Processo verbale n. 21
Seduta del 20 novembre 2018
Il giorno 20 novembre 2018 alle ore 9,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.60003 del 15/11/2018, presso la sede dell’Assemblea legislativa in Bologna, Viale A. Moro n. 50, la Commissione per la parità e per i diritti delle persone.
Partecipano alla seduta i consiglieri:
Cognome e nome |
Qualifica |
Gruppo |
Voto |
|
||
MORI Roberta |
Presidente |
Partito Democratico |
7 |
presente |
||
MARCHETTI Daniele |
Vicepresidente |
Lega Nord Emilia e Romagna |
4 |
presente |
||
MUMOLO Antonio |
Vicepresidente |
Partito Democratico |
6 |
presente |
||
ALLEVA Piergiovanni |
Componente |
L’Altra Emilia Romagna |
1 |
assente |
||
BENATI Fabrizio |
Componente |
Partito Democratico |
1 |
presente |
||
BESSI Gianni |
Componente |
Partito Democratico |
1 |
presente |
||
FACCI Michele |
Componente |
Gruppo Misto |
1 |
presente |
||
GALLI Andrea |
Componente |
Forza Italia |
1 |
assente |
||
GIBERTONI Giulia |
Componente |
Movimento 5 Stelle |
4 |
assente |
||
LIVERANI Andrea |
Componente |
Lega Nord Emilia e Romagna |
5 |
presente |
||
LORI Barbara |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
MARCHETTI Francesca |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
PRODI Silvia |
Componente |
Gruppo Misto |
1 |
presente |
||
RAVAIOLI Valentina |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
ROSSI Nadia |
Componente |
Partito Democratico |
6 |
presente |
||
SASSI Gian Luca |
Componente |
Gruppo Misto |
1 |
assente |
||
SERRI Luciana |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
TAGLIAFERRI Giancarlo |
Componente |
Fratelli d’Italia |
1 |
presente |
||
TORRI Yuri |
Componente |
Sinistra Italiana |
2 |
presente |
||
Sono presenti i consiglieri: Giuseppe BOSCHINI, Gian Luigi MOLINARI, Paolo ZOFFOLI, Alessandro CARDINALI e Giuseppe PARUOLO (PD).
Presiede la seduta: Roberta MORI
Assiste il segretario: Adolfo Zauli
Funzionario estensore: Antonella Agostini
La presidente MORI dichiara aperta la seduta alle ore 9,45.
- Approvazione verbale n. 20 del 2018.
La commissione lo approva all’unanimità.
- Determinazioni procedurali, ai sensi degli articoli 30 e 31 del regolamento, in ordine all’esame degli oggetti 6586 e 7159.
6586 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: “Norme per il diritto all'autodeterminazione, contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere”. (28 05 18)
A firma dei Consiglieri: Piccinini, Sensoli, Bertani
7159 -Progetto di legge d'iniziativa del Consiglio comunale di Bologna "contro l'omotransnegatività e le violenze determinate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere". (Deliberazione della Consulta di garanzia statutaria di ammissibilità n. 2 del 19 luglio 2018 pubblicata sul BURERT n. 230 del 25/07/2018)
La presidente MORI introduce brevemente i due progetti di legge riassumendo gli adempimenti procedurali preliminari in capo alla commissione.
La consigliera PICCININI, prima firmataria dell’oggetto 6586, interviene in materia procedurale.
Replica la presidente MORI.
Interviene il consigliere FACCI con rilievi di ordine formale.
La presidente MORI replica in merito ai rilievi formali.
Successivamente intervengono, sempre in materia procedurale, i consiglieri FACCI, ROSSI e PICCININI.
La presidente MORI interviene in merito all’abbinamento dei due progetti di legge, proponendo di procedere con la scelta di un testo base e proponendo, a tal fine, quello presentato dai consigli comunali.
Interviene nuovamente la consigliera PICCININI.
La presidente MORI replica ed invita i commissari ad esprimersi in ordine agli adempimenti di cui sopra.
La commissione decide di procedere all’abbinamento dei due progetti di legge con 30 voti a favore (PD, SI, Misto/Prodi), nessun contrario e 1 astenuto (Misto/Facci). Il Gruppo LN non partecipa al voto.
La commissione sceglie come testo base il progetto di legge oggetto 7159 con 30 voti a favore (PD, SI, Misto/Prodi), nessun contrario e astenuto. I gruppi LN e Misto/Facci non partecipano al voto.
La consigliera ROSSI propone di nominare relatore la presidente consigliera MORI.
La commissione nomina relatore la consigliera Roberta MORI con 30 voti a favore (PD, SI, Misto/Prodi). I gruppi LN e Misto/Facci non partecipano al voto.
La consigliera PICCININI si candida come relatore di minoranza.
La commissione, ai sensi del comma 4 dell’articolo 30 del regolamento, su richiesta e proposta del consigliere Liverani (a nome di LN e Misto/Facci), nomina relatore di minoranza il consigliere Michele FACCI.
7337 -Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Promozione della salute, del benessere della persona e della comunità e prevenzione primaria". (18 10 18)
A firma dei Consiglieri: Zoffoli, Boschini, Marchetti Daniele, Taruffi, Sassi, Sensoli, Prodi, Alleva, Calvano, Paruolo, Poli, Soncini, Cardinali, Molinari, Ravaioli, Pruccoli, Sabattini, Iotti, Bagnari, Rontini, Mumolo, Serri, Benati, Campedelli, Rossi, Tarasconi, Caliandro, Torri, Fabbri, Liverani, Bargi, Tagliaferri, Galli, Facci, Montalti, Lori, Zappaterra
La presidente MORI introduce l’argomento, sul quale la commissione deve rendere il parere consultivo alla commissione referente Politiche per la salute e politiche sociali. Cede la parola ai relatori.
Intervengono i relatori BOSCHINI e MARCHETTI D..
Svolge brevi considerazioni la presidente MORI che, in assenza di altri interventi, invita la commissione ad esprimere il parere.
La commissione esprime, per quanto di competenza, parere favorevole all’unanimità dei presenti con 36 voti a favore (PD, SI, Misto/Prodi, LN).
7487 -Piano triennale regionale degli interventi a favore degli emiliano-romagnoli all’estero per gli anni 2019-2021 - Articolo 17 della L.R. n. 5 del 27 maggio 2015 (Proposta del Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, consigliere Molinari). (12 11 18)
A firma del Consigliere: Molinari
La presidente MORI introduce e cede la parola al Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, consigliere Molinari.
Il consigliere MOLINARI illustra la proposta.
La presidente MORI, in assenza di altri interventi, invita la commissione ad esprimere il parere.
La commissione esprime parere favorevole con 32 voti a favore (PD, SI, Misto/Prodi), nessun contrario e 1 astenuto (FDI).
La presidente MORI ringrazia e dichiara chiusa la seduta odierna.
La seduta termina alle ore 10,35.
Approvato nella seduta del 5 dicembre 2018.
Il segretario |
La Presidente |
Adolfo Zauli |
Roberta Mori |