L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Martedì 28 aprile 2020 |
alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) |
|
alle ore 14.30 (fino alle ore 18.00) |
In applicazione della deliberazione dell’Assemblea legislativa n. 3 del 27 marzo 2020, come convenuto in sede di Conferenza dei Presidenti dei Gruppi, la seduta si svolgerà con modalità telematica e potrà essere seguita in diretta streaming.
con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
307 -Comunicazione del Presidente della Giunta, ai sensi dell’art. 76 del Regolamento dell’Assemblea, su: “Aggiornamento emergenza Coronavirus”.
_________________
per la Giunta 45
Per i Gruppi
Partito Democratico – Bonaccini Presidente |
( |
x |
22 |
) |
58 |
Lega Salvini Emilia-Romagna |
( |
x |
14 |
) |
44 |
Bonaccini Presidente |
( |
x |
3 |
) |
20 |
Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni |
( |
x |
3 |
) |
20 |
Emilia-Romagna Coraggiosa, Ecologista, Progressista |
( |
x |
2 |
) |
18 |
Europa Verde |
( |
x |
1 |
) |
16 |
Forza Italia |
( |
x |
1 |
) |
16 |
Lucia Borgonzoni Presidente |
( |
x |
1 |
) |
16 |
Movimento 5 stelle |
( |
x |
1 |
) |
16 |
Misto |
( |
x |
1 |
) |
16 |
PROCLAMAZIONE DELLA ELEZIONE A CONSIGLIERE REGIONALE
360 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale del signor Raffaele Donini. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, del signor Giuseppe Paruolo.
________________________________________________________________________________
369 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale del signor Alessio Mammi. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, della signora Roberta Mori.
________________________________________________________________________________
373 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale della signora Barbara Lori. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, del signor Matteo Daffadà.
CONVALIDA
380 -Convalida dell'elezione dei consiglieri Amico Federico Alessandro, Bessi Gianni, Castaldini Valentina, Fabbri Marco, Mastacchi Marco e Pelloni Simone ai sensi dell'art. 17 della Legge n. 108 del 17 febbraio 1968, e successive modifiche o integrazioni. (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 24 del 23 04 2020)
COMMISSIONI SPECIALI D’INCHIESTA
291 -Richiesta di istituzione, ai sensi dell'art. 60, comma 1, del Regolamento interno dell'Assemblea Legislativa e dell'art. 40, comma 1, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna, di una commissione assembleare d'inchiesta circa le problematiche connesse ad eventuali profili di responsabilità legate alla diffusione del contagio ed al numero tragico dei deceduti nelle strutture sanitarie del sistema sanitario regionale e nelle strutture accreditate nonché nelle RSA.
A firma della Consigliera: Gibertoni
_________________
Istituzione di Commissione assembleare d’inchiesta - art. 40, comma 1 Statuto e art. 60, comma 1 e seguenti del Regolamento interno:
- la richiesta di istituzione della Commissione di inchiesta può essere formulata da ciascun Consigliere regionale. È presentata all’Ufficio di Presidenza ed è inserita all’ordine del giorno della prima seduta utile dell’Assemblea;
- l’Assemblea, con deliberazione a maggioranza assoluta dei suoi componenti, istituisce commissioni di inchiesta per lo svolgimento delle funzioni di cui all’art. 40, comma 1, dello Statuto, determinando la durata e il potere della Commissione in modo da assicurare l’efficacia dei suoi lavori, l’oggetto ed i limiti dell’inchiesta, nonché il numero dei componenti e la partecipazione numerica di ciascun gruppo assembleare.
________________________________________________________________________________
300 -Richiesta di istituzione, ai sensi dell'art. 60, comma 1, del Regolamento interno dell'Assemblea Legislativa e dell'art. 40, comma 1, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna, di una commissione assembleare d'inchiesta in merito alla gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Covid-19.
A firma dei Consiglieri: Lisei, Tagliaferri, Barcaiuolo
_________________
Istituzione di Commissione assembleare d’inchiesta - art. 40, comma 1 Statuto e art. 60, comma 1 e seguenti del Regolamento interno:
- la richiesta di istituzione della Commissione di inchiesta può essere formulata da ciascun Consigliere regionale. È presentata all’Ufficio di Presidenza ed è inserita all’ordine del giorno della prima seduta utile dell’Assemblea;
- l’Assemblea, con deliberazione a maggioranza assoluta dei suoi componenti, istituisce commissioni di inchiesta per lo svolgimento delle funzioni di cui all’art. 40, comma 1, dello Statuto, determinando la durata e il potere della Commissione in modo da assicurare l’efficacia dei suoi lavori, l’oggetto ed i limiti dell’inchiesta, nonché il numero dei componenti e la partecipazione numerica di ciascun gruppo assembleare.
ATTI DI INDIRIZZO
219 -Risoluzione circa l'individuazione di provvedimenti consoni alla transizione e al rilancio economico e sociale una volta superata l’emergenza sanitaria, rafforzando ed innovando ulteriormente le politiche regionali su sanità, welfare, mobilità sostenibile ed attività produttive. (06 04 20)
A firma dei Consiglieri: Costi, Pillati, Tarasconi, Soncini, Rontini, Fabbri, Bessi, Caliandro, Rossi, Zappaterra, Iotti, Costa, Bulbi, Sabattini, Marchetti Francesca, Montalti
108 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi affinché la Plastic tax e la Sugar tax, previste dalla Legge di Bilancio 2020, entrino in vigore nel 2021, per non gravare ulteriormente sull’economia dell’Emilia–Romagna e dell’intera Nazione, già seriamente provate dalla situazione emergenziale del Covid-19. (23 03 20)
A firma dei Consiglieri: Rancan, Marchetti Daniele, Rainieri, Occhi, Facci, Pompignoli, Borgonzoni, Montevecchi, Bargi, Stragliati, Delmonte, Bergamini, Pelloni, Liverani
372 -Risoluzione in merito alla possibilità di consentire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ai test sierologici Covid-19 anche a pagamento e presso strutture private. (22 04 20)
A firma dei Consiglieri: Lisei, Barcaiuolo, Tagliaferri
349 -Risoluzione sulla ripartenza post emergenza sanitaria in Emilia-Romagna: rilancio della sanità pubblica e del sistema socio economico all’insegna della sostenibilità ambientale, del contrasto ai cambiamenti climatici, della green economy, dell’impiego delle fonti di energia rinnovabili e della mobilità sostenibile. (21 04 20)
A firma della Consigliera: Zamboni
327 -Risoluzione per impegnare la Giunta a prevedere l’estensione del bonus per il servizio prestato in questa emergenza a tutti gli autisti soccorritori del nostro sistema sanitario regionale che operano attraverso forme di convenzione. (19 04 20)
A firma della Consigliera: Piccinini
367 -Risoluzione circa l'adozione di un nuovo “Piano Regionale per le emergenze sanitarie”, al fine di poter rispondere in maniera celere e strutturale a eventuali future situazioni d’emergenza. (22 04 20)
A firma del Consigliere: Gibertoni
225 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi presso il Governo affinché vengano definiti indirizzi o interventi legislativi finalizzati all'abbattimento della TARI per le imprese che hanno sospeso l’attività nel periodo dell'emergenza. (06 04 20)
A firma dei Consiglieri: Montalti, Costi, Pillati, Tarasconi, Soncini, Rontini, Fabbri, Bessi, Caliandro, Rossi, Zappaterra, Iotti, Costa, Bulbi, Sabattini, Marchetti Francesca
250 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi affinché sia inserita nel decreto Cura Italia la tutela legale straordinaria per il personale sanitario impegnato nel curare i malati di covid-19 durante l'emergenza epidemica e per dotare di DPI forniti dal SSN i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i farmacisti. (08 04 20)
A firma dei Consiglieri: Rainieri, Marchetti Daniele, Stragliati, Bergamini, Pompignoli, Occhi, Bargi, Pelloni, Facci, Liverani, Delmonte, Catellani, Montevecchi, Rancan
Svolgimento di
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
(art. 114 del Regolamento interno)
__________________________________________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDÌ
Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 14.30 di lunedì 27 aprile 2020.