Espandi Indice

Legislatura XI- Atto di indirizzo politico ogg. n. 4131

Share
Oggetto:
Testo presentato:
Risoluzione sulla possibilità di assegnare al fiume Po una "personalità giuridica" dotata di valori e diritti inalienabili, al fine di garantirgli una maggiore tutela anche dal punto di vista legale. (27 10 21) A firma del Consigliere: Tagliaferri

Testo:

RISOLUZIONE ex articolo 104 Regolamento interno dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna.

 

L'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna

 

Premesso che: -

 

nel 2017 il parlamento neozelandese ha votato una legge che ha stabilito un precedente giuridico e filosofico, ha riconosciuto l’integrità del loro grande fiume Whanganui stabilendo che il fiume non è solo acqua, sabbia, pesci o anguille ma ha una “personalità giuridica” che ha valori e diritti inalienabili;

 

in seguito dell’approvazione del “Contratto di fiume della media valle del Po applicando questo al nostro fiume più importante, significherebbe attribuirgli dal punto di vista legiglativo delle responsabilità, prerogative, autonomia patrimoniale e presentanza in tribunale con relativi tutori legali. Questo passaggio rafforzerebbe la protezione ecologica del bacino, con la tutela della biodiversità;

 

non un semplice riconoscimento simbolico perché, ad esempio, in Nuova Zelanda sono stati accantonati diversi milioni di dollari per le future spese legali e per il ripristino ecologico. Si tratta di studiare e applicare un modello giuridico di protezione ecologica che sta avendo successo anche in altri Stati;

 

impegna la Giunta regionale

 

affinchè assegni al fiume Po una “personalità giuridica” dotata di valori e diritti inalienabili perché possa essere ancora più tutelato anche dal punto di vista legale. Per il nostro Po e per lo sviluppo turistico ne potrebbe derivare – ben oltre i 30mila euro annui di accantonamento come nell’accordo iniziale del“Contratto di fiume della media valle del Po”.

 

Espandi Indice