149.
SEDUTA DI MERCOLEDÌ 15 GIUGNO 2022
(POMERIDIANA)
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE RAINIERI
INDICE
Il testo degli oggetti assembleari è reperibile nel sito dell’Assemblea
OGGETTO 5109
Risoluzione per impegnare la Giunta ad avviare un confronto con Società Autostrade per l’Italia al fine di poter individuare il luogo più adatto del tratto A14 ricadente in territorio romagnolo ove poter installare cartellonistica stradale che riporti la dicitura “Benvenuti in Romagna”. A firma dei Consiglieri: Marchetti Daniele, Liverani, Montevecchi, Pompignoli
(Continuazione discussione e reiezione)
PRESIDENTE (Rainieri)
MARCHETTI Daniele (Lega)
PICCININI (M5S)
Sull’ordine dei lavori
PRESIDENTE (Rainieri)
Allegato
Partecipanti alla seduta
Votazione elettronica oggetto 5109
Comunicazione ai sensi dell’art.69 del Regolamento interno
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE RAINIERI
La seduta ha inizio alle ore 14,45
PRESIDENTE (Rainieri): Dichiaro aperta la seduta pomeridiana n. 149 del giorno 15 giugno 2022.
Sarano computati come presenti, ai soli fini del numero legale, ai sensi dell’articolo 65, comma 2 del Regolamento interno, la presidente Petitti, il presidente Bonaccini e i consiglieri Fabbri e Stragliati sono assenti per motivi istituzionali.
Hanno giustificato la propria assenza i consiglieri Bergamini e Gerace e gli assessori Corsini, Donini, Lori, Mammi e Salomoni.
Ai sensi dell’articolo 102-bis del Regolamento interno partecipano in modalità telematica i consiglieri Montalti e Mumolo.
OGGETTO 5109
Risoluzione per impegnare la Giunta ad avviare un confronto con Società Autostrade per l’Italia al fine di poter individuare il luogo più adatto del tratto A14 ricadente in territorio romagnolo ove poter installare cartellonistica stradale che riporti la dicitura “Benvenuti in Romagna”. A firma dei Consiglieri: Marchetti Daniele, Liverani, Montevecchi, Pompignoli
(Continuazione discussione e reiezione)
PRESIDENTE (Rainieri): Siamo in discussione generale sulla risoluzione 5109.
Hanno già finito il loro tempo i consiglieri Marchetti, Rossi, Pompignoli, Zamboni. Gli altri sono abbonati, grazie.
Siamo in discussione generale. Chi vuole intervenire?
(interruzioni)
PRESIDENTE (Rainieri): Il consigliere Delmonte non c’è, quindi non ha chiesto di parlare.
Siamo in dichiarazione di voto. Chi vuole intervenire in dichiarazione di voto? Nessun intervento in dichiarazione di voto?
Consigliere Marchetti, prego.
Riuscite a dare la parola al consigliere Marchetti? Prego.
MARCHETTI Daniele: Grazie, presidente.
Sono abbastanza sorpreso per aver assistito ad una discussione di questo tipo. Per carità, non mi stupisco più di niente, ormai. A volte capita che per delle contrapposizioni ideologiche e politiche si possano prendere posizioni ben distinte anche rinnegando la propria identità, i propri valori, tutto quello che volete. Però, sentire certe motivazioni sinceramente lascia un po’ amareggiati.
Come ho detto in apertura, durante l’illustrazione di questa risoluzione, l’intenzione di questo documento non era altro che quella di arrivare all’installazione di un semplice cartello, che poi racchiudeva ovviamente una marea di significato, perché con un’installazione segnaletica, come dicevamo prima, si può valorizzare un territorio, si può anche promuovere un territorio dal punto di vista turistico.
Vedere una maggioranza che governa una Regione così importante impantanarsi con delle motivazioni, con delle argomentazioni così banali per quanto riguarda una discussione del genere, lascia una certa preoccupazione.
Come ho detto io e come ha ricordato anche il consigliere Pompignoli, in Romagna si sta avviando comunque un dibattito forte tra Istituzioni e rappresentanti del mondo economico per individuare, magari, una nuova forma istituzionale che dia maggior peso a un territorio che spesso subisce ‒ diciamo così ‒ la concorrenza interna con le Province emiliane. Vedere, a fronte di un lavoro così importante, chi governa questa Regione e chi ha ruoli importanti anche nelle Province romagnole andare in difficoltà su una proposta di questo tipo, sinceramente ci fa preoccupare eccome. Se non si ha nemmeno il coraggio di riconoscere... Perché con questa proposta non si fa altro che andare a riconoscere un confine storico, identitario, culturale. Se non si ha nemmeno il coraggio di andare in questa direzione, come pensate realmente di promuovere una riforma istituzionale a livello romagnolo?
Mi pare che il livello della discussione odierna porti a questo. Io continuo a non capire per quale motivo in altre aree della regione un’iniziativa di questo tipo è possibile e per quanto riguarda il territorio della Romagna no. Io continuo a non comprenderlo questo.
È per questo che continuiamo a portare avanti con forza e con convinzione questa nostra proposta. Come ho ricordato e come ho riportato anche nel documento stesso, ci sono cartelli che danno il benvenuto in Emilia, ci sono tanti altri cartelli, anche sul tratto autostradale che attraversa tutta la nostra regione, che promuovono altre zone dell’Emilia-Romagna; segnaletica che è stata oggetto anche di altre discussioni, non qui in Assemblea, ma in qualche Commissione, se non erro, dove si è trovata comunque l’unanimità o comunque la maggioranza larga su una proposta di questo tipo.
Come dicevo prima, la promozione di un territorio credo debba essere nell’interesse di tutti. Non credo debba avere un colore politico: se lo propone la Lega, allora la maggioranza è contraria; se lo propone la maggioranza, allora l’opposizione è contraria. Non dovrebbe essere questa la modalità che dovrebbe contraddistinguere l’operato della nostra Assemblea.
Quindi, io spero, perlomeno in questa dichiarazione di voto, di sentire qualche motivazione più concreta per quanto riguarda quella che mi pare di capire sarà una bocciatura. Mi auguro altrettanto che ci possa essere, perlomeno in futuro, un ragionamento un pochino più aperto su queste tematiche perché, ripeto, se siamo al punto di non riuscire ad avere il coraggio nemmeno di riconoscere un confine storico, io non comprendo in quale maniera voi potrete andare ad avviare una riforma istituzionale a livello territoriale, perché siamo veramente fermi al punto zero. E non è un atteggiamento che sicuramente rende onore a chi dovrebbe governare una Regione, che, per carità, può avere opinioni e posizioni distinte dalle nostre, ma che su tematiche di questo tipo non comprendo con quale motivazione debba prendere una posizione di questo tipo, perché non stiamo facendo altro che promuovere questa iniziativa, promuovere un confronto con il soggetto incaricato, ovvero la società Autostrade per l’Italia, di conseguenza anche la motivazione che ci è stata data dalla consigliera Rossi viene smontata.
È un’iniziativa di valore perché, comunque, quando si parla di promozione territoriale e di valorizzazione del territorio, credo che non ci sia nulla da banalizzare. Quindi, ribadiamo la nostra intenzione e la nostra convinzione in questa nostra proposta proprio al fine di valorizzare un territorio come quello della Romagna che ha bisogno sicuramente di azioni forti, coordinate ovviamente da un processo più ampio, ma che troverà spazio in altre sedi.
PRESIDENTE (Rainieri): Grazie.
Consigliera Piccinini, prego.
PICCININI: Grazie, presidente.
Io non sono ancora intervenuta e lo faccio in dichiarazione di voto. Penso che non sia tanto il problema di mettere un cartello in più o un cartello in meno, il problema che io vedo è che l’avete caricata di un significato divisivo, quando l’Emilia-Romagna è unica, sola e indivisibile. Questo è l’errore che, secondo me, avete commesso anche durante questa discussione, quasi come se un cartello fosse il simbolo di una, sperata da parte vostra ovviamente, secessione tra l’Emilia e la Romagna, cosa che non può esistere. Ovviamente non può essere assolutamente accettata, perlomeno per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle, ed è la ragione per cui questa risoluzione... Che peraltro è anche abbastanza asettica, diciamo così, poco caricata di significato politico, che però avete voluto mettere nella discussione. È qui, secondo me, l’errore grosso che avete fatto, puntando sulla divisione, su una sperata ‒ come dicevo prima ‒ secessione. Peraltro, se non ricordo male, siete stati anche promotori di un referendum per la divisione tra “Emilia” e “Romagna”. Quindi, un cartello oggi diventa il simbolo di questa assoluta divisione. Questa cosa non è oggettivamente accettabile.
Quindi, non c’entra niente il turismo, non c’entra niente la promozione dei territori, non c’entra niente, se non rimarcare un concetto di fondo, che è un vostro auspicio, che però deve essere assolutamente, per quanto mi riguarda, rigettato e rimandato al mittente.
Per cui, il Movimento 5 Stelle questa risoluzione non la voterà.
PRESIDENTE (Rainieri): Nessun altro in dichiarazione di voto?
Mettiamo in votazione, sempre con l’App, la risoluzione 5109.
La votazione è aperta.
La votazione è chiusa.
Presenti 31
Favorevoli 9
Contrari 22
Astenuti 0
È respinta.
Sull’ordine dei lavori
PRESIDENTE (Rainieri): Passiamo alla risoluzione 4910 abbinata alla risoluzione 5117, sulle quali c’è un accordo tra i Capigruppo per un rinvio ad altra data.
Se non ci sono interventi in merito, chiudiamo l’Assemblea. Ci riaggiorniamo prossimamente.
Grazie. Buona serata.
La seduta ha termine alle ore 14,57
ALLEGATO
Partecipanti alla seduta
Numero di consiglieri assegnati alla Regione: 50
Hanno partecipato alla seduta i consiglieri:
Federico Alessandro AMICO, Michele BARCAIUOLO; Stefano BARGI, , Gianni BESSI, Stefania BONDAVALLI, Massimo BULBI, Maura CATELLANI, Andrea COSTA, Palma COSTI, Matteo DAFFADÀ, Gabriele DELMONTE, Michele FACCI, Giulia GIBERTONI, Andrea LIVERANI, Francesca MALETTI, Daniele MARCHETTI, Francesca MARCHETTI, Marco MASTACCHI, Lia MONTALTI, Roberta MORI, Antonio MUMOLO, Giuseppe PARUOLO, Simone PELLONI, Silvia PICCININI, Giulia PIGONI, Marilena PILLATI, Massimiliano POMPIGNOLI, Fabio RAINIERI, Manuela RONTINI, Nadia ROSSI, Luca SABATTINI, Ottavia SONCINI, Giancarlo TAGLIAFERRI, Igor TARUFFI, Silvia ZAMBONI, Marcella ZAPPATERRA.
Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta, ai sensi dell’articolo 65, comma 2, del Regolamento interno, il presidente della Giunta Stefano BONACCINI, la presidente dell’Assemblea Emma PETITTI e i consiglieri Marco FABBRI e Valentina STRAGLIATI.
Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta gli assessori Raffaele DONINI, Barbara LORI, Alessio MAMMI, Paola SALOMONI e i consiglieri Fabio BERGAMINI e Pasquale GERACE.
Votazione elettronica
OGGETTO 5109
Risoluzione per impegnare la Giunta ad avviare un confronto con Società Autostrade per l’Italia al fine di poter individuare il luogo più adatto del tratto A14 ricadente in territorio romagnolo ove poter installare cartellonistica stradale che riporti la dicitura “Benvenuti in Romagna”. A firma dei Consiglieri: Marchetti Daniele, Liverani, Montevecchi, Pompignoli
Titolo: 5109 - Risoluzione cons. Marchetti D. e altri (Cartellonistica "Benvenuti in Romagna" tratto A14)
Presenti al voto:32
Favorevoli/Si:9
Contrari/No:22
Non votanti:1
Assenti:18
Favorevoli/Si
Bargi Stefano; Bulbi Massimo; Catellani Maura; Facci Michele; Liverani Andrea; Marchetti Daniele; Mastacchi Marco; Pelloni Simone; Pompignoli Massimiliano
Contrari/No
Amico Federico Alessandro; Bessi Gianni; Bondavalli Stefania; Costa Andrea; Costi Palma; Daffadà Matteo; Maletti Francesca; Marchetti Francesca; Montalti Lia; Mori Roberta; Mumolo Antonio; Paruolo Giuseppe; Piccinini Silvia; Pigoni Giulia; Pillati Marilena; Rontini Manuela; Rossi Nadia; Sabattini Luca; Soncini Ottavia; Taruffi Igor; Zamboni Silvia; Zappaterra Marcella
Non votanti
Rainieri Fabio
Assenti
Barcaiuolo Michele; Bergamini Fabio; Bonaccini Stefano; Caliandro Stefano; Castaldini Valentina; Delmonte Gabriele; Fabbri Marco; Felicori Mauro; Gerace Pasquale; Gibertoni Giulia; Lisei Marco; Montevecchi Matteo; Occhi Emiliano; Petitti Emma; Rancan Matteo; Stragliati Valentina; Tagliaferri Giancarlo; Tarasconi Katia
Comunicazione ai sensi dell’art.69 del Regolamento interno
Nel corso delle sedute sono pervenuti i sottonotati documenti:
INTERROGAZIONI
5305 - Interrogazione a risposta orale in Commissione sul Contratto di Programma 2021-2025 tra ANAS e Regione Emilia-Romagna. A firma della Consigliera: Castaldini
5306 - Interrogazione a risposta scritta per sapere se sia appurato che le procedure per il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) vengano applicate in modo rigoroso, coerente e omogeneo su tutto il territorio regionale, compreso quello di Forlì, e che sia impedito il ricorso a strumenti di offesa contro cittadini indifesi in un momento di particolare fragilità e sofferenza. A firma dei Consiglieri: Amico, Bulbi
5308 - Interrogazione a risposta scritta in merito alle misure da adottare per stabilizzare il personale che lavora a tempo determinato presso alcuni servizi per l'infanzia 0-3 anni (asili nido) dell'Unione dei Comuni Area Nord di Modena. A firma del Consigliere: Barcaiuolo
5309 - Interrogazione a risposta orale in Commissione per sapere se la Giunta sia intenzionata a collaborare anche economicamente per la costruzione di un nuovo impianto polivalente a Reggio Emilia, più facilmente raggiungibile, quindi collocato al di fuori del centro storico, e che sia idoneo per tutte le squadre sportive che dovessero avere necessità di usufruirne. A firma dei Consiglieri: Delmonte, Catellani
5312 - Interrogazione a risposta scritta per conoscere l'opinione della Giunta in merito alla proposta del "Forum Giovani Emilia-Romagna" di rendere l'educazione alle tematiche legate a LGBT+ una materia obbligatoria nei programmi scolastici in tutti i gradi di scuola. A firma dei Consiglieri: Montevecchi, Bergamini, Liverani, Rancan, Stragliati
5313 - Interrogazione a risposta scritta per sapere quali misure siano allo studio per ovviare alle difficoltà ed al carico di lavoro che grava attualmente sul personale infermieristico e sociosanitario in servizio presso l'Ospedale di Cona (FE). A firma del Consigliere: Bergamini
RISOLUZIONE
5307 - Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere le azioni necessarie al fine di includere e valorizzare il Cammino di Santa Giulia all'interno del Circuito Regionale dei Cammini e Vie di Pellegrinaggio in Emilia-Romagna. (14 06 22). A firma della Consigliera: Pigoni
(Comunicazione prescritta dall’articolo 69 del Regolamento interno - n. 10 prot. NP/2022/1418 del 15 giugno 2022)
IL PRESIDENTE |
LA SEGRETARIA |
Rainieri |
Montalti |