N. 270
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
_____________
(XI Legislatura)
Processo verbale della seduta del 21 maggio 2024 (antimeridiana)
_____________
Presidenza della
presidente Emma Petitti
La seduta ha inizio alle ore 09,58 con l’approvazione dei processi verbali relativi alle sedute antimeridiane e pomeridiane del 7 maggio 2024 (nn. 268- 269).
La Presidente comunica all’Assemblea le informazioni relative all’art. 68 del Regolamento interno.
È assente, ai sensi dell'articolo 65, comma 2, del Regolamento interno, il Presidente della Giunta Bonaccini.
Hanno comunicato di non poter partecipare i consiglieri Costi, Marchetti Francesca e Mumolo e l’assessora Priolo.
Sono svolte le seguenti interrogazioni a risposta immediata:
8412 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sul diritto all'interruzione di gravidanza in Emilia-Romagna e per sapere se i dati aggiornati confermino le allarmanti percentuali di obiettori di coscienza rilevate nel 2020.
A firma dei Consiglieri: Zamboni, Caliandro
8417 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere quali siano ad oggi i risultati della procedura di alienazione della porzione di proprietà immobiliare pubblica da parte dell'Ente Parchi e Biodiversità dell'Emilia Occidentale e a quali esiti abbia portato l'interlocuzione con il Ministero della Cultura per la salvaguardia della Villa Casino dei Boschi.
A firma della Consigliera: Piccinini
8415 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sulle richieste avanzate dalle Regioni e Province autonome al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in relazione all'Edilizia Residenziale Pubblica e in particolare alla definizione di misure nazionali per rendere effettivamente esigibile il diritto alla casa.
A firma della Consigliera: Bondavalli
8419 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito alla riduzione del servizio di guardia cardiologica presso l'Ospedale di Castel San Giovanni (PC).
A firma della Consigliera: Stragliati
8421 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sulla possibilità introdotta dalla maggioranza di Governo di inserimento di associazioni antiabortiste nei consultori pubblici e delle iniziative in corso in Emilia-Romagna per tutelare i diritti delle donne come sanciti dalla legge 194 e per potenziare i servizi consultoriali.
A firma dei Consiglieri: Mori, Caliandro, Dalfiume
8423 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito all'accesso a visite allergologiche e challenge desensibilizzanti.
A firma della Consigliera: Castaldini
8406 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere se la Giunta intenda condurre un confronto con i dirigenti del nuovo Gruppo Industriale del Trasporto pubblico locale, al fine di garantire che i mezzi modenesi siano sicuri e rispettino gli standard di sicurezza e di manutenzione.
A firma del Consigliere: Cuoghi
8413 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sul Protocollo d'Intesa Bologna Montana, per la promozione e lo sviluppo turistico culturale del territorio dell'Appennino bolognese.
A firma del Consigliere: Mastacchi
8420 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sul rifinanziamento del bando per l'accesso ai contributi di cui al programma speciale di investimento dedicato alla cultura sportiva, all'impiantistica e alle attività del tempo libero previsto dalla Legge regionale n. 5/2018 "Norme in materia di interventi territoriali per lo sviluppo integrato degli ambiti locali".
A firma dei Consiglieri: Rainieri, Pompignoli, Occhi, Catellani, Delmonte, Bergamini, Rancan, Stragliati, Marchetti Daniele, Bargi, Liverani
8422 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito al risarcimento dei beni mobili alluvionati, ad un anno dagli eventi catastrofali che hanno colpito l'Emilia-Romagna.
A firma dei Consiglieri: Rontini, Caliandro, Mori, Costi, Dalfiume
8418 -Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula relativa al ruolo di Lepida e alla sicurezza informatica dei dati sanitari dei cittadini.
A firma della Consigliera: Gibertoni
L'interrogazione 8416 è stata ritirata dal sottoscrittore.
Si torna dalla seduta pomeridiana del 7 maggio 2024 alla trattazione del seguente oggetto:
8132 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Sostegno alla riapertura delle sale cinematografiche e dei teatri storici. Modifiche alla legge regionale 5 luglio 1999, n. 13 (Norme in materia di spettacolo) e alla legge regionale 23 luglio 2014, n. 20 (Norme in materia di cinema e audiovisivo)". (Delibera di Giunta n. 329 del 26 02 24)
Prosegue la discussione generale e intervengono, ora, i consiglieri Pigoni e Costa.
Per la Giunta conclude l’assessore Felicori.
Indi l’Assemblea previe separate votazioni approva i singoli articoli del progetto di legge.
Relativamente a tale oggetto è stata presentata una proposta di ordine del giorno n. 8132/1 a firma dei consiglieri Amico, Cuoghi, Soncini, Costa, Bondavalli, Mori, Caliandro Pigoni e Bulbi su cui insiste una proposta di emendamento presentata dal consigliere Pompignoli.
In discussione generale sulla proposta di ordine del giorno prende la parola il consigliere Amico.
In dichiarazione di voto finali congiunte parla il consigliere Cuoghi.
Indi, previe separate votazioni, l’Assemblea:
- approva l’emendamento all’ordine del giorno e dipoi l’ordine del giorno n. 8132/1;
- approva, con votazione tramite dispositivo elettronico, il progetto di legge nella sua interezza.
I lavori proseguono con la trattazione del seguente oggetto:
8075 -Progetto di proposta di legge alle Camere, ai sensi dell'art. 121, comma 2, della Costituzione, recante: "Fiscalità Incentivante per le Aree Montane Appenniniche Svantaggiate". (16 02 24)
A firma dei Consiglieri: Costi, Bulbi, Daffadà, Molinari, Sabattini, Zappaterra, Pigoni, Bondavalli, Amico, Mumolo, Dalfiume, Rossi, Costa, Maletti, Gerace, Caliandro, Mori, Rontini, Fabbri, Soncini, Pillati, Montalti, Marchetti Francesca, Zamboni
Testo base
6953 -Progetto di legge d'iniziativa consiglieri recante: "Istituzione di zone economiche speciali regionali denominate Z.A.M.A. (Zona Area Montana Autonoma) nelle aree svantaggiate del territorio emiliano-romagnolo". (08 06 23)
A firma dei Consiglieri: Pompignoli, Catellani, Pelloni, Rainieri, Bargi, Occhi, Facci, Bergamini, Montevecchi, Marchetti Daniele, Liverani, Rancan, Stragliati, Delmonte
Progetto di proposta di legge alle Camere, ai sensi dell'art. 121, comma 2, della Costituzione, recante: "Fiscalità Incentivante per le Aree Montane Appenniniche Svantaggiate".
Svolge la relazione della commissione il consigliere Bulbi.
Svolge la relazione di minoranza il consigliere Pompignoli.
In dibattito generale prendono la parola i consiglieri Tagliaferri e Rontini.
La Presidente aggiorna i lavori alla seduta pomeridiana.
La seduta ha termine alle ore 12,58.
_________________________
Approvato nella seduta antimeridiana dell’11 giugno 2024.
Verbalizza la funzionaria Mariacristina Zappata.
Il/la Consigliere/a Segretario |
La Presidente dell’Assemblea |
|
|