L'Assemblea legislativa è convocata per
Martedì 4 marzo 2025 |
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00) alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
|
Le sedute si svolgeranno con la presenza in Aula dei Consiglieri, secondo le modalità previste dal Regolamento (art. 102 bis)
con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
ATTI DI INDIRIZZO
30 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a prevenire il dissesto idrogeologico, aumentando la sicurezza del territorio e garantendo un'approfondita manutenzione dei corsi d'acqua partendo dall'Appennino per arrivare alla pianura. (10 01 25)
A firma dei Consiglieri: Mastacchi, Ugolini
___________________
24 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad inserire, già nel primo elenco ufficiale e vincolante delle opere prioritarie da realizzare nel corso della presente legislatura, la realizzazione della quarta corsia tra Piacenza e Modena nord e parimenti attivarsi per far accelerare l'iter per la sua realizzazione a partire dall'avvio dello studio di fattibilità della stessa opera. (10 01 25)
A firma dei Consiglieri: Vignali, Castaldini
___________________
6 -Risoluzione per impegnare la Giunta a supportare, nella soluzione dei problemi connessi alla gestione delle opere idrauliche di attraversamento, i comuni che ne facciano richiesta, anche prevedendo uno stanziamento dedicato nel bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2025-2027. (30 12 24)
A firma del Consigliere: Fiazza
___________________
134 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere a livello nazionale il superamento del meccanismo del payback sanitario e a individuare soluzioni condivise con le associazioni di categoria e le imprese del biomedicale per la sostenibilità del settore e la qualità delle cure. (06 02 25)
A firma dei Consiglieri: Costi, Castellari, Petitti, Sabattini, Bosi, Ferrari, Calvano, Daffadà, Zappaterra, Fornili, Arduini, Albasi, Parma, Ancarani, Quintavalla, Massari, Lori, Proni, Gordini, Muzzarelli, Casadei, Paldino, Lembi
___________________
28 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad attivare tutte le misure idonee volte alla pulizia degli alvei e delle golene dei fiumi da monte fino alla foce; alla pulizia ed alla rimozione degli accumuli di terreno e detriti sotto i ponti in maniera da ripristinare la portata originaria; all'eliminazione delle zone di protezione speciale da tutte le aree golenali e di alveo. (10 01 25)
A firma dei Consiglieri: Ferrero, Arletti, Sassone, Pulitanò, Tagliaferri, Evangelisti, Marcello, Aragona, Pestelli, Bocchi, Gianella
___________________
187 -Risoluzione per impegnare la Giunta a continuare a monitorare la vertenza del Gruppo La Perla e ad attivarsi nei confronti del Governo e del Ministero competente, affinché vengano garantiti tempi rapidi e certi per la tempestiva copertura degli ammortizzatori sociali per le dipendenti del Gruppo attualmente prive di tale sostegno e il mantenimento di tali professionalità, indispensabili per il rilancio dell'azienda all'interno del gruppo. (13 02 25)
A firma dei Consiglieri: Casadei, Lembi, Gordini, Castellari, Calvano, Trande, Burani, Larghetti, Paldino, Costi, Bosi, Proni, Donini, Ferrari, Daffadà
___________________
198 -Risoluzione per la valorizzazione e lo sviluppo delle aree montane e interne. (14 02 25)
A firma dei Consiglieri: Lori, Bosi, Parma, Albasi, Valbonesi, Donini, Muzzarelli, Costa, Sabattini, Daffadà, Castellari, Petitti, Proni, Costi, Fornili, Quintavalla, Casadei, Calvano, Zappaterra, Ancarani, Arduini, Burani, Lucchi, Ferrari, Lembi, Carletti, Gordini
___________________
225 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere attivamente il comparto dei dispositivi medici e del biomedicale e il suo potenziale sviluppo, anche identificando modalità di ulteriore contributo regionale volto alla riduzione del debito connesso al payback. (20 02 25)
A firma dei Consiglieri: Evangelisti, Arletti, Pulitanò, Bocchi, Marcello, Sassone, Gianella, Aragona, Tagliaferri, Ferrero
___________________
249 -Risoluzione per impegnare la Giunta a realizzare una mappatura delle aree urbane vulnerabili al caldo estremo e alle esondazioni per definire le priorità di intervento, a sostenere politiche di rigenerazione urbana e resistenza climatica, nonché a promuovere interventi di de-sealing del suolo. (27 02 25)
A firma dei Consiglieri: Burani, Larghetti, Trande
___________________
251 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi, in sinergia con l'Ufficio scolastico regionale e le Istituzioni coinvolte, per monitorare l'effettivo accoglimento delle domande di iscrizione dei ragazzi e delle ragazze e garantire l'accesso a un sistema educativo di qualità, accessibile e accogliente a tutte e tutti i ragazzi e le ragazze della nostra regione. (27 02 25)
A firma dei Consiglieri: Paldino, Gordini
___________________
3 -Risoluzione in merito alla situazione dei parcheggi a pagamento negli ospedali dell'Emilia-Romagna. (19 12 24)
A firma del Consigliere: Fiazza
___________________
252 -Risoluzione per impegnare la Giunta a prorogare la validità della graduatoria del bando per il finanziamento di progetti assistiti con animali, a proseguire nel monitoraggio e nel sostegno dei progetti di Pet Therapy attivi sul territorio, a garantire la continuità dei finanziamenti dedicati agli interventi assistiti con animali, a incentivare la collaborazione tra enti pubblici, associazioni e istituzioni accademiche per promuovere studi e ricerche sull'efficacia della Pet Therapy. (27 02 25)
A firma del Consigliere: Casadei
___________________
148 -Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi presso il Governo affinché venga rivisto il provvedimento che prevede il declassamento dell'Ufficio delle Dogane di Ravenna e delle altre sedi regionali di Reggio Emilia, Forlì e Ferrara e che rischia di ostacolare le vocazioni economiche dei territori. (06 02 25)
A firma dei Consiglieri: Bosi, Proni, Calvano, Paldino, Casadei, Larghetti, Massari, Castellari, Zappaterra, Costa, Costi, Daffadà, Arduini, Albasi, Ferrari, Fornili, Carletti, Burani, Ancarani, Lori, Gordini, Valbonesi
___________________
58 -Risoluzione a sostegno di misure di incentivazione al settore autotrasporti e in particolare al conseguimento delle patenti professionali. (22 01 25)
A firma dei Consiglieri: Bocchi, Tagliaferri, Marcello
Svolgimento di
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
(art. 114 del Regolamento interno)
___________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MARTEDÌ
Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9.30 di lunedì 3 marzo 2025
208 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito al futuro di Seta Spa all'interno del più ampio gruppo aziendale regionale che si andrà a creare, con particolare riferimento a sedi operative territoriali, occupazione e servizi erogati.
A firma dei Consiglieri: Pulitanò, Arletti
209 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula relativa al monitoraggio degli effetti della legge regionale 24/2017, avente ad oggetto "Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del
territorio".
A firma della Consigliera: Castaldini
210 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere se la Giunta ritenga opportuno sollecitare il Governo affinché confermi gli impegni finanziari necessari alla realizzazione del Passante di Bologna.
A firma dei Consiglieri: Lembi, Castellari, Bosi
Svolgimento di
INTERPELLANZE
(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)
___________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDÌ
56 -Interpellanza per conoscere i tempi e le modalità per proseguire la fase di messa in sicurezza definitiva dell'area nelle località Cà di Sotto e Cà dei Giardini, nel territorio di San Benedetto Val di Sambro, alla luce della recente riattivazione del movimento franoso.
A firma dei Consiglieri: Mastacchi, Ugolini
(Sottosegretaria Rontini Manuela)
83 -Interpellanza relativa alle tempistiche di approvazione dei bilanci preventivi delle Aziende Sanitarie Regionali.
A firma della Consigliera: Castaldini
(Assessore Fabi Massimo)
___________________
Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 67 del Regolamento, si allega copia dei processi verbali relativi alle sedute:
- antimeridiana del 18 febbraio 2025 (n. 7)
- pomeridiana del 18 febbraio 2025 (n. 8)
- antimeridiana del 19 febbraio 2025 (n. 9)
- pomeridiana del 19 febbraio 2025 (n. 10)
F.to
Il Presidente
Maurizio Fabbri