Espandi Indice

Legislatura X - Convocazione Assemblea legislativa

Sedute del 15/10/2019

 

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per

 

Martedì 15 ottobre 2019

alle ore   9.30(fino alle ore 13.00)

 

alle ore 14.00(fino alle ore 17.00)

 

 

con il seguente

 

 

ORDINE DEL GIORNO

 

 

BILANCIO DELL’ASSEMBLEA

 

8936 -Proposta recante: "Bilancio di previsione finanziario dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per gli anni 2020-2021-2022". (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 60 del 03 10 19)

___________________

 

-          La commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta dell’8 ottobre 2019 con la seguente votazione: 30 voti a favore, nessun contrario e 3 astenuti.

 

-          Parere del Collegio dei revisori dei conti.

 

 

 

ATTI DI INDIRIZZO

 

8790 -Risoluzione per impegnare la Giunta a costituirsi fin da subito parte offesa nel procedimento penale di cui all’inchiesta giudiziaria denominata “Angeli e demoni”, in corso avanti il Tribunale di Reggio Emilia, ed assumere pertanto un ruolo attivo fin da questa prima fase di indagini preliminari senza attendere il rinvio a giudizio di persone sottoposte a indagine. (19 08 19)

A firma dei Consiglieri: Facci, Callori, Tagliaferri

Il documento in oggetto contiene dati riservati ai sensi della normativa sulla privacy.

 

 

 

8822 -Risoluzione per impegnare la Giunta a rafforzare, alla luce di quanto emerso dall'inchiesta "Angeli e Demoni", il lavoro di prevenzione e sostegno alle situazioni di fragilità delle famiglie con l'attivazione di servizi competenti; ad assicurare risorse finanziarie e di personale al fine di garantire la presenza di un adeguato numero di professionisti a cui assicurare formazione continua, specializzazione e supervisione professionale; ad avviare un'attività d'informazione pubblica su principi, obiettivi, strumenti e attività posti in essere a favore delle famiglie e dei minori; a rendere omogenei su tutto il territorio regionale i servizi dedicati agli affidi dei minori, dotandoli di personale con contratti a tempo indeterminato. (04 09 19)

A firma del Consigliere: Sassi

 

 

 

7561 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere, in tutte le sedi, l’introduzione dell’aliquota Iva agevolata del 4 per cento per i pannolini per bambini e per i prodotti per l’igiene intima femminile, compatibilmente con la normativa europea. (23 11 18)

A firma dei Consiglieri: Rossi, Marchetti Francesca, Bessi, Caliandro, Taruffi, Campedelli, Zappaterra, Ravaioli, Torri, Prodi, Bagnari, Zoffoli, Mori

 

 

 

8504 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi tempestivamente per implementare in tutte le strutture ospedaliere della Regione il software informatico, con adattamenti e aggiunte che si rendessero necessarie, già attivato nell’ospedale di Piacenza, per l’accreditamento di aziende e operatori responsabili dei servizi di assistenza non sanitaria negli ospedali. (19 06 19)

A firma dei Consiglieri: Rancan, Rainieri, Delmonte, Bargi, Marchetti Daniele, Pettazzoni, Liverani, Pompignoli

 

 

 

8589 -Risoluzione per impegnare la Giunta a proseguire nell’azione di contrasto alla produzione di stoviglie “usa e getta” sia nelle mense scolastiche, sia nelle mense e servizi pasto delle Aziende sanitarie e ospedaliere, nonché nell’ambito delle sagre o feste di diverse tipologie che si svolgono ogni anno su tutto il territorio regionale. (03 07 19)

A firma del Consigliere: Bertani

 

 

 

 

8837 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad intervenire prontamente presso il nuovo Ministero dei Trasporti e quindi Anas spa, società di gestione, affinché sia ultimata con urgenza la riapertura al transito veicolare della strada statale 64 "Porrettana" nella località Pavana, al fine di evitare ulteriori inaccettabili ed insostenibili ritardi. (09 09 19)

A firma dei Consiglieri: Facci, Callori, Tagliaferri

 

 

 

8961 -Risoluzione per impegnare la Giunta a chiedere al Governo italiano di ribadire il sostegno all'unità, alla sovranità e all'integrità territoriale della Siria e di fare pressioni sul Governo turco per la cessazione degli attacchi indiscriminati nei confronti dell'amministrazione autonoma democratica della Siria settentrionale ed orientale, attivandosi inoltre presso il Governo italiano per promuovere in tutte le sedi istituzionali opportune - con particolare riferimento all'Unione Europea, al Consiglio d'Europa e alla Nato - l'attivazione di tutti i canali diplomatici volti alla risoluzione politica del conflitto. (10 10 19)

A firma dei Consiglieri: Taruffi, Torri, Prodi, Alleva

 

8963 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad intervenire presso il Governo perché si attivi, anche in sede di Unione Europea e di organismi internazionali: per spingere il governo turco a cessare l'attacco contro i curdi nel nord della Siria e a cercare invece una soluzione capace di coniugare l'autonomia del popolo curdo e la stabilità geopolitica della regione; per attivare le misure umanitarie necessarie ad assistere il popolo curdo, coinvolgendo le organizzazioni non governative presenti in loco, e per sostenere la forma di autogoverno democratico nel Rojava. (10 10 19)

A firma dei Consiglieri: Mumolo, Lori, Marchetti Francesca, Serri, Poli, Cardinali, Campedelli, Caliandro, Boschini, Rontini

 

 

 

8965 -Risoluzione per impegnare la Giunta a stanziare ulteriori risorse al fine di contribuire agli interventi degli Enti locali in favore della mobilità ciclabile. (10 10 19)

A firma dei Consiglieri: Prodi, Montalti, Calvano, Taruffi, Torri, Caliandro, Rontini, Serri

 

 

 

8903 -Risoluzione per esprimere ufficialmente il proprio plauso rispetto alla risoluzione approvata in Europa circa l'equiparazione tra il nazismo e il comunismo e a promuoverne la conoscenza e la diffusione nelle scuole dell'Emilia-Romagna di ogni ordine e grado. (25 09 19)

A firma del Consigliere: Galli

 

 

 

7878 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad intervenire presso il Governo affinché riporti a livello europeo la necessità di ridefinire il contenuto del "servizio universale" in base all'evoluzione tecnologica occorsa al settore delle comunicazioni, che non può trascurare la pervasività assunta oggi dalla telefonia e dalla navigazione Internet su rete mobile, chiedendo inoltre al Governo di verificare la possibilità, in sede di emanazione dei criteri e delle procedure di evidenza pubblica necessarie all'utilizzo di frequenze per gli operatori fisici cellulare, di inserire premialità sulla base di parametri oggettivi territoriali che tendano a favorire coloro che coprono le aree montane disagiate. (30 01 19)

A firma dei Consiglieri: Tarasconi, Molinari, Zappaterra, Cardinali, Campedelli, Rontini, Lori, Poli, Mumolo, Serri, Caliandro, Bagnari, Montalti, Boschini

 

 

 

Svolgimento di

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

(art. 114 del Regolamento interno)

__________________________________________________

 

ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MARTEDÌ

 

Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9.30 di lunedì 14 ottobre 2019.

 

 

 

Svolgimento di

INTERPELLANZE

(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)

__________________________________________________

 

ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDÌ

 

NON SI PROCEDERÀ ALLO SVOLGIMENTO DELLE INTERPELLANZE IN QUANTO AL MOMENTO NON RISULTANO SCADUTI I TERMINI DI RISPOSTA PER ALCUNA DI ESSE.

 

 

Espandi Indice