Espandi Indice

 

 

N. 173

 

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

 

_____________

 

(X Legislatura)

Verbale della seduta del 13 marzo 2018 (antimeridiana)

 

_____________

 

Presidenza del vicepresidente Rainieri

 


 

La seduta ha inizio alle ore 9,58 con l’approvazione del processo verbale della seduta antimeridiana del 12 febbraio 2018 (verbale n. 172).

 

È assente, ai sensi dell'articolo 65, comma 2 del Regolamento interno, il Presidente della Giunta regionale, Bonaccini.

 

Hanno, inoltre, comunicato di non poter partecipare la Presidente dell’Assemblea legislativa, Saliera, i consiglieri Calvano e Delmonte, gli assessori Caselli e Donini.

 

Il Presidente comunica all’Assemblea le informazioni relative all’articolo 68 del Regolamento interno.

 

Sono svolte le seguenti interrogazioni a risposta immediata:

 

6206 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le azioni da attuare per risolvere la situazione di grave criticità delle strade provinciali.

A firma del Consigliere: Bertani

 

6207 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le azioni da attuare per garantire la tutela dei consumatori circa gli eccessivi aumenti delle bollette dell’energia elettrica, anche attraverso il Comitato dei Consumatori e degli Utenti.

A firma del Consigliere: Bignami

6209 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa azioni correttive riguardanti il Reddito di Solidarietà (RES), con particolare riferimento ai destinatari dello stesso.

A firma del Consigliere: Marchetti Daniele

 

6208 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le azioni da porre in essere per contrastare lo stato di dissesto idrogeologico dell’Appennino bolognese, garantire la relativa viabilità e mettere in sicurezza la frana della Maranina, nel Comune di Gaggio Montano.

A firma del Consigliere: Taruffi

 

È dichiarata decaduta l’interrogazione n. 6210 (Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le azioni da porre in essere a fronte dei disagi e dei rischi per l'incolumità dell'utenza e dei conducenti del trasporto pubblico causati dai viaggiatori abusivi, con particolare riferimento a quelli extracomunitari. A firma del Consigliere: Foti.)

 

Si procede, ora, con i seguenti oggetti:

 

6139 -Comitato regionale per le onoranze ai Caduti di Marzabotto. Nomina dei due rappresentanti della Regione Emilia-Romagna nell’assemblea del Comitato.

 

Per dibattito generale hanno la parola i consiglieri Bignami e Paruolo.

 

Con votazione segreta, a mezzo schede, con voto limitato ad un solo nome, l’Assemblea nomina i due rappresentanti della Regione.

 

 

6140 -Nomina, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lett. d) e comma 1 bis della legge regionale 13 novembre 2001, n. 35, dei due membri del Consiglio di Indirizzo della fondazione Scuola di Pace di Monte Sole.

 

In discussione generale parla il consigliere Bertani.

 

Indi, con votazione segreta, a mezzo schede, con voto limitato ad un solo nome, L’Assemblea nomina i due componenti del Consiglio di indirizzo.

 

Frattanto è pervenuta richiesta, da parte dell’assessore Petitti, di iscrizione e inversione dell’ordine dei lavori, per trattare prioritariamente il seguente oggetto:

 

5518 -Progetto di legge d’iniziativa della Giunta recante: "Razionalizzazione delle società in house della Regione Emilia-Romagna" (Delibera di Giunta n. 1671 del 30 10 17).

 

Con separate votazioni, l’Assemblea approva l’iscrizione e, dipoi, l’inversione dell’ordine dei lavori.

 

Si procede, quindi, con il progetto di legge n. 5518 e svolge la relazione di maggioranza il consigliere Paruolo.

 

La relazione di minoranza è svolta dal consigliere Bargi.

 

In discussione generale parlano i consiglieri Piccinini, Taruffi, Foti, Boschini e Bertani.

 

Replica il relatore Paruolo.

 

Conclude l’assessore Petitti.

 

I consiglieri Aimi e Pompignoli dichiarano di non partecipare al voto.

 

Risultano sei proposte di emendamento a firma dei consiglieri Piccinini, Bertani e Sensoli.

 

Con separate votazioni nel corso delle quali interviene il consigliere Taruffi, l’Assemblea:

-      respinge le proposte di emendamento;

-      approva i singoli articoli.

 

Risulta un ordine del giorno relativo al progetto di legge in esame a firma dei consiglieri Bertani e Piccinini (n. 5518/1).

 

Per dichiarazioni di voto congiunte sull’ordine del giorno e sul progetto di legge, intervengono i consiglieri Piccinini, Taruffi (che, fra l’altro, chiede di votare l’ordine del giorno con dispositivo elettronico) e Paruolo.

 

Previe separate votazioni con dispositivo elettronico, l’Assemblea approva l’ordine del giorno e, dipoi, il progetto di legge nella sua interezza.

 

La seduta ha termine alle ore 12,48.

 

______________

 

Approvato nella seduta antimeridiana del 28 marzo 2018.

 

Il funzionario estensore: Giuseppina Rositano

 

 

 

Il Consigliere Segretario

Il Presidente dell’Assemblea

 

 

 

Espandi Indice