Espandi Indice

Legislatura XI - Convocazione Assemblea legislativa

Sedute dal 25/07/2023 al 27/07/2023

 

 

L'Assemblea legislativa è convocata per

 

Martedì 25 luglio 2023

alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)

alle ore 14:30 (fino alla conclusione

delle sessioni di bilancio - ogg. 6762 - 6989 - 6990)

 

Mercoledì 26 luglio 2023

alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)

alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)

 

Giovedì 27 luglio 2023

alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)

alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)

 

 

Le sedute si svolgeranno con la presenza in Aula dei Consiglieri, secondo le modalità previste dal Regolamento

 

con il seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

 

CONVALIDA

 

7150 -Convalida dell'elezione della consigliera Mirella Dalfiume, ai sensi dell'art. 17 della legge 17 febbraio 1968, n. 108 e successive modifiche o integrazioni. (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 45 del 20 07 2023)

 


ASSESTAMENTO BILANCIO ASSEMBLEA

 

7110 -Proposta recante: "Assestamento - Prima variazione generale al bilancio di previsione dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna per gli anni 2023-2024-2025". (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 42 dell'11 07 23)

___________________

 

-          La commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta del 19 luglio 2023 con la seguente votazione: 47 voti a favore, un contrario e nessun astenuto.

 

-          Parere del Collegio regionale dei revisori dei conti.

 


SESSIONE DI BILANCIO (RENDICONTO)

 

6762 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2022". (Delibera di Giunta n. 601 del 20 04 23)

___________________

 

-          Testo n. 3/2023 licenziato dalla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali nella seduta del 19 luglio 2023.

 

-          Progetto di legge composto da 12 articoli.

 

-          Il relatore della Commissione, consigliere Sabattini Luca, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Il relatore di minoranza, consigliere Marchetti Daniele, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Parere del Collegio regionale dei revisori dei conti. 

 

 

CONTINGENTAMENTO del tempo considerato

(ore 7,00 + eventuale tempo per i dissenzienti):

420

per il Relatore di maggioranza

30

per il Relatore di minoranza

30

per la Giunta

45

 

 

 

Per i Gruppi

 

PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE

( x 22 )

82

LEGA SALVINI EMILIA-ROMAGNA

( x 14 )

58

BONACCINI PRESIDENTE

( x 3 )

25

FRATELLI D'ITALIA - GIORGIA MELONI

( x 3 )

25

EMILIA-ROMAGNA CORAGGIOSA, ECOLOGISTA, PROGRESSISTA

( x 2 )

22

EUROPA VERDE

( x 1 )

20

FORZA ITALIA

( x 1 )

20

MOVIMENTO 5 STELLE

( x 1 )

20

RETE CIVICA PROGETTO EMILIA-ROMAGNA

( x 1 )

20

GRUPPO MISTO

( x 1 )

20

 

 

 


SESSIONE DI BILANCIO (ASSESTAMENTO)

 

6989 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disposizioni collegate alla legge di assestamento e prima variazione generale al Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025". (Delibera di Giunta n. 986 del 15 06 23)

 

-          Progetto di legge composto da 26 articoli.

 

6990 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Assestamento e prima variazione generale al Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025". (Delibera di Giunta n. 987 del 15 06 23)

 

-          Progetto di legge composto da 10 articoli.

___________________

 

-          Testi (n. 4/2023 e n. 5/2023) licenziati dalla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali nella seduta del 19 luglio 2023.

 

-          Il relatore della Commissione, consigliere Sabattini Luca, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Il relatore di minoranza, consigliere Facci Michele, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Parere del Collegio regionale dei revisori dei conti.

 

 

PROCEDIMENTO di discussione:

-          relazione di maggioranza;

-          relazione di minoranza;

-          eventuale relazione di Giunta;

-          unico dibattito generale;

-          eventuale replica dei relatori;

-          eventuali conclusioni della Giunta; esame dell'articolato del collegato all'assestamento; esame dell'articolato della legge di assestamento di Bilancio; dichiarazioni di voto finali sulle due leggi congiunte; separate votazioni di entrambe le leggi nel loro complesso (palesi, attraverso l'uso del dispositivo elettronico).

 

 

CONTINGENTAMENTO del tempo considerato

(ore 7,00 + eventuale tempo per i dissenzienti):

420

per il Relatore di maggioranza

30

per il Relatore di minoranza

30

per la Giunta

45

 

 

Per i Gruppi

 

PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE

( x 22 )

82

LEGA SALVINI EMILIA-ROMAGNA

( x 14 )

58

BONACCINI PRESIDENTE

( x 3 )

25

FRATELLI D'ITALIA - GIORGIA MELONI

( x 3 )

25

EMILIA-ROMAGNA CORAGGIOSA, ECOLOGISTA, PROGRESSISTA

( x 2 )

22

EUROPA VERDE

( x 1 )

20

FORZA ITALIA

( x 1 )

20

MOVIMENTO 5 STELLE

( x 1 )

20

RETE CIVICA PROGETTO EMILIA-ROMAGNA

( x 1 )

20

GRUPPO MISTO

( x 1 )

20

 

 

 

 


NOMINA

 

7028 -Elezione del Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna (L.R. 16 dicembre 2003, n. 25).

___________________

 

-          Ai sensi dell'art. 8 della L.R. 16 dicembre 2003, n. 25 l'elezione del Difensore civico è effettuata dall'Assemblea legislativa con voto segreto. È eletto il candidato che ottiene i voti dei due terzi dei consiglieri assegnati alla Regione. Dopo la terza votazione, qualora non si raggiunga detto quorum, l'elezione è rimandata alla seduta del giorno successivo. In questa seduta, dopo due votazioni, ove il candidato non raggiunga i due terzi dei voti assegnati, il Difensore civico viene eletto con la maggioranza dei consiglieri assegnati alla Regione. I curricula presentati dai consiglieri regionali entro il 7 luglio 2023 sono stati esaminati dalla competente Commissione assembleare.

 

-          La Commissione per la Parità e per i diritti delle persone nella seduta del 20 luglio 2023 ha esaminato e dichiarato ammissibili le proposte di candidatura pervenute.

 


PROGETTI DI LEGGE

 

5242 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Norme per il sostegno economico alle micro e piccole imprese commerciali ed artigiane operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna interessato dai cantieri per la realizzazione di opere pubbliche". (25 05 22)

A firma dei Consiglieri: Facci, Liverani, Catellani, Bergamini, Pelloni, Occhi, Pompignoli, Marchetti Daniele, Rancan, Rainieri, Montevecchi, Stragliati, Bargi, Delmonte

___________________

 

-          Richiesta del consigliere relatore Michele Facci, ai sensi dell'art. 32, comma 3, del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa.   

 

Trascorsi centottanta giorni dalla nomina del relatore senza che la commissione assembleare competente abbia esaurito l'esame in sede referente di un progetto di legge, questo può essere portato all'esame dell'Assemblea nel testo pubblicato sul Supplemento del Bollettino Ufficiale, su richiesta del relatore o di tanti commissari che rappresentino almeno un quinto dei voti assegnati. Il relatore può svolgere una propria relazione in Assemblea.

 

Nella seduta pomeridiana dell'11 luglio il relatore ha svolto la relazione ed è stata abbinata la seguente risoluzione.

 

7114 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a verificare con il Governo, anche attraverso la Conferenza Stato-Regioni, ulteriori provvedimenti normativi, oltre a quelli già esistenti, atti a ridurre i disagi economici alle micro e piccole imprese commerciali e artigianali interessate da cantieri per la realizzazione di opere pubbliche. (11 07 23)

A firma dei Consiglieri: Daffada', Costi, Zappaterra, Sabattini, Bulbi, Pigoni, Bondavalli, Amico, Dalfiume, Gerace, Pillati, Caliandro

 

_________________________________________________________

 

6604 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Modifica della legge regionale 8 agosto 2001, n. 24 "Disciplina generale dell'intervento pubblico nel settore abitativo".

A firma dei Consiglieri: Marchetti Daniele, Rancan, Delmonte, Rainieri, Pelloni, Pompignoli, Facci, Occhi

___________________

 

-          Testo n. 2/2023 licenziato dalla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità nella seduta del 12 luglio 2023 con parere contrario.

 

-          Progetto di legge composto da 3 articoli.

 

-          Il relatore della Commissione, consigliere Marchetti Daniele, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 


ATTI AMMINISTRATIVI

 

6875 -Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Variante cartografica al PTCP/PTPR presentata dal PUG del comune di Quattro Castella (RE) adottato con delibera di Consiglio comunale n. 52 del 10/11/2022. Proposta all'Assemblea legislativa dell'intesa sulle modifiche cartografiche al piano territoriale paesistico regionale". (Delibera di Giunta n. 799 del 22 05 23)

___________________

 

-          La commissione Territorio, Ambiente, Mobilità ha espresso parere favorevole nella seduta del 28 giugno 2023 con la seguente votazione: 25 voti a favore, nessun contrario e 13 astenuti, con la correzione di un mero errore materiale.

 

_________________________________________________________

 

6876 -Ratifica, ai sensi dell'art. 13, comma 2, dello Statuto, dell'intesa di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna della Repubblica italiana e il Consiglio Regionale di Kharkiv (Ucraina). (Richiesta del Presidente della Giunta regionale in data 23 05 23)

___________________

 

-          La commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta del 28 giugno 2023 con la seguente votazione: 22 voti a favore, 11 contrari e nessun astenuto.

 

_________________________________________________________

 

6744 -Proposta d'iniziativa Giunta recante: ""Programma Regionale Attività Produttive 2023-2025" (ai sensi della l.r. n. 3/1999, art. 54) e "Programma Regionale per la Ricerca industriale, l'Innovazione, il Trasferimento tecnologico 2023-2025" (ai sensi della l.r. n. 7/2002, art. 3)". (Delibera di Giunta n. 604 del 20 04 23)

___________________

 

-          La commissione Politiche economiche ha espresso parere favorevole nella seduta del 18 luglio 2023 con la seguente votazione: 29 voti a favore, nessun contrario e 17 astenuti, apportando modifiche al testo.

 

-          La relatrice della Commissione, consigliera Mori Roberta, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Il relatore di minoranza, consigliere Rancan Matteo, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole.

 


ATTI DI INDIRIZZO

 

5580 -Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere progetti che tutelino l'ambiente e l'ecosistema e al contempo il sistema socioeconomico ed imprenditoriale locale, limitando la proliferazione del granchio reale blu (Callinectes Sapidus) e delle altre specie aliene nel Mar Adriatico e sulle coste emiliano-romagnole. (04 08 22)

A firma dei Consiglieri: Rossi, Montalti, Bulbi, Zappaterra, Rontini

Discussione generale aperta nella seduta pomeridiana del 7 giugno 2023

Su questo documento insiste una proposta di emendamento a firma della consigliera Evangelisti e altri

 

6962 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad adottare misure per contrastare l'eccessiva proliferazione della specie alloctona invasiva del Granchio Reale blu Callinectes Sapidus, al fine di coniugare la tutela dell'ecosistema marino con la protezione e lo sviluppo economico della venericoltura. (09 06 23)

A firma della Consigliera: Evangelisti

_________________________________________________________

 

6659 -Risoluzione per impegnare la Giunta affinché sia la Regione Emilia-Romagna ad assumere il ruolo di soggetto propositore della nuova figura professionale di "Capo Mugnaio – Responsabile di Produzione molitoria", al fine di generare ed inserire la nuova qualifica nel Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ), compiendo a tal fine tutte le attività prodromiche necessarie. (30 03 23)

A firma dei Consiglieri: Liverani, Pompignoli, Delmonte, Catellani, Rancan, Facci, Pelloni, Bergamini, Montevecchi, Occhi, Rainieri, Stragliati, Marchetti Daniele, Bargi

 


Svolgimento di

 

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

 

(art. 114 del Regolamento interno)

___________________

 

ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MERCOLEDI'

 

Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9.30 di martedì 25 luglio 2023

 


Svolgimento di

 

INTERPELLANZE

 

(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)

___________________

 

ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MERCOLEDI'

 

6812 -Interpellanza circa la restituzione, da parte della Regione, di fondi statali destinati alla realizzazione dell'opera di sistemazione idrogeologica.

A firma della Consigliera: Gibertoni

(Assessore Corsini Andrea)

 

6945 -Interpellanza in merito ai Piani di gestione del rischio di alluvioni relativi al territorio della Regione Emilia-Romagna, alla luce di quanto verificatosi nel mese di maggio 2023.

A firma della Consigliera: Evangelisti

(Assessore Priolo Irene)

 

6951 -Interpellanza in merito ai Consorzi di Bonifica dell'Emilia-Romagna, alla luce di quanto verificatosi nel mese di maggio 2023.

A firma della Consigliera: Evangelisti

(Assessore Mammi Alessio)

 

___________________

 

Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 67 del Regolamento, si allega copia dei processi verbali relativi alle sedute:

 

- pomeridiana del 5 aprile 2023 (n. 205);

- antimeridiana dell’11 luglio 2023 (n. 220);

- pomeridiana dell’11 luglio 2023 (n. 221).

 

 

 

 

F.to

La Presidente

Emma Petitti

Espandi Indice