Espandi Indice

 

 

N. 283

 

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

 

_____________

 

(XI Legislatura)

 

Processo verbale della seduta del 9 luglio 2024 (pomeridiana)

 

_____________

 

Presidenza della presidente Emma Petitti,

indi della vicepresidente Silvia Zamboni

 

La seduta ha inizio alle ore 14,46.

 

Hanno comunicato di non poter partecipare il consigliere Bergamini e gli assessori Donini e Salomoni.

 

Si riprendono i lavori dalla seduta antimeridiana con lo svolgimento della seguente interpellanza:

 

8425 -Interpellanza relativa alla "carriera alias", adottata in molti istituti scolastici regionali, e ai progetti educativi ad essa connessi, ispirati all'ideologia gender.

A firma del Consigliere: Montevecchi

 

L’interpellanza n. 8424 è rinviata per accordo tra le parti.

 

Indi, si procede con l’ordine del giorno e in particolare con i seguenti oggetti:

 

8544 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale del signor Gian Luigi Molinari. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, della signora Benedetta Scagnelli.

 

L’Assemblea prende atto delle dimissioni e della relativa surroga.

 

8555 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale della signora Marilena Pillati. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, della signora Raffaella Raimondi.

 

L’Assemblea prende atto delle dimissioni e della relativa surroga.

 

 

8556 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale della signora Francesca Marchetti. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, del signor Romano Franchi.

 

L’Assemblea prende atto delle dimissioni e della relativa surroga.

 

8547 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale della signora Valentina Stragliati. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, del signor Stefano Cavalli.

L’Assemblea prende atto delle dimissioni e della relativa surroga.

 

È, frattanto, pervenuta una richiesta di iscrizione all’ordine del giorno e di inversione, a firma della consigliera Zappaterra, per trattare prioritariamente il seguente oggetto:

 

8572 -Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale della signora Francesca Maletti. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, del signor Pier Giorgio Rebecchi.

 

L’Assemblea, previe separate votazioni, approva l’iscrizione e, dipoi, l’inversione.

 

Indi, l’Assemblea prende atto delle dimissioni e della relativa surroga.

 

8548 -Elezione del Presidente della Commissione assembleare V "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità".

 

(L’articolo 38, comma 10 dello Statuto regionale, fra altro, così dispone: “I Presidenti delle Commissioni sono eletti con le stesse modalità e procedure fissate per l’elezione del presidente dell’Assemblea”; e l’articolo 33, comma 4 dello Statuto, recita: “Il Presidente è eletto a maggioranza dei quattro quinti dell'Assemblea. Se dopo due scrutini nessun candidato ottiene la maggioranza richiesta, nella terza votazione, da tenersi di diritto il giorno successivo, è sufficiente la maggioranza dei voti dei componenti l'Assemblea. Se ancora non si dovesse raggiungere tale quorum, si procede con la necessaria presenza della maggioranza dei Consiglieri in carica ed è eletto chi ha ottenuto il maggior numero di voti o, in caso di parità, il più anziano d'età.”)

 

In discussione generale intervengono i consiglieri Zappaterra, Rancan, Facci, Amico, Marchetti, Pelloni, Delmonte, Cuoghi e Liverani.

 

Interviene, sull’ordine dei lavori, il consigliere Rancan.

 

È pervenuta una richiesta, ai sensi del comma 3 dell’articolo 33 dello Statuto, di votazione a scrutinio segreto, sull’oggetto in trattazione, n. 8548, a firma dei consiglieri Rancan, Bargi, Bergamini, Catellani, Cavalli, Delmonte, Liverani, Marchetti, Occhi, Rainieri.

 

Si procede, quindi, con votazione segreta a mezzo scheda, a norma dell’articolo 82 del Regolamento interno, che dà il seguente risultato:

 

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50)

 

presenti                                                                     n. 45

assenti                                                                          n. 5

voti a favore del consigliere Giuseppe Paruolo  n. 27

voti a favore della consigliera Maura Catellani   n. 15

schede bianche                                                           n. 1

schede nulle                                                                n. 2

 

Non essendo stato raggiunto il quorum dei quattro quinti dei componenti l’Assemblea, previsto dall’articolo 33, comma 4, dello Statuto, si procede, pertanto, ad una seconda votazione.

 

La votazione segreta a mezzo scheda dà il seguente risultato:

(Seconda votazione)

 

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50)

 

presenti                                                                      n. 45

assenti                                                                         n.  5

voti a favore del consigliere Giuseppe Paruolo   n. 26

voti a favore della consigliera Maura Catellani   n. 15

voti a favore del consigliere Michele Facci           n.   1

voti a favore del consigliere Fabio Rainieri           n.   1

schede bianche                                                         n.   1

schede nulle                                                              n.   1

 

Nessun candidato ha ottenuto la maggioranza qualificata dei quattro quinti dei componenti l’Assemblea e, pertanto, si rinvia alla terza votazione che si tiene di diritto il giorno successivo e per la quale è sufficiente la maggioranza dei voti dei componenti dell’Assemblea.

 

È pervenuta una richiesta di inversione dell’ordine del giorno a firma del consigliere Rancan per trattare prioritariamente il seguente oggetto:

8554 -Mozione di revoca ai sensi dell'art. 3, comma 1 bis del Regolamento interno, nei confronti della Presidente dell'Assemblea legislativa.

A firma dei Consiglieri: Rancan, Evangelisti, Castaldini, Mastacchi, Facci, Rainieri, Occhi, Delmonte, Catellani, Bargi, Marchetti Daniele, Bergamini, Liverani, Pompignoli, Cuoghi, Tagliaferri, Pelloni, Montevecchi

 

Interviene a favore della richiesta il consigliere Rancan; interviene contro la richiesta la consigliera Zappaterra.

 

L’Assemblea respinge la richiesta di inversione.

 

Si prosegue con la trattazione congiunta dei seguenti oggetti:

 

8542 -Richiesta di indizione di referendum popolare per deliberare l'abrogazione della legge 26 giugno 2024, n. 86, recante "Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione".

A firma dei Consiglieri: Zappaterra, Amico, Piccinini, Pigoni, Zamboni, Bondavalli, Caliandro, Fabbri, Costa, Dalfiume, Mori, Bulbi, Montalti, Maletti, Costi, Sabattini, Rossi, Daffadà, Mumolo, Gerace

 

8552 -Richiesta di indizione di referendum popolare per deliberare l'abrogazione di parte della legge 26 giugno 2024, n. 86, recante "Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione" pubblicata in Gazzetta Ufficiale serie generale n. 150 del 28 giugno 2024.

A firma dei Consiglieri: Zappaterra, Amico, Piccinini, Zamboni, Bondavalli, Pigoni, Caliandro, Costi, Sabattini, Dalfiume, Mumolo, Rossi, Bulbi, Costa, Daffadà, Gerace, Fabbri, Mori

 

Ha la parola la consigliera Catellani per proporre una questione pregiudiziale ai sensi dell’art. 74, comma 1, del Regolamento.

 

Indi, i consiglieri del Gruppo assembleare “Lega Salvini Emilia-Romagna” espongono uno striscione in Aula.

 

La Presidente, dopo aver invitato inutiliter i consiglieri interessati a richiudere lo striscione, sospende la seduta.

 

La seduta, sospesa alle ore 17,00, è ripresa alle ore 18,00 e interviene, ora, a favore della questione pregiudiziale la consigliera Catellani.

 

L’Assemblea respinge la questione pregiudiziale.

 

Si procede, quindi, con la discussione generale congiunta dei provvedimenti succitati (nn. 8542 e 8552) e parlano i consiglieri Facci, Pompignoli, Caliandro, Rainieri sull’ordine dei lavori, Evangelisti, Bargi, Zamboni, Liverani, Mastacchi, Cuoghi, Pelloni, Piccinini, Pigoni, Rainieri, Tagliaferri, Catellani, Marchetti, Occhi, Delmonte, Rancan, di nuovo Tagliaferri ed Evangelisti, Zappaterra.

 

Conclude per la Giunta il sottosegretario Baruffi.

 

Intervengono sull’ordine dei lavori i consiglieri Rancan, Zappaterra, Piccinini, Facci, nuovamente Rancan, Rainieri.

 

Sull’oggetto n. 8542 insistono n. 304 proposte di emendamento.

 

Sull’oggetto n. 8552 insistono n. 305 proposte di emendamento.

 

La Presidente sospende la seduta alle ore 21,46 per consentire la riproduzione e la distribuzione degli emendamenti; la seduta è ripresa alle ore 23,45.

 

Previe separate votazioni, mediante dispositivo elettronico, come richiesto dal consigliere Marchetti, l’Assemblea approva:

 

-          l’emendamento n. 7 a firma dei consiglieri Zappaterra, Amico, Piccinini, Zamboni e Pigoni, interamente sostitutivo del testo del provvedimento di cui all’oggetto n. 8542 e pertanto le restanti 303 proposte di emendamento restano precluse;

 

-          l’emendamento n. 53 a firma dei consiglieri Zappaterra, Amico, Zamboni, Pigoni e Piccini interamente sostitutivo del testo del provvedimento di cui all’oggetto n. 8552 e pertanto le restanti 304 proposte di emendamento restano precluse.

 

Sull’ordine dei lavori intervengono i consiglieri Marchetti, Evangelisti, Zappaterra, Facci.

 

Sull’oggetto n. 8542 sono, inoltre, pervenute diciannove proposte di ordine del giorno, di cui:

 

-          8542/1 a firma dei consiglieri Pelloni e Mastacchi, su cui insistono le seguenti venticinque proposte di emendamento:

 

        n. 2 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 1 a firma del consigliere Pompignoli

        n. 1 a firma del consigliere Rancan

        n. 1 a firma del consigliere Delmonte

        n. 4 a firma del consigliere Liverani

        n. 3 a firma del consigliere Bargi

        n. 2 a firma del consigliere Rainieri

        n. 2 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/2 a firma dei consiglieri Mastacchi e Pelloni su cui insistono le seguenti quattro proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/3 a firma del consigliere Facci su cui insistono le seguenti quattro proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/4 a firma dei consiglieri Montevecchi e Facci su cui insistono le seguenti trenta proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 3 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 4 a firma del consigliere Rancan

        n. 1 a firma del consigliere Delmonte

        n. 3 a firma del consigliere Liverani

        n. 2 a firma del consigliere Bargi

        n. 4 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/5 a firma del consigliere Pompignoli su cui insistono le seguenti ventotto proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma della consigliera Catellani

        n. 2 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 2 a firma del consigliere Rancan

        n. 2 a firma del consigliere Delmonte

        n. 3 a firma del consigliere Liverani

        n. 3 a firma del consigliere Bargi

        n. 4 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/6 a firma dei consiglieri Evangelisti, Cuoghi e Tagliaferri su cui insistono le seguenti trenta proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 2 a firma del consigliere Rancan

        n. 2 a firma del consigliere Delmonte

        n. 3 a firma del consigliere Liverani

        n. 3 a firma del consigliere Bargi

        n. 3 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/7 a firma dei consiglieri Cuoghi, Evangelisti e Tagliaferri su cui insistono le seguenti quattro proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/8 a firma dei consiglieri Tagliaferri, Cuoghi ed Evangelisti su cui insistono le seguenti trentuno proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 2 a firma del consigliere Rancan

        n. 1 a firma del consigliere Delmonte

        n. 4 a firma del consigliere Liverani

        n. 3 a firma del consigliere Bargi

        n. 4 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

 

-          8542/9 a firma del consigliere Rancan su cui insistono le seguenti cinque proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

        n. 1 a firma del consigliere Liverani

 

-          8542/10 a firma del consigliere Delmonte su cui insistono le seguenti trentadue proposte di emendamento:

 

        n. 4 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 3 a firma del consigliere Rancan

        n. 2 a firma del consigliere Delmonte

        n. 4 a firma del consigliere Liverani

        n. 3 a firma del consigliere Bargi

        n. 4 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/11 a firma della consigliera Catellani cui insistono le seguenti trentatré proposte di emendamento:

 

        n. 4 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 4 a firma del consigliere Rancan

        n. 2 a firma del consigliere Delmonte

        n. 4 a firma del consigliere Liverani

        n. 3 a firma del consigliere Bargi

        n. 4 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/12 a firma del consigliere Bergamini e Marchetti Daniele su cui insistono le seguenti trentadue proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 3 a firma del consigliere Rancan

        n. 2 a firma del consigliere Delmonte

        n. 4 a firma del consigliere Liverani

        n. 2 a firma del consigliere Bargi

        n. 4 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/13 a firma del consigliere Rainieri su cui insistono le seguenti quattro proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/14 a firma del consigliere Marchetti Daniele su cui insistono le seguenti quattro proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/15 a firma del consigliere Liverani su cui insistono le seguenti ventinove proposte di emendamento:

 

        n. 4 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 2 a firma del consigliere Occhi

        n. 3 a firma del consigliere Rancan

        n. 2 a firma del consigliere Delmonte

        n. 3 a firma del consigliere Liverani

        n. 2 a firma del consigliere Bargi

        n. 4 a firma del consigliere Rainieri

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/16 a firma del consigliere Bargi su cui insistono le seguenti quattro proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8542/17 a firma del consigliere Occhi su cui insistono le seguenti ventitré proposte di emendamento:

 

        n. 4 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 4 a firma del consigliere Facci

        n. 1 a firma del consigliere Occhi

        n. 4 a firma del consigliere Rancan

        n. 1 a firma del consigliere Delmonte

        n. 3 a firma del consigliere Liverani

        n. 2 a firma del consigliere Bargi

        n. 2 a firma del consigliere Rainieri

        n. 1 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

 

-          8542/18 a firma della consigliera Castaldini su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 3 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

        n. 1 a firma del consigliere Delmonte

        n. 1 a firma del consigliere Rancan

 

 

-          8542/19 a firma dei consiglieri Cavalli e Delmonte su cui insistono le seguenti trentasette proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma del consigliere Marchetti

        n. 3 a firma del consigliere Facci

        n. 3 a firma del consigliere Occhi

        n. 4 a firma del consigliere Rancan

        n. 3 a firma del consigliere Delmonte

        n. 5 a firma del consigliere Liverani

        n. 3 a firma del consigliere Bargi

        n. 6 a firma del consigliere Rainieri

        n. 2 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 2 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

Sull’oggetto 8552 sono pervenute diciannove proposte di ordine del giorno, di cui:

 

-          8552/1 a firma dei consiglieri Pelloni e Mastacchi su cui insistono trentotto proposte di emendamento di cui le seguenti sei ammissibili:

 

        n. 1 a firma del consigliere Pompignoli

        n. 4 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/2 a firma dei consiglieri Mastacchi e Pelloni su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/3 a firma del consigliere Facci su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/4 a firma del consigliere Pompignoli su cui insistono trentadue proposte di emendamento di cui le seguenti sette ammissibili:

 

        n. 1 a firma della consigliera Catellani

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/5 a firma dei consiglieri Cuoghi, Evangelisti e Tagliaferri su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/6 a firma dei consiglieri Evangelisti, Cuoghi e Tagliaferri su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

 

-          8552/7 a firma dei consiglieri Tagliaferri, Cuoghi ed Evangelisti su cui insistono ventinove proposte di emendamento di cui le seguenti otto ammissibili:

 

        n. 1 a firma della consigliera Catellani

        n. 6 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/8 a firma del consigliere Rancan su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/9 a firma del consigliere Occhi su cui insistono trentaquattro proposte di emendamento di cui le seguenti sette ammissibili:

 

        n. 1 a firma della consigliera Catellani

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/10 a firma del consigliere Delmonte su cui insistono trentaquattro proposte di emendamento di cui le seguenti sette ammissibili:

 

        n. 1 a firma della consigliera Catellani

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/11 a firma del consigliere Bergamini e Marchetti Daniele su cui insistono trentasette proposte di emendamento di cui le seguenti sette ammissibili:

 

        n. 1 a firma della consigliera Catellani

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/12 a firma della consigliera Catellani su cui insistono trentacinque proposte di emendamento di cui le seguenti sette ammissibili:

 

        n. 1 a firma del consigliere Bargi

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/13 a firma del consigliere Rainieri su cui insistono le seguenti sette proposte di emendamento:

 

        n. 6 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/14 a firma del consigliere Marchetti Daniele su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/15 a firma del consigliere Liverani su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/16 a firma del consigliere Bargi su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/17 a firma della consigliera Castaldini su cui insistono le seguenti sei proposte di emendamento:

 

        n. 5 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

-          8552/18 a firma dei consiglieri Cavalli e Delmonte su cui insistono ventuno proposte di emendamento di cui le seguenti tre ammissibili:

 

        n. 1 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma dei consiglieri Mastacchi- Pelloni

        n. 1 a firma dei consiglieri Pelloni-Mastacchi

 

 

-          8552/19 a firma dei consiglieri Montevecchi e Facci su cui insistono le seguenti due proposte di emendamento:

 

        n. 1 a firma della consigliera Catellani

        n. 1 a firma dei consiglieri Mastacchi-Pelloni

 

In discussione generale congiunta sulle proposte di ordini del giorno e sui relativi emendamenti parlano i consiglieri Facci, Pelloni, Cuoghi, Marchetti, Pompignoli, Bargi, Catellani, Delmonte, Mastacchi, Occhi, Rainieri, Rancan, nuovamente Catellani.

 

Sull’ordine dei lavori prendono la parola i consiglieri Catellani, Pompignoli, Zappaterra, Rancan, nuovamente Zappaterra, Delmonte, Rainieri, Evangelisti e Cuoghi.

 

Sull’ordine dei lavori interviene nuovamente la consigliera Zappaterra per chiedere una sospensione dei lavori ed una convocazione della Conferenza dei Presidenti di Gruppo, al fine di una valutazione tecnica sul proseguimento dei lavori in Aula.

 

Così si procede. La seduta, sospesa alle ore 02,18 (del giorno 10 luglio), è ripresa alle ore 02,44.

 

Hanno la parola sull’ordine dei lavori i consiglieri Cuoghi e Facci.

 

L’Assemblea, previe separate votazioni, nel corso delle quali ha la parola il consigliere Cuoghi sull’ordine dei lavori, respinge:

 

-          con dispositivo elettronico, come richiesto dal consigliere Rancan in Conferenza dei Presidenti di Gruppo, tutti gli emendamenti che insistono sulle proposte di ordini del giorno nn. 8542/1, 8542/2, 8542/3, 8542/4, 8542/5, 8542/6, 8542/7, 8542/8, 8542/9, 8542/10, 8542/11, 8542/12, 8542/13, 8542/14, 8542/15, 8542/16 e le proposte di ordini del giorno medesime;

-          per alzata di mano tutti gli emendamenti che insistono sulle proposte di ordini del giorno nn. 8542/17, 8542/18 e 8542/19 e le proposte di ordini del giorno medesime.

 

Indi, l’Assemblea previa votazione palese, mediante dispositivo elettronico, approva la delibera oggetto n. 8542, così come emendata, con il seguente risultato:

 

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50)

 

presenti      n. 41

favorevoli   n. 28

contrari      n. 13

astenuti      n.   0

 

Interviene brevemente la consigliera Zappaterra per proporre i nominativi dei consiglieri Caliandro e Piccinini quali delegato effettivo e supplente.

 

Dipoi, prende la parola il consigliere Facci per dichiarare la non partecipazione al voto.

 

Quindi, l’Assemblea con votazione segreta a mezzo schede che dà questi risultati:

 

-          per il delegato effettivo

 

presenti                                                                         n. 43

assenti                                                                           n.   7

votanti                                                                           n. 29

non partecipanti al voto                                             n. 14

voti a favore del consigliere Stefano Caliandro     n.  28

schede bianche                                                            n.   1

 

-          per il delegato supplente

 

presenti                                                                         n. 43

assenti                                                                           n.   7

votanti                                                                           n. 29

non partecipanti al voto                                             n. 14

voti a favore della consigliera Silvia Piccinini          n. 27

schede bianche                                                             n.   1

 

designa il delegato effettivo nella persona del consigliere Stefano Caliandro, e la delegata supplente nella persona della consigliera Silvia Piccinini.

 

Dipoi l’Assemblea, previe separate votazioni, respinge:

 

-          tutti gli emendamenti ammissibili che insistono sulle proposte di ordini del giorno collegate all’oggetto n. 8552;

-          tutte le diciannove proposte di ordini del giorno relative al medesimo oggetto n. 8552.

 

Indi, l’Assemblea previa votazione palese, mediante dispositivo elettronico, approva la delibera oggetto n. 8552, così come emendata, con il seguente risultato:

 

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50)

 

Presenti      n. 42

favorevoli   n. 27

contrari      n. 15

astenuti      n.   0

 

Sull’ordine dei lavori interviene il consigliere Rainieri.

 

Quindi, l’Assemblea con votazione segreta, a mezzo schede che dà questi risultati:

 

-          per il delegato effettivo

presenti                                                                         n. 41

assenti                                                                           n.   9

votanti                                                                           n. 28

non partecipanti al voto                                             n. 13

voti a favore del consigliere Stefano Caliandro     n. 27

schede bianche                                                           n.   1

 

-          per il delegato supplente

presenti                                                                        n. 41

assenti                                                                          n.   9

votanti                                                                          n. 28

non partecipanti al voto                                           n. 13

voti a favore della consigliera Silvia Piccinini        n. 27

schede bianche                                                           n.   1

 

designa il delegato effettivo nella persona del consigliere Stefano Caliandro, e la delegata supplente nella persona della consigliera Silvia Piccinini.

 

L’Assemblea procede, ora, con la terza votazione, come previsto dall'articolo 33, comma 4 dello Statuto, relativa al seguente oggetto:

 

8548 -Elezione del Presidente della Commissione assembleare V "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità".

 

Sull’ordine dei lavori intervengono i consiglieri Caliandro, Piccinini, Rancan, Rainieri, Zappaterra e Catellani.

 

L’Assemblea con votazione segreta, a mezzo scheda, che dà il seguente risultato:

 

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50)

presenti                                                                    n. 40

assenti                                                                      n. 10

non partecipanti al voto                                        n. 11

voti a favore del consigliere Giuseppe Paruolo n. 27

schede bianche                                                        n.   2

 

elegge, quale Presidente della Commissione assembleare V "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità", il consigliere Giuseppe Paruolo.

 

5177 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Disposizioni generali sull'eliminazione delle barriere architettoniche in ambito pubblico". (11 05 22)

A firma dei Consiglieri: Pompignoli, Liverani, Catellani, Bergamini, Facci, Bargi, Marchetti Daniele, Rancan, Delmonte, Occhi, Rainieri, Pelloni, Stragliati, Montevecchi

 

Risulta presentata una proposta di ordine del giorno di non passaggio all’esame dell’articolato a firma del consigliere Costa.

 

Sull’ordine dei lavori intervengono i consiglieri Zappaterra (che, fra altro, preannuncia che il proprio Gruppo di appartenenza uscirà dall’Aula), Evangelisti, Rancan e Facci.

 

La Presidente, constatato che i Consiglieri in Aula sono in numero di dodici e che, pertanto, non vi è il numero legale, toglie la seduta.

 

(La comunicazione prescritta dall’articolo 69 del Regolamento interno viene inviata a tutti consiglieri).

 

La seduta ha termine alle ore 10,10 del 10 luglio 2024.

 

_________________________

 

Approvato nella seduta antimeridiana del 24 settembre 2024.

 

Verbalizza la dirigente Giuseppina Rositano

 

 

 

Il/la Consigliere/a Segretario

La Presidente dell’Assemblea

 

 

 

Espandi Indice