Espandi Indice

Legislatura XI - Convocazione Assemblea legislativa

Sedute dal 19/12/2023 al 21/12/2023

 

 

L'Assemblea legislativa è convocata per

 

Martedì 19 dicembre 2023

alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)

alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)

 

(e comunque fino alla conclusione del DEFR e della Sessione di bilancio)

 

Mercoledì 20 dicembre 2023

alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)

alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)

 

Giovedì 21 dicembre 2023

alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)

alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)

 

(e comunque fino alla conclusione degli atti legislativi e amministrativi)

 

 

Le sedute si svolgeranno con la presenza in Aula dei Consiglieri, secondo le modalità previste dal Regolamento

 

con il seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

 

BILANCIO DELL'ASSEMBLEA

 

7715 -Proposta recante: "Bilancio di previsione finanziario dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per gli anni 2024-2025-2026". (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 68 del 30 11 23)

___________________

 

-          La commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta del 13 dicembre 2023 con la seguente votazione: 42 voti a favore, nessun contrario e 4 astenuti.

 

-          Parere del Collegio dei revisori dei conti.

 


DEFR

 

7598 -Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2024". (Delibera di Giunta n. 1863 del 30 10 23)

___________________

 

-          La commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta del 13 dicembre 2023 con la seguente votazione: 28 voti a favore, 18 contrari e nessun astenuto.

 

-          La relatrice della Commissione, consigliera Palma Costi, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          La relatrice di minoranza, consigliera Maura Catellani, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Ciascun Consigliere può intervenire nella discussione generale per 20 minuti.

 


SESSIONE DI BILANCIO

 

7754 -Comunicazione della Giunta sull'attuazione del Programma di Governo e Relazione della Giunta all'Assemblea legislativa sull'attività della Giunta regionale nel 2022.

___________________

 

-          Ai sensi dell'art. 19 del Regolamento interno, la relazione sull'attuazione del programma di Governo, unitamente alla relazione della Giunta sulla propria attività di cui all'art. 46, comma 3, dello Statuto, viene svolta nell'ambito della sessione di bilancio di cui all'art. 99 del Regolamento.

 

 

7654 -Progetto di legge di iniziativa Giunta recante: "Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2024". (Delibera di Giunta n. 1963 del 13 11 23)

___________________

 

-          Testo n. 8/2023 licenziato dalla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali nella seduta del 13 dicembre 2023.

 

-          Progetto di legge composto da 21 articoli.

 

 

7655 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2024-2026 (Legge di stabilità regionale 2024)". (Delibera di Giunta n. 1964 del 13 11 23)

___________________

 

-          Testo n. 9/2023 licenziato dalla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali nella seduta del 13 dicembre 2023.

 

-          Progetto di legge composto da 31 articoli.

 

 

7656 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2024-2026". (Delibera di Giunta n. 1965 del 13 11 23)

___________________

 

-          Testo n. 10/2023 licenziato dalla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali nella seduta del 13 dicembre 2023.

 

-          Progetto di legge composto da 9 articoli.

 

-          Parere del Collegio dei revisori dei conti sul Pdl n. 7656.

 

-          Il relatore della Commissione, consigliere Luca Sabattini, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Il relatore di minoranza, consigliere Stefano Bargi, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

 

 

PROCEDIMENTO di discussione:

 

-          relazione di maggioranza;

-          relazione di minoranza;

-          eventuale relazione della Giunta;

-          unico dibattito generale sugli oggetti;

-          eventuale replica dei relatori;

-          eventuali conclusioni della Giunta;

-          esame dell'articolato del collegato;

-          esame dell'articolato della legge di stabilità;

-          esame dell'articolato della legge di bilancio;

-          dichiarazioni di voto finali congiunte sui tre progetti di legge;

-          separate votazioni dei tre progetti di legge.

 

CONTINGENTAMENTO del tempo considerato

(ore 7,30 + eventuale tempo per i dissenzienti):

450

per il Relatore di maggioranza

30

per il Relatore di minoranza

30

per la Giunta

45

 

 

Per i Gruppi

 

PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE

( x 21 )

80

LEGA SALVINI EMILIA-ROMAGNA

( x 13 )

56

FRATELLI D'ITALIA-GIORGIA MELONI

( x 3 )

26

ITALIA VIVA - IL CENTRO - RENEW EUROPE

( x 3 )

26

EMILIA-ROMAGNA CORAGGIOSA, ECOLOGISTA, PROGRESSISTA

( x 2 )

23

RETE CIVICA PROGETTO EMILIA-ROMAGNA

( x 2 )

23

BONACCINI PRESIDENTE

( x 1 )

20

EUROPA VERDE

( x 1 )

20

FORZA ITALIA

( x 1 )

20

MOVIMENTO 5 STELLE

( x 1 )

20

GRUPPO MISTO

( x 1 )

20

 

 

 


PROGETTI DI LEGGE

 

7138 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disciplina per la conservazione degli alberi monumentali e dei boschi vetusti". (Delibera di Giunta n. 1226 del 17 07 23)

___________________

 

-          Testo n. 4/2023 licenziato dalla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità nella seduta del 29 novembre 2023.

 

-          Progetto di legge composto da 15 articoli.

 

-          Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole.

 

-          La relatrice della Commissione, consigliera Dalfiume Mirella, e il relatore di minoranza, consigliere Facci Michele, hanno svolto la relazione nella seduta pomeridiana del 5 dicembre 2023.

 

Nella seduta del 5 dicembre 2023 si è conclusa la discussione generale; sono stati presentati 6 emendamenti e gli ordini del giorno 7138/1 a firma della consigliera Zamboni, 7138/2 a firma del consigliere Mastacchi e altri, 7138/3 a firma del consigliere Pelloni e altri.

 

_________________________________________________________

 

7377 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Nuove norme in materia di promozione culturale. Abrogazione L.R. n. 37/1994". (Delibera di Giunta n. 1503 dell'11 09 23)

___________________

 

-          Testo n. 4/2023 licenziato dalla Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità nella seduta del 30 novembre 2023, con il seguente titolo: "Nuove norme in materia di promozione culturale. Abrogazione della legge regionale 22 agosto 1994, n. 37".

 

-          Progetto di legge composto da 11 articoli.

 

-          La relatrice della Commissione, consigliera Pillati Marilena, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Il relatore di minoranza, consigliere Facci Michele, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

-          Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole.

 

_________________________________________________________

 

3420 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Integrazioni alla L.R. 12 marzo 2003, n. 2 (Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali)". (21 05 21)

A firma dei Consiglieri: Montevecchi, Occhi, Liverani, Rancan, Bergamini, Pompignoli, Marchetti Daniele, Stragliati, Pelloni, Delmonte, Catellani, Facci, Bargi, Rainieri

___________________

 

-          Richiesta del consigliere relatore Daniele Marchetti, ai sensi dell'art. 32, comma 3, del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa.

 

Trascorsi centottanta giorni dalla nomina del relatore senza che la Commissione assembleare competente abbia esaurito l'esame in sede referente di un progetto di legge, questo può essere portato all'esame dell'Assemblea nel testo pubblicato sul Supplemento del Bollettino Ufficiale, su richiesta del relatore o di tanti commissari che rappresentano almeno un quinto dei voti assegnati. Il relatore può svolgere una propria relazione in Assemblea.

 

_________________________________________________________

 

3417 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Introduzione e definizione dei criteri applicativi del Fattore Famiglia emiliano-romagnolo". (21 05 21)

A firma dei Consiglieri: Bargi, Liverani, Facci, Catellani, Bergamini, Pelloni, Rainieri, Occhi, Rancan, Pompignoli, Marchetti Daniele, Stragliati, Montevecchi, Delmonte

___________________

 

-          Richiesta, formulata in sede di Conferenza dei Presidenti dei Gruppi assembleari, in data 23 novembre u.s., ai sensi dell'art. 32, comma 3, del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa.

 

Trascorsi centottanta giorni dalla nomina del relatore senza che la Commissione assembleare competente abbia esaurito l'esame in sede referente di un progetto di legge, questo può essere portato all'esame dell'Assemblea nel testo pubblicato sul Supplemento del Bollettino Ufficiale, su richiesta del relatore o di tanti commissari che rappresentano almeno un quinto dei voti assegnati. Il relatore può svolgere una propria relazione in Assemblea.

 

_________________________________________________________

 

7514 -Progetto di legge d'iniziativa consiglieri recante: "Rimborso della tassa automobilistica per perdita di possesso del veicolo dovuto a furto, rottamazione o esportazione all'estero". Modifiche alla legge regionale 21 dicembre 2012, n. 15 (Norme in materia di tributi regionali). (12 10 23)

A firma dei Consiglieri: Bargi, Pelloni, Catellani, Pompignoli, Stragliati, Rainieri, Montevecchi, Bergamini, Delmonte, Occhi, Marchetti Daniele, Facci, Rancan, Liverani

___________________

 

-          Testo n. 7/2023 licenziato dalla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali nella seduta del 6 dicembre 2023, con parere contrario.

 

-          Progetto di legge composto da 2 articoli.

 

-          Il relatore della Commissione, consigliere Bargi Stefano, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 


ATTO AMMINISTRATIVO

 

7591 -Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Piano faunistico venatorio regionale 2018-2023, approvato con delibera dell'Assemblea legislativa n. 179 del 6 novembre 2018 – Proroga validità". (Delibera di Giunta n. 1866 del 30 10 23)

___________________

 

-          La commissione Politiche economiche ha espresso parere favorevole nella seduta del 12 dicembre 2023 con la seguente votazione: 26 voti a favore, 4 contrari e 15 astenuti.

 


ATTI DI INDIRIZZO

 

7705 -Risoluzione per impegnare la Giunta a continuare il confronto con il Governo affinché sia siglato l'accordo dello stanziamento immediato dei fondi FSC e ad aggiornare l'Assemblea, anche attraverso le competenti Commissioni, circa lo stato del negoziato con il Governo e circa la riprogrammazione del PNRR. (28 11 23)

A firma dei Consiglieri: Zappaterra, Pigoni, Bondavalli, Zamboni, Rontini, Amico, Costa, Pillati, Mori, Dalfiume, Daffadà, Caliandro, Rossi, Paruolo, Costi, Sabattini, Fabbri, Montalti, Bulbi

 

Risoluzione presentata durante il dibattito sulla comunicazione della Giunta oggetto assembleare 7680 svolta nella seduta pomeridiana del 28 novembre 2023.

 

_________________________________________________________

 

6984 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi affinché l'aggregazione e la centralizzazione delle committenze vengano attentamente monitorate, al fine di evitare un'eccessiva concentrazione del potere d'acquisto nonché di preservare la trasparenza, la concorrenza e la possibilità di accesso al mercato per le PMI. (15 06 23)

A firma del Consigliere: Mastacchi

 

_________________________________________________________

 

6144 -Risoluzione per impegnare la Giunta a valutare l'attivazione di un'Assemblea regionale dei cittadini sul clima, al fine di coinvolgere le persone nell'elaborazione e definizione delle politiche e delle misure sia sui temi del contrasto e dell'adattamento al cambiamento climatico, sia più in generale sulla transizione ecologica. (19 12 22)

A firma della Consigliera: Zamboni

 

_________________________________________________________

 

7369 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a ritirare in via cautelativa la Delibera 1407 del 07/08/2023. (08 09 23)

A firma della Consigliera: Castaldini

 

_________________________________________________________

 

7477 -Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere tutte le azioni possibili per salvaguardare i livelli occupazionali dell'Agenzia DIRE, sollecitando in tutte le sedi opportune l'editore a ritirare immediatamente i licenziamenti ed elaborando proposte di risoluzione della crisi aziendale. (05 10 23)

A firma dei Consiglieri: Zappaterra, Rontini, Caliandro, Sabattini, Costi, Mori, Pillati, Gerace, Marchetti Francesca, Dalfiume, Mumolo, Bulbi, Rossi, Zamboni, Daffadà, Fabbri

 

_________________________________________________________

 

6961 -Risoluzione per impegnare la Giunta a prevedere l'estensione dell'esenzione del pagamento della tassa automobilistica (bollo auto) ai veicoli in dotazione alla Protezione Civile e al Soccorso Alpino dell'Emilia-Romagna. (09 06 23)

A firma dei Consiglieri: Delmonte, Rainieri, Marchetti Daniele, Bergamini, Facci, Catellani, Liverani, Bargi, Pompignoli, Pelloni, Stragliati, Occhi, Montevecchi, Rancan


Svolgimento di

 

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

 

(art. 114 del Regolamento interno)

___________________

 

ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MERCOLEDI'

 

Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9.30 di martedì 19 dicembre 2023

 


Svolgimento di

 

INTERPELLANZE

 

(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)

___________________

 

ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MERCOLEDI'

 

7505 -Interpellanza relativa alla modifica, operata a livello nazionale, della normativa sull'uso di munizioni al piombo all'interno o in prossimità di zone umide e alle eventuali ricadute in Emilia-Romagna.

A firma della Consigliera: Gibertoni

(Assessore Mammi Alessio)

 

7607 -Interpellanza per sapere cosa intenda fare la Regione per la salvaguardia della torre Garisenda.

A firma della Consigliera: Evangelisti

(Assessore Felicori Mauro)

 

 

 

 

___________________

 

Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 67 del Regolamento, si allega copia dei processi verbali relativi alle sedute:

 

- antimeridiana del 5 dicembre 2023 (n. 242)

- pomeridiana del 5 dicembre 2023 (n. 243)

 

 

 

 

F.to

La Presidente

Emma Petitti

Espandi Indice