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la Consulta Regionale degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo, e i contributi regionali relativi all'Istituto Italiano Fernando Santi. (1202)
1766 - Interrogazione del consigliere Favia, a risposta scritta, circa la rete informatica regionale, i relativi collegamenti ad internet ed i connessi monitoraggi. (1203)
1767 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa la discarica Sotris SpA di Hera Ambiente sita a Ravenna, sulla statale Romea. (1204)
1768 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa contributi regionali relativi al progetto di stazione Mediopadana AV di Reggio Emilia. (1205)
1769 - Interrogazione dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la promozione degli obiettivi perseguiti dalla L. 12 luglio 2011, n. 106, con particolare riferimento alla razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente ed alla promozione e riqualificazione delle aree urbane degradate. (1206)
(I relativi testi sono riportati nell'allegato B al resoconto integrale della seduta odierna)
È stata data risposta scritta alle interrogazioni oggetti nn.:
1362 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa immobili costruiti in edilizia convenzionata nel Comune di San Lazzaro. (908)
1365 - Interrogazione dei consiglieri Alberto Vecchi e Bartolini, a risposta scritta, circa lo smaltimento di rifiuti sanitari nella provincia di Bologna. (911)
1367 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa la situazione relativa al pozzo di ricerca di idrocarburi del progetto "Gazzata 1", nel Comune di San Martino in Rio (RE). (913)
1375 - Interrogazione della consigliera Noè, a risposta scritta, circa il Piano triennale delle attività di rilievo internazionale della Regione Emilia-Romagna 2012-2014. (921)
1378 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa il canile municipale di Bologna sito a Trebbo di Reno. (924)
1379 - Interrogazione della consigliera Noè, a risposta scritta, circa la collocazione e l'utilizzazione della TAC in uso a Porretta Terme prima dell'inaugurazione del nuovo ospedale "Costa". (925)
1394 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa la pianificazione urbanistica nel territorio imolese e nel relativo Circondario. (934)
1403 - Interrogazione dei consiglieri Mandini e Barbati, a risposta scritta, circa la tutela dei lavoratori della ex Manifattura Tabacchi di Bologna. (940)
1415 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, circa le azioni da attuare per fronteggiare la diffusione di casi di tubercolosi. (946)
1417 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa la riduzione, da parte dell'AUSL di Imola, del servizio di ambulanza H24 nelle ore notturne relativo a Medicina. (948)
1419 - Interrogazione del consigliere Sconciaforni, a risposta scritta, circa la tutela dei lavoratori della ex Manifattura tabacchi di Bologna. (950)
1437 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa gli effetti degli impianti a biomasse, con particolare riferimento ai prodotti d'eccellenza del panorama agro-alimentare regionale. (958)
1439 - Interrogazione della consigliera Meo, a risposta scritta, circa trattamenti fitosanitari diserbanti effettuati sulla massicciata ferroviaria presso l'ex zuccherificio di Russi (RA). (960)
1451 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, circa l'iniziativa "Cultura cibo per l'anima". (971)
1452 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, in merito alla situazione di disagio, già oggetto di interrogazione e relativa risposta nel giugno del 2010, in cui versano alcuni inquilini di un immobile di proprietà comunale, ad Imola. (972)
1453 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, in merito all'applicazione della l.r. 29 luglio 2004, n. 19 "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria". (973)
1457 - Interrogazione dei consiglieri Bartolini, Bazzoni e Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa la mancanza di idonei sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue in alcuni comuni della Regione. (975)
1464 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, circa i danni provocati da precipitazioni piovose in data 5 giugno 2011 nella Provincia di Modena. (978)
1468 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa le azioni da porre in essere a fronte dei danni causati da precipitazioni e grandinate abbattutesi sul territorio piacentino. (980)
1469 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa il ripristino dell'ecosistema floreale e faunistico di aree contigue al fiume Santerno, nel Comune di Imola (BO). (981)
1472 - Interrogazione della consigliera Meo, a risposta scritta, circa gli interventi da porre in essere sul ponte autostradale dell'A21 che collega Castelvetro Piacentino e Cremona. (982)
1474 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa la demolizione di un immobile sito nel Comune di Monteveglio (BO). (983)
1475 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa l'esposizione di bandiere sulla facciata di Comuni e la presenza di volantini nelle bacheche di Enti pubblici, volti ad indirizzare il voto nella consultazione referendaria del 12 e 13 giugno 2011. (984)
1480 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, circa la dichiarazione dello stato di emergenza per le aree parmensi colpite dall'alluvione avvenuta in data 11 giugno 2011. (988)
1481 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa la tutela dei lavoratori pendolari che utilizzano il servizio ferroviario, con particolare attenzione alla linea Bologna-Ravenna. (989)
1485 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, circa le azioni da attuare per evitare il ripetersi di disservizi, causati da precipitazioni piovose, presso l'Ospedale Ramazzini di Carpi (MO). (991)
1486 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, circa una procedura selettiva per titoli ed esami per l'assunzione di personale avviata dall'Agenzia interregionale per il Fiume Po (AIPO). (992)
1487 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, circa l'utilizzazione di attrezzature sanitarie presso l'Ospedale di Castelfranco Emilia. (993)
1489 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa il trasferimento del servizio di senologia dell'AUSL di Bologna e le connesse criticità. (994)
1491 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa le discariche autorizzate al trattamento di scarti lignocellulosici e le modalità ed i costi di ritiro degli stessi. (996)
1493 - Interrogazione dei consiglieri Naldi e Meo, a risposta scritta, circa l'approvazione, da parte del Comune di Correggio, di un protocollo d'intesa per lo sviluppo di un progetto sperimentale a sostegno della maternità. (997)
1494 - Interrogazione della consigliera Barbati, a risposta scritta, circa la riduzione di posti letto nel reparto di pediatria dell'Ospedale di Fiorenzuola (PC). (998)
1495 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa la riduzione per il periodo estivo, di posti letto nel reparto di pediatria presso l'Ospedale di Fiorenzuola (PC). (999)
1496 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa l'applicazione di disposizioni relative al lavoro part-time, con particolare riferimento all'Azienda ospedaliera Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. (1000)
1497 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, circa le condizioni, relative all'igiene ed alla sicurezza dell'Ospedale Ramazzini di Carpi (MO). (1001)
1498 - Interrogazione della consigliera Meo, a risposta scritta, circa i lavori di completamento del nodo ferroviario di Bologna, anche in relazione alla realizzazione del People Mover. (1002)
1499 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, circa la presenza di eternit in località "Maginot" e San Nazzaro, nel Comune di Monticelli d'Ongina (PC), e le azioni da porre in essere per provvedere alle relative bonifiche. (1003)
1500 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa l'incidenza dell'esito dei referendum sul servizio di distribuzione dell'acqua sul territorio regionale, e le conseguenti azioni da porre in essere. (1004)
1502 - Interrogazione della consigliera Barbati, a risposta scritta, circa le trasmissioni televisive del canale italiano Current TV. (1006)
1503 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, circa l'assegnazione degli alloggi ERP da parte del Comune di Dozza (BO), e l'applicazione delle relative norme. (1007)
1504 - Interrogazione della consigliera Noè, a risposta scritta, circa iniziative riguardanti l'incremento dell'offerta di alloggi per la locazione a canoni calmierati e la vendita a prezzi convenzionati. (1008)
1505 - Interrogazione dei consiglieri Bartolini, Bazzoni e Lombardi, a risposta scritta, circa la ripartizione ed i tempi di liquidazione dei fondi relativi all'attività di sostegno a progetti di "ricerca collaborativa" delle PMI con laboratori di ricerca e centri per l'innovazione. (1009)
1507 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa l'utilizzazione, per attività motorizzate fuoristrada, di un'area demaniale in località Scaletto - Ponte Albano nel comune di Sasso Marconi (BO). (1011)
1509 - Interrogazione del consigliere Naldi, a risposta scritta, circa la normativa relativa alla gestione immobiliare residenziale delle Aziende di Servizi alla Persona (ASP). (1012)
1510 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa le problematiche idriche delle Province di Reggio Emilia e di Parma. (1013)
1511 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa i tempi e le procedure di rinnovo delle patenti, con particolare riferimento alle persone anziane. (1014)
1513 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa il reparto di Chirurgia generale ad indirizzo oncologico dell'Ospedale Bellaria di Bologna e l'Unità Operativa Semplice di Chirurgia Senologica. (1015)
1516 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, circa il Piano di ricognizione del patrimonio immobiliare regionale. (1017)
1518 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, circa un avviso di Raccolta di curricula emesso dall'AIPO, per la copertura di posti vacanti. (1018)
1519 - Interrogazione del consigliere Malaguti, a risposta scritta, circa le azioni da porre in essere a fronte dei disagi per i pendolari sulle linee ferroviarie Ferrara-Ravenna e Ferrara-Bologna. (1019)
1522 - Interrogazione del consigliere Carini, a risposta scritta, circa le modificazioni delle disposizioni regionali circa il trasporto dei defunti. (1020)
1523 - Interrogazione del consigliere Carini, a risposta scritta, circa le dinamiche industriali del Polo di Mantenimento Pesante Nord di Piacenza. (1021)
1525 - Interrogazione del consigliere Zoffoli, a risposta scritta, circa le prestazioni assistenziali e sanitarie riguardanti le persone affette da Disturbi dello Spettro Autistico (ASD). (1022)
1532 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, circa il rispetto della normativa sulla sicurezza del lavoro presso il cantiere per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso di Piacenza. (1027)
1535 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, sul ritrovamento nel territorio del Comune di Castell'Arquato (PC) di detriti che sembrerebbero contenere eternit. (1028)
1536 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, sul progetto definitivo per la realizzazione del giardino della scuola materna Bonfiglioli a Trebbo di Reno. (1029)
1538 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, sull'opportunità di verificare le abitabilità, l'approvvigionamento idrico e le autorizzazioni allo scarico nel Comune di Vergato. (1031)
1541 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa alcune questioni relative al personale della società Ferrovie Emilia-Romagna e circa i rapporti con i sindacati regionali. (1034)
1542 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa la Presidenza della SAPIR di Ravenna. (1035)
1547 - Interrogazione dei consiglieri Luciano Vecchi, Costi, Casadei, Pagani, Barbieri, Ferrari, Mori, Moriconi e Garbi, a risposta scritta, circa problematiche relative al treno regionale 6251, che collega Parma a Bologna, ed i relativi disagi per l'utenza. (1036)
1549 - Interrogazione dei consiglieri Bazzoni, Lombardi e Bartolini, a risposta scritta, sulle iniziative da assumere in merito al contratto di affitto dei locali del laboratorio analisi unificato di Pievesistina-Cesena. (1037)
1550 - Interrogazione della consigliera Marani, a risposta scritta, in ordine alla crisi del gruppo Kemet. (1038)
1553 - Interrogazione del consigliere Sconciaforni, a risposta scritta, per garantire la continuità occupazionale dei lavoratori del pastificio Corticella a partire dai 20 addetti alla logistica e alle pulizie. (1039)
1555 - Interrogazione del consigliere Favia, a risposta scritta, per sapere se la Giunta intende opporsi alle decisioni della Regione Veneto circa la modifica della propria legge istitutiva del Parco del Delta del Po Veneto assecondando i progetti di Enel SpA in ordine alla riconversione a carbone della centrale di Porto Tolle - Polesine Camerini. (1040)
1560 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, in merito all'iniziativa "Cultura cibo per l'anima". (1041)
1561 - Interrogazione del consigliere Sconciaforni, a risposta scritta, circa la tutela dei lavoratori dell'azienda Bonfiglioli Riduttori. (1042)
1562 - Interrogazione del consigliere Naldi, a risposta scritta, circa l'entità degli interventi economici della Regione Emilia-Romagna nel settore abitativo e della edilizia convenzionata e agevolata. (1043)
1563 - Interrogazione del consigliere Leoni, a risposta scritta, circa gli allagamenti connessi a precipitazioni piovose, riguardanti le zone di via Lama e via Remesina a Carpi (MO). (1044)
1564 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, circa la situazione relativa ai parcheggi a Piacenza. (1045)
1565 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa il reparto di chirurgia dell'Ospedale di Imola (BO). (1046)
1566 - Interrogazione dei consiglieri Costi e Luciano Vecchi, a risposta scritta, circa la soppressione di cattedre e di classi nella Casa Circondariale Sant'Anna di Modena. (1047)
1568 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa il funzionamento di quattro ascensori di collegamento nel nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale S. Orsola di Bologna. (1048)
1569 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa il fondo di equilibrio e qualificazione riguardante le prestazioni sanitarie nelle ASL. (1049)
1572 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, circa la situazione relativa a Hera SpA. (1050)
1575 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa l'insediamento turistico, nautico, residenziale e commerciale, sito a Marina di Ravenna, denominato "Marinara". (1051)
1576 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa i contributi straordinari stanziati dall'Unione Europea riguardanti le specie ortofrutticole colpite dalla crisi innescata da casi di contagio da Escherichia Coli. (1052)
1577 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa il Piano aziendale degli investimenti dell'AUSL di Piacenza. (1053)
1578 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa protesi all'anca impiantate presso l'Ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna. (1054)
1581 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa un sito internet, riguardante la cultura e gli studi islamici, presente nel dominio della Provincia di Ravenna. (1056)
1583 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa il settore dei finanziamenti previsti per gli operatori biologici e la relativa normativa. (1058)
1584 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa la valorizzazione e la promozione del nuovo terminal crociere e dello scalo di Porto Corsini – Ravenna. (1059)
1585 - Interrogazione del consigliere Bartolini, a risposta scritta, circa il mantenimento, a Modigliana (FC), del Country Hospital. (1060)
1588 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, circa la situazione relativa alla pesca di frodo ed al campeggio abusivo lungo le rive del fiume Po. (1063)
1589 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, in ordine ai lavori di rifacimento della Piazza Alvar Aalto a Riola di Vergato, intervento finanziato anche dalla Regione nell'ambito del Programma Speciale d'Area Valle del Reno del 12/02/1999. (1064)
1590 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, circa la notizia riportata dalla stampa in base alla quale l'Autorità Giudiziaria di Bologna non avrebbe assunto alcun provvedimento di fronte alla mancata frequentazione della scuola da parte di una bambina di etnia Rom. (1065)
1591 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, sul fenomeno dei furti di motori fuoribordo ad opera di grandi bande criminali organizzate a danni sia di privati che di aziende nautiche. (1066)
1592 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, circa le iniziative che la Regione intende assumere al fine di favorire il ruolo di Parma e dell'Interporto nell'ambito del "Corridoio europeo adriatico-baltico". (1067)
1593 - Interrogazione del consigliere Carini, a risposta scritta, circa la possibilità di utilizzare una percentuale dei finanziamenti stanziati per la manutenzione delle reti stradali per interventi di informazione per gli utenti della strada. (1068)
1597 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa il ripristino del corridoio ecologico esistente nella collina denominata Castell'Arienti, nel Quartiere Santo Stefano di Bologna. (1069)
1599 - Interrogazione del consigliere Bartolini, a risposta scritta, circa gli eventi sismici che hanno interessato la Valle del Bidente nella provincia di Forlì-Cesena e le azioni che la Regione intende porre in essere per sostenere la popolazione. (1070)
1600 - Interrogazione del consigliere Malaguti, a risposta scritta, circa il trasloco delle apparecchiature mediche dall'Ospedale Sant'Anna di Ferrara al nuovo Polo ospedaliero di Cona. (1071)
1601 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, circa la soppressione dei passaggi a livello lungo la linea ferroviaria nel tratto compreso tra Parma e Collecchio. (1072)
1602 - Interrogazione del consigliere Defranceschi, a risposta scritta, circa la vendita da parte dell'AUSL di Bologna dell'area comprensiva del fabbricato denominato "Villa Sabaudia" nel quartiere Saragozza di Bologna. (1073)
1604 - Interrogazione dei consiglieri Bernardini, Cavalli, Manfredini e Corradi, a risposta scritta, circa la presenza del batterio della legionella nell'impianto di climatizzazione dei nuovi uffici del Comune di Bologna. (1074)
1605 - Interrogazione del consigliere Malaguti, a risposta scritta, circa la situazione relativa ai rifiuti speciali delle aziende agricole nel territorio ferrarese. (1075)
1607 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, circa l'adesione della Regione Emilia-Romagna al concorso per la "Regione imprenditoriale europea 2013". (1077)
1611 - Interrogazione del consigliere Manfredini, a risposta scritta, circa la limitazione dell'inquinamento acustico connesso alla regolamentazione del traffico ferroviario. (1080)
1612 - Interrogazione del consigliere Corradi, a risposta scritta, circa il potenziamento dei progetti di sicurezza e delle Polizie municipali, con particolare riferimento alla situazione relativa a Parma. (1081)
1615 - Interrogazione del consigliere Alberto Vecchi, a risposta scritta, circa la normativa e le procedure di iscrizione, variazione e cessazione delle imprese artigiane. (1083)
1616 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa il finanziamento dei bandi relativi ai contributi regionali per l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle abitazioni dei disabili. (1084)
1621 - Interrogazione del consigliere Filippi, a risposta scritta, circa le problematiche ed i danni causati dal sovrappopolamento di lupi nel territorio emiliano-romagnolo. (1086)
1622 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa le azioni da porre in essere contro l'abusivismo commerciale, con particolare riferimento alla situazione esistente nella riviera emiliano-romagnola. (1087)
1625 - Interrogazione del consigliere Cavalli, a risposta scritta, circa casi di furti di motori di natanti e di pesca di frodo lungo i fiumi. (1089)
1628 - Interrogazione del consigliere Bernardini, a risposta scritta, circa la realizzazione di un centro giovanile per la musica, le arti e le attività espressive nel Comune di San Pietro in Casale (BO). (1092)
1630 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, circa i sistemi informatici utilizzati dalla società Terme di Salsomaggiore e Tabiano SpA. (1094)
1632 - Interrogazione del consigliere Bazzoni, a risposta scritta, circa le procedure relative alla realizzazione dello Scalo merci di Faenza (RA). (1096)
1635 - Interrogazione del consigliere Villani, a risposta scritta, circa il sistema tariffario del servizio di trasporto pubblico locale e la tutela delle fasce di utenza più deboli.(1099)
1639 - Interrogazione dei consiglieri Lombardi e Bartolini, a risposta scritta, circa i tempi delle procedure per nuove edificazioni relativi all'Ufficio Tecnico di Bacino Romagna. (1102)
1644 - Interrogazione del consigliere Zoffoli, a risposta scritta, in merito alla variante al Programma Integrato dell'area Montefiore in variante al PRG, approvata dal Consiglio Comunale di Cesena in data 24 febbraio 2011. (1106)
1647 - Interrogazione del consigliere Pollastri, a risposta scritta, in merito alla applicazione della nuova normativa europea che obbligherà gli Enti pubblici a pagare a sessanta giorni dalla consegna dei lavori. (1109)
1656 - Interrogazione dei consiglieri Zoffoli e Pagani, a risposta scritta, circa gli interventi da porre in essere in tema di edilizia scolastica. (1115)
1657 - Interrogazione del consigliere Sconciaforni, a risposta scritta, circa la chiusura dello stabilimento di Monghidoro (BO) dell'azienda Arcotronics-Kemet. (1116)
1665 - Interrogazione del consigliere Bignami, a risposta scritta, circa la nomina di un componente del Consiglio di amministrazione di Bologna Fiere S.p.A. (1120)
PRESIDENTE (Richetti): Procediamo con lo svolgimento dell'Inno nazionale, in considerazione del fatto che siamo ancora nell'anno del centocinquantenario dell’Unità d’Italia, quindi con lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata in Aula.
Di seguito, l’Assemblea ricorderà, attraverso le parole del presidente, il profilo di Spartaco Brandalesi che ci ha lasciato in questi giorni.
Vi invito ad alzarvi in piedi per ascoltare l’Inno nazionale.
(L'Assemblea, in piedi, ascolta l'esecuzione dell'Inno di Mameli)
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata in Aula
PRESIDENTE (Richetti): Iniziamo i nostri lavori con lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata in Aula, prendendo in esame il seguente oggetto:
1751 - Interrogazione dei consiglieri Pollastri e Cavalli, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la situazione relativa alla Società Telemec SpA, proprietaria di Teleducato Parma e Teleducato Piacenza. (1191)
Risponde per la Giunta l’assessore Muzzarelli.
La parola al consigliere Pollastri.
POLLASTRI: Grazie, signor presidente. Colleghi consiglieri, questa interrogazione urgente, di cui sono cofirmatario o primo firmatario insieme al collega Stefano Cavalli del Gruppo della Lega Nord, muove le sue finalità, il suo spirito, da una problematica che si è creata e che ha raccolto molte preoccupazioni - come lei ben sa, assessore - relativamente alla situazione della società Telemec, proprietaria di Teleducato, nella fattispecie per quanto riguarda l'emittente di Teleducato Piacenza.
Dalle informazioni e dalle notizie che, come consiglieri regionali, in qualità di rappresentanti dei cittadini di Piacenza, avevamo avuto, si apprendeva che questa società - da qui l'urgenza, assessore - aveva proposto una chiusura, con conseguenti problemi di possibili licenziamenti del personale sia tecnico che amministrativo.
Questa ipotesi aveva suscitato, in tutto il mondo economico, politico e giornalistico piacentino, diverse prese di posizione, nel timore che questo evento arrecasse un problema al pluralismo dell'informazione, soprattutto per quanto riguarda la zona di Piacenza e provincia.
È evidente che l'interrogazione, datata 14 settembre, è anticipatoria dell'attività che lei, assessore, ha attivato con la proprietà, con i lavoratori e con le parti sociali. Da qui la nostra richiesta soprattutto di informativa all'Assemblea regionale, che è il massimo organo rappresentativo delle istanze dei cittadini emiliano-romagnoli. Proprio in questa sede, come consiglieri di minoranza, abbiamo avanzato questa richiesta affinché lei riferisca in questa occasione ufficiale dell'attività che sta portando avanti per individuare, con il sostegno dell'assessorato regionale, ipotesi di azioni di garanzia per mantenere ubicata a Piacenza la sede di questa apprezzata emittente televisiva.
Questa interrogazione, assessore, nasce dunque con lo spirito propositivo di avere informazioni, in questo Consiglio regionale, circa l'attività che lei sta svolgendo per scongiurare questa problematica.
Devo dire che ho letto in un'agenzia una sorta di anticipazione che richiama le ragioni della crisi. Noi chiediamo - sia io, a nome del Gruppo del Popolo della libertà, che il collega Cavalli - di avere una fotografia della situazione da parte dell'assessorato che si sta attivando per lavorare su questo problema che noi, assessore, abbiamo con urgenza segnalato. Grazie.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Pollastri.
La parola all'assessore Muzzarelli per la risposta.
MUZZARELLI, assessore: Appena è emersa la crisi dell'emittente televisiva Teleducato, delle redazioni di Parma e Piacenza, abbiamo immediatamente attivato il tavolo di crisi per garantire, per quanto possibile, occupazione e pluralismo informativo in tutta la regione.
Le ragioni della crisi della società Telemec SpA, proprietaria di Teleducato Parma e Teleducato Piacenza, sono esposte nel verbale di accordo firmato lunedì pomeriggio al tavolo, che è ovviamente disponibile.
Le ragioni sono molteplici. In primo luogo, il cambiamento, dopo il digitale terrestre, anche delle funzioni stesse, in senso radicale, del lavoro dell'editore televisivo, per sviluppare nuovi programmi e definire un'azione diversa rispetto al precedente modello. In secondo luogo, la situazione di difficoltà del Paese ha portato anche una diminuzione dei ricavi, quindi meno pubblicità.
La terza ragione è che i contributi all'editoria televisiva, non generati dai costi della spesa storica ma da una vera e propria gara di qualificazione per la ridistribuzione meritocratica dei quattro quinti dei dividendi nazionali, che spetta all'Emilia-Romagna, sono diminuiti a livello nazionale e anche i tempi di pagamento sono diminuiti sempre a livello nazionale.
È tutto scritto, quindi cercherò di essere breve. Occorrerebbe un impegno comune. Ciò che noi abbiamo fatto è prendere un periodo di respiro, nella sostanza un lavoro che consenta per un anno di tenere i due impianti - l'accordo è già sottoscritto, quindi abbiamo già lavorato e prodotto un risultato positivo - per verificare l'andamento del mercato e le risorse pubbliche nazionali.
Rivolgerei un invito (lo dico senza polemica, ma con disponibilità al confronto) anche al Popolo della libertà, a voi, per cercare di lavorare a livello nazionale. Nell’incontro che ho avuto con il Ministro Romani per discutere di diverse azioni politiche oggi bloccate dall'Esecutivo nazionale, la dichiarazione del Ministro è stata «non date soldi alle tv private perché gliene do io a sufficienza». Siccome non è così, purtroppo, occorre trovare una soluzione perché il Ministro Romani capisca che la pluralità si assicura anche con il sostegno reale con i contributi pubblici. Poiché si stanno vendendo una serie di segnali, e l'asta dovrebbe andare meglio del previsto, potrebbero esserci le condizioni per aiutare queste emittenti.
Credo che occorra un impegno nostro, intendo di tutti, per sollecitare una soluzione, cosa che io farò nel prossimo incontro che avrò con il Ministro Romani, perché ritengo che una informazione plurale sia interesse di tutti.
Lunedì hanno partecipato al tavolo, insieme alla Regione, la proprietà, le Province di Parma e Piacenza, l'Unione parmense degli industriali, FNSI, ASER e il fiduciario di redazione di Teleducato Piacenza.
L’accordo che abbiamo firmato prevede un contratto di solidarietà al 50 per cento, di cui 45 per cento a carico della redazione di Piacenza e 5 per cento a carico della redazione di Parma. La solidarietà coinvolge quattro redattori in ogni redazione (restano quindi esclusi i rispettivi direttori) ed è prevista per una durata di dodici mesi rinnovabili per ulteriori dodici mesi.
La riduzione dell'orario avverrà con modalità in senso verticale. Le parti hanno, con responsabilità, accettato un accordo che assicurerà ai giornalisti una fase di respiro in un momento delicato della vita economica, sociale e imprenditoriale del nostro Paese, come ho evidenziato.
Viene così scongiurata la chiusura della redazione di Piacenza ipotizzata dalla proprietà e restano, invece, aperte entrambe le redazioni, contribuendo così a mantenere quel messaggio di pluralismo informativo e occupazionale, per quanto ridotto per una parte dei lavoratori, ma almeno per dodici mesi (più, potenzialmente, ulteriori dodici), abbiamo creato un consolidamento di una strategia.
Mi pare che, rispetto all'obiettivo iniziale dell’intera chiusura, questo sia un passo avanti che la Regione ha contribuito a ottenere.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, assessore. Le ho concesso un minuto e mezzo in più, ma penso che le informazioni fossero di interesse sia per l'interpellante che per l’Aula.
La parola al consigliere Pollastri per la replica.
POLLASTRI: Grazie, presidente.
Raccolgo con soddisfazione questa informativa perché la questione che stava più a cuore anche al nostro Gruppo politico era proprio quella occupazionale, quindi del personale, che in questo modo almeno per dodici mesi, come riferito dall'assessore, con un’eventuale possibilità di proroga di altri dodici mesi, riesce a tirare un sospiro di sollievo.
Oltre al profilo occupazionale, assessore, ci sta a cuore anche la questione dei programmi televisivi di questa emittente che è molto importante per il territorio che io rappresento, di Piacenza e provincia.
Sotto il profilo politico si può raccogliere la sollecitazione dell'assessore rispetto ai colloqui che ha avuto con il Ministro Romani, del nostro partito, affinché vi sia effettivamente attenzione per queste emittenti televisive più piccole, che hanno però una grande importanza e una grande valenza per l'informazione televisiva.
Sostanzialmente, dunque, sono soddisfatto del riferimento che l'assessore ha fatto e lo invito, in uno spirito di collaborazione, a tenere controllata e monitorata questa questione affinché, sperando in una ripresa complessiva del sistema Paese, vi sia una prospettiva per l'emittente televisiva Teleducato Piacenza. Grazie.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Pollastri.
Abbiamo esaurito l’oggetto 1751. Passiamo al seguente oggetto:
1761 - Interrogazione dei consiglieri Meo e Naldi, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la costituzionalità, in relazione al referendum popolare in difesa dei beni comuni e contro la loro privatizzazione, del Decreto 138/2011. (1198)
Risponde per la Giunta il sottosegretario Bertelli.
La parola alla consigliera Meo.
MEO: Grazie, presidente. Noi abbiamo preparato questa interrogazione a risposta immediata perché siamo fortemente preoccupati - e vorremmo essere da questo punto di vista rassicurati, insieme con 27 milioni di cittadini del nostro Paese - per le notizie che leggiamo rispetto al decreto 138/2011.
Appare (quantomeno appare) al Comitato nazionale per l'acqua pubblica, composto ovviamente anche dai giuristi che sono stati gli estensori del quesito referendario che è passato, che il risultato della consultazione referendaria venga di fatto bypassato da questo decreto, che in qualche modo riapre alla possibile privatizzazione dei beni comuni.
Questo è un tema molto delicato. In realtà ci ha preoccupato molto anche la dichiarazione del Ministro del lavoro Sacconi che testualmente ha affermato: «Mi auguro che troveremo presto il modo di mettere in discussione il referendum sull'acqua nei prossimi mesi».
Noi riteniamo che l'evento - chiamiamolo così - referendario del giugno scorso sia stato talmente chiaro e lampante nel suo risultato, ed abbia attraversato tutto il nostro Paese, al di là delle sigle e degli schieramenti politici, dunque consideriamo veramente inaccettabile una manovra di questo Governo che vada nella direzione che ho indicato.
Abbiamo anche appreso, sempre a mezzo stampa, della volontà di alcune Regioni - espressa ma ancora non praticata - di ricorrere sulla valutazione della costituzionalità del decreto in oggetto e ci chiedevamo cosa avesse intenzione di fare la Regione Emilia-Romagna.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliera Meo.
La parola al sottosegretario Bertelli per la risposta.
BERTELLI, sottosegretario alla Presidenza della Giunta: In merito all'interrogazione va preliminarmente ricordato - del resto, è citato anche nell’interrogazione stessa - che a seguito dell’abrogazione dell'articolo 23 bis del D.L. n. 112 del 2008, recante la disciplina generale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, per effetto del referendum del 12 e 13 giugno u.s., il legislatore statale è intervenuto nuovamente a disciplinare la materia dei servizi pubblici locali con l'approvazione dell'articolo 4 del decreto-legge n. 138 del 2011, recante «Adeguamento della disciplina dei servizi pubblici locali al referendum popolare e alla normativa dell'Unione Europea».
La nuova disciplina si applica, però, come chiarito espressamente dal comma 1, ai servizi pubblici locali a rilevanza economica fatta eccezione per quelli cosiddetti «esclusi». Al riguardo, merita segnalare fin d'ora che mentre la disciplina introdotta con la riforma del 2008 si applicava anche al settore idrico integrato, quella attualmente vigente esclude espressamente dal proprio ambito di applicazione tale servizio.
L'esclusione del servizio idrico integrato (seppure parziale in quanto a tale settore si applicano i commi relativi al sistema di incompatibilità) impedisce a priori di considerare la nuova disciplina, riguardo al tema dell'acqua, "incompatibile" con il principio referendario, sia per quanto riguarda i modelli gestionali sia per quanto riguarda il regime transitorio degli affidamenti non più conformi.
Ciò chiarito in via preliminare, al di là della precedente e assorbente considerazione, va detto che la Regione, d’intesa con le altre Regioni, già all'indomani dell'emanazione del D.L. n. 138 del 2011, prima ancora della sua conversione in legge ha provveduto a un'analitica disamina delle nuove norme introdotte dalla decretazione d'urgenza, compiendo anche le prime valutazioni sotto il profilo della legittimità costituzionale.
Tale analisi è sfociata in un primo documento unitario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 31 agosto scorso, denominato «Osservazioni e proposte emendative sulle disposizioni di carattere istituzionale contenute nel decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138» (sono stati veri e propri emendamenti consegnati alla Commissione parlamentare).
Già in quell'occasione le Regioni - pur riservandosi di effettuare ogni ulteriore, necessaria e più puntuale valutazione sul testo definitivo conseguente all'imminente conversione in legge - per quel che riguarda l'articolo 4 del D.L. n. 138/2011 non hanno mancato di rilevare la sostanziale esclusione del servizio idrico integrato nell'ambito di applicazione della nuova disciplina, come illustrato in precedenza.
Peraltro, è stata altresì rilevata la sostanziale linea di continuità che lega la disciplina post-referendaria a quella previgente di cui all'articolo 23-bis, ancorché tale articolo - che riguardava non soltanto il servizio idrico ma anche gli altri servizi a rilevanza economica, ad eccezione dei cosiddetti «settori esclusi» - sia stato travolto per intero dall'esito referendario.
A seguito della recente conversione con la legge n. 148/2011, che è entrata in vigore il 17 settembre scorso, la Regione sta verificando compiutamente se gli elementi di continuità ravvisati nella disciplina post-referendaria possano o meno tradursi in un’esclusione da parte del legislatore statale della volontà popolare espressa in sede referendaria, riservandosi, all'esito di tale indagine, ogni valutazione in ordine a eventuali misure da intraprendere insieme ad altre Regioni con le quali stiamo continuando a monitorare il tema. In ogni caso, come si è detto, poiché l'articolo 4 prevede tra i settori esclusi quello del servizio idrico integrato e poiché un’eventuale impugnazione in via diretta presuppone invece l'immediatezza della lesione giuridica lamentata, un eventuale giudizio di legittimità costituzionale non potrà che riguardare l'ulteriore normativa che dovesse essere posta in essere nel settore.
Anche su questo ci riserveremo interventi e azioni.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, sottosegretario Bertelli.
La parola alla consigliera Meo per la replica. Ha tre minuti, consigliera.
MEO: Grazie. Ho ascoltato con grande interesse l’intervento del sottosegretario. Seguiremo ovviamente questa partita e mi fa piacere capire che la Regione si sente fortemente impegnata, e in sintonia con altre Regioni, per sciogliere fino in fondo tutti i nodi che sicuramente un referendum pone, nella sua brutalità e semplicità di quesito, su tutta la legislazione che ne viene fuori.
Guarderemo con grande attenzione come andrà a finire questa vicenda, perché il risultato è stato talmente lampante e chiaro che anche questi passaggi oggi in piedi vanno pubblicizzati meglio. Ci risulta, infatti, che molti comuni già si stanno muovendo in direzioni forse oggi ancora non definite. Da questo punto di vista, occorre un momento di attenzione e di rigore per far sì che questa volontà popolare così platealmente espressa non vada consumata in maniera impropria. Grazie.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliera Meo.
Abbiamo esaurito l’oggetto 1761. Passiamo al seguente oggetto:
1764 - Interrogazione della consigliera Noè, di attualità a risposta immediata in Aula, circa le azioni da porre in essere a sostegno della maternità e per rimuovere le cause delle interruzioni volontarie delle gravidanze. (1201)
Risponde per la Giunta il sottosegretario Bertelli.
La parola alla consigliera Noè.
NOÈ: Grazie, presidente.
Nel porre la mia domanda, vorrei ricordare che quest'anno nel mese di febbraio ho presentato un'interrogazione per porgere alcuni quesiti relativamente alle interruzioni volontarie di gravidanza e, soprattutto, per comprendere quali fossero le motivazioni che inducono le donne del nostro territorio a fare una scelta di questo tipo.
A fronte di questa domanda che ho posto a febbraio, ho ricevuto una risposta nella quale viene riferito che le principali cause di richiesta sono, per il 33 per cento, i tempi di conciliazione di vita e di lavoro, per il 25 per cento le difficoltà economiche, per il 15 per cento ragioni di pianificazione familiare, che ricomprendono anche il non volere figli o altri figli, l'assenza e la perdita di lavoro, la difficoltà del rapporto di coppia, eccetera. Comunque, fra queste ragioni, sicuramente oltre il 50 per cento è riconducibile a motivazioni di carattere economico.
Siccome queste percentuali mi sono state comunicate perché è stata svolta un’indagine ad hoc sul 2009, per comprendere effettivamente qual è l'andamento delle ragioni che portano una donna a fare la richiesta dell'interruzione, vorrei sapere se da parte di questa Regione c'è la disponibilità affinché questa rilevazione non sia più ad hoc ma diventi una rilevazione sistematica, che viene predisposta ed elaborata ogni anno, al fine di comprendere meglio le ragioni che portano una donna a fare questa scelta e, perché no, di ispirare le scelte che una Regione deve fare in questa direzione.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliera Noè.
La parola al sottosegretario Bertelli per la risposta.
BERTELLI, sottosegretario alla Presidenza della Giunta: Grazie, presidente.
Con riferimento all'interrogazione, si comunica quanto segue. La Regione negli ultimi anni ha posto in essere una serie di interventi finalizzati alla tutela della salute sia sessuale che riproduttiva. In particolare, cito la delibera di Giunta regionale 1690/2008 «Linee di indirizzo per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza nell'ambito dei Piani di zona per la salute e il benessere sociale» per aumentare l’efficacia degli interventi a tutela della maternità e promuovere, come indicato dall'OMS, consapevolezza e competenza riguardo alla tutela della salute sessuale e riproduttiva.
In particolare, si segnalano gli interventi finalizzati a: ridurre i fallimenti dei metodi per la procreazione cosciente e responsabile, promuovendo azioni mirate per il coinvolgimento delle sezioni più svantaggiate della popolazione e dei giovani, anche coinvolgendo le istituzioni scolastiche; garantire la qualità assistenziale per la donna che intenda ricorrere all'interruzione volontaria di gravidanza secondo standard che devono tenere conto delle principali linee guida internazionali; promuovere e aggiornare i protocolli assistenziali sul percorso nascita; definire protocolli assistenziali socio-sanitari a sostegno delle scelte di maternità, integrati con il servizio sociale e con il contributo delle associazioni sociali di base e del volontariato presenti nel territorio di riferimento.
Con la delibera di Giunta regionale 748 del 2008 è stato assegnato l'importo di 635.000 euro ai Comuni singoli o associati sedi di centri per le famiglie per l'attuazione di accordi a livello distrettuale tra centri per le famiglie e consultori per potenziare le seguenti aree: sostegno alla genitorialità; attivazione di progetti e azioni a sostegno della maternità, con particolare riguardo alla fascia perinatale; contrasto alla violenza alle donne; implementazione del progetto «Informa Famiglie».
Tali risorse, con obiettivi specifici, si sono aggiunte a quelle già dedicate all'attività ordinaria dei centri per le famiglie. Alcuni dei progetti hanno riguardato: la preparazione al pre o al post-partum; il sostegno alla famiglia e alla fragilità dei nuovi genitori, con particolare attenzione al disagio di tipo sociale; il sostegno alle donne immigrate nel periodo post-nascita; gli interventi per la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno; i percorsi di conoscenza del massaggio infantile e della relazione fisica ed emozionale che si instaura tra genitori e nuovi nati; le visite domiciliari nelle prime settimane di rientro a casa dopo la nascita; le attività laboratoriali dedicate ai genitori e ai piccolissimi a rinforzo dello spazio di relazione che si crea tra genitori e figli grazie al gioco, al raccordo, all'ascolto, alla letture e all'arte; il contrasto delle depressioni materne post-partum.
Relativamente alla raccolta dei dati sul numero di interruzioni volontarie di gravidanza, si segnala che dall'emanazione della legge 194 del 1978 la Regione Emilia-Romagna ha istituito una rilevazione annuale, che raccoglie i dati di tutte le interruzioni volontarie di gravidanza effettuate presso le strutture sanitarie della regione.
Il monitoraggio avviene a partire dalla compilazione dei modelli D12 dell'Istat, che devono essere compilati per ciascuna interruzione volontaria di gravidanza nella struttura in cui è stato effettuato l'intervento. Il modello contiene informazioni sulle caratteristiche socio-demografiche delle donne, sui servizi coinvolti nel rilascio del documento/certificazione, nell'esecuzione dell’interruzione volontaria di gravidanza e sulle sue modalità. L’analisi dei dati raccolti viene pubblicata in una relazione regionale annuale, pubblicata sul sito www.salute.it.
In merito all'analisi dei risultati del questionario sulle motivazioni per la richiesta di interruzione volontaria di gravidanza, considerata la natura e la tipologia di motivazioni indicate con la precedente rilevazione, si ritiene non opportuna e non giustificata una sistematica rilevazione annuale.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, sottosegretario Bertelli.
La parola alla consigliera Noè per la replica.
NOÈ: Grazie, presidente, grazie, sottosegretario. Mi sembra di comprendere da questa risposta - non ho compreso l'ultima frase che lei ha letto, ma che dopo leggerò - che c'è una raccolta dati, ci sono una rilevazione annuale, una relazione e un'analisi.
Vorrei capire se eventualmente questa relazione possa costituire una base di riferimento utile per verificare anche l'andamento dei dati, quindi per un raffronto dei dati nel tempo, quantomeno per prenderla a riferimento come orientamento a politiche da suggerire e da adottare nel contrasto all’interruzione volontaria di gravidanza.
La ringrazio quindi per l'informazione che mi risulta utile.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliera Noè.
Abbiamo esaurito l’oggetto 1764. Passiamo al seguente oggetto:
1765 - Interrogazione del consigliere Favia, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la Consulta Regionale degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo, e i contributi regionali relativi all'Istituto Italiano Fernando Santi. (1202)
Risponde per la Giunta il sottosegretario Bertelli.
La parola al consigliere Favia.
FAVIA: Grazie, presidente. Passo subito alla risposta dell’assessorato e mi tengo il tempo per la replica.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Favia.
La parola al sottosegretario Bertelli per la risposta.
BERTELLI, sottosegretario alla Presidenza della Giunta: Cerco di rispondere puntualmente a tutti i quesiti, e naturalmente ci metterò del tempo perché l’interrogazione è molto articolata e siamo nel contesto di una discussione sulle modalità delle interrogazioni urgenti.
Intendo per primo precisare che sul sito web istituzionale della Consulta, in corrispondenza della voce «Contributi erogati nell'ultimo triennio» compaiono per ciascuna annualità del triennio 2009, 2010 e 2011 gli elenchi dei progetti finanziati, con indicato l'importo del progetto delle spese ammissibili, l'ammontare del contributo, la percentuale di cofinanziamento e il punteggio ottenuto nella valutazione tecnica; così come sono riportate le rispettive deliberazioni di Giunta di assegnazione e concessione dei contributi, che contengono l'esito del lavoro del Nucleo di valutazione, e tutti gli elenchi dei progetti presentati, di quelli ammissibili, di quelli approvati, di quelli non approvati con le relative motivazioni.
La deliberazione n.1228 del 2011, «Assegnazione e concessione di contributi per l'anno 2011» (ma lo stesso vale per gli anni precedenti), è inoltre pubblicata sulla pagina internet della Regione relativa alle delibere di Giunta e pubblicata per estratto sul BUR n.139 del 14/9/2011, parte seconda della pag.98 e segg.
Ovviamente, le richieste pervenute e il verbale del Nucleo di valutazione sono a disposizione dei consiglieri e dei cittadini che, come da normativa vigente, abbiano un interesse diretto, concreto e attuale per l'eventuale accesso agli atti.
I progetti presentati dalle Associazioni e dagli Enti ai sensi dell'articolo 6 della l.r. n. 3 del 2006 e finanziati con il contributo regionale, sono soggetti a controlli amministrativi prima della liquidazione del saldo finale e sono oggetto di verifica ispettiva durante le missioni della Consulta, come previsto dal bando. Anche i Consultori referenti per zona geografica svolgono controlli sull'effettiva realizzazione dei progetti.
Per quanto riguarda le spese elencate nell'interrogazione, si precisa quanto segue.
Le spese sostenute per i vari dipendenti regionali in accompagnamento delle varie trasferte, missioni o riunioni effettuate non sono a carico dei capitoli di spesa afferenti gli interventi in favore degli emiliano-romagnoli nel mondo, bensì, come per tutti i dipendenti della Regione e per tutti i settori che svolgono attività di questo tipo, a carico dei relativi capitoli del bilancio gestiti dal servizio personale, quindi queste spese rientrano all'interno delle spese per il personale.
I gettoni di presenza delle riunioni dei consultori sono a carico del capitolo 50020 «Spese obbligatorie per il funzionamento di consigli, comitati, commissioni», sempre incluse nelle rendicontazioni della Consulta alla voce «spese di funzionamento della Consulta».
Il progetto editoriale Emilia-Romagna è realizzato con risorse dell’Agenzia informazione Ufficio stampa della Giunta e riguarda le attività di numerosi settori dell'amministrazione regionale, tra cui anche gli emiliano-romagnoli all'estero, ma non solo questi.
La spesa per il mantenimento e la redazione dei contenuti nella pagina del sito istituzionale web Radio Emilia-Romagna dedicato espressamente agli Emiliano-romagnoli nel Mondo è posta a carico del capitolo 68300, «Spese per interventi ed azioni a favore degli Emiliano-romagnoli all'estero (art. 3, lett. a), b), c), d), f), g), h) l. r. 24 aprile 2006, n. 3)» nell'ambito delle attività di informazione previste dalla legge regionale n. 3 del 2006. Anche in questo caso il progetto viene sviluppato in collaborazione con l'Agenzia informazione ufficio stampa della Giunta.
Quanto all’Istituto italiano Fernando Santi, ci sono due associazioni con questo nome: l’Istituto Fernando Santi Emilia-Romagna, con sede a Reggio Emilia, e l'Istituto italiano Fernando Santi che ha sede legale a Palermo e una sede operativa permanente in diverse altre regioni, tra cui la nostra. Si tratta di due associazioni distinte e senza alcun reciproco collegamento, ambedue in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 2, comma 1, lettera c), della legge regionale n. 3 del 2006 (l’associazione abbia sede operativa permanente nel territorio regionale, operi da almeno tre anni nel settore dell'emigrazione e sia iscritta al registro istituito dalla legge regionale n. 34 del 2002 sulle associazioni di promozione sociale) e quindi con le caratteristiche soggettive richieste per essere beneficiari dei contributi di cui all'articolo 6 della stessa legge.
Negli elenchi dei progetti approvati con contributo regionale per l'anno 2011 ci sono due progetti dell'Istituto Fernando Santi Emilia-Romagna con sede a Reggio Emilia e uno dell'Istituto italiano Fernando Santi, con sede operativa a Bologna.
L’ammissibilità di tali progetti è stata valutata in base alle disposizioni del relativo Bando approvato con delibera di Giunta 231 del 2011.
Il decreto del Presidente della Giunta n. 37 del 2011 richiamato nell'interpellanza esprime le valutazioni di merito rispetto ai motivi per cui l'Istituto italiano Fernando Santi non ha avuto il proprio rappresentante nominato come membro della Consulta. Pur avendo le caratteristiche soggettive richiamate, l'Associazione è stata ritenuta meno meritevole di essere rappresentata in Consulta per la ragione espressa nel richiamato decreto.
Dato che il numero dei membri della Consulta in rappresentanza delle Associazioni è fissato dall'art.11 della legge n. 3 del 2006 e i posti disponibili sono sei, che sono meno delle candidature avanzate da Associazioni con i requisiti, si sono effettuate scelte e si sono motivate nell'atto deliberativo. Ciò però non esclude che l'Associazione possa presentare progetti e ricevere contributi ai sensi dell'art.6 della l.r. n. 3 del 2006.
Il rapporto tra costi di funzionamento della Consulta (che sono stabilite nelle loro linee essenziali dalla l.r. n. 3 del 2006), e investimenti in progetti è sempre stato favorevole ai progetti, intendendo per progetti non soltanto quelli realizzati dalle Associazioni e dagli Enti, ma anche tutti gli interventi attuati dalla Regione ai sensi dell'art. 3 della legge n. 3 del 2006 (formazione, cultura, pubblicazioni, sito internet, manifestazioni in Italia e altri ancora).
La disponibilità dei capitoli di spesa per il 2011, come ci eravamo peraltro impegnati a fare in questa sede, è ridimensionata rispetto agli anni precedenti. Per i capitoli destinati ai contributi alle attività di associazioni e di enti, infatti, le risorse disponibili nel 2011 sono circa la metà delle risorse del 2010.
Discuteremo a breve le proposte di bilancio 2011, ma come sapete le premesse sono tutt'altro che rosee. In questo contesto verranno valutate anche le nuove disponibilità di bilancio che verranno attribuite alla Consulta.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, sottosegretario Bertelli. Anche in questo caso abbiamo concesso più tempo per permettere la completezza della risposta al consigliere.
La parola al consigliere Favia per la replica.
FAVIA: Grazie, presidente. Non mi ritengo soddisfatto della risposta, perché chiedo ceci e mi vengono risposti fagioli. In altre parole, chiedo di mettere i progetti sul sito perché se ne possa verificare l'effettiva consistenza degli stessi, mentre nella risposta l'assessore mi racconta che sul BUR e sul sito degli emiliano-romagnoli nel mondo c’è il costo del progetto e il relativo bando. Queste cose non mi interessano: vorrei delle schede appropriate e specifiche sui progetti.
Sull'Istituto Santi mi riservo di verificare e, per quanto riguarda gli altri quesiti, mi accorgo che effettivamente la Consulta costa più di quanto ci viene detto, perché ci sono molte spese indirette.
Ma facciamo un passo indietro. Premetto che ritengo assurdo che in un momento in cui i nostri giovani scappano dalle nostre città per andare in Germania, in Spagna, in Australia noi non ci preoccupiamo di trattenere qui questi giovani ma ci preoccupiamo di trattenere i giovani delle vecchie generazioni che magari sono andati via cinquanta anni fa. Questo mi sembra assurdo.
Ricordo che il Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli è una ex consigliera regionale, Silvia Bartolini, che è stata qui per dieci anni e adesso è Presidente di questo ente pletorico che hanno pochissime Regioni. Parliamo di 52 consiglieri, che hanno gettoni e rimborsi.
La Giunta ha un problema con la matematica, perché mi viene detto: «non riteniamo che ci sia sproporzione tra i costi di gestione e i soldi che effettivamente arrivano ai progetti», ma tra spese dirette e indirette la Consulta marcia verso il milione di euro e quest'anno investiamo 100.000 euro in progetti per gli emiliano-romagnoli nel mondo.
Nessuno dice che è sbagliato fare questo tipo di attività di raccordo culturale. Noi non discutiamo i progetti, ma la struttura che è stata messa in piedi. Quasi 10.000 euro (per la precisione 7.500) sono andati al progetto «Burattini 2011». Cerchiamo di capire anche il tenore di questi progetti, cerchiamo di capire cosa sta facendo questa Consulta!
Nel 2008 c’erano 8.500 euro di spese in carta di credito per rimborsi. Ovviamente sono state spese tutte, anche in fatture del Ristorante "Il Pappagallo" di Bologna, che è uno dei più costosi e chic della città. Questo avveniva mentre scoppiava la crisi finanziaria del 2008.
Se diciamo che vogliamo tagliare, che vogliamo risparmiare, che la politica deve dare l'esempio, la Consulta degli emiliano-romagnoli non può costare in questo modo e non può essere organizzata in questa maniera.
Altra cosa che ritengo assurda è il fatto che inviamo agli emiliano-romagnoli nel mondo la rivista dell'Emilia-Romagna avendo anche i costi per l'invio via posta, perché, assessore, siete rimasti un po’ indietro…
(interruzioni dell’assessore Muzzarelli)
PRESIDENTE (Richetti): Assessore, lasciamo concludere l’intervento al consigliere.
FAVIA: Vorrei che questi cittadini non si vergognassero di essere italiani per colpa di questa mala politica.
Queste riviste sono pubblicate sul sito in digitale ed esiste anche la tecnologia. Lei è un po' vecchio, assessore Muzzarelli, ma possono stamparle in loco senza bisogno che noi spendiamo per inviarle via posta.
Per l'Istituto Santi, come dicevo, mi riservo di verificare. Giustifico tutti questi soldi, questi costi, tutti questi consiglieri semplicemente con la volontà di tenere un raccordo non tanto con la nostra cultura per nobili valori, ma perché ci sono anche i parlamentari che vengono eletti all'estero, ed è importante che ci siano dei raccordi in tutto il mondo è un modo per tenere dei fili diretti. Penso che questo sia inaccettabile e, da italiano, me ne vergogno.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Favia.
Abbiamo esaurito l’oggetto 1765. Passiamo al seguente oggetto:
1769 - Interrogazione dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli, di attualità a risposta immediata in Aula, circa la promozione degli obiettivi perseguiti dalla L. 12 luglio 2011, n. 106, con particolare riferimento alla razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente e la promozione e riqualificazione delle aree urbane degradate. (1206)
Risponde per la Giunta l'assessore Muzzarelli.
La parola al consigliere Corradi.
CORRADI: Lascio la parola all’intervento dell’assessore.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
La parola per la risposta all’assessore Muzzarelli.
MUZZARELLI, assessore: Lo scorso 12 settembre la Giunta regionale ha approvato la deliberazione 1281, recante indicazioni applicative in merito alle disposizioni di cui all'art. 5 del decreto-legge n. 70 del 2011 convertito con modificazioni della legge 106 del 2011 in materia di titoli abitativi edilizi e di riqualificazione incentivante delle aree urbane.
Con tale deliberazione la Giunta regionale ha fornito ai Comuni della Regione e a tutti gli altri operatori interessati una serie di indicazioni utili alla corretta applicazione di quelle disposizioni contenute nell'art. 5 del decreto-legge n. 70 del 2011, come convertite e modificate dalla legge n. 106, le quali investono materie già specificatamente disciplinate da norme della nostra legislazione regionale.
In particolare, il riferimento alle disposizioni richiamate nell'interrogazione di cui ai commi 9 e 14 dello stesso art. 5, riguardanti la cosiddetta «riqualificazione incentivante delle aree urbane», le indicazioni applicative approvate dalla Giunta regionale hanno evidenziato come i medesimi principi obiettivi per la promozione della realizzazione del patrimonio edilizio esistente e della riqualificazione di aree urbane degradate siano radicati nell'ordinamento regionale già da tempo e trovino una puntuale applicazione nelle disposizioni introdotte con la legge regionale n. 6 del 2009.
Si segnalano in particolare le nuove disposizioni di cui all’art. 7-ter della legge regionale n. 20, che assegna alla pianificazione comunale il compito di stabilire misure premiali a favore degli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, che realizzino l'obiettivo di migliorare la sicurezza e l'efficienza energetica, la qualità ecologica degli edifici e dei tessuti urbani circostanti.
L’art. 14-bis della stessa legge regionale n. 20 favorisce la celere approvazione anche di varianti di strumenti urbanistici e di interventi di ampliamento e ristrutturazione degli impianti produttivi esistenti, inoltre soddisfa la medesima esigenza di una rigenerazione e riqualificazione della nostra città e il rilancio - operato sempre dalla legge n. 6 - dei piani e programmi di riqualificazione urbana.
Si tratta di interventi di recupero nei singoli edifici o di comparti più ampi delle nostre città, il cui sviluppo è favorito dalla Regione attraverso le nuove disposizioni sugli incentivi di riqualificazione urbana di cui all'art. 30 della legge n. 20. Tale disciplina regionale prevede dunque i medesimi strumenti di incentivazione volumetrica e i medesimi obiettivi di qualificazione dei tessuti urbani, disincentivazione della diffusione insediativa e del consumo di suolo, di miglioramento dell'efficacia edilizia degli edifici e riduzione del rischio sismico espressi dalla disciplina statale in questione e correttamente richiamati nell'interrogazione.
Per tale motivo la citata delibera 1281 della Giunta regionale ha precisato che nel nostro territorio regionale non trovano applicazione le disposizioni transitorie stabilite dai commi 11 e 14 dello stesso art. 5 della disciplina statale ricollegata all'ipotesi di osservanza di apposite leggi regionali di incentivazione di interventi di riqualificazione incentivata.
Contestualmente, con lo stesso atto la Giunta regionale ha sollecitato i Comuni della Regione a provvedere a una rapida attuazione delle previsioni del citato nuovo articolo 7-ter della legge regionale n. 20 del 2000, adeguando in particolare il loro regolamento edilizio RUE alle disposizioni soprarichiamate, ricordando loro la possibilità di utilizzare allo scopo le procedure semplificate previste dalla legge regionale, per cui ad oggi la Regione con l'atto deliberativo ha ritenuto di applicare quanto da disposizioni nazionali.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, assessore Muzzarelli.
La parola al consigliere Corradi per la replica.
CORRADI: Premetto che non ci riteniamo soddisfatti della risposta dell'assessore sotto alcuni profili. Da un lato ci riserviamo di esaminare la delibera citata, adottata in Giunta il 12 settembre, il cui testo non è ancora stato reso disponibile ai consiglieri. Con i tempi delle comunicazioni e delle decisioni della Giunta, che purtroppo scontano ritardi non inferiori ai 60 giorni, ci attiveremo subito per una richiesta specifica, ma allo stato attuale non abbiamo ancora avuto occasione di verificare il testo e nemmeno di essere a conoscenza della sua assunzione.
Al di fuori di questo inciso, ci rammarichiamo per la scelta dell'amministrazione regionale di non sfruttare appieno le potenzialità messe a disposizione dal provvedimento di legge nazionale volto a sostenere e stimolare il settore dell'edilizia, un settore fortemente in crisi nella nostra Regione, uno dei settori più penalizzati in termini anche di perdita di posti di lavoro e che vede oggi il tessuto delle piccole e medie imprese edilizie della nostra Regione veramente in ginocchio e a un passo dal fallimento, anzi purtroppo molto di costoro hanno già portato i libri in tribunale.
Era un'opportunità, ma come nel caso del precedente Piano casa varato dal Governo in carica, anche in questo caso assistiamo ad una scelta che credo sia dettata da ragioni politiche, più che da ragioni economiche, e che si discosta rispetto alle potenzialità che potevano essere colte da questo provvedimento.
Faccio notare che lo stesso Assessore ha appena riferito che, malgrado la nostra legge regionale sia del 2000, ha avuto occasione in questa specifica circostanza, quindi a distanza di 11 anni, di rivolgere un sollecito ai Comuni affinché adottino misure più precise e recepiscano all’interno dei propri regolamenti, quelle disposizioni adottate nel 2000 e in parte ripetute nel 2009. A distanza di molti anni, quindi, ancora oggi sul nostro territorio regionale abbiamo nella migliore delle ipotesi una situazione a macchia di leopardo.
Credo che tutto questo non giovi né ai cittadini eventualmente interessati ad avvalersi delle opportunità previste dalla legge nazionale per interventi sulle proprie strutture abitative, né ancor meno al settore dell'edilizia, che sconta oggi una grave difficoltà economica che non trova certamente soluzione nei provvedimenti adottati, visto che mi sembra si sia affermato che quanto già fatto sia più che sufficiente, e non si ritenga opportuno assumere altri provvedimenti. Questa mi sembra la sintesi dell'intervento dell'Assessore.
Ci riserviamo di esaminare il testo della delibera adottata in data 12 settembre, però allo stato attuale non possiamo che sottolineare le nostre perplessità e il nostro disappunto per non aver colto le opportunità di ulteriore sviluppo del settore edilizio, oggi in forte difficoltà, che purtroppo non trovano riscontro nelle decisioni adottate. Grazie.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
Abbiamo esaurito l’oggetto 1769, e con esso lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata.
Commemorazione dell'ex consigliere Spartaco Brandalesi
PRESIDENTE (Richetti): Colleghi, prima di proseguire con l'ordine del giorno dei nostri lavori nella loro forma ordinaria, come vi anticipavo all'inizio, questa è la prima seduta dopo la scomparsa di Antonio Brandalesi, che nel corso di questo brevissimo ricordo che vorrei fare chiamerò Spartaco Brandalesi perché così l'ho conosciuto e così si è distinto negli impegni di questi anni.
Mi hanno raggiunto i consiglieri Renzo Contini e Alessandro Mazzanti, che sono ex consiglieri e che ringrazio di essere qui. Spartaco Brandalesi - lo ricorderò tra poco - certo si è distinto nell'impegno politico-istituzionale su questi banchi, ma ha proseguito nell’impegno all'interno dell'associazione degli ex consiglieri, e la loro presenza qui vuole testimoniare la continuità con cui noi oggi ricordiamo l'impegno di Spartaco.
Brandalesi ci ha lasciato il 27 agosto, quindi pochi giorni fa, a 84 anni, dopo una lunga malattia. Tutti - voglio dire tutti -, anche i più giovani di militanza dentro questa istituzione lo ricordano per il suo impegno prima e dopo il ruolo di consigliere regionale. Quando l'ho conosciuto, con quella sudditanza che lui sapeva imprimere soprattutto a un consigliere di trenta anni, si è presentato come «il sindacalista dei consiglieri» e lì ho capito con quanto attaccamento sentisse quel ruolo.
Fatemi ricordare però l'impegno di Brandalesi, che non è solo quello del consigliere regionale Spartaco Brandalesi, ma del ragazzo che a 14 anni va a lavorare in fabbrica, del giovane militante del PCI che a 17 anni prende la tessera e del partigiano che in giovanissima età si distingue in quel periodo della storia del nostro Paese.
Ed è proprio allora, dal dopoguerra in avanti, che è stato per molti anni attivo nella vita politica e amministrativa regionale dove ha avuto ruoli di primissimo ordine. Ne ricordo solo alcuni: dal 1965 al 1980 ha ricoperto la carica prima di assessore al bilancio e poi di vicepresidente della Giunta della Provincia di Bologna; nel 1981, per rimanere fino al 1985, viene eletto consigliere regionale del PCI, componente della Commissione Attività produttive.
Spartaco era riconosciuto da tutti come un uomo di grande capacità, come uno di quegli uomini che hanno vissuto la politica intesa nel senso più alto della concezione, anche nella diversità delle posizioni, cioè prima di tutto come servizio verso gli altri. Spartaco era una persona con una fortissima identità di parte, ma che non sapeva perdere il riferimento al tutto, all'intero, alla comunità che era chiamato a servire.
Ha interpretato il senso dell'impegno politico come bene collettivo con grande coerenza e con onestà integerrima, fermo nelle sue convinzioni, ma così come lo era nel rispetto verso quelle degli altri anche qualora fossero differenti.
Ecco quell’idea di politica, colleghi, che forse è proprio il testimone da raccogliere: politica che non è riscatto di sé e per sé, ma è riscatto di una comunità intera, quella che in quegli anni Brandalesi insieme a tanti protagonisti ha saputo mettere in campo in una concezione concreta e plastica, quell'idea di responsabilità da noi tante volte richiamata in quest'Aula, che fa anticipare di gran lunga gli oneri agli onori.
Lo ricordiamo così, prima di salutarlo con un minuto di silenzio, con le parole che poco tempo fa ha rivolto a un giornalista che gli chiedeva di che cosa andasse più orgoglioso, ripensando al suo mandato di consigliere regionale, quando ha risposto con una semplicità disarmante: «dell'aver fatto il mio dovere, di aver portato il mio contributo di militante e di amministratore», forse parole non straordinarie, ma che in questo momento di così profonda difficoltà possono anche suonare rivoluzionarie.
Vi chiedo dunque di osservare un minuto di silenzio per salutare il collega Spartaco Brandalesi prima di riprendere i nostri lavori.
(L'Assemblea in piedi osserva un minuto di silenzio)
PRESIDENTE (Richetti): Ringrazio i consiglieri Contini e Mazzanti che hanno ricordato Spartaco con noi. Ringrazio anche i colleghi Monari e Cevenini che hanno preso parte per conto dell’Assemblea alle esequie di Spartaco Brandalesi.
OGGETTO 1473
Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Richetti, Aimi, Mandini, Cevenini, Bartolini, Mazzotti e Corradi: Nuove norme sugli istituti di garanzia. Modifica della Legge regionale 16 dicembre 2003, n. 25 "Norme sul Difensore civico regionale. Abrogazione della Legge regionale 21 marzo 1995, n. 15 (Nuova disciplina del Difensore civico)", della Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 "Istituzione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza" e della Legge regionale 19 febbraio 2008, n. 3 "Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli Istituti penitenziari della Regione Emilia-Romagna" (23) (Relazione, discussione e approvazione)
PRESIDENTE (Richetti): Riprendiamo i nostri lavori chiamando il primo punto dell'ordine del giorno, l'oggetto 1473.
Il testo è stato licenziato dalla Commissione "Statuto e Regolamento" con parere favorevole nella seduta del 14 settembre di quest'anno e si compone di 20 articoli.
Il relatore della Commissione, consigliere Maurizio Cevenini, ha fatto riserva di chiedere l'autorizzazione alla relazione orale, che si svolge con il voto elettronico. Ricordo che occorrono i due terzi dei consiglieri presenti per autorizzare la relazione.
Procederei quindi alla nomina degli scrutatori che insieme a me seguono le operazioni di voto: la consigliera Costi, il consigliere Ferrari e il consigliere Filippi.
Si proceda alla votazione, con l’uso del dispositivo elettronico, a scrutinio palese, con la registrazione dei nomi, dell’autorizzazione alla relazione orale.
(Si procede alla votazione)
PRESIDENTE (Richetti): Procedutosi alla votazione e alla verifica della regolarità della stessa da parte dei segretari e degli scrutatori, comunico il seguente risultato:
Presenti
34
Assenti
16
Votanti
33
Favorevoli
33
Contrari
--
Astenuti
--
PRESIDENTE (Richetti): La relazione orale è autorizzata.
A verbale il voto favorevole del consigliere Favia, quindi i favorevoli diventano 34.
Do la parola al consigliere Cevenini per lo svolgimento della relazione.
CEVENINI, relatore: Grazie, presidente e colleghi. Come è stato anticipato, questo progetto di legge viene presentato dall'intero Ufficio di Presidenza, io ne sono il relatore e la legge, come introdotta dal Presidente, va a modificare parzialmente e a integrare la legge regionale n. 25 del 16 dicembre 2003, relativa alle norme sul Difensore civico regionale, abroga la legge regionale n.15 del 21 marzo 1995, Nuova disciplina del Difensore civico, la legge regionale n. 9 del 17 febbraio 2005, Istituzione del Garante regionale per l'infanzia l'adolescenza e la legge regionale n. 3 del 19 febbraio 2008, Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli istituti penitenziari della Regione Emilia-Romagna.
Le ragioni che hanno ispirato il progetto sono diverse: in primo luogo cercare - e lo abbiamo fatto con l’importante contributo dei dirigenti e degli uffici - ove possibile di rendere uniforme e omogenea la normativa che disciplina l'attività del Difensore civico e dei due Garanti perché tutte rivolte direttamente al rapporto e al confronto con i cittadini. Assolvono quindi una funzione di tutela e di difesa del cittadino, sia pure in relazione a differenti contesti e ambiti di competenza.
In secondo luogo si è voluto migliorare l'esercizio concreto delle funzioni di ogni istituto, creando in particolare con l'art. 9 del progetto di legge una struttura specificamente destinata a operare a supporto degli organi di garanzia stessi, la cui dotazione organica sarà deliberata dall'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea.
Per lo svolgimento delle loro funzioni, il Difensore civico e il Garante per l'infanzia e l'adolescenza e delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale potranno richiedere la collaborazione di tutti gli uffici regionali, previa intesa tra Ufficio di Presidenza di Giunta regionale - in questa illustrazione indico anche punti scaturiti dalla discussione all'interno delle Commissioni, che sono diventati parte integrante della proposta principale - o la collaborazione di soggetti esterni di comprovata esperienza, in modo da consentire un adeguato soddisfacimento delle istanze presentate di volta in volta dagli utenti, cioè i cittadini.
Non va poi messa in secondo piano l'esigenza particolarmente avvertita in questo momento storico da tutti i livelli di governo di ridurre la spesa pubblica, ulteriore obiettivo che s’intende realizzare con il progetto di legge. Il contenimento dei costi relativi alle spese di funzionamento dei tre istituti di garanzia considerati, realizzato mediante la previsione di una riduzione dell'indennità mensile di funzione spettante a ciascun istituto di garanzia è fin da ora previsto dalla normativa vigente.
In riferimento all'indennità del Difensore civico, la disposizione transitoria contenuta nell'art. 10 di questo progetto di legge fa decorrere l'efficacia della norma sull'indennità dal momento della prima elezione del Difensore civico successiva all'entrata in vigore della presente legge.
Analizzati gli obiettivi del progetto, vorrei adesso brevemente illustrarvi alcune importanti modifiche apportate agli istituti. Per quanto riguarda il tema dei requisiti per l'elezione, si è previsto agli artt. 1, 13, comma 1 e 20 del progetto di legge a integrazione della disciplina vigente che il Difensore civico e i garanti vengano scelti tra persone che, oltre a essere in possesso dei requisiti richiesti per l'elezione a consigliere regionale, abbiano maturato un'esperienza almeno quinquennale nei diversi ambiti di competenza previsti nelle singole leggi che li disciplinano.
Anche il sistema di elezione dei tre istituti di garanzia viene uniformato con gli artt. 2, 14 e 20 del progetto di legge, e viene inserita la previsione secondo cui ciascun consigliere può avanzare una candidatura motivata, accompagnata da relativo curriculum. Vengono anche uniformate le cause di ineleggibilità e incompatibilità, tema molto discusso in Commissione, mediante gli artt. 3, 13, 20 del progetto di legge, precisando a integrazione della disciplina vigente che ciascuno dei tre incarichi considerati è incompatibile con l'esercizio di qualsiasi attività di lavoro autonomo o subordinato e di qualsiasi attività commerciale, imprenditoriale o professionale, da cui possa derivare un conflitto di interessi con l'incarico assunto.
Identica per i tre istituti di garanzia anche la durata della carica, che viene fissata agli artt. 15 e 20 del progetto di legge in 5 anni, con una sola possibilità di rielezione. Poiché se ne è discusso molto in Commissione, anticipo che è stata riconfermata la possibilità di un'unica rielezione da parte degli organi, però con un criterio di riferimento preciso e garantista che impone i due terzi del voto per poter essere nominati almeno un'altra volta. Vengono fissati comunque in 90 giorni i termini massimi per la sostituzione e la nomina.
Per quanto concerne l'indennità di mandato spettante al Difensore civico e al Garante regionale per l'infanzia, agli artt. 6 e 16 si è prevista una sensibile riduzione rispetto alla disciplina vigente.
Al Difensore civico, a far data dalla prima elezione successiva all'entrata in vigore della presente legge, spetta un'indennità mensile di funzione pari al 60 per cento dell'indennità di carica mensile lorda spettante ai consiglieri regionali, mentre al Garante regionale per l'infanzia tale indennità viene ulteriormente ridotta fino a corrispondere al 45 per cento dell'indennità spettante ai consiglieri, come l’indennità spettante al Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive. Rimane invece invariata la previsione relativa al trattamento di missione, che resta per ciascun istituto di garanzia lo stesso previsto per i consiglieri regionali.
L’art. 5 del progetto di legge inoltre mette in risalto la necessità di un coordinamento delle attività dei tre istituti di garanzia e l'opportunità in certi casi di collaborazione con il CORECOM (Comitato regionale per le comunicazioni). Su questo ribadisco che è stata chiarita l'impossibilità di accorpamento anche del CORECOM con queste tre figure per le specifiche funzioni, di cui in Commissione si è parlato molto.
A questo proposito segnalo che al punto 2 dell'art. 10, titolo terzo, il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale potrà promuovere iniziative per la diffusione di una cultura dei diritti dei detenuti in collaborazione con gli assessorati regionali competenti e con soggetti pubblici e privati. Opererà altresì in collaborazione e collegamento con gli assessorati regionali competenti e con soggetti pubblici e privati interessati, nonché con figure di garanzia presenti a livello comunale. Queste sono richieste scaturite in particolare da un emendamento del consigliere Naldi all'interno della Commissione e fatte proprie nel testo presentato.
Sempre a proposito del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, abbiamo inoltre aggiunto agli istituti penitenziari, penali per i minori, strutture sanitarie, centri di accoglienza e centri di assistenza temporanea per stranieri, anche altri luoghi di restrizione e limitazione della libertà personale, per dare la possibilità di allargare ulteriormente la disponibilità di movimento senza voler fare un elenco dettagliato dei luoghi.
Innovativa rispetto alla normativa vigente è la già citata previsione contenuta nell'art. 9 del presente progetto di legge, che per consentire ai tre istituti di garanzia considerati un efficace svolgimento della propria attività istituisce un'apposita struttura di supporto come indicato prima.
È stato infine previsto che, nel caso non vengano eletti il Garante per l'infanzia e l'adolescenza e il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, tutte le funzioni a loro attribuite possano essere esercitate dal Difensore civico. Questa era la proposta iniziale, dalla discussione scaturita in Commissione si è aggiunto che questo può avvenire per un periodo massimo di 90 giorni e sulla base di una delibera dell'Ufficio di Presidenza.
Il presente progetto di legge con gli artt. 17 e 20 ha uniformato fissandolo in due mesi sia il termine entro cui l'Assemblea legislativa deve discutere la relazione annualmente presentata dal Difensore civico e dai due Garanti, sia il termine entro il quale ciascun istituto di garanzia deve predisporre e presentare all’Ufficio di Presidenza il programma delle attività riferite all'anno successivo con l'indicazione del fabbisogno finanziario. Tale termine è fissato al 15 settembre.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Cevenini.
È aperta la discussione generale. Ha chiesto di parlare il consigliere Corradi. Ne ha facoltà.
CORRADI: Un breve intervento, che precede l’esame degli emendamenti che abbiamo presentato, per evidenziare come il Gruppo Lega nord apprezzi lo spirito e in gran parte i contenuti di questo progetto di legge, perché andiamo sostanzialmente a uniformarci e a rispettare le disposizioni dello Statuto che ci eravamo dati come Consiglio regionale, creando un contenitore per le figure di garanzia che nella nostra Regione operano al servizio dei cittadini e quindi anche degli utenti.
In questa logica anticipo il contenuto principale degli emendamenti che abbiamo presentato, che vanno nella direzione di prevedere l'estensione da 3 a 4 dei Garanti. Gradiremmo infatti che in questo contenitore degli organi di garanzia rientrasse anche il Garante - così la nostra legge regionale lo definisce - che si occupa delle tematiche relative alle acque e alla gestione dei rifiuti urbani, Garante in dotazione alla Regione, nominato dalla Giunta e che percepisce un emolumento pari a quello di un consigliere regionale.
Richiamando la norma della nostra legge regionale, che prevede che questa autorità garante abbia il compito di valutare la qualità dei servizi e la tutela dei consumi nell’interesse degli utenti e dei cittadini, credo che vi siano tutti i requisiti per ricomprenderlo in questa struttura che ci accingiamo a costituire, nella logica di creare un unico contenitore degli organi di garanzia in cui operino tutti i Garanti al servizio dei cittadini e degli utenti di questa Regione.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi. Ha chiesto di parlare il consigliere Leoni. Ne ha facoltà.
LEONI: Grazie, presidente. Anch'io per un breve intervento, anche perché dopo, quando passeremo all'esame dell'articolato, potremo spiegare meglio alcune delle ragioni che ci hanno portato a presentare una decina di emendamenti al testo.
Partiamo dal fatto che sul progetto di legge in quanto tale, pur nelle finalità di razionalizzazione di determinate funzioni degli istituti che sono all'interno della nostra Regione, nutro alcune perplessità perché questa come altre leggi nelle legislature passate in quest'Aula è diventata e penso che sia una legge bandiera da sventolare di fronte ai propri militanti, utile più a farsi magari belli con i propri supporter che a venire incontro alle reali necessità. Questo sarebbe già un buon motivo per evitare di fare la legge.
In più vorrei chiarire che ci troviamo di fronte non a un costo per la democrazia (questa legge non serve per far funzionare meglio la democrazia), ma a un costo della politica, perché ci troviamo di fronte a uno di quegli argomenti che vede da tanto tempo la discussione che è in atto non solo nel Paese ma anche qui dentro, dove abbiamo fatto interventi importanti da questo punto di vista (la riduzione degli emolumenti dei consiglieri regionali, la riduzione del numero degli stessi consiglieri regionali rispetto allo Statuto, l'abolizione dei vitalizi), per cui mi chiedo se ci sia la necessità di dare vita a questi due istituti, perché non ho visto nel piazzale qui di fronte gente che scandiva slogan «vogliamo i Garanti».
Francamente, penso che nessuno di noi si sia sentito tirare per la giacca da un cittadino che chiedesse come mai non avessimo istituito il Garante per l'infanzia o per le persone detenute. Tra l’altro, ritengo che questo non sia il momento giusto per realizzare leggi che hanno una mera finalità politica. In un momento come questo, andare a incrementare delle spese in modo strutturale, come tentativo di razionalizzazione mi sembra una cosa fuori dal mondo.
Mi chiedo se abbiamo fatto i conti di quanto costerà da qui a 10 anni la convegnistica, le pubblicazioni, le trasferte, le missioni, cioè tutte quelle attività connaturate all'espletamento dell'ufficio di questi due istituti. Mi chiedo se questo abbia un senso per accontentare magari una parte di questa maggioranza che governa la Giunta regionale dell'Emilia-Romagna e come lo dovremo spiegare ai cittadini che magari sono arrabbiati per i ticket e che vedono il Presidente della Regione Errani tutte le sere sui TG nazionali e locali dire che qui verranno tagliate le possibilità di dare servizi sociali, che non ci saranno più i treni per i pendolari, che non ci saranno più gli autobus.
Mi chiedo se la risposta dell'Assemblea regionale Emilia-Romagna sia l'istituzione del Garante per l'infanzia e del Garante per i detenuti. Mi si obietterà che sono istituti presenti nello Statuto, ma nello Statuto erano presenti anche 65 consiglieri, che abbiamo ridotto a 50. Passati i momenti politici, storici e anche etici di quella scelta ai tempi dello Statuto - me lo consentirete, cari colleghi -, forse arriva il momento di mettere uno stop. Le Province stanno in Costituzione però parliamo serenamente di abolirle; riteniamo che siano troppe e che la ridondanza amministrativa delle nostre amministrazioni sia troppa e noi rispondiamo mettendo nuovi istituti: mi sembra una scelta poco intelligente.
Ritengo che in questo Paese il perimetro pubblico debba essere diminuito, non certo aumentato, e la lista degli istituti, degli organismi che spesso provocano più disagio è lunghissima. Mi si potrà obiettare che, se non ce n'è bisogno, li toglieremo ma sappiamo tutti che, una volta che una cosa è stata istituita, toglierla diventa praticamente impossibile.
In più c'è un problema rispetto agli istituti dei Difensori civici, che vengono abrogati da tutti i vari Comuni, e quindi ha un senso mantenere quello regionale, mentre per i Garanti dei detenuti abbiamo una proliferazione (penso al Garante per i detenuti che esiste nel Comune di Bologna), per cui abbiamo il Garante comunale, il Garante regionale e come al solito andiamo a implementare la macchina amministrativa costando molti soldi ai cittadini, perché alla fine sono i cittadini emiliano-romagnoli che pagano e non penso che abbiano condizioni migliori.
Mi chiedo se questa decuplicazione delle sedie sia davvero quello di cui c'è bisogno, perché penso invece che si debba semplificare al massimo. Dobbiamo valutare nel merito anche le stesse finalità di questi due istituti. Vi è un'attenzione per i minori e per i detenuti di tutti quelli che sono gli attori istituzionali che se ne occupano in maniera enorme, perché si parla di minori e di persone private della libertà personale, tanto che organi dello Stato hanno scelto di impegnare proprio personale su questi temi.
Abbiamo quindi il magistrato di sorveglianza per i detenuti, il Tribunale dei minori e abbiamo una serie di organismi ad hoc, che servono per tutelare la condizione delle persone che si trovano in quel determinato status. Vi sono leggi nazionali specifiche in materia, enti locali e Regioni partecipano attivamente per quanto di loro competenza, ma nonostante questo mi si viene a dire che c'è bisogno di questi garanti.
Mi chiedo allora ad esempio se i magistrati di sorveglianza non tutelino adeguatamente i diritti e la dignità delle persone, così come recitano le finalità della legge n. 3 qui in discussione insieme alle modifiche. Lo facciamo per dare «piena attuazione di tutti i diritti riconosciuti ai bambini e alle bambine», come recita l'art. 1 della legge regionale n. 9, ma pensavo di vivere nella civilissima Emilia-Romagna, nella regione che è il faro delle lotte civili e progressiste, dove abbiamo leggi apposite per i minori, e pensavo che i diritti dell'infanzia fossero pienamente attuati, pensavo che gli assessori regionali e comunali svolgessero il loro ruolo fino in fondo, che la legge e le norme alle quali siamo tutti chiamati ad attenerci fossero la vera fonte dei comportamenti di qualsiasi istituzione pubblica.
Evidentemente non è così: se sentiamo l'esigenza di avere un ulteriore controllore, evidentemente anche tutti voi mettete sotto accusa il sistema che avete fatto in modo di creare in questi anni. L’assessore, il magistrato, le strutture dello Stato, gli enti locali devono essere quindi sottoposti a un ulteriore organismo che li controlli.
Tutto questo testimonia che questa legge ha solo ed esclusivamente precise volontà politiche, tanto che nell'articolato poi arrivato in Aula c'è la precisa volontà di andare a ingerire anche in settori che non sono proprio di questa Regione. Dal punto di vista meramente normativo c'è la foglia di fico «fatte salve le competenze della Regione», ma all’art. 20 con un emendamento si entra anche in settori che non sono propri di questa Regione.
Penso ai centri di identificazione e di espulsione, dove non si capisce che tipo di attività possa svolgere il Garante regionale, visto che è di esclusiva pertinenza dello Stato e della legislazione statale, quindi torniamo alla legge bandiera di cui abbiamo parlato all’inizio.
Sappiamo bene che la guerra che le forze di sinistra hanno sempre fatto nei confronti di questi luoghi che servono per identificare ed espellere i cittadini che non hanno i diritti e i requisiti per stare sul nostro territorio è sempre stata fortissima, sappiamo benissimo che la Regione Emilia-Romagna ha sempre usato mezzi, strumenti, normative contro leggi dello Stato per tentare di attenuarne la portata.
Ricordiamo tutti benissimo la famigerata legge regionale Masella, che è stata fatta in contrapposizione alla legge nazionale Bossi-Fini, e sappiamo che uno degli ispiratori di questi istituti fu il consigliere Borghi. Il vizio di utilizzare gli strumenti propri della Regione per fare «la guerra» allo Stato anche in questo caso non manca, per cui abbiamo predisposto una decina di emendamenti che hanno lo scopo di migliorare per quanto possibile il testo.
Tra parentesi, anche da un punto di vista del drafting legislativo spendiamo tanti soldi in convegnistica per spiegare agli altri come si scrivono le leggi, ma tutti i colleghi che hanno letto la legge avranno notato una certa difficoltà anche di comprensione, essendo un continuo richiamo ad altre leggi.
I nostri emendamenti hanno lo scopo di migliorare questo testo per quanto possibile. Si parla di Garanti, quindi è bene tornare al testo originale delle leggi, non al peggiorativo che avete presentato qua, per quanto riguarda le modalità di elezione, perché qui avete presentato un testo che è meno garante per questa Assemblea e per i singoli consiglieri regionali, perché il testo originale stabiliva che il Garante si votasse ai due terzi in prima elezione e, se non si fosse raggiunto il quorum, si andasse alla seduta successiva, si votasse per due volte e poi si andasse a maggioranza semplice. Avete invece proposto i due terzi e poi la quarta votazione, quindi voi avete peggiorato la guarentigia nei confronti di questa Assemblea.
Proprio perché sono istituti di garanzia, vogliamo che chi li svolge non possa essere rieletto, per un motivo molto semplice: proprio perché sono dei Garanti, la possibilità della rielezione, per quanto ai due terzi, li sottopone comunque a una ricattabilità di fondo nel proprio mandato che io penso sia da escludere. Noi, che siamo chiamati qui a fare le migliori leggi di cui siamo umanamente capaci, dobbiamo evitare situazioni che in linea teorica potrebbero crearsi. La cosa migliore di tutti è dunque poter essere eletti una sola volta e poi avere la libertà perché non si deve più rendere conto a nessuno, salvo dei propri comportamenti, non si deve rendere conto ai consiglieri magari di un’eventuale rielezione.
Si eviterà quindi di essere ricattabili con l’amo della rielezione, che tra l'altro anche per la tempistica, cari colleghi, con la rielezione avreste dovuto proporre i 3 o 4 anni, non i 5 che poi diventano 10, perché sono istituti di garanzia. Chiediamo poi una forte riduzione degli emolumenti attraverso i nostri emendamenti, predisponendo per il Difensore civico il 45 per cento partendo dalla prossima elezione e il 30 per cento per i Garanti dell'infanzia e dei detenuti, perché anche in questo caso andiamo incontro a quell'esigenza di razionalizzazione delle spese, che vede la Regione Emilia-Romagna paladina in Italia, quindi sono certo che da questo punto di vista i colleghi saranno assolutamente contenti di votarla.
Visto che ascoltiamo dalla sera alla mattina che lo stipendio dei consiglieri regionali è uno stipendio da nababbi, pensiamo che queste percentuali scelte possano adeguatamente, visto il carico di lavoro, rispondere alle esigenze di integrità e di indipendenza di questi due istituti. Tra l'altro, la difformità tra il 45 per cento del Difensore civico e il 30 per cento dei due Garanti è dovuta a una difformità di lavoro: è evidente che il Difensore civico regionale, che avrà presumibilmente un aumento del lavoro dovuto alla soppressione dei Difensori civici comunali, avrà quindi un’adeguata retribuzione, un’indennità maggiore rispetto agli altri due Garanti, che presumibilmente avranno un minore carico di lavoro.
Nel corso della discussione spiegheremo adeguatamente questi emendamenti, che servono per migliorare questa legge bandiera, per migliorare le garanzie di chi è chiamato a svolgere questo ruolo e di chi è chiamato ad eleggerli, quindi noi.
Da questo punto di vista, per rimanere nello spirito iniziale che questa legge aveva e ha ancora oggi sulla possibilità di razionalizzare, di spendere meno, di dare maggiore garanzia sia a chi svolge questo lavoro sia a chi deve farlo eleggere, penso che siano emendamenti che la maggioranza sicuramente andrà ad approvare.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Leoni.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Favia. Ne ha facoltà.
FAVIA: Grazie, presidente. Ho seguito con attenzione l'intervento del consigliere Leoni e condivido buona parte delle cose dette, ma, senza alcuna polemica, consigliere, ho una curiosità. Lei dice "avete proposto", però in calce a questo progetto di legge c’è la sua firma. Le assicuro che non è polemica, ma vorrei solo capire se sia una firma istituzionale come Ufficio di Presidenza. Comunque ciò è secondario.
(interruzione del consigliere Leoni)
Cerchiamo di tagliare i costi e di dare attuazione allo Statuto.
Premetto che mi fa piacere che la Presidenza si sia occupata di questo tema e abbia cercato di lavorare andando in una certa direzione, tuttavia, non è la direzione che come Movimento 5 Stelle noi ci sentiamo di seguire. Prima di tutto, nella vecchia legge avevamo una norma molto chiara, dove si diceva che per le figure di garanzia in quel momento in carica, ovvero il Difensore civico, non era possibile svolgere attività professionale.
Sappiamo quanto è vasto il campo di attività di un Difensore civico, quanti conflitti di interesse (non c'è quasi libera professione che si salvi) si potrebbero determinare, eppure abbiamo cambiato questa norma con una eccessivamente elastica, ora, se passerà questa legge, il Difensore civico potrà continuare la propria attività professionale (pensiamo ad esempio agli avvocati) purchè non in conflitto di interesse.
Chi stabilisce dove è il conflitto di interesse? È questo il problema perché queste parole sono troppo generiche e molto interpretabili.
In Commissione ho chiesto dei paletti chiari, perché il conflitto di interesse per un Difensore civico è enorme: il raggio d'azione è così vasto che si fa fatica a trovare delle professioni che non possano entrare in conflitto di interesse con la sua intera attività.
Abbiamo fatto l'esempio del Garante dei detenuti del Comune di Bologna, conflitto d’interesse che per la politica non c'era, ma che a nostro avviso c'era, perché, se sono un avvocato penalista e sono il Garante dei detenuti e un detenuto mi scrive perché vengano rispettati i suoi diritti, si instaura una prassi che non possiamo accettare. Di storie di questo genere ce ne sono: il Garante dei detenuti di Bologna non ha uno stipendio basso, svolge un servizio gratuito, eppure c'è la fila per farlo. Si vede che un avvocato nutre qualche interesse a diventare Garante dei detenuti.
Mi chiedo, poi, come un avvocato penalista che lavora con il carcere possa andare in conflitto con la direzione del carcere stesso. Penso che questa sia una grossa limitazione.
Nel Paese dei conflitti di interesse deve essere molto alta la soglia di guardia su questi temi, ma sarebbe importante se riuscissimo, con una scrittura migliorata della norma o con una grande attenzione della politica, a superare il tema dei conflitti di interesse, un tema che è ancora a monte.
Di stipendio lordo, un Difensore civico andrà a prendere 4.108 euro e un Garante per i detenuti 3.081. Giusta la sforbiciata, se riportata alla dimensione che si poteva fare di più, ma comunque è buona, secondo me. Se vogliamo uno stipendio di questa entità in un ruolo così delicato e così importante, dobbiamo chiedere che faccia questo lavoro a tempo pieno.
Lo abbiamo messo nello Statuto, il Difensore civico è una figura importante, per cui non possiamo tollerare che faccia anche un’altra professione: deve dedicare il 100 per cento delle energie al suo lavoro.
Questo è il tema che noi, come Movimento 5 Stelle, abbiamo portato l'attenzione della Commissione, pur riconoscendo tutti gli sforzi all'Ufficio di Presidenza. Non possiamo accettare che il Difensore civico sia così fortemente legato alla pubblica amministrazione e alla politica. Vogliamo una figura più indipendente, per questo abbiamo proposto senza togliere le proprie responsabilità alla politica che la rosa di candidati venisse direttamente dalle associazioni di consumatori che tutelano i cittadini e, in un secondo tempo, poi si fa la scelta da parte politica, ma soprattutto anche noi concordiamo con il rinnovo per il secondo mandato, perché se una persona fa bene il proprio lavoro, è giusto riconfermarla.
In questo caso, però, lo rendiamo schiavo di un voto della politica, è chiaro che un Difensore civico guastafeste dovrebbe pensarci due volte se il proprio lavoro non soddisfa la politica, evidenziando falle a livello politico, potrebbe non essere riconfermato, quindi, lo troviamo non logico.
Se pensiamo, poi, a uno dei temi più importanti, in un momento in cui è necessario fare tagli e razionalizzazioni per risparmiare ogni centesimo, allora abbiamo perso un'occasione. Oggi l'Assemblea della Regione Emilia-Romagna ha nove servizi, il servizio degli Istituti di Garanzia sarà l’ottavo servizio e il servizio Co.Re.Com. il nono.
Abbiamo proposto un emendamento, con il quale chiediamo che questa struttura che seguirà i Garanti sia accorpata con il CORECOM. In Commissione ci è stato risposto che questo non era possibile perché il CORECOM nasce da un'altra storia ed è direttamente collegato all'Authority (lo diceva la consigliera Donini).
Ho accettato l’appunto in Commissione, tanto che ho anche ritirato l'emendamento, ma ho fatto una verifica e mi sono accorto che la Regione Marche ha accorpato in un’unica struttura di supporto tutte le figure di garanzia. Il CORECOM si occupa anche di minori per quanto riguarda le telecomunicazioni, quindi andiamo a dividere un qualcosa che potremmo accorpare. Non solo, la relativa struttura ha un solo dirigente con una sola segreteria, cosa che anche noi potremmo fare perché ogni Garante avrebbe la sua posizione organizzativa, in più nelle Marche è stato nominato un solo Garante che sostituisce Difensore Civico, Garante per l’Infanzia e per i detenuti, con una sola struttura e un solo dirigente. Dal taglio degli stipendi dei Garanti risparmiamo 54.000 euro all'anno, accorpando la struttura di supporto con una sola dirigenza ne risparmieremmo 100.000.
Abbiamo fatto una lunga valutazione ed è importante proporre questo accorpamento, che si può fare: non ne verrebbero compromesse le opere sul territorio e tutte queste funzioni di garanzia, e quindi ci sentiamo di ripresentare l'emendamento.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Favia. Ha chiesto di intervenire il consigliere Naldi. Ne ha facoltà.
NALDI: Grazie, presidente. Volevo esprimere l'apprezzamento per la relazione del consigliere Cevenini. Condivido l'esigenza di dare attuazione a queste norme, che corrispondono all'obiettivo di dotarci di strumenti di civiltà, in quanto aiutano i cittadini in difficoltà in un momento della loro vita come nel caso degli adolescenti o dei carcerati ad avere degli strumenti a loro tutela.
Chi ha avuto occasione di visitare le carceri (mi sono occupato di questo aspetto) si è reso conto di quali sono le condizioni. Non è un argomento specifico di questa Regione, ma noi abbiamo comunque un tasso di addensamento all'interno di ciascuna cella di circa 3 detenuti per 9 metri quadri. Questo rende invivibile la situazione, anche perché poi la possibilità per i detenuti di restare fuori dalla cella è sempre più limitata per la riduzione del personale di sorveglianza e per una serie infinita di peggioramenti delle condizioni di detenzione.
Vorrei ricordare al consigliere Leoni che ultimamente il Ministro dell’interno Maroni ha esteso la possibilità di trattenere fino a 18 mesi al Centro di identificazione ed espulsione i cittadini che non hanno compiuto nessun reato.
Vi pregherei di assumere l’analisi di questa situazione come un elemento di civiltà durante tutti i giorni dell'anno, non soltanto quando alla vigilia di Natale qualcuno di noi visita le carceri o il giorno di Ferragosto o quando magari mettono in galera un potente come Papa e qualcuno va a visitarlo commosso per la difficile condizione nella quale si trova un detenuto. C'è una condizione ordinaria, che riguarda decine di migliaia di cittadini, molti dei quali fra l'altro in attesa di giudizio e quindi anche in una condizione particolarmente problematica.
Noi decidiamo di affrontare questo tema consapevoli del fatto che intanto gli enti locali, i Comuni hanno già ricevuto di fatto o di legge delle restrizioni che non gli permettono di poter rispondere a questi temi, perché la legge prevede che il Difensore civico non possa più essere una figura di carattere comunale e di fatto i Comuni (salvo forse i grandi) non hanno più le risorse per affrontare il tema del Garante dei diritti dei detenuti e dell'infanzia.
Nel predisporre gli istituti di cui stiamo parlando, noi siamo già in una logica di riduzione dei costi perché istituendo queste figure a livello regionale consentiremo di fatto di supportare gli enti locali che non avevano più la possibilità di farlo.
Quanto alla riduzione dei costi, penso che sia uno degli aspetti. Ho cercato di contribuire alla formulazione di questa proposta di legge anche con proposte e con suggerimenti che possano rendere più cogente la materia e le funzioni di cui si devono occupare queste istituzioni. Sulla riduzione dei costi credo che bisogna evitare di incorrere nella contraddizione in cui è incorso il collega Favia, perché non si può andare avanti per mesi dichiarando che i costi sono troppo elevati e poi scoprire che il 45 per cento della nostra indennità è pari a 3.000 euro lordi, che vuol dire circa 2.000 euro netti al mese.
Dovremmo cominciare a interrogarci su quali figure effettivamente possano svolgere queste funzioni, perché, siccome chiediamo anche una certa competenza per poter svolgere queste funzioni, trovo abbastanza difficile che si trovi una persona con molta competenza che possa fare a tempo pieno questo lavoro come credo sia di fatto indispensabile.
Come ricordava pochi minuti fa la consigliera Donini, corriamo il rischio di trovare soltanto dei pensionati disponibili a fare questo lavoro, perché possono avere le competenze e svolgere questa funzione anche solo per 2.000 euro al mese oppure possiamo trovare dei giovani disoccupati con qualche lavoro saltuario alle spalle.
Credo che siamo al limite, quindi inviterei a desistere dal fare ulteriori sforzi di propaganda populista come arrivare al 30 per cento della nostra indennità, perché sono circa 2.300-2.400 euro lordi, dopodiché sarà disponibile a farlo soltanto chi non ha le competenze necessarie.
Dobbiamo affrontare questa questione con molta serietà: il tema è molto serio, molte associazioni lavorano da tempo su questi temi con molta serietà, e io penso che dobbiamo affrontarla con altrettanta serietà anche per dimostrare di essere all’altezza di questa innumerevole schiera di persone e di associazioni che si stanno dedicando da molti anni a questi temi così delicati.
Credo che il testo che ci è stato presentato dopo la discussione che abbiamo avuto in Commissione sia un testo equilibrato, che ci permette di dare avvio finalmente all'istituzione di queste figure di garanzia.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Naldi. Ha chiesto di intervenire il consigliere Bernardini. Ne ha facoltà.
BERNARDINI: Grazie, presidente. Prendo spunto dall'intervento del collega Naldi, che è stato stimolante in alcune considerazioni.
Prima di tutto un'osservazione sui tempi di permanenza nel CIE: fino a un massimo di 180 giorni, quindi vuol dire che possono permanere anche molto meno ed è un tempo indicato in tantissime altre realtà europee, visto che ci richiamiamo sempre all'Europa…
(interruzione del consigliere Naldi)
Sì, scusi, 18 mesi. Visto che ci richiamiamo spesso ad altre realtà estere, facciamolo anche in altri contesti.
Quello che mi preme rimarcare, consigliere Naldi, è il comma 5 dell'art. 16-bis da lei stesso emendato, dove si palesa chiaramente la possibilità di incorporare all'interno di un’unica figura anche le funzioni di altri due Garanti nel caso in cui la nomina non fosse stata effettuata. Questo a dimostrazione del fatto che per il momento di congiuntura economica e per esigenze di risparmio di bilancio di tutti gli enti si poteva e doveva operare una vera riforma degli istituti regionali di garanzia.
Con questa proposta di legge noi abbiamo intrapreso un cammino sicuramente giusto, ma ci siamo fermati alla prima panchina che abbiamo trovato. Il comma 5 dell'art. 16-bis ne è la testimonianza; perché prevedere la possibilità che in capo al Difensore civico possano essere delegate anche le funzioni del Garante per l'infanzia e del Garante per le persone sottoposte a misure restrittive? figure che da anni abbiamo previsto ma mai attuato, a testimonianza del fatto che non c'è stata tutta questa urgenza e tutta questa necessità nell'istituire tali figure.
Si poteva arrivare a una vera razionalizzazione delle figure di garanzia oggi previste in ambito regionale, ma non si è voluto farlo, provvedimento monco o spot per alcuni rappresentanti del suo partito, che fanno di certe nomenklature un discorso non solo politico, ma anche ideologico.
Sta di fatto che oggi come Regione Emilia-Romagna ci siamo fermati alla prima panchina, mentre potevamo fare di più, potevamo inglobare all'interno di un’unica figura, con gli emendamenti che come Lega Nord oggi riproponiamo; potevamo anche uniformare un'indennità che oggi ritroviamo spalmata su tre figure che non è omogenea; potevamo chiedere che ci fosse solo un giro di giostra, per cui si viene nominati per una volta e poi si torna a fare quello che si faceva prima, anche per - non volevo farlo, ma è stato richiamato il caso di Bologna da consiglieri regionali non di Bologna - richiamare un po' la discussione tuttora in corso all'interno delle Commissioni e del Consiglio comunale di Bologna in merito alla nomina del Garante per i detenuti.
Abbiamo vissuto quello che altri hanno chiamato un conflitto di interessi evidente e abbiamo oggi in esame una serie di curricula - guarda caso tutti di avvocati - quindi penso che la possibilità di individuare dei paletti affinché non ci siano dei conflitti di interesse evidenti e fondati su chi ricopra certe posizioni di garanzia sia una richiesta più che legittima.
Da avvocato dico che chi è in carcere ha comunque un avvocato per difendersi. Ritengo che sia più pulito nominare come Garante, magari delle persone detenute, una figura che operi più con un taglio sociale, perché spesso le esigenze rivendicate dai carcerati sono proprio di carattere sociale. Penso a tutti i percorsi alternativi alle pene detentive, penso a tutti i percorsi di reinserimento che ci sono.
Lo Stato già garantisce la garanzia legale, ma oggi noi come Regione andremo a fare il garante dei garanti visto che molti Comuni, in particolare quelli su cui cadono anche strutture penitenziarie hanno un Garante per i detenuti, quindi oggi la Regione Emilia-Romagna avrebbe il garante dei garanti, che si sommerà ad un’altra figura che avrà i medesimi compiti e le medesime finalità.
Prendiamo dunque spunto dall'art. 5 come emendato, che lascia la possibilità di indicare le 3 figure in maniera distinta, per fare un ragionamento serio. C’era la possibilità di fare un'unica figura con queste tre funzioni, ma non l'abbiamo voluto fare: andremo a nominare tre soggetti, che avranno, pur con un' unica struttura, tre costi di indennità, e andremo ad aumentare le spese che saranno in capo alla Regione, stante il fatto anche che quelle due figure fino ad oggi non erano aumentate, tanto che di fatto da oggi in poi avremo dei costi in più.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Bernardini. Ha chiesto di intervenire il consigliere Monari. Ne ha facoltà.
MONARI: Grazie, presidente. Rubo qualche minuto per fissare alcuni punti di chiarezza utili, almeno a me, sul dibattito che si sta svolgendo in Aula.
Non entrerò nel merito tecnico, perché a questo penserà il consigliere Mumolo, che è molto più competente di me per esperienza e per ruolo sul testo della legge. Ma sottolineerò alcune questioni di procedura politica anche nei rapporti tra di noi, che essendo un po' il primo giorno di scuola, oggi è meglio ricordare.
Lo dico anche ai colleghi Capigruppo, ma senza enfasi o polemica, anzi con grande rispetto e grande umiltà. Questo progetto di legge è stato presentato dall'Ufficio di Presidenza. Al netto del Movimento 5 Stelle, in Ufficio di Presidenza sono rappresentate le forze politiche…
(interruzione della consigliera Noè)
Facciamo a capirci, consigliera Noè, altrimenti è un problema. Hai capito bene, quindi ti ringrazio.
L’Ufficio di Presidenza presenta un progetto di legge, quindi si ritiene che un corpo di rappresentanza per quantità e qualità politica sostanzioso e sostanziale condivida. Nel dibattito in Aula ognuno ovviamente dice la sua opinione. In Commissione si presentano emendamenti nemmeno peraltro comunicati prima al relatore, che in questo caso rappresenta l'Ufficio di Presidenza ed è l'estensore della legge.
Non è però un buon inizio: c’è confusione sotto il cielo e contrariamente a quello che pensava Mao Tse Tung non è un buon segno. Lo dico senza polemica, perché cerco sempre di dare un umile contributo nella fase construens perché della destruens ne ho già abbastanza di casa mia e non mi occupo delle case politiche degli altri.
Ho sentito anche delle altre questioni che sinceramente nel dibattito mi convincono fino a un certo punto. Per quanto riguarda il Garante dell'infanzia rimango rispettoso delle prerogative dei Ministri della Repubblica ancorché non sia d'accordo in niente sulla loro proiezione culturale, politica e amministrativa, però sono rispettoso delle loro prerogative istituzionali.
Il Ministro Mara Carfagna ci ha chiesto di istituire la figura del Garante dell'infanzia. A quest'Aula, alle istituzioni arrivano fortunatamente anche richieste non solo di quelli incatenati qua davanti alla sede dell’Assemblea, con il megafono o di qualcuno nel pubblico che tira fuori uno striscione: ci sono anche richieste che vengono fatte nel rispetto delle istituzioni, nei rapporti e nelle relazioni tra istituzioni. Ce lo chiedono le istituzioni e le associazioni di dare corso all'istituzione di figure di garanzia per i più deboli, a tutela dei più deboli, ed è per questo che ci siamo mossi tutti nel sollecitare l'Ufficio di Presidenza.
Ritengo che alla fine del dibattito si debba giungere a un esercizio di voto unanime, coeso. Noi non possiamo discutere di figure di garanzia e poi arrivare a voti di maggioranza e minoranza: è un'immagine sbagliata, stiamo continuando a segare il ramo dell'autorevolezza sul quale è seduta l'istituzione, non il PD, il PdL, la Lega, l'UDC o Rifondazione, ma l’istituzione.
C’erano gli strumenti e i luoghi deputati a svolgere questo dibattito, a presentare emendamenti e correttivi ante: adesso è strumentale, per un titolo sul giornale, per le telecamere? Non va bene così, perché alla fine verrà dimostrato che anche un euro di salario per un consigliere regionale è troppo, stiamo dando una mano a chi vuol dimostrare l'inutilità nostra non come persone, ma come istituzioni, e c'è bisogno di uno scatto complessivo di tutti: non c' entra la destra, la sinistra o il centro, c’entra questa Aula.
Scusate l'enfasi, perché non voglio mancare di rispetto a nessuno: sto cercando di dare una mano, ma cerchiamo di darcela tutti anche negli atteggiamenti, nella dimensione dell’ampiezza del dibattito.
Il consigliere Naldi prima ha detto una cosa sacrosanta: stiamo parlando del 45 per cento di 6.000 euro lordi. Vogliamo fare una discussione sul costo del panino o della merenda, qua dentro? Vogliamo arrivare fin lì? Non ne abbiamo avuto abbastanza? Vedo il consigliere Favia che ride, ma cosa c'è da ridere? Ci sarebbe da piangere…
(interruzioni)
Se quindi volessimo approfittare del primo giorno di scuola per avere anche tra di noi un patto non scritto ovviamente, non politico, ma di gentlemen’s agreement sul livello medio dell’approccio al dibattito dentro quest’Aula, secondo me faremmo anche un servizio ai cittadini dell'Emilia-Romagna.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Monari. Ha chiesto di intervenire la consigliera Donini. Ne ha facoltà.
DONINI: Grazie, presidente. Mi aggancio ad alcune considerazioni fatte dal consigliere Bernardini e consolido alcune visioni che ci ha trasmesso il collega Monari.
Sì, è possibile attribuire al Difensore civico il compito di seguire gli ambiti, che però ricordo tre leggi diverse hanno previsto per tre figure diverse, tanto che nella precedente legislatura questa era la scelta che avevamo fatto e il Difensore civico - colgo l'occasione per ringraziare e valorizzare anche il ruolo assunto da Daniele Lugli - si era accollato il compito di seguire i diversi ambiti.
Il contesto però era diverso e quando in questa legislatura mi è arrivata una proposta di legge sottoscritta da tutti i componenti dell'Ufficio di Presidenza non mi sono posta neanche il problema di considerare aspetti che probabilmente non conoscevo più bene. L’Ufficio di Presidenza ha valutato sulla base dell'evoluzione del contesto che era necessario procedere diversamente, e io a questo mi adeguo perché fa parte del mio modo di vivere le istituzioni.
Cosa è cambiato nel contesto? Posso provare a interpretare la situazione: è cambiato che gli enti locali hanno meno risorse a disposizione, per cui non possono più garantire una rete funzionante di Garanti per le persone deprivate di libertà personale, cosa che era fino a qualche anno fa; è successo che con la prima legge finanziaria del neo-Governo Berlusconi nel 2008 si è intervenuti a cancellare a livello comunale o provinciale la difesa civica, per cui a livello regionale è aumentato il carico di lavoro per il nostro Difensore civico.
Questi sono aspetti accaduti che hanno cambiato la condizione, per cui è giusto che l'Ufficio di Presidenza valuti i nuovi bisogni, consideri i carichi di lavoro e si attivi da un lato per attuare le previsioni contenute nelle nostre leggi regionali - ricordo anche nello Statuto: Difensore civico e Garante dei minori sono figure inserite nel nostro Statuto regionale - e farlo con un occhio di riguardo al tema della razionalizzazione, della semplificazione, dell’evitare l'incremento dei costi, con senso di responsabilità e rispetto però non soltanto al tema della riduzione dei costi, che è un tema vero, ma anche alla qualificazione del ruolo di queste figure.
Sono d'accordo con le considerazioni fatte dal consigliere Naldi e credo che questo impianto, anche comparato con il modo con il quale su questi temi in altre realtà regionali si è lavorato, registri un punto di avanzamento, perché non si può fare per titoli la comparazione del sistema delle Regioni: bisogna essere capaci di approfondirla e di farlo anche sul terreno della qualità, quindi di fare analisi comparate qualitative, non solo quantitative.
Il consigliere Favia fa riferimento a una discussione che c'è stata in Commissione a fronte della proposta da lui legittimamente avanzata di arrivare ad assorbire in un'unica struttura indubbiamente con una riduzione di figure amministrative o dirigenziali, oltre che queste tre figure di Garanti, anche quelle relative all'attività del CORECOM.
Sono intervenuta raccomandando di fare attenzione sul CORECOM, perché la modalità con la quale il CORECOM funziona non è solo disciplinata dalla nostra legge, ma è anche legata a convenzioni formali sottoscritte con l'AGCOM nazionale sulla base di un accordo quadro, che stabilisce determinati criteri, che i CORECOM regionali per ottenere queste deleghe devono garantire.
L’Emilia-Romagna e la Puglia sono state le prime Regioni d'Italia a sottoscrivere l'accordo con l'AGCOM perché corrispondevano a queste caratteristiche, e hanno iniziato a esercitare anche un secondo livello di deleghe. Bisogna guardare i carichi di lavoro: sono migliaia le cause che in contenzioso vengono seguite, le pratiche sulla conciliazione, l'attività di monitoraggio.
Le Marche non hanno ancora sottoscritto il secondo livello di deleghe e hanno una modalità e un carico di lavoro diverso per ragioni che non voglio assolutamente indagare. Per questo tipo di attività che il nostro CORECOM svolge serve una figura vocata, disponibile anche a relazionarsi costantemente con l'AGCOM. Credo che non sia praticabile per come siamo organizzati in questa Regione, mentre in altre Regioni le attività dei CORECOM sono delegate alle Camere di Commercio, ma non è così per l'Emilia-Romagna. Tuttavia, non voglio fare un altro tipo di considerazioni.
Credo che l'Ufficio di Presidenza abbia valutato adeguatamente, con realismo, le necessità della struttura, anche sulla base delle sollecitazioni che ci venivano dalla nostra società organizzata. Le associazioni dei consumatori vogliono una difesa civica in grado di funzionare e di far fronte a determinati bisogni. Il vasto mondo dell’associazionismo che si occupa del tema dei minori ci spinge a essere conseguenti con scelte che avevamo formalizzato con l’approvazione di leggi.
Il tema delle carceri è un tema vero, un tema del quale siamo spinti costantemente ad occuparci. Avere punti di riferimento laddove, soprattutto in questa fase, i territori intesi come enti locali non sono più in grado di provvedere come in passato diventa un fatto doveroso, del quale tenere assolutamente conto.
Credo però che sia importante - e qui sollecito eventualmente anche il relatore - tenere presenti alcune sollecitazioni che sono emerse nel dibattito. Come ho detto in altre occasioni, parliamo di garanti, di persone che, in seguito a queste modifiche emendative delle tre leggi istitutive, saranno scelte dall’Assemblea legislativa. Sono persone delle quali l’Assemblea legislativa si assumerà la responsabilità con una modalità di individuazione che prevede i due terzi dei consensi, cioè una maggioranza largamente qualificata. Dovrà essere una scelta il più possibile condivisa.
Come ripeto, nel momento dell’esame dell’articolato e degli eventuali emendamenti terrei in debito conto alcune sollecitazioni emerse dal dibattito, come per esempio la non rieleggibilità per un secondo mandato. La norma prevede un meccanismo di garanzia anche per le opposizioni perché i due terzi sono un grossa cifra, ma è anche vero che il vincolo di un unico mandato è già presente nella legge che istituisce il CORECOM. Questa esperienza c’è già, perché non considerare l’ipotesi di recepirla anche in questi impianti normativi? È una mia considerazione.
Scrivere meglio e affrontare in maniera meno vaga il tema dell’esame dell’eventuale conflitto di interessi è pure questione di nostro interesse e di nostra tutela. Credo che nessuno di noi abbia voglia di avere la responsabilità di esercitare troppa discrezione, e credo che sia importante avere una formulazione che ci eviti di dovere esercitare un’eccessiva autonomia soggettiva nel tipo di scelta, fermo restando che se inseriamo nella norma troppi divieti rischiamo di cadere in quella fattispecie, a cui prima faceva riferimento in particolare l’intervento del collega Naldi, che limiterebbe le possibilità della nostra società e di noi stessi di indicare qualcuno che davvero ci garantisca.
Faccio un ultimo passaggio, sempre sulla scia degli interventi di alcuni colleghi. Sia nel 2005 con la legge sui garanti per l’infanzia sia nel 2008, quando abbiamo approvato la legge sul Garante dei carcerati (lo chiamo così per semplificare), non abbiamo pensato a figure che duplicassero il ruolo della magistratura minorile o della magistratura di sorveglianza. È evidente che in questi termini sarebbero un inutile e illegittimo doppione.
Abbiamo considerato il tema dell’infanzia, per esempio, come un tema di carattere trasversale. Il punto di vista dei bambini e delle bambine di questa Regione doveva diventare il nostro punto di vista e quindi assumere una sua centralità. Il Garante non ha solo il compito di indagare gli aspetti delle "aree nere" e di occuparsi soltanto delle cose orribili che accadono ai bambini. Per questo abbiamo i servizi sociali, ma abbiamo anche i magistrati.
Io sarei alquanto contraria all’idea che sia un magistrato a ricoprire il ruolo di garante. Questo è un tema trasversale, un tema di cultura, di costruzione di politiche pubbliche che abbiano un certo respiro. Così come non è detto che l’unica figura di riferimento come Garante dei carcerati debba per forza essere un esperto di materie giuridiche, ad esempio un avvocato. Ragioniamoci sopra.
Io credo che, per esempio, anni e anni di esperienza e di protagonismo di tante realtà associative riconosciute sia a livello regionale sia a livello nazionale, perché fanno parte di tavoli che collaborano col Ministero, come per esempio "Antigone" o "Papillon", possano probabilmente aiutarci a selezionare persone che abbiano l’esperienza, la competenza, la visione, la sensibilità e che offrano garanzie.
Su questo tema credo che dovremmo confrontarci tutti insieme perché due terzi dell’Assemblea vuol dire una responsabilità largamente condivisa e da condividere. Per questa ragione io invito tutti a considerare l’importanza di giungere a un punto di ricaduta largamente condiviso sui contenuti di questa legge, così come a monte la legge è stata condivisa grazie alla sottoscrizione della proposta da parte di tutto l’Ufficio di Presidenza.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliera Donini.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Villani. Ne ha facoltà.
VILLANI: Grazie, presidente.
Noi sappiamo che nella vita dell’Assemblea vi sono prassi che si consolidano o che si sono consolidate, dei gentlemen’s agreement che trovano riscontro anche nella composizione di un organo, com’è quello dell’Ufficio di Presidenza, che vede rappresentata la maggior parte delle forze politiche presenti in questa Aula.
Partendo da questa considerazione, devo fare alcuni appunti rispetto al ragionamento sviluppato dal collega Monari. Pur tenendo conto dell’assioma relativo al corretto funzionamento di questa Assemblea, che ha nell’Ufficio di Presidenza l’organo che esprime con autorevolezza tutte le posizioni, voglio ricordare al consigliere Monari - che a mio modo di vedere ha usato parole un po’ fuori luogo - che c’è la sovranità dell’Aula, che essa è intoccabile e che si esprime anche e soprattutto nella libertà di ogni consigliere di pronunciarsi, mediante gli strumenti che noi stessi abbiamo considerato utili, su qualsiasi argomento discusso in questa Aula.
Pregherei, quindi, il consigliere Monari di ritirare quanto ha affermato rispetto al fatto che il consigliere che ha presentato questi emendamenti all’ultimo minuto, possibilità datagli per Statuto e Regolamento, lo abbia fatto per ottenere un titolo sui giornali. Parlando in termini molto seri in qualità di capogruppo, credo che questa sia un’offesa che colpisce ogni singolo consigliere che siede qui.
Fatta questa premessa, ritengo che nei nostri lavori la possibilità che un contributo arrivi anche all’ultimo minuto, nonostante il lavoro intelligente e approfondito che è stato svolto dall’Ufficio di Presidenza, ci dovrebbe indurre a discutere di quegli emendamenti e delle considerazioni che quegli emendamenti sollevano.
Ad esempio, pur avendo apprezzato il lavoro che hanno compiuto i nostri rappresentanti in Ufficio di Presidenza, credo che il vincolo di un solo mandato possa rafforzare, come diceva la presidente Donini, una situazione già prevista.
E come non considerare, vista la temperie e i tempi in cui viviamo, che l’emolumento per queste cariche rappresentative e di garanzia tenga conto anche di un contesto nel quale gli stessi consiglieri regionali si sono già confrontati? Quest’Aula ha eliminato i vitalizi, ha cercato di abbattere costi che ricadevano sulla collettività.
Non si tratta, consigliere Monari, del caso del panino o di discutere attorno a questo. Credo che invece si tratti di prendere in considerazione una proposta che, vista la situazione contingente in cui ci troviamo, può essere anche oggetto di una discussione serena. Tutto qua.
Ciò che facciamo qui talvolta può essere etichettato come coreografico o folcloristico, e succede a casa di tutti. Mi pare però che l’affermazione del consigliere Monari all’indirizzo del consigliere del mio Gruppo che ha presentato gli emendamenti sia qualcosa di più, qualcosa che va proprio nella direzione di tagliare il ramo dove siamo seduti, come diceva lo stesso collega Monari.
Uno dei fondamenti di quest’Aula è la libertà di espressione, di pensiero e di utilizzo di tutti gli strumenti regolamentati in capo a ogni singolo consigliere. Pertanto ritengo che la sua affermazione sia inaccettabile.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Villani.
Se nessun altro consigliere chiede di parlare in discussione generale, do la parola al relatore per la conclusione del dibattito.
CEVENINI: Grazie, presidente.
Ringrazio tutti i consiglieri intervenuti. Ribadisco anch’io che è fondamentale che questa legge venga accolta e approvata dall’intera Aula consiliare al di là del ragionamento fatto, sul quale ci siamo spiegati. Il lavoro è partito dall’Ufficio di Presidenza ed è legittimo che singoli consiglieri possano o vogliano apportare modifiche, però dobbiamo raggiungere l’obiettivo, come è stato detto anche dal consigliere Monari.
Praticamente tutta la discussione si è svolta nelle quattro commissioni dove abbiamo sentito gli emendamenti proposti. In quella sede ho già fornito le risposte. Le divisioni sono molto chiare e riguardano il mantenimento dei tre garanti, il non coinvolgimento di altre figure, come ad esempio il CORECOM, e il mantenimento di determinati emolumenti. Su queste posizioni ritengo che non ci siano le condizioni per trovare accordi particolari.
Al contrario, se c’è la disponibilità dell’intera Aula, visto che il punto che sto per esporre era scaturito dalla valutazione di un’ulteriore garanzia e possibilità di una figura che potesse riproporsi nel tempo, nulla osta a eliminare dal testo la previsione del Difensore civico che si può rinnovare per un ulteriore mandato.
Considero, invece, un’accettazione tecnica l’accoglimento dell’emendamento 16 presentato dal consigliere Leoni relativamente alla forma di votazione. La proposta avanzata dal collega Leoni riprende l’esatta formulazione della precedente legge e rappresenta quindi un atto di garanzia, ancorché pesante. Da un certo punto di vista sarebbe stato molto meglio alleggerire, ma se l’elezione deve essere un’elezione di garanzia fino in fondo in cui si arrivi, come indicato qui, al giorno successivo con le prime due votazioni a maggioranza qualificata per ulteriore garanzia, mentre l’ultima votazione è a maggioranza semplice, poiché la proposizione è esattamente la stessa della legge già in vigore, ritengo di poter accogliere l’emendamento.
Per il resto, anticipo già, come è stato in Commissione, che non ci sono le condizioni per accogliere gli altri emendamenti.
Questo gesto non è un gesto di buona volontà, ma di valutazione obiettiva, a dimostrazione che, come ripeto, riproporre per un ulteriore mandato il Difensore civico era un’opportunità e non una forzatura, perché si prefigurava già un’idea diversa.
Con questo spero che si possa raggiungere l’accordo compatto dell’Aula almeno sulla votazione del provvedimento.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Cevenini.
Passiamo all’esame dell’articolato, sul quale insistono 28 proposte di emendamento: dodici a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli; dieci a firma dei consiglieri Leoni, Villani, Bignami, Filippi, Malaguti, Bazzoni, Pollastri e Lombardi; sei a firma del consigliere Favia.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Cevenini. Ne ha facoltà.
CEVENINI: Vorrei un chiarimento, presidente.
Poiché il tema del doppio mandato del Difensore civico è riproposto in molti emendamenti, volevo chiedere se è tecnicamente possibile intervenire direttamente sul testo, evitando tutti gli emendamenti.
PRESIDENTE (Richetti): Sarà sufficiente votare gli emendamenti che ripropongono il testo nella vecchia stesura.
CEVENINI: La ringrazio, presidente.
PRESIDENTE (Richetti): Poiché due scrutatori non sono in Aula, la consigliera Moriconi sostituirà il consigliere Ferrari e il consigliere Bazzoni sostituirà il consigliere Filippi.
Passiamo all’esame degli emendamenti.
È stato presentato un emendamento al titolo della legge. Si tratta dell’emendamento 1, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli. Insistendo sul titolo, precede l’esame degli articoli.
Discussione generale. Ha chiesto di intervenire il consigliere Corradi. Ne ha facoltà.
CORRADI: Riprendo il filo del ragionamento iniziale e in parte intervengo su alcuni passaggi dell’intervento del capogruppo Monari.
Il progetto di legge nella sua versione originale è stato oggetto di discussione e dibattito, ma anche di emendamenti in commissione, e portava la firma dei sette consiglieri componenti dell’Ufficio di Presidenza, tra cui io. Ovviamente l’Ufficio di Presidenza non ha potere né legislativo né propositivo. La proposta è stata firmata, dopo un ragionamento, dai consiglieri che compongono in quella veste l’Ufficio di Presidenza.
Detto questo, la discussione in Commissione ha trovato spunti di riflessione e anche proposte di emendamenti, come quelli presentati da SEL che sono stati accolti, ed una proposta emendativa presentata dalla stessa Giunta e in parte recepita come correttivo al testo.
A fronte di un ragionamento e di un approfondimento rispetto al testo iniziale della proposta di legge e nell’ottica di migliorare e integrare quanto sarebbe stato sottoposto, come attualmente è, al giudizio di quest’Aula, come Lega Nord abbiamo presentato una serie di emendamenti incentrati soprattutto sull’inglobare tra le figure di garanzia quella che oggi è una figura di garanzia a tutti gli effetti e pienamente operativa, cioè l’Autorità Garante dei servizi idrici e della gestione dei rifiuti urbani.
Si tratta di un’autorità di questa Regione che viene nominata dalla Giunta anziché dal Consiglio. Non credo però che sia il problema di chi nomina a creare un discrimine tra questa figura e le altre tre che sono all’attenzione dell’Aula. Con la modifica normativa e con gli emendamenti che abbiamo proposto si consentirebbe sostanzialmente di far rientrare anche questa quarta figura, che oggi ne rimarrebbe al di fuori, nell’ambito delle tre figure di garanzia che disciplineremo, cioè Difensore civico, Garante dei detenuti e Garante dell’infanzia.
Non vedo perché non inserire nel provvedimento anche quest’altra figura che, come cita la legge regionale istitutiva, seppur su queste specifiche tematiche, svolge un ruolo di garanzia, di servizio e tutela degli interessi dei cittadini.
Ribadisco che si tratta di emendamenti che abbiamo già presentato in Commissione, dove sono stati esaminati, e che oggi ripresentiamo in Aula. Non sono, quindi, un coup de théâtre dell’ultimo minuto per strappare - ne dubito - qualche eventuale titolo o articolo di stampa, ma sono frutto di un ragionamento.
Credo che, a differenza di ciò che è avvenuto in Commissione, meriterebbe un minimo di attenzione e riflessione da parte di quest’Aula l’intento migliorativo di un testo che così com’è vedrebbe la nascita di un istituto degli organi di garanzia dal quale resterà fuori un’autorità di garanzia importante, che tutela i cittadini su tematiche assolutamente rilevanti.
Credo che nessuno oggi possa sottacere la rilevanza dell’acqua o dei rifiuti urbani e del ruolo che i cittadini devono avere rispetto alla qualità di questi servizi e all’ente che li tutela in questa direzione. Trovo francamente poco giustificabile escludere questa autorità dalla riforma che interesserà complessivamente le figure di garanzia di questa Regione.
Alcuni emendamenti di dettaglio, che nel nostro progetto seguono e sono consequenziali rispetto all’inserimento di questo Garante nella nuova struttura, mirano a uniformare il compenso di questo quarto Garante, avulso dal sistema di riforma di cui oggi stiamo parlando, in relazione alle modifiche che apportiamo ai tre garanti inclusi nel testo originario presentato all’attenzione dell’Aula.
Credo che il nostro sia uno spirito assolutamente costruttivo, finalizzato a presentare proposte migliorative del testo. Ribadisco che troverei difficile giustificare l’esistenza di un quarto Garante che rimane per conto suo - forse molti di noi nemmeno sapevano che esistesse -, avulso dal sistema di garanzie di questa Regione. Grazie.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Monari. Ne ha facoltà.
MONARI: Grazie, presidente.
È ineludibile un intervento di precisazione. Intanto vorrei tranquillizzare il collega capogruppo Villani: se avessi voluto chiamare in causa un collega, segnatamente un collega del Gruppo del PdL, lo avrei chiamato per nome, vista la conoscenza, la stima e il rapporto che c’è con tutti e 49 i consiglieri. Non avrei avuto bisogno di nascondermi dietro sottintesi.
Le prerogative dei consiglieri regionali le conosco bene, collega Villani. La mia preoccupazione non era segnata né dalla legittima presentazione di emendamenti né dal grado di rappresentanza dei colleghi presenti a pieno titolo nell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea e che godono totalmente della mia stima.
Mi preoccupavo sostanzialmente del fatto che in quest’Aula, soprattutto in questa legislatura, nell’altra meno, ogni tanto si assiste a dibattiti che sono figli o che sono connaturati a dibattiti in corso in altri livelli istituzionali.
Stando agli interventi che si sono succeduti sin qui, sembra che ci siamo capiti. In questo caso non sto facendo una questione di maggioranza e minoranza. I riti (li chiamo così per sintesi da verbale) felsinei, i riti bizantini, i riti parmigiani lasciamoli nei territori quando si tratta di discutere di organi e di figure di garanzia, e cerchiamo, nel rispetto reciproco delle prerogative, di farci un’opinione tesa a trovare la soluzione migliore per le funzioni che stiamo svolgendo, come ripeto nel rispetto dell’Aula, nel rispetto reciproco, nel rispetto dell’intera società emiliano-romagnola.
Sono convinto che ci fossimo capiti anche prima. In ogni caso, questa precisazione, per il rispetto e la stima che nutro nei confronti di tutti i colleghi, era dovuta.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Monari.
Non avendo altri iscritti a parlare, nemmeno per dichiarazioni di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 1, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Passiamo all’articolo 1. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 1.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 1 è approvato.
Passiamo all’articolo 2. Su tale articolo insistono tre emendamenti: il numero 13 a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri, il numero 23 a firma del consigliere Favia e il numero 14 a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri.
Discussione generale su articolo ed emendamenti.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Favia. Ne ha facoltà.
FAVIA: Grazie, presidente.
Intervengo per presentare l’emendamento, ma mi aggancio per un momento all’intervento del collega Monari, e aggiungo una piccola cosa per andare controcorrente e non per fare polemica.
Si dice che bisogna stare attenti a non fare interventi per la stampa, per le tv o per un articolo di giornale. Ma quale stampa, consigliere Monari? Noi qui muoviamo miliardi di euro, scriviamo leggi e, buona grazia, se ogni tanto esce un trafiletto.
Quando ero in Comune, per una buca su un marciapiede usciva una pagina sul giornale locale. Noi invece avremmo bisogno di far sapere ai cittadini, che della Regione sanno ben poco, che cosa succede qui dentro. Apro e chiudo la parentesi e garantisco che la nota non era polemica.
Ripropongo la sostanza dell’emendamento. Noi sceglieremo una persona che dovrà essere il garante dei cittadini contro i soprusi della politica e della pubblica amministrazione. Penso che lasciare spazio al terzo settore e alle associazioni di categoria - e mi riferisco alle associazioni dei consumatori e a tutela dei cittadini che sono regolarmente previste dalla legge - per elencare una rosa di nomi che sia un segno di grande apertura della politica alla società civile. Ovviamente la politica non demanda alla società la sua capacità e le sue responsabilità. Quindi in seconda battuta potremo scegliere all’interno di questa rosa la persona che riterremo più idonea a svolgere il ruolo di Difensore civico.
Non ho ringraziato il relatore Cevenini per il lavoro svolto. Mi fa piacere che una parte delle osservazioni mosse, in particolare quella legata al doppio mandato, sia stata recepita. È comunque un segno di apertura. Mi dispiace che non siano stati accolti gli emendamenti che andavano in direzione del rigore dei conti e del buonsenso, ma ci proviamo lo stesso. Non ritiro gli emendamenti e li presenterò nei prossimi interventi.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Favia.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Leoni. Ne ha facoltà.
LEONI: Grazie, presidente.
Intervengo brevissimamente per illustrare i due emendamenti che incidono sull’articolo 2.
Per prima cosa anch’io voglio ringraziare il relatore per la disponibilità che ha dimostrato poc’anzi e anche perché questa disponibilità testimonia – e smentisce, da un certo punto di vista, il capogruppo del PD – della non volontà di proporre degli emendamenti tanto per fare.
Gli emendamenti sono solo dieci. Ho visto parecchie volte l’ostruzionismo in questa Aula, anche nelle scorse legislature. Io stesso a volte ne ho presentati diverse centinaia. Penso che dieci emendamenti non possano stravolgere la vita di nessuno. Forse ci sarà un’ora in più di discussione, ma potremmo anche produrre una legge migliore, posto che, collega Monari, certi tipi di messaggio non mi interessano, e chiudo qui per farle una cortesia, altrimenti la pessima figura la farebbe solo lei.
Detto questo, siamo ben contenti che l’emendamento sulla modalità di elezione sia stato accolto e riteniamo che questa formulazione, che ricalca la vecchia legge - non c’è quindi nulla di nuovo -, possa migliorare le guarentigie dei consiglieri regionali.
Il secondo emendamento che insiste sull’articolo 2…
(interruzione del consigliere Montanari)
PRESIDENTE (Richetti): La prego di parlare al microfono, consigliere Leoni, così tutti riusciranno a sentire il suo intervento.
LEONI: Sono molto contento che ci sia questa grande voglia di ascoltarmi da parte dei colleghi.
Come dicevo, il secondo emendamento riguarda la non rielezione del Difensore civico. Anche in questo caso ringrazio il relatore per la disponibilità. Riteniamo che sia un punto importante perché fa emergere al meglio l’indipendenza di chi sarà chiamato a svolgere questi delicati ruoli.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Leoni.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Naldi. Ne ha facoltà.
NALDI: Grazie, presidente.
Vorrei dire cosa penso di questo emendamento relativo alla non possibilità di rielezione nel contesto della discussione, dopo l’intervento del relatore Cevenini e di qualche altro consigliere.
Non la trovo una cosa ragionevole, non la trovo per niente una cosa ragionevole. Già ora, nel testo che stiamo discutendo, quello che abbiamo sotto gli occhi, è scritto che per essere rieletto il Garante deve avere il consenso del 75 per cento dei consiglieri.
Ci troviamo, quindi, nella condizione di discutere il fatto che un garante che ha svolto bene il proprio lavoro, al punto che il 75 per cento dei consiglieri glielo riconosce, non può essere rieletto. Stiamo decidendo questo.
Saremmo in grado di usare lo stesso criterio quando si parla di nomine che gestiscono enti economici "ciccia" vera - se mi passate il termine? Quando si tratterà del presidente della Fiera e via dicendo, decideremo che non può essere eletto se tutti riconoscono che ha operato bene?
Dopo di che, siccome sono in quest’Aula e sono anch’io attento e sensibile al richiamo del collega Monari e all’appello del collega Cevenini a proposito del fatto che sarebbe bene uscire con una decisione presa da tutta l’Aula, mi asterrò, ma lo faccio per una valutazione politica sull’emendamento e non perché sono d’accordo nel merito. Vorrei che questo fosse chiaro e che fosse messo a verbale.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Naldi.
Se nessun altro consigliere chiede di intervenire, nemmeno per dichiarazione di voto, passiamo alla votazione degli emendamenti.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 13, a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri, che abroga il comma 2.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è approvato.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 23, a firma del consigliere Favia.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 14, a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri, che introduce la non rieleggibilità del Difensore civico.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è approvato.
Metto ora in votazione, per alzata di mano, l’articolo 2, così come emendato.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 2 è approvato.
Passiamo all’articolo 3. Su tale articolo insiste l’emendamento 24, a firma del consigliere Favia.
Discussione generale congiunta su articolo ed emendamento.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Favia. Ne ha facoltà.
FAVIA: Sarò molto rapido perché ho già esposto le ragioni di questo emendamento nel dibattito generale.
In primo luogo, il conflitto di interessi non deve essere, neanche potenzialmente, possibile. Possiamo lavorare a monte, visto che stipendiamo queste persone, decidendo che si dedichino esclusivamente a questa attività. Non capisco quale sia il problema. Mi sembra che le persone che possano avere i requisiti e che siano in cerca di un’attività non manchino.
Soprattutto, a monte non è possibile accettare un Difensore civico part time. Il ruolo è così impegnativo, la tematica così vasta, che abbiamo bisogno di una persona a tempo pieno. Ripeto, dal momento che la stipendiamo per questo, facciamola lavorare. Perché dobbiamo essere così garantisti? Verso chi? Per quale motivo? Se istituiamo il Difensore civico, facciamogli fare il suo lavoro.
Per lo stesso motivo, poiché anche gli altri ruoli di garanzia sono ruoli determinanti, facciamo in modo che non svolgano altra professione.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Favia.
Se nessun consigliere chiede di parlare, nemmeno per dichiarazione di voto, passiamo alla votazione dell’emendamento.
Poiché l’emendamento è abrogativo dell’intero articolo, a norma dell’articolo 96, comma 2, del Regolamento interno, metto in votazione, per alzata di mano, il mantenimento del testo.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L'articolo 3 è approvato. L’emendamento 24 s'intende respinto.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Favia. Ne ha facoltà.
FAVIA: Chiedo di modificare il voto. Non avendo inteso come era stata impostata la votazione, ho espresso voto favorevole anziché contrario al mantenimento del testo.
PRESIDENTE (Richetti): Prendiamo atto che il consigliere Favia è contrario al mantenimento del testo.
Passiamo all’articolo 4. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 4.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 4 è approvato.
Passiamo all’articolo 5. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 5.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 5 è approvato.
Passiamo all’articolo 6. Su tale articolo insistono due emendamenti: l’emendamento 2, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli, che voteremo per primo, e l’emendamento 15, a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri.
Discussione generale su articolo ed emendamenti.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Corradi. Ne ha facoltà.
CORRADI: Illustro lo spirito dell’emendamento del Gruppo Lega Nord.
Prima o poi qualcuno mi spiegherà le ragioni per cui non possiamo comprendere il Garante, già previsto e operante, che abbiamo deciso di escludere dalla figura degli istituti di garanzia.
Visto che nel nostro schema, riguardante anche questa quarta figura, si sostituivano le due figure esistenti del Difensore civico e del Garante delle acque con quattro figure, con questo emendamento si mantenevano i costi delle quattro figure esattamente in linea con quelli delle due preesistenti.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Leoni. Ne ha facoltà.
LEONI: Grazie, presidente. Intervengo anch’io brevemente per illustrare lo spirito dell’emendamento.
Esso riguarda l’articolo 6, ovvero l’indennità del Difensore civico. Noi chiediamo che sia ridotta dal 60 per cento dell’emolumento dei consiglieri regionali al 45 per cento.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Leoni.
Se nessun altro consigliere chiede di parlare, nemmeno per dichiarazione di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 2, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 15, a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto ora in votazione, per alzata di mano, l’articolo 6 non emendato.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 6 è approvato.
Passiamo all’articolo 7. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 7.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 7 è approvato.
Passiamo all’articolo 8. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 8.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 8 è approvato.
Passiamo all’articolo 9. Su tale articolo insistono 5 emendamenti: il numero 25, a firma del consigliere Favia; il numero 3, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli, all’interno del quale, laddove si fa riferimento alla "gestione dei servizi urbani", è da intendersi "gestione dei rifiuti urbani", così come corretto dai proponenti, poiché si fa riferimento all’attività di vigilanza sulla gestione dei rifiuti urbani; il numero 4, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli; il numero 5, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli, con la stessa specifica relativa a "rifiuti urbani" al posto di "servizi urbani"; e il numero 6, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli, sempre con la correzione "rifiuti urbani" al posto di "servizi urbani".
Discussione generale su articolo ed emendamenti.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Favia. Ne ha facoltà.
FAVIA: Ripresento velocemente l’emendamento.
Non ci sono convincenti spiegazioni che non consentano alla Regione Emilia-Romagna di compiere quanto già effettuato dalla Regione Marche.
Chiediamo che il Servizio CORECOM venga accorpato con quello degli Istituti di Garanzia. L’accorpamento comporterebbe un risparmio minimo di 100 mila euro all’anno. Non è una cifra da poco, è pari al tenore di questo intervento legislativo e, anzi, anche superiore.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Favia.
Se nessun altro consigliere intende intervenire, nemmeno per dichiarazione di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 25, a firma del consigliere Favia.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 3, a firma del consigliere Corradi e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 4, a firma del consigliere Corradi e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 5, a firma del consigliere Corradi e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 6, a firma del consigliere Corradi e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto ora in votazione, per alzata di mano, l’articolo 9 non emendato.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 9 è approvato.
Passiamo all’articolo 10. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 10.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 10 è approvato.
Passiamo all’articolo 11. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 11.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 11 è approvato.
Passiamo all’articolo 12. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 12.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 12 è approvato.
Passiamo all’articolo 13. Su tale articolo insiste l’emendamento 26, a firma del consigliere Favia.
Discussione generale su articolo ed emendamento. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 26.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 13 non emendato.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 13 è approvato.
Passiamo all’articolo 14. Su tale articolo insistono due emendamenti: il numero 16, a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri e il numero 17 a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri.
Discussione generale su articolo ed emendamenti.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Leoni. Ne ha facoltà.
LEONI: Grazie, presidente.
Il primo emendamento è assolutamente speculare a quello riguardante il Difensore civico, ma in questo caso interessa uno dei due garanti. Sarà peraltro uguale anche a emendamenti successivi. Concerne la modalità di voto sia del Garante dell’infanzia sia del Garante dei detenuti.
Il secondo emendamento ha lo stesso principio ispiratore, cioè la non rielezione di queste figure.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Leoni.
Se nessun altro chiede di intervenire, nemmeno per dichiarazione di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 16, a firma del consigliere Leoni e altri.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è approvato.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 17, a firma del consigliere Leoni e altri.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è approvato.
Metto ora in votazione, per alzata di mano, l’articolo 14 così come emendato.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 14 è approvato.
Passiamo all’articolo 15. Su tale articolo insiste l’emendamento 7, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli.
Discussione generale su articolo ed emendamento.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Corradi. Ne ha facoltà.
CORRADI: Grazie, presidente.
L’emendamento ha come oggetto la non rieleggibilità del Garante.
PRESIDENTE (Richetti): Mi scusi, consigliere, ritira l’emendamento in quanto già…
CORRADI: Sì, presidente. Lo ritiriamo perché di fatto è già stato assorbito da un emendamento precedente che ha introdotto la stessa modifica.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
Stavamo verificando proprio questo. Poiché gli emendamenti all’articolo 14 che sono stati recepiti hanno introdotto di fatto la non rieleggibilità, l’emendamento 7 è ritirato.
Sull’articolo 15 a questo punto non insistono più emendamenti.
Se nessun consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 15.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 15 è approvato.
Passiamo all’articolo 16. Su tale articolo insistono due emendamenti: l’emendamento 8, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli e l’emendamento 18, a firma del consigliere Leoni e altri.
Discussione generale su articolo ed emendamenti.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Leoni. Ne ha facoltà.
LEONI: Grazie, presidente.
Anche in questo caso intervengo per illustrare brevemente le modalità e la volontà dell’emendamento.
In questo caso si parla dell’indennità del Garante. Noi chiediamo che sia ridotta dal 45 per cento al 30 per cento dell’emolumento dei consiglieri.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Leoni.
Se nessun altro consigliere chiede di parlare, nemmeno per dichiarazione di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 8 a firma del consigliere Corradi e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 18, a firma del consigliere Leoni e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto ora in votazione, per alzata di mano, l’articolo 16 non emendato.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 16 è approvato.
Passiamo all’articolo 17. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 17.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 17 è approvato.
Passiamo all’articolo 18. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 18.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 18 è approvato.
Passiamo all’articolo 19. Su tale articolo non insistono emendamenti.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’articolo 19.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 19 è approvato.
Passiamo all’articolo 20. Su tale articolo insistono otto emendamenti che vi leggo nell’ordine con cui verranno posti in votazione:
- emendamento 19, a firma del consigliere Leoni e altri;
- emendamento 27, a firma del consigliere Favia;
- emendamento 20, a firma del consigliere Leoni e altri;
- emendamento 9, a firma del consigliere Corradi e altri;
- emendamento 21, a firma del consigliere Leoni e altri;
- emendamento 10, a firma del consigliere Corradi e altri;
- emendamento 22, a firma dei consiglieri Leoni, Villani e altri;
- emendamento 28, a firma del consigliere Favia.
Discussione generale su articolo ed emendamenti.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Corradi. Ne ha facoltà.
CORRADI: Grazie, presidente.
Il discorso è analogo a quello fatto prima. Ritiriamo gli emendamenti 9 e 10 perché assorbiti dagli emendamenti approvati in precedenza.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
Gli emendamenti 9 e 10 sono ritirati.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Leoni. Ne ha facoltà.
LEONI: Grazie, presidente.
I nostri cinque emendamenti che insistono sull’articolo 20 hanno caratteristiche molto diverse tra loro.
L’emendamento 20 ricalca la modalità di votazione del Garante ed è quindi esattamente speculare a quello che abbiamo già votato.
L’emendamento 21 ripropone la non rieleggibilità.
Gli altri tre emendamenti da noi depositati che insistono su questo articolo riguardano altro. All’articolo 20, dopo la discussione in Commissione, è stato inserito un emendamento che dà al Garante dei detenuti la facoltà di occuparsi anche di altri luoghi di restrizione o limitazione della libertà personale. È evidente che si sta parlando dei Centri di identificazione e di espulsione, che come sappiamo tutti sono di esclusiva competenza statale. Paradossalmente sappiamo tutti che l’emendamento mette una chiave politica ben precisa a questa legge.
È da tempo immemorabile che la Regione Emilia-Romagna utilizza i propri strumenti e le proprie competenze per contrastare normative statali, soprattutto se arrivano da un Governo di colore diverso da questa maggioranza. Il nostro emendamento, quindi, serve a ripristinare una condizione di normalità anche all’interno delle competenze, e non solo a ripristinare una difformità di valutazioni politiche.
L’emendamento 22, invece, riguarda l’indennità del Garante, che è equiparata al 30 per cento dell’emolumento dei consiglieri, esattamente come quella del Garante per l’infanzia.
Questi sono gli emendamenti che noi abbiamo presentato all’articolo 20. Riteniamo che, se approvati, possano migliorare in maniera significativa questa legge.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Leoni.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Naldi. Ne ha facoltà.
NALDI: Grazie, presidente.
Il consigliere Leoni nel suo intervento appena terminato fa riferimento al fatto che si vogliono estendere impropriamente le competenze del Garante anche al CIE, da lui definito un luogo di esclusiva competenza dello Stato centrale.
A me non risulta che il sistema carcerario italiano sia federale. Forse lei, frequentando molto i colleghi della Lega, si è già illuso d’aver fatto anche le carceri federali come negli Stati Uniti, dove ciascuno Stato fa le leggi per conto proprio anche riguardo il sistema carcerario.
Non è così. In realtà, estendendo al CIE le prerogative del Garante, facciamo per il CIE ciò che vale per le altre carceri, che sono tutte istituzioni statali.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Naldi.
Ha chiesto di intervenire la consigliera Donini. Ne ha facoltà.
DONINI: Oltre alle considerazioni del collega Naldi, tengo ad aggiungere un commento.
I CIE rappresentano un’anomalia: qualunque consigliere regionale può entrare senza preavviso in qualunque carcere dell’Emilia-Romagna, ma gli è impedito di entrare in un CIE. Pertanto questa legge indica anche quei luoghi come luoghi di particolare emergenza, perché del tutto opachi e al di fuori di ogni possibile controllo democratico. Lì a maggior ragione serve un Garante.
Questo peraltro è anche in coerenza con quanto prevede la nostra legge regionale sull’immigrazione. La nostra legge, che ha superato il vaglio in Corte Costituzionale, attribuisce alla Regione il compito di monitorare la condizione di vita delle persone recluse anche negli allora CPT e oggi CIE.
È ancora in corso un contenzioso con le prefetture di Bologna e Modena perché sono anni che la Regione tenta di far sottoscrivere alle due prefetture un protocollo per acquisire i dati che servono al nostro Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, dati che sono riferiti anche alle condizioni di vita nei CPT/CIE.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliera Donini.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Manfredini. Ne ha facoltà.
MANFREDINI: Grazie, presidente.
Vorrei fare un po’ di chiarezza sui CIE e le carceri, anche se si tratta di parentesi "fuorisacco". Sarò molto breve.
Il CIE è un luogo di identificazione, previsto e disciplinato da una legge dello Stato che va rispettata. Nulla osta a che gli ospiti dicano da dove vengono e come si chiamano. Il giorno dopo sarebbero rilasciati e rispediti a casa loro.
Quello dello carceri è tutto un altro film.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Manfredini.
Se nessun altro consigliere chiede di parlare, nemmeno per dichiarazione di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 19, a firma del consigliere Leoni e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 27, a firma del consigliere Favia.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 20, a firma del consigliere Leoni e altri, che introduce la medesima modalità di votazione delle altre figure di garanzia.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è approvato.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 21, a firma del consigliere Leoni e altri.
(È approvato all’unanimità)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è approvato.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 22, a firma del consigliere Leoni e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 28, a firma del consigliere Favia.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Metto ora in votazione, per alzata di mano, l’articolo 20 così come emendato.
(È approvato a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’articolo 20 è approvato.
Sono stati presentati due emendamenti istitutivi l’uno di nuovo Titolo e l’altro di nuovo articolo.
Esaminiamo l’emendamento 11, a firma dei consiglieri Corradi, Manfredini, Bernardini e Cavalli, istitutivo del Titolo Quarto.
Discussione generale.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Corradi. Ne ha facoltà.
CORRADI: Illustrerò entrambi gli emendamenti perché riguardano sostanzialmente la stessa cosa.
La nostra intenzione è ricomprendere nell’ambito di questi istituti di garanzia, ribadisco, anche la quarta figura di garanzia già esistente, che resterebbe esclusa dalla riforma.
Questa autorità di garanzia in termini di emolumento costa esattamente quanto il Difensore civico, ha una propria struttura con oneri anche significativi e svolge un’attività che rientra a tutti gli effetti in un’attività di garanzia a favore dei cittadini in qualità di utenti di servizi essenziali, quali il servizio idrico e il servizio di smaltimento rifiuti.
Sia in Commissione che in questa sede continuiamo a non sentire una sola parola che giustifichi il rifiuto di ricomprendere nell’ambito del progetto di legge anche quest’altra figura di garanzia.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
Se nessun altro consigliere chiede di parlare, nemmeno per dichiarazione di voto, metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 11, a firma del consigliere Corradi e altri.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Passiamo all’emendamento 12, a firma del consigliere Corradi e altri, istitutivo di nuovo articolo.
Discussione generale. Dichiarazioni di voto.
Metto in votazione, per alzata di mano, l’emendamento 12.
(È respinto a maggioranza)
PRESIDENTE (Richetti): L’emendamento è respinto.
Abbiamo terminato l’esame dell’articolato. Apriamo le dichiarazioni di voto sull’intero provvedimento.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Favia. Ne ha facoltà.
FAVIA: Grazie, presidente.
Alla luce del fatto dell’attuazione dello Statuto, che prevede le figure dei garanti dell’infanzia e dei detenuti che oggi non esistono, questa legge porta comunque un risparmio, quindi non potrò votare contro.
Ma non potrò neanche votare a favore perché non condivido l’impostazione data. Annuncio pertanto il mio voto di astensione.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Favia.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Corradi. Ne ha facoltà.
CORRADI: Grazie, presidente.
A nome personale e del gruppo, rimarco che in parte vi è soddisfazione per il fatto che quest’Aula oggi ottempera a obblighi assunti in precedenza, occupandosi di temi molto delicati e importanti, con l’istituzione di due nuove figura di garanzia, o meglio con la loro normazione rispetto alla messa a regime, visto che erano figure già previste.
Resta il grande rammarico per la volontà dell’Aula di non dibattere e di non occuparsi della nostra proposta emendativa, la quale avrebbe realizzato davvero gli istituti di garanzia, comprendendovi un garante che oggi rimane escluso della riforma che ci accingiamo a varare.
Si mantengono così situazioni assolutamente squilibrate, anche in termini di emolumenti, rispetto alle modifiche che abbiamo apportato al Difensore civico e alle due figure che stiamo per istituire. Quell’autorità da sola percepisce quasi quanto le altre tre messe insieme, e resta fuori dalla possibilità di sottostare a veri controlli anche da parte di quest’Aula.
Questo rammarico è il motivo per cui il Gruppo della Lega Nord si asterrà sul complesso del provvedimento.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Corradi.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Mumolo. Ne ha facoltà.
MUMOLO: Grazie, presidente.
Molto velocemente, intervengo per dichiarazione di voto a nome del gruppo del PD. Il nostro voto sarà ovviamente positivo.
Vista l’ora, la mia dichiarazione sarà brevissima, così forse faremo anche in tempo a votare. Poiché il disegno di legge è stato sottoscritto dall’Ufficio di Presidenza, è stato compiuto un grande sforzo da parte del relatore per ascoltare gli emendamenti che sono arrivati in Commissione e in Aula e accoglierli. Oggi, per esempio, abbiamo accolto due proposte molto importanti.
Ho ascoltato la dichiarazione di voto del consigliere Corradi. Chiederei a lui e al Gruppo della Lega Nord di riflettere sul voto finale. Questa legge proviene ed è stata ideata dall’Ufficio di Presidenza, è stata discussa in Commissione e in Aula e in essa sono stati accolti due emendamenti del consigliere Leoni relativi alla modalità di elezione, emendamenti che abbiamo accolto e che sono stati votati da tutta l’Aula, così come moltissimi articoli.
Sarebbe un segnale davvero importante se questa legge venisse condivisa e votata da tutti quanti noi.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Mumolo.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Naldi. Ne ha facoltà.
NALDI: Grazie, presidente. Sarò telegrafico.
Dopo aver ascoltato l’ultimo intervento del consigliere Corradi, ritengo che la perorazione del capogruppo Monari sia stata estremamente moderata. È stata ripresa da alcuni interventi risentiti, ma dopo avere ascoltato un collega che fa parte dell’Ufficio di Presidenza e che ha sottoscritto il testo che abbiamo discusso, testo che porta la sua firma, annunciarci che si asterrà assieme al suo gruppo, credo che ci siano molti motivi di riflessione su quanto affermato dal collega Monari.
O si classifica questo episodio sotto la voce schizofrenia oppure c’è davvero di che preoccuparsi sul piano dei rapporti istituzionali. Se una proposta sottoscritta da un membro dell’Ufficio di Presidenza non viene votata dallo stesso proponente, penso che al nostro interno ci sia qualche problema.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Naldi.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Manfredini. Ne ha facoltà.
MANFREDINI: Grazie, presidente.
Io penso che il collega Corradi nei suoi interventi si sia espresso in modo molto chiaro. Ha firmato la proposta di legge e successivamente c’è stata all’interno del Gruppo un’analisi ed una discussione che hanno portato a fare delle proposte migliorative, che abbiamo ritenuto di continuare a sostenere.
È forse proibito, durante i lavori preparatori, ritoccare quanto scritto o ragionare per migliorare una legge? Io credo di sì. Pertanto, se c’è qualcosa che tocca, a mio parere, è nella vostra parte politica.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Manfredini.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Monari. Ne ha facoltà.
MONARI: Io, collega Manfredini, non so se c’è qualcosa che "tocca" e da quale parte o chi "tocchi".
Il suo intervento mi conforta, anche alla luce della risposta che il sagace collega Villani ha cercato di darmi arrampicandosi non sugli specchi, ma addirittura su un ghiacciaio.
Io farei appello al gruppo della Lega nell’interesse collettivo dell’Aula e sinceramente vi chiederei, nel rispetto delle motivazioni che il collega Corradi ha portato a legittimo sostegno dei suoi emendamenti e della visione complessiva, di rivalutare la posizione del voto di astensione su una questione che riguarda l’istituzione di organi di garanzia a tutela esclusiva dei soggetti sociali più deboli e più esposti.
Ve lo chiedo con grande amicizia, tenendo conto che sicuramente - sono d’accordo con lei, collega Manfredini, e quando dico che sono d’accordo lo sono veramente - qualcosa che "tocca" c’è. Non so chi abbia il contenitore dell’olio per "lubrificare" gli ingranaggi ma qualcosa che stride oggi effettivamente c’è.
PRESIDENTE (Richetti): Chiedo scusa, colleghi. Mi fa piacere questo rapporto anche informale tra di voi, ma non accetto che dell’Ufficio di Presidenza si dia una lettura che porta i componenti a rispondere alle forze politiche di appartenenza.
I componenti dell’Ufficio di Presidenza sono stati votati da tutta l’Aula e voglio intendere che tutti noi riteniamo l’Ufficio stesso rappresentativo non del partito che invia i consiglieri ma dell’Aula che li ha eletti.
L’Ufficio di Presidenza oggi fa una proposta che è frutto di un lavoro articolato, discusso e aperto e non mi stupisce che venga implementato nel ragionamento e nella proposta. Gli appelli e gli inviti alla riflessione vanno bene, ma l’UP non è un organismo blindato che propone e che di conseguenza fa scattare un automatismo. Non c’è la volontà di interdire il dibattito.
Segnalo inoltre che questo progetto di legge chiude un lavoro che passa per le tre leggi istitutive delle tre figure. Si tratta di un lavoro anche molto tecnico e mi dispiace che ci sia stata una lettura "di parte". Tuttavia, è la "parte" di attuazione statutaria e di garanzia di una Regione che, al di là delle battute, farà tagli finché volete, ma sui deboli non ha alcuna intenzione di tagliare, anche se questo producesse un costo in più. Voglio essere molto chiaro rispetto alle intenzioni di questo provvedimento.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Sconciaforni. Ne ha facoltà.
SCONCIAFORNI: Grazie, presidente.
Mi sento chiamato a intervenire anche su quanto in parte giustamente dice lei, benché non avrei voluto.
Anche da parte mia c’è stupore e vorrei fare qualche riflessione. Nessuno - ci mancherebbe - vuole blindare o legare a un’appartenenza politica la Presidenza. Ma che uno dei presentatori di questa proposta di legge appartenga alla Presidenza e che sia proprio colui che pronuncia la dichiarazione di voto del gruppo è oggettivamente un problema.
Avrei capito se si fossero astenuti gli altri membri del gruppo, perché giustamente non rispondono alla Presidenza o a chi della Lega Nord siede nella Presidenza e sono liberi di decidere un voto diverso. Il fatto che chi ha presentato e firmato la proposta, allineandosi - lui sì - al voto del suo gruppo, dichiari di astenersi desta in me, presidente di un gruppo politico, qualche perplessità.
All’inizio avevo molto apprezzato che fosse l’Ufficio di Presidenza ad aver avanzato questa proposta. Mi è sembrata una iniziativa ben fatta politicamente, con una giusta intenzione, e mi sembrava ben fatta una legge con uno spirito non tanto politico (anche se tutto è politico), quanto mirante a una finalità diversa, cioè quella di garantire alcune norme di tutela a tutta una serie di soggetti oggettivamente più deboli degli altri.
Poiché la proposta proveniva dall’Ufficio di Presidenza non le avevo dato una lettura politica, bensì istituzionale, che per me era opportuna. Vedo che nel corso del dibattito il centrodestra va in tilt e lo capisco. Il centrodestra è in tilt totale dappertutto e lo è anche qui in Regione Emilia-Romagna, tant’è che chi presenta questa proposta è la stessa persona che annuncia a nome del suo gruppo un voto difforme dalle sue intenzioni.
Ne prendo atto. Mi pare comunque un atto nient’affatto positivo perché questa era una proposta di legge che, secondo me, avrebbe dovuto godere del voto unanime di tutta l’Aula. C’erano le condizioni e il lavoro istruttorio svolto dalla Presidenza era un buon lavoro o almeno io lo considero tale. Evidentemente lo considerava tale tutta la Presidenza visto che ha presentato la proposta all’unanimità, ma poi la confusione politica o un senso di responsabilità talvolta relativo da parte del PdL ha fatto naufragare questa buona intenzione.
Ne prendo atto, però non posso non sottolineare che sarebbe stato auspicabile ben altro tipo di conclusione per questo progetto di legge, in ciò confermando ovviamente il nostro voto positivo.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Sconciaforni.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Bernardini. Ne ha facoltà.
BERNARDINI: Grazie, presidente.
Penso che i colleghi Sconciaforni e Naldi dovrebbero prendere esempio da quella che è stata la lettura del Presidente, il quale ha spiegato benissimo quali siano le competenze dell’Ufficio di Presidenza e quali siano i ruoli dei componenti dell’Ufficio di Presidenza, ruoli che si diversificano da quello che ricoprono oggi all’interno dell’Aula.
Nulla di eclatante o di anomalo, è semplicemente una dialettica politica che si è svolta, per quanto ci compete, in seno alla Commissione e oggi qui in Aula. Abbiamo proposto alcuni emendamenti a un testo che ha trovato origine e luogo formativo all’interno dell’Ufficio di Presidenza. Ciò non toglie che come consiglieri regionali, nelle dovute sedi di Commissione e Aula, dovremmo vagliare - anche questo è uno dei nostri compiti - e proporre eventuali modifiche, come abbiamo fatto, a un testo che consideriamo comunque passibile di migliorie.
Rimango meravigliato che voi vi meravigliate di questo. Se ancora a distanza di un anno non avete capito come funzionano il Consiglio Regionale e l’Ufficio di Presidenza, nutro dubbi sulla lettura dei lavori dell’Assemblea, del Consiglio e del ruolo che abbiamo come consiglieri regionali.
Io non vedo nulla di anomalo, se non il rispetto di una normale dialettica politica nonché partitica, perché in questo momento rappresentiamo anche un gruppo politico.
PRESIDENTE (Richetti): Grazie, consigliere Bernardini.
Sono chiuse le dichiarazioni di voto.
Si proceda ora alla votazione l’intero progetto di legge con l’uso del dispositivo elettronico, a scrutinio palese, con la registrazione dei nomi.
(Si procede alla votazione)
Procedutosi alla votazione e alla verifica della regolarità della stessa da parte dei segretari e degli scrutatori, il presidente comunica il seguente risultato:
Presenti
48
Assenti
2
Favorevoli
43
Contrari
--
Astenuti
5
PRESIDENTE (Richetti): Proclamo approvata la legge riguardante «Nuove norme sugli istituti di garanzia. Modifica della Legge regionale 16 dicembre 2003, n. 25 "Norme sul Difensore civico regionale. Abrogazione della Legge regionale 21 marzo 1995, n. 15 (Nuova disciplina del Difensore civico)", della Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 "Istituzione del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza" e della Legge regionale 19 febbraio 2008, n. 3 "Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli Istituti penitenziari della Regione Emilia-Romagna"».
La seduta è tolta.
La seduta ha termine alle ore 13,09
ALLEGATO
Partecipanti alla seduta
Numero consiglieri assegnati alla Regione: 50
Ha comunicato di non poter partecipare alla seduta per motivi istituzionali, ai sensi dell'art. 65, comma 2, del Regolamento interno, il presidente della Giunta Vasco ERRANI.
Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta la vicepresidente della Giunta Simonetta SALIERA, gli assessori Patrizio BIANCHI, Sabrina FREDA, Carlo LUSENTI e il consigliere Andrea DEFRANCESCHI.
Hanno partecipato alla seduta i consiglieri:
Enrico AIMI, Tiziano ALESSANDRINI, Liana BARBATI, Marco BARBIERI, Luca BARTOLINI, Gianguido BAZZONI, Manes BERNARDINI, Galeazzo BIGNAMI, Stefano BONACCINI, Marco CARINI, Thomas CASADEI, Stefano CAVALLI, Maurizio CEVENINI, Roberto CORRADI, Palma COSTI, Monica DONINI, Giovanni FAVIA, Gabriele FERRARI, Valdimiro FIAMMENGHI, Fabio FILIPPI, Roberto GARBI, Franco GRILLINI, Andrea LEONI, Marco LOMBARDI, Mauro MALAGUTI, Sandro MANDINI, Mauro MANFREDINI, Paola MARANI, Mario MAZZOTTI, Gabriella MEO, Marco MONARI, Roberto MONTANARI, Roberta MORI, Rita MORICONI, Antonio MUMOLO, Gian Guido NALDI, Silvia NOÈ, Giuseppe Eugenio PAGANI, Anna PARIANI, Roberto PIVA, Andrea POLLASTRI, Matteo RICHETTI, Matteo RIVA, Roberto SCONCIAFORNI, Alberto VECCHI, Luciano VECCHI, Luigi Giuseppe VILLANI, Damiano ZOFFOLI.
Hanno partecipato alla seduta:
il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Alfredo BERTELLI;
gli assessori: Donatella BORTOLAZZI, Paola GAZZOLO, Teresa MARZOCCHI, Maurizio MELUCCI, Massimo MEZZETTI, Gian Carlo MUZZARELLI, Tiberio RABBONI.
Votazioni elettroniche
Autorizzazione alla relazione orale
OGGETTO 1473 "Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Richetti, Aimi, Mandini, Cevenini, Bartolini, Mazzotti e Corradi: Nuove norme sugli istituti di garanzia. Modifica della Legge regionale 16 dicembre 2003, n. 25 "Norme sul Difensore civico regionale. Abrogazione della Legge regionale 21 marzo 1995, n. 15 (Nuova disciplina del Difensore civico)", della Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 "Istituzione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza" e della Legge regionale 19 febbraio 2008, n. 3 "Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli Istituti penitenziari della Regione Emilia-Romagna.""
Presenti: 34
Favorevoli: 34
Tiziano ALESSANDRINI, Liana BARBATI, Marco BARBIERI, Gianguido BAZZONI, Marco CARINI, Thomas CASADEI, Stefano CAVALLI, Maurizio CEVENINI, Roberto CORRADI, Palma COSTI, Giovanni FAVIA, Gabriele FERRARI, Valdimiro FIAMMENGHI, Fabio FILIPPI, Roberto GARBI, Andrea LEONI, Marco LOMBARDI, Sandro MANDINI, Paola MARANI, Mario MAZZOTTI, Gabriella MEO, Roberto MONTANARI, Roberta MORI, Rita MORICONI, Antonio MUMOLO, Gian Guido NALDI, Giuseppe Eugenio PAGANI, Anna PARIANI, Andrea POLLASTRI, Matteo RICHETTI, Matteo RIVA, Roberto SCONCIAFORNI, Luigi Giuseppe VILLANI, Damiano ZOFFOLI.
Contrari: 0
Astenuti: 0
Assenti: 16
Enrico AIMI, Luca BARTOLINI, Manes BERNARDINI, Galeazzo BIGNAMI, Stefano BONACCINI, Andrea DEFRANCESCHI (G), Monica DONINI, Vasco ERRANI (M), Franco GRILLINI, Mauro MALAGUTI, Mauro MANFREDINI, Marco MONARI, Silvia NOÈ, Roberto PIVA, Alberto VECCHI, Luciano VECCHI.
OGGETTO 1473 "Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Richetti, Aimi, Mandini, Cevenini, Bartolini, Mazzotti e Corradi: Nuove norme sugli istituti di garanzia. Modifica della Legge regionale 16 dicembre 2003, n. 25 "Norme sul Difensore civico regionale. Abrogazione della Legge regionale 21 marzo 1995, n. 15 (Nuova disciplina del Difensore civico)", della Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 "Istituzione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza" e della Legge regionale 19 febbraio 2008, n. 3 "Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli Istituti penitenziari della Regione Emilia-Romagna."" (23)
Presenti: 48
Favorevoli: 43
Enrico AIMI, Tiziano ALESSANDRINI, Liana BARBATI, Marco BARBIERI, Luca BARTOLINI, Gianguido BAZZONI, Galeazzo BIGNAMI, Stefano BONACCINI, Marco CARINI, Thomas CASADEI, Maurizio CEVENINI, Palma COSTI, Monica DONINI, Gabriele FERRARI, Valdimiro FIAMMENGHI, Fabio FILIPPI, Roberto GARBI, Franco GRILLINI, Andrea LEONI, Marco LOMBARDI, Mauro MALAGUTI, Sandro MANDINI, Paola MARANI, Mario MAZZOTTI, Gabriella MEO, Marco MONARI, Roberto MONTANARI, Roberta MORI, Rita MORICONI, Antonio MUMOLO, Gian Guido NALDI, Silvia NOÈ, Giuseppe Eugenio PAGANI, Anna PARIANI, Roberto PIVA, Andrea POLLASTRI, Matteo RICHETTI, Matteo RIVA, Roberto SCONCIAFORNI, Alberto VECCHI, Luciano VECCHI, Luigi Giuseppe VILLANI, Damiano ZOFFOLI.
Contrari: 0
Astenuti: 5
Manes BERNARDINI, Stefano CAVALLI, Roberto CORRADI, Giovanni FAVIA, Mauro MANFREDINI.
Assenti: 2
Andrea DEFRANCESCHI (G), Vasco ERRANI (M).
IL PRESIDENTE
I SEGRETARI
Richetti
Cevenini - Corradi
Espandi Indice