Testo:
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
I sottoscritti Marco Lisei, Giancarlo Tagliaferri e Michele Barcaiuolo, consiglieri regionali di Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni,
premesso che
- sono iniziati i test sierologici per i donatori di sangue, su base volontaria, con l’obbiettivo di estendere il più possibile gli screening finalizzati a individuare i portatori asintomatici di coronavirus;
- ai donatori, oltre al questionario sullo stato di salute, viene consegnato il modulo di consenso informato e si stanno registrando alte percentuali di adesioni;
- i dati raccolti contribuiranno a capire come e dove il virus sia circolato;
considerato che
- in Emilia-Romagna i donatori di sangue sono circa 140mila, su circa 4milioni cinquecentomila abitanti;
preso atto che
- il Governo sta ipotizzando di prolungare lo stato di emergenza, in attesa dei valori autunnali che dovrebbero confermare se la pandemia nel nostro paese è definitivamente sotto controllo o potrebbe riscontrare una ripresa dei contagi;
- tra gli ultimi casi positivi al virus si sono riscontrati stranieri arrivati nel nostro paese anche in stato di clandestinità, tant’è che siamo evidentemente costretti a sostenere i costi dei controlli sanitari a tutti gli stranieri che sbarcano;
atteso che
- dopo il Lockdown sono finalmente riprese le prenotazioni degli esami del sangue, prescritte dai medici di base, per i controlli di routine e per le varie patologie dei pazienti;
INTERROGANO
la Giunta regionale per sapere:
- considerando che i test sierologici dei donatori di sangue su base volontaria, se pur con alta percentuale di adesioni, costituiscono un campione limitato in percentuale alla popolazione regionale, se non consideri l’opportunità di allargare a tutti i pazienti che effettuano esami del sangue la possibilità, sempre su base volontaria, di estendere gli screening finalizzati a individuare i portatori asintomatici in modo da ottenere una mappatura ben più consistente nell’eventualità anche di una ripresa dei contagi, consentendo inoltre, a molti cittadini della nostra regione, di sapere finalmente se sono asintomatici o non hanno mai contratto il virus.