Espandi Indice

Legislatura XI - Atto ispettivo ogg. n. 3812

Share
Oggetto:
Testo presentato:
3812 - Interrogazione a risposta scritta circa le azioni da porre in essere per superare le criticità relative al trasporto pubblico, al fine di garantire, da settembre, una ripresa in sicurezza delle attività scolastiche e lavorative. A firma del Consigliere: Tagliaferri

Testo:

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA ex articolo 112 Regolamento interno dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna.

 

 

Premesso che: -

 

sul nodo trasporti, del resto, si giocherà gran parte del contenimento del contagio quando giungeranno i mesi di settembre e ottobre in cui riprenderà la scuola in presenza e il pendolarismo;

 

è atteso un tavolo di confronto, che però non è più stato convocato dalla scorsa primavera, in quell’occasione non erano presenti tutti gli enti, si auspica invece che al prossimo partecipino tutti gli interessati: dalla prefettura alla presidente della Provincia, dall’agenzia della mobilità ai rappresentanti degli istituti scolastici;

 

intanto da Roma, in contatto con le regioni, si sta decidendo se imporre il Green pass obbligatorio anche per salire sugli autobus che condurranno gli studenti a scuola e li riporteranno a casa;

 

con la certificazione verde sarà consentito riempire i mezzi non più con la metà dei passeggeri, bensì all’80% della capienza, il nodo estremamente complicato da sciogliere sarà quello di verificare il possesso del green pass;

 

non sarà facile controllare se gli studenti sono muniti della certificazione, si tende a pensare che è tecnicamente impossibile. Il rischio, come in altre occasioni, è di dare vita a una legge che risulta poi difficile da fare rispettare. Si pensi che a volte è addirittura complicato controllare i biglietti;

 

interroga la Giunta per sapere

 

se intenda aprire, con urgenza, un tavolo di confronto propedeutico, con esponenti della prefettura, il presidente della Provincia, l’agenzia della mobilità e i rappresentanti degli istituti scolastici, per trovare soluzioni circa la pianificazione degli aspetti critici, i controlli e la loro fattibilità per permettere il rientro in sicurezza di tutti gli alunni, di ogni ordine e grado, nelle aule già da settembre.

 

Espandi Indice