Espandi Indice

Legislatura XI - Atto ispettivo ogg. n. 8808

Share
Oggetto:
Testo presentato:
8808 - Interrogazione a risposta scritta per sapere quali siano le procedure corrette di reclamo e richiesta di rimborso, attualmente previste da Tper e dalla Regione Emilia-Romagna, in caso di disservizi sulle linee ferroviarie di propria competenza, inclusa la Porrettana. A firma della Consigliera: Evangelisti

Testo:

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

 

La sottoscritta Marta Evangelisti, Consigliere Regionale e Presidente del Gruppo di Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni,

 

Premesso che

        Con diversi atti ispettivi si è chiesto alla Giunta Regionale, tra le altre cose, come si intendesse ovviare al problema dei ritardi e delle soppressioni dei treni della linea ferroviaria Porrettana;

 

Atteso che

        In data 09/10/2024 un utente della linea ferroviaria in parola ha segnalato sulla pagina social del Comitato per la ferrovia Porrettana (costituito il 24 novembre 2003), la propria disavventura relativa ai disservizi della linea e alla gestione degli stessi da parte di Tper, di seguito sintetizzata:

        il treno delle 07:47 per Marzabotto risultava soppresso;

        l’utente si è recato allo sportello clienti Tper in Bologna Centrale per fare reclamo relativo al mese di settembre, ricevendo le seguenti indicazioni e informazioni:

-       per gli abbonamenti bisogna fare richiesta online sul sito Tper;

-       fare riferimento paradossalmente proprio alla pagina social del Comitato per la ferrovia Porrettana;

-       il costo dell'abbonamento è ridotto e tiene conto di eventuali disservizi;

-       per ogni disservizio Tper paga delle penali alla regione;

        Un altro utente, in risposta alla segnalazione di cui al punto precedente, ha dichiarato che “Fino a qualche anno fa la regione convocava i comitati degli utenti per stabilire come distribuire il denaro delle sanzioni comminate a trenitaliatper. Con il cambio di giunta avvenuto nel 2020 tutto è cessato, nessuna informativa o convocazione tranne qualche comunicazione informale che diceva che non risarciranno più nulla. Sembrerebbe fantascienza invece è realtà”

 

INTERROGA

 

La Giunta Regionale per sapere

 

        Se sia al corrente di quanto sopra esposto, ovvero le dichiarazioni degli utenti della Ferrovia Porrettana, e se corrisponda al vero;

        In caso affermativo, se ritenga corretto, da parte di Tper, riferire ad un utente di fare riferimento ad una pagina social non istituzionale, seppur attendibile, come quella del Comitato per la ferrovia Porrettana;

        Quale siano le procedure corrette di reclamo e richiesta di rimborso attualmente previste da Tper/Regione per gli utenti colpiti dai disservizi delle linee ferroviarie di propria competenza, inclusa la Porrettana.

 

Espandi Indice