N. 269
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
_____________
(XI Legislatura)
Processo verbale della seduta del 7 maggio 2024 (pomeridiana)
_____________
Presidenza della presidente Emma Petitti
La seduta ha inizio alle ore 14,48.
È assente, ai sensi dell'articolo 65, comma 2, del Regolamento interno, il Presidente della Giunta Bonaccini.
Hanno comunicato di non poter partecipare i consiglieri Costi e Fabbri e gli assessori Colla, Corsini, Lori, Mammi e Salomoni.
Sono svolte le seguenti interpellanze:
8154 -Interpellanza per sapere se la riapertura dei punti nascita negli ospedali di Porretta (Alto Reno Terme), Borgo Val di Taro, Castelnovo ne' Monti e Pavullo nel Frignano risulti ancora tra gli obiettivi di mandato, e, in caso positivo, quali siano le conseguenti azioni che la Giunta intende perseguire.
A firma del Consigliere: Facci
8172 -Interpellanza relativa al procedimento, avanti il Tribunale regionale delle acque pubbliche di Firenze, in merito ai danni cagionati dallo sfondamento del tratto tombato del torrente Ravone in via Saffi a Bologna.
A firma del Consigliere: Facci
8203 -Interpellanza circa l'effettivo rispetto dell'atto di indirizzo n. 6165, approvato dall'Assemblea legislativa il 20 dicembre 2022, relativamente alla necessità di superamento del divario digitale nelle aree interne e della montagna.
A firma del Consigliere: Facci
8217 -Interpellanza relativa agli interventi strutturali necessari per stabilizzare le strade di montagna minacciate dal rischio frane, con particolare riguardo alla situazione della strada provinciale SP79 Pian di Balestra.
A firma del Consigliere: Mastacchi
8219 -Interpellanza relativa alle misure da adottare per far fronte ai danni causati ai residenti dalla frana di Villa Sassonero, frazione di Monterenzio (BO).
A firma del Consigliere: Mastacchi
8246 -Interpellanza per sapere se la Giunta ritenga opportuno apportare modifiche alla L.R. n. 28/2019, sul contrasto ai fenomeni di sovraindebitamento, al fine di rendere questo strumento normativo ancora più conosciuto e utilizzato e di ostacolare il consolidamento di forme di illegalità come l'usura.
A firma del Consigliere: Mastacchi
L’interpellanza n. 8191 è trasformata, per accordo, in interrogazione a risposta scritta ai sensi dell’art. 115, comma 3, del Regolamento interno.
Si torna ora, dalla seduta antimeridiana, alla discussione generale sul seguente oggetto:
8049 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Contrasto dell'abbandono sportivo in età adolescenziale e giovanile. Modifiche alla legge regionale 31 maggio 2017, n. 8 (Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive) e alla legge regionale 28 luglio 2008, n. 14 (Norme in materia di politiche per le giovani generazioni)". (12 02 24)
A firma dei Consiglieri: Pigoni, Zappaterra, Gerace, Bondavalli, Rontini, Costa, Sabattini, Bulbi, Dalfiume, Fabbri, Daffadà, Caliandro, Mumolo, Mori, Marchetti Francesca, Soncini, Montalti, Pillati
E parlano, ora, i consiglieri Facci, Zamboni e Piccinini.
Dipoi, la consigliera Pigoni chiede alcuni minuti di sospensione per consentire la formulazione e la presentazione di una proposta di ordine del giorno; la seduta, sospesa alle ore 16:16, è ripresa alle ore 16:31.
Prosegue la discussione generale e hanno la parola i consiglieri Evangelisti, Costa e Cuoghi.
Replica la relatrice della Commissione Pigoni.
Su tale oggetto insistono le seguenti otto proposte di emendamento:
- due a firma della consigliera Catellani;
- sei a firma dei consiglieri Facci e Montevecchi.
Indi, previe separate votazioni, nel corso delle quali intervengono i consiglieri Facci e Pigoni, l’Assemblea:
- approva un emendamento a firma della consigliera Catellani;
- respinge tutte le altre proposte di emendamento;
- approva i singoli articoli del progetto di legge.
Relativamente a tale oggetto sono state inoltre presentate le seguenti cinque proposte di ordine del giorno:
- n. 8049/1, a firma della consigliera Catellani;
- n. 8049/2, a firma dei consiglieri Pigoni, Francesca Marchetti, Gerace, Costa, Bondavalli, Dalfiume, Zappaterra, Zamboni, Pillati, Daffadà e Soncini;
- n. 8049/3, a firma delle consigliere Zamboni e Pigoni, su cui insistono due proposte di emendamento a firma dei consiglieri Evangelisti, Cuoghi e Tagliaferri, di cui una in seguito ritirata;
- n. 8049/4, a firma dei consiglieri Facci e Montevecchi;
- n. 8049/5, a firma del consigliere Cuoghi.
In discussione generale sulle proposte di ordine del giorno prendono la parola i consiglieri Facci e Pigoni.
Indi, previe separate votazioni, l’Assemblea:
- approva: gli ordini del giorno nn. 8049/1 e 8049/2; l’emendamento insistente sull’ordine del giorno 8049/3 e – per parti separate (in numero di cinque) – l’ordine del giorno medesimo; l’ordine del giorno n. 8049/5;
- respinge, con votazione tramite dispositivo elettronico a seguito di richiesta del consigliere Facci, la proposta di ordine del giorno n. 8049/4;
- approva, con votazione tramite dispositivo elettronico, il progetto di legge nella sua interezza.
8132 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Sostegno alla riapertura delle sale cinematografiche e dei teatri storici. Modifiche alla legge regionale 5 luglio 1999, n. 13 (Norme in materia di spettacolo) e alla legge regionale 23 luglio 2014, n. 20 (Norme in materia di cinema e audiovisivo)". (Delibera di Giunta n. 329 del 26 02 24)
Svolge la relazione della Commissione il consigliere Amico.
Svolge la relazione di minoranza il consigliere Cuoghi.
(La comunicazione prescritta dall’articolo 69 del Regolamento interno viene inviata a tutti consiglieri).
La Presidente aggiorna i lavori alla prossima tornata assembleare e toglie la seduta, che ha termine alle ore 17,27.
_________________________
Approvato nella seduta antimeridiana del 21 maggio 2024.
Verbalizza il funzionario Raffaele Terreo.
Il/la Consigliere/a Segretario |
La Presidente dell’Assemblea |
|
|