L'Assemblea legislativa è convocata per
Martedì 12 luglio 2022 |
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00) alle ore 14:30 (fino alle ore 18:30)
|
e comunque fino alla conclusione dell’oggetto 5166
|
|
Le sedute si svolgeranno con la presenza in Aula dei Consiglieri, secondo le modalità previste dal Regolamento
con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
5166 -Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Decisione sulle osservazioni pervenute e approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti e per la bonifica delle aree inquinate 2022-2027 (PRRB)". (Delibera di Giunta n. 719 del 09 05 22)
___________________
- La commissione Territorio, Ambiente, Mobilità ha espresso parere favorevole nella seduta del 29 giugno 2022 con la seguente votazione: 25 voti a favore, 13 contrari e un astenuto, apportando modifiche al testo.
- Il relatore della Commissione, consigliere Gianni Bessi, ha preannunciato di svolgere relazione orale.
- Il relatore di minoranza, consigliere Emiliano Occhi, ha preannunciato di svolgere relazione orale.
- Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole.
5063 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disposizioni in materia di cooperative di comunità". (Delibera di Giunta n. 547 dell'11 04 22)
___________________
- Testo n. 2/2022 licenziato dalla Commissione Politiche economiche nella seduta del 5 luglio 2022.
- Progetto di legge composto da 9 articoli.
- La relatrice della Commissione, consigliera Rossi Nadia, ha preannunciato di svolgere relazione orale.
- Il relatore di minoranza, consigliere Delmonte Gabriele, ha preannunciato di svolgere relazione orale.
- Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole.
5333 -Proposta recante: "Modifica della delibera assembleare n. 146 del 2007 recante "Istituzione dell'Albo generale delle Associazioni previsto dall'art. 19, comma 2, dello Statuto"". (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 31 del 15 06 22)
___________________
- La commissione Statuto e Regolamento ha espresso parere favorevole nella seduta del 7 luglio 2022, con la seguente votazione: 25 voti a favore, nessun contrario e 14 astenuti.
ATTI DI INDIRIZZO
4910 -Risoluzione per impegnare la Giunta e il Presidente a continuare il percorso sull'autonomia differenziata, confermando tutti i propri precedenti atti di indirizzo in materia, con la richiesta a Governo e Parlamento di una accelerazione dell'iter di completamento del progetto di autonomia avviato fin dal 2017. (17 03 22)
A firma dei Consiglieri: Facci, Rancan, Bergamini, Marchetti Daniele, Liverani, Rainieri, Montevecchi, Catellani, Bargi, Occhi, Pompignoli
Su questo documento insiste una proposta di emendamento a firma del consigliere Barcaiuolo
5117 -Risoluzione sugli ulteriori sviluppi del percorso finalizzato al conseguimento di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia in attuazione dell'articolo 116, comma III, della Costituzione. (28 04 22)
A firma dei Consiglieri: Zappaterra, Gerace, Tarasconi, Pigoni, Pillati, Costi, Bondavalli, Maletti, Rossi, Daffada', Rontini, Montalti, Caliandro, Bulbi, Fabbri
___________________
5334 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi per richiedere l'intervento del Governo perché promuova la destinazione di risorse adeguate, anche alle Regioni del centro-nord, compresi i territori emiliano-romagnoli, in modo da sostenere il recupero dei beni immobili confiscati e le progettualità di riutilizzo degli stessi. (23 06 22)
A firma dei Consiglieri: Marchetti Francesca, Rossi, Daffada', Caliandro, Mumolo, Maletti, Bulbi, Costa, Montalti, Pillati, Bondavalli, Costi, Amico, Gerace, Tarasconi, Rontini, Sabattini, Fabbri
___________________
5252 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi per esprimere concretamente la propria vicinanza all'Associazione Nazionale Alpini, al fine di riconoscerne la valenza sociale, culturale, popolare e identitaria e a invitare tutte le città emiliano-romagnole a designare un luogo pubblico da dedicare alla memoria degli Alpini caduti in Patria. (30 05 22)
A firma dei Consiglieri: Rancan, Pelloni, Marchetti Daniele, Occhi, Pompignoli, Rainieri, Liverani, Delmonte, Facci, Catellani, Bergamini, Stragliati, Montevecchi, Bargi
5185 -Risoluzione relativa ai fatti accaduti durante la 93esima adunata del Corpo degli Alpini, svoltasi a Rimini dal 5 all'8 maggio 2022. (16 05 22)
A firma del Consigliere: Lisei
___________________
5328 -Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere una riflessione sull'uso dello spazio pubblico a fini celebrativi e a istituire un fondo regionale a sostegno della realizzazione di statuaria pubblica per le persone illustri dedicata in particolare a donne che in Emilia-Romagna si siano distinte per meriti professionali, culturali, scientifici, sociali e civici. (21 06 22)
A firma delle Consigliere: Zamboni, Pigoni, Bondavalli
5163 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sollecitare il Parlamento e il Governo, per quanto di competenza, a proseguire nell'iter diretto alla definizione per via legislativa del salario minimo, come strumento centrale nel contrasto della povertà, nella difesa della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici e nella tutela della legalità. (09 05 22)
A firma della Consigliera: Piccinini
5338 -Risoluzione per impegnare la Giunta a intervenire affinché vengano prorogate le graduatorie per il personale con ruolo sanitario e per gli operatori socio-sanitari che scadono entro l'anno e i contratti che dovessero scadere prima dell'avvio delle procedure di stabilizzazione, al fine di evitare comportamenti eterogenei che possano alimentare tensioni nelle more di una procedura di stabilizzazione. (23 06 22)
A firma del Consigliere: Mastacchi
5120 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a sollecitare il Parlamento a legiferare, per superare la regola dell'automatismo del cognome paterno, nel solco del principio di eguaglianza e quale elemento dell'identità personale del figlio o della figlia, secondo i dettami della Corte costituzionale. (28 04 22)
A firma dei Consiglieri: Mumolo, Amico, Mori, Gerace, Caliandro, Pillati, Zamboni
4263 -Risoluzione per impegnare la Giunta a mettere in atto tutti gli interventi utili alla prevenzione e al contrasto dei disturbi alimentari, aggravatisi durante la pandemia da Covid-19, anche istituendo tavoli di lavoro ad hoc e mettendo a punto protocolli specifici per affrontare e gestire tali patologie. (18 11 21)
A firma dei Consiglieri: Pompignoli, Pelloni, Bergamini, Marchetti Daniele, Stragliati, Facci
Svolgimento di
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
(art. 114 del Regolamento interno)
___________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MARTEDI'
Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9.30 di lunedì 11 luglio 2022
Svolgimento di
INTERPELLANZE
(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)
___________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDI'
5194 -Interpellanza in merito al fabbisogno di risorse e di personale per le case della salute.
A firma della Consigliera: Castaldini
(Assessore Donini Raffaele)
5272 -Interpellanza per chiedere alla Giunta quali azioni abbia intrapreso a seguito del pronunciamento dell'Anac in ordine al contratto concluso dall'Ausl di Bologna con Accreditation Canada.
A firma dei Consiglieri: Facci, Pelloni, Bergamini, Marchetti Daniele, Rancan, Stragliati
(Assessore Donini Raffaele)
5293 -Interpellanza riguardante la situazione attuale del Reparto di Riabilitazione Ortopedica dell'Ospedale di Castel San Giovanni (Piacenza).
A firma della Consigliera: Stragliati
(Assessore Donini Raffaele)
F.to
La Presidente
Emma Petitti