L'Assemblea legislativa è convocata per
Martedì 16 gennaio 2024 |
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:30) alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
|
Le sedute si svolgeranno con la presenza in Aula dei Consiglieri, secondo le modalità previste dal Regolamento
con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
ATTO AMMINISTRATIVO
7847 -Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo (L.R. 20/2014). Priorità e strategie di intervento per il triennio 2024-2026". (Delibera di Giunta n. 2226 del 18 12 23)
___________________
- La commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità ha espresso parere favorevole nella seduta dell'11 gennaio 2024 con la seguente votazione: 26 voti a favore, nessun contrario e 15 astenuti.
ATTO DI INDIRIZZO
7371 -Risoluzione per impegnare la Giunta a un confronto con il Governo al fine di ottenere le risorse aggiuntive necessarie a garantire la ricostruzione, riparazione e messa in sicurezza delle strade vicinali, interpoderali e rurali, in particolare nelle zone montane e collinari. (11 09 23)
A firma dei Consiglieri: Bulbi, Caliandro, Gerace, Daffada', Dalfiume, Zappaterra, Rontini, Montalti, Rossi, Mori, Sabattini, Costi
___________________
4291 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi per porre in essere azioni mirate ad un idoneo approfondimento diagnostico in tutti i casi di morte in utero, intrapartum e postpartum e, contestualmente, offrire, a partire dai luoghi di cura, un adeguato supporto psicologico per l'elaborazione del lutto alle donne e ai loro partner, in caso di aborto spontaneo o di morte in utero. (22 11 21)
A firma delle Consigliere: Stragliati, Catellani
___________________
6954 -Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere interventi a favore dell'"agricoltore custode", figura istituita dalla legge regionale n. 1/2008 e posta a salvaguardia della biodiversità. (08 06 23)
A firma dei Consiglieri: Tagliaferri, Cuoghi, Evangelisti
___________________
7856 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sollecitare il Governo e il Parlamento a trovare soluzioni per evitare la chiusura dell'EBRI (European Brain Research Institute), centro di ricerca internazionale non-profit dedicato alle ricerche sul cervello. (03 01 24)
A firma del Consigliere: Gerace
___________________
7102 -Risoluzione per impegnare la Giunta a proseguire l'interlocuzione con tutti gli organi preposti affinché vengano rispettati gli accordi a tutela dei diritti dei lavoratori del comparto di vigilanza privata e servizi di sicurezza operanti nelle sedi della Regione Emilia-Romagna e a sostenere l'introduzione di una normativa per il salario minimo legale nel nostro Paese. (10 07 23)
A firma dei Consiglieri: Amico, Sabattini, Dalfiume, Mori, Costi, Pillati, Caliandro, Mumolo, Rontini
___________________
7882 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi per realizzare le scogliere laddove necessarie per costruire difese adeguate alla forza del mare, in luogo di cordoni di sabbia, e a ripristinare a San Mauro Mare la situazione precedente alla chiusura dei varchi per procedere poi al ripascimento, al fine di stabilizzare la linea di costa. (10 01 24)
A firma dei Consiglieri: Mastacchi, Pelloni
___________________
7759 -Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere e accompagnare la candidatura del "Volontariato dell'Emilia-Romagna" all'ingresso nella lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. (13 12 23)
A firma dei Consiglieri: Bondavalli, Amico, Soncini, Mori, Costa, Caliandro, Marchetti Francesca, Mumolo, Gerace, Dalfiume, Daffadà
___________________
7161 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad aderire alla Campagna "Italia, ripensaci" e a farsi portavoce presso il Governo italiano al fine di invitarlo a sostenere il percorso iniziato con l'adozione del Trattato sulla Proibizione della Armi Nucleari. (24 07 23)
A firma della Consigliera: Zamboni
Il documento in oggetto contiene dati riservati ai sensi della normativa sulla privacy.
___________________
7044 -Risoluzione per impegnare la Giunta a inserire nel PAIR 2030, in continuità con quanto previsto dal PAIR 2020, una specifica deroga per tutte le famiglie che accompagnano i figli nel tragitto casa-scuola. (28 06 23)
A firma della Consigliera: Castaldini
___________________
7876 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sollecitare le istituzioni competenti affinché provvedano con urgenza al rifinanziamento del "Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione", nel più ampio quadro di un'azione politica di contrasto al fenomeno dei disturbi alimentari e di garanzia di adeguati livelli occupazionali del personale coinvolto. (10 01 24)
A firma della Consigliera: Piccinini
Il documento in oggetto contiene dati riservati ai sensi della normativa sulla privacy.
___________________
7862 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sollecitare il Governo a ripristinare i contributi del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione, dando all'Agenzia Dire la possibilità di accedere alla procedura negoziata prevista per gli iscritti all'elenco delle agenzie di stampa di rilevanza nazionale, in modo che la stessa possa ridimensionare significativamente il numero dei licenziamenti previsti. (08 01 24)
A firma dei Consiglieri: Zappaterra, Mori, Paruolo, Daffadà, Rontini, Caliandro, Pillati, Mumolo, Costi, Bondavalli, Maletti, Sabattini, Zamboni, Amico, Dalfiume, Pigoni
Il documento in oggetto contiene dati riservati ai sensi della normativa sulla privacy.
___________________
5838 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad assumere provvedimenti per fermare l'avanzata del fenomeno delle baby gang nel territorio regionale e a mettere in campo azioni per garantire la sicurezza dei dipendenti, autisti e controllori del servizio di trasporto pubblico. (20 10 22)
A firma del Consigliere: Liverani
Svolgimento di
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
(art. 114 del Regolamento interno)
___________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MARTEDI'
Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9.30 di lunedì 15 gennaio 2024
Svolgimento di
INTERPELLANZE
(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)
___________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDI'
7619 -Interpellanza in ordine alla situazione dei posti auto per disabili presso l'Ospedale S. Orsola di Bologna.
A firma del Consigliere: Facci
(Assessore Donini Raffaele)
7630 -Interpellanza in ordine alle misure idonee a promuovere all'estero la produzione editoriale e degli autori emiliano-romagnoli, in particolare sostenendone la pubblicazione in lingua straniera.
A firma della Consigliera: Gibertoni
(Assessore Felicori Mauro)
7653 -Interpellanza per sapere se la Giunta intenda inserire nel PAIR 2030, per le giornate in cui è indetto uno sciopero dei trasporti pubblici, una deroga allo stop forzato dei veicoli privati euro 4 ed euro 5.
A firma della Consigliera: Castaldini
(Vicepresidente Priolo Irene)
7684 -Interpellanza circa l'opportunità di valutare la riformulazione dei criteri di riparto delle risorse regionali del Fondo Sociale Locale, Programma Attuativo 2023, garantendo una quota pari al 3% anche alle aree interne della Regione, al pari dei territori classificati montani ai fini Istat.
A firma dei Consiglieri: Zappaterra, Fabbri
(Assessore Taruffi Igor)
___________________
Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 67 del Regolamento, si allega copia dei processi verbali relativi alle sedute:
- antimeridiana del 19 dicembre 2023 (n. 244)
- pomeridiana del 19 dicembre 2023 (n. 245)
- antimeridiana del 20 dicembre 2023 (n. 246)
- pomeridiana del 20 dicembre 2023 (n. 247)
- antimeridiana del 21 dicembre 2023 (n. 248)
F.to
La Presidente
Emma Petitti