Testo:
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
I sottoscritti Marco Lisei, Giancarlo Tagliaferri e Michele Barcaiuolo, consiglieri regionali di Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni,
premesso che
- le zanzare sono una fastidiosa caratteristica della pianura padana;
- la progressiva tropicalizzazione del nostro clima ha certamente aumentato il loro habitat naturale;
- i trattamenti antizanzare appaiono sempre meno efficaci, oltre che costosi per le amministrazioni pubbliche;
considerato che
- un'altro fattore che certamente ha contribuito all'aumento dei fastidiosi insetti è la diminuzione dei loro predatori naturali;
preso atto che
- tra gli animali che si nutrono di zanzare e delle loro larve ci sono i pipistrelli, uccelli insettivori (rondini, rondoni, pigliamosche, codirosso, pettirosso ecc...), rettili (gechi, lucertole), anfibi;
atteso che
- tra i pesci le tinche sono grandi divoratrici di larve di zanzara insieme alla Gambusia affinis, un piccolo pesce originario della costa orientale degli stati uniti che fu importato nel nostro paese negli anni 20, per contribuire a combattere le infezioni malariche;
INTERROGANO
la Giunta regionale per sapere:
- come giudichi la costante crescita di zanzare sul territorio e se non ritenga necessario, con l'ausilio delle Università della nostra regione, individuare nuove strategie per debellarne la proliferazione;
- se non consideri opportuno tutelare maggiormente le specie predatrici di zanzare nei nostri ecosistemi, e immetterne altre per incrementare la lotta sia nella fase adulta che a livello larvale.