Espandi Indice

Legislatura X - Atto ispettivo ogg. n. 6739

Share
Oggetto:
Testo presentato:
6739 - Interrogazione a risposta scritta circa lo spostamento di classi di studenti dell'ITIS Berenini di Fidenza in una sede succursale. A firma del Consigliere: Tagliaferri

Testo:

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA ex articolo 112 Regolamento interno dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna.

 

Per sapere, premesso che: -

 

l’ITIS Berenini di Fidenza ha promosso un progetto finalizzato a creare una connessione stabile fra il mondo della formazione tecnico-professionale e quello delle imprese che fanno vivere la filiera della moda a Fidenza e nell’aria vasta circostante;

 

nel febbraio, presso l’Istituto fidentino si è riunito un tavolo di lavoro su “Sistema Moda – Facciamo Squadra” a cui hanno partecipato tutte le istituzioni assieme alle più importanti realtà produttive e commerciali del territorio per arrivare a concretizzare

 

l’attivazione di questo nuovo progetto ha comportato l’individuazione di spazi, oggi assenti, da destinare alle attività di laboratorio per gli studenti dal terzo anno in poi;

 

per recuperare lo spazio necessario l’Istituto avrebbe quindi deciso di richiedere di istituire una sede succursale ottenuta presso locali di proprietà della Provincia;

 

in detta sede succursale, secondo quanto segnalato da parte dei genitori di studenti che si apprestano a frequentare il secondo anno, verrebbero spostate le classi seconde dell’Istituto;

 

a detta dei genitori, i locali della succursale non sarebbero dotati delle strutture informatiche e multimediali, né dei laboratori sulla base delle quali era stata scelta l’offerta formativa proposta da questa specifica istituzione scolastica;

 

la sede succursale disterebbe oltre un chilometro dalla sede centrale rendendo decisamente disagevoli gli spostamenti per raggiungere i laboratori;

 

l'Istituto Berenini di Fidenza è dal 2000 Centro accreditato da AICA per lo svolgimento degli esami ECDL (European Computer Driving Licence) e EUCIP (European Certification of Informatics Professionals);

 

tali certificazioni, riconosciute a livello internazionale, servono ad attestare le competenze dei professionisti di informatica, l’offerta formativa dell’Istituto è stata quindi fortemente caratterizzata in questo senso e per questa ragione, sia in classe che nei laboratori, gode di moderne tecnologie multimediali;

se la sede succursale sia dotata dei laboratori e delle strumentazioni informatiche e multimediali necessarie al mantenimento degli standards qualitativi previsti dall’offerta formativa dell’Istituto;

 

al di là del meritorio progetto che vede il coinvolgimento di settori produttivi locali legati al mondo della moda, per quali ragioni vengano adottate offerte formative in carenza di spazi;

 

se non si ritenga che sarebbe stato più pratico trasferire presso la succursale le sole attività di laboratorio, concentrando il loro utilizzo ad inizio dell’orario di lezione od al termine dello stesso;

 

quali informazioni siano state date dalla dirigenza dell’Istituto ai genitori in ordine al trasferimento delle classi presso la sede succursale;

 

quale giudizio intenda esprimere la Giunta regionale in ordine al comportamento seguito dalla dirigenza dell’Istituto.

 

 

Il presidente

Giancarlo Tagliaferri

 

Espandi Indice