Testo:
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA ex articolo 112 Regolamento interno dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna.
Premesso che: -
a fine gennaio 2021, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, aveva annunciato il piano trasporto dedicato alla scuola per permettere il rientro in classe il 1° febbraio 2021, dopo la seconda ondata di COVID 19, dicendo che: - il piano del trasporto pubblico locale scolastico (con capacità massima predisposta al 50%) era il frutto del coordinamento provincia per provincia della gestione del trasporto pubblico;
premesso inoltre che: -
al piano avevano lavorato dall’autunno 2020, prevedendo mezzi aggiuntivi anche sulla base di un questionario sottoposto agli studenti delle scuole superiori, cui aveva risposto il 63% della popolazione scolastica);
di questi, il 70% aveva dichiarato di usufruire del servizio TPL per i propri spostamenti;
considerato che: -
mancano circa tre settimane all’inizio della scuola e i dirigenti scolastici lamentano che non è ancora pronto il piano dei trasporti scolastici e non si sa se ci saranno i bus aggiuntivi necessari per garantire il trasporto degli studenti in sicurezza, anche se ora la capienza è dell’80%;
considerato altresì che: -
Enrico Giovannini - ministro del Trasporto - ha annunciato il ritorno dei controllori a bordo dei mezzi pubblici con compiti più ampi, la verifica che a bordo non salgano troppe persone e tutti i passeggeri abbiano la mascherina. Ogni mattina, quando i mezzi pubblici si riempiranno di lavoratori e studenti, oltre a verificare che i passeggeri abbiano il biglietto o l’abbonamento, controlleranno che indossino correttamente la mascherina e “chiederanno alle persone di non salire per evitare il sovraffollamento”. In poche parole, si scarica sugli ispettori delle aziende tranviarie le norme precauzionali;
alla luce delle dichiarazioni del Ministro del Trasporto Enrico Giovannini, il quale parla di “ritorno dei controllori a bordo dei mezzi pubblici con compiti più ampi, la verifica che a bordo non salgano troppe persone e tutti i passeggeri abbiano la mascherina”
interroga la Giunta per sapere
come intende garantire, con particolare riferimento al piano dei trasporti e correlate risorse, che l’avvio dell’anno scolastico si svolga in condizioni di sicurezza;
come intende armonizzare il competente assessorato regionale le dichiarazioni del Ministro del Trasporto con l’organizzazione attuale del servizio;
quali saranno nel dettaglio i compiti che verranno affidati ai controllori, se essi saranno stanziali su ogni vettura o se continueranno a svolgere la propria opera a campione salendo e scendendo sulle varie vetture di una singola linea di trasporto e soprattutto, quali saranno i poteri a loro concessi.