Processo verbale n. 11
Seduta del 9 maggio 2024
Il giorno 9 maggio 2024, alle ore 10,00, la Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità è convocata in modalità mista, in applicazione dell’art. 124, comma 4 bis del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna e della delibera dell’Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, con nota prot. n. PG/2024/11525 del 02/05/2024, presso Sala B-C - Viale Aldo Moro 50, Bologna.
Cognome e nome |
Qualifica |
Gruppo |
Voto |
|
MARCHETTI Francesca |
Presidente |
PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE |
8 |
Presente |
BONDAVALLI Stefania |
Vicepresidente |
BONACCINI PRESIDENTE |
1 |
Presente |
LIVERANI Andrea |
Vicepresidente |
LEGA SALVINI EMILIA-ROMAGNA |
6 |
Presente |
AMICO Federico Alessandro |
Componente |
EMILIA-ROMAGNA CORAGGIOSA, ECOLOGISTA, PROGRESSISTA |
2 |
Assente |
BERGAMINI Fabio |
Componente |
LEGA SALVINI EMILIA-ROMAGNA |
1 |
Assente |
CASTALDINI Valentina |
Componente |
FORZA ITALIA |
1 |
Assente |
COSTA Andrea |
Componente |
PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE |
2 |
Presente |
CUOGHI Luca |
Componente |
FRATELLI D'ITALIA-GIORGIA MELONI |
3 |
Presente |
FABBRI Marco |
Componente |
PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE |
2 |
Presente |
FACCI Michele |
Componente |
GRUPPO INDIPENDENTE |
1 |
Presente |
FELICORI Mauro |
Componente |
ITALIA VIVA - IL CENTRO - RENEW EUROPE |
1 |
Presente |
GERACE Pasquale |
Componente |
ITALIA VIVA - IL CENTRO - RENEW EUROPE |
1 |
Presente |
GIBERTONI Giulia |
Componente |
GRUPPO MISTO |
1 |
Assente |
MALETTI Francesca |
Componente |
PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE |
7 |
Presente |
MASTACCHI Marco |
Componente |
RETE CIVICA PROGETTO EMILIA-ROMAGNA |
2 |
Presente |
MONTEVECCHI Matteo |
Componente |
GRUPPO INDIPENDENTE |
1 |
Presente |
MORI Roberta |
Componente |
PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE |
1 |
Presente |
PICCININI Silvia |
Componente |
MOVIMENTO 5 STELLE |
1 |
Assente |
PIGONI Giulia |
Componente |
ITALIA VIVA - IL CENTRO - RENEW EUROPE |
1 |
Assente |
PILLATI Marilena |
Componente |
PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE |
2 |
Presente |
RANCAN Matteo |
Componente |
LEGA SALVINI EMILIA-ROMAGNA |
1 |
Assente |
STRAGLIATI Valentina |
Componente |
LEGA SALVINI EMILIA-ROMAGNA |
3 |
Assente |
ZAMBONI Silvia |
Componente |
EUROPA VERDE |
1 |
Assente |
È presente il consigliere Daniele MARCHETTI (LEGA) in sostituzione di Valentina STRAGLIATI (LEGA).
Sono altresì presenti i consiglieri: Maura CATELLANI (LEGA), Giancarlo TAGLIAFERRI (FDI)
Presiede la seduta: Francesca MARCHETTI
Assiste la segretaria: Monica Bernardi
Funzionario estensore: Antonella Agostini
La presidente MARCHETTI dichiara aperta la seduta alle ore 10,10 e procede preliminarmente all’appello, ai fini dell’identificazione certa dei partecipanti e propone l’inversione dell’ordine del giorno per consentire al relatore del progetto di legge di intervenire in presenza.
La Commissione concorda.
8092 -Risoluzione per impegnare la Giunta a proseguire le azioni per promuovere anche nel campo dello sport l'informazione e la sensibilizzazione sulla condizione neurologica dell'epilessia nonché pratiche di inclusione e di formazione degli operatori per accrescere la consapevolezza sulla patologia e gestirne i vari aspetti nell'attività sportiva. (22 02 24)
A firma della Consigliera: Bondavalli
La presidente MARCHETTI introduce la risoluzione oggetto 8092, informa della presentazione di n. 4 emendamenti (v.Allegato). Cede la parola alla firmataria della risoluzione.
La consigliera BONDAVALLI illustra la risoluzione e l’emendamento 2 ringraziando per la collaborazione il collega Marchetti Daniele, con il quale ha condiviso tutti gli emendamenti, per i quali è evidente il parere positivo alla messa in votazione ai sensi dell’art. 106, comma 2, del Regolamento.
Interviene il consigliere MARCHETTI Daniele per illustrare gli altri emendamenti ed esprimere soddisfazione per l’accordo trovato su una tematica di tale importanza.
La presidente MARCHETTI, in assenza di altri interventi, procede con la messa in votazione degli emendamenti e, a seguire, della risoluzione.
Con separate votazioni di identico esito, la Commissione accoglie all’unanimità gli emendamenti 1, 2, 3 e 4 ed esprime parere favorevole alla risoluzione oggetto 8092, come emendata, con 41 voti a favore (PD, BP, IV, Lega, FDI, GI, RCPER), nessun contrario e astenuto.
8329 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Abrogazioni e modifiche di leggi e disposizioni regionali in collegamento con la Sessione europea 2024. Altri interventi di adeguamento normativo". (Delibera di Giunta n. 654 del 15 04 24)
(Relatore Consigliere Fabbri Marco)
(Relatrice di minoranza Consigliera Catellani Maura)
(Sede consultiva - parere alla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali)
La presidente MARCHETTI introduce l’oggetto 8329 sul quale la commissione è chiamata ad esprimere il parere consultivo alla commissione referente Bilancio, Affari generali e istituzionali e cede la parola ai relatori.
Intervengono il relatore FABBRI e la relatrice di minoranza CATELLANI sulle materie di competenza della commissione, informando che si tratta di meri adeguamenti.
In assenza di richieste d’intervento, presidente MARCHETTI procede con la votazione del parere in sede consultiva.
La Commissione esprime, per quanto di competenza, parere favorevole con 25 voti a favore (PD, BP, IV), nessun contrario e 16 astenuti (Lega, FDI, RCPER, GI).
La presidente MARCHETTI ringrazia i presenti e dichiara chiusa la seduta odierna.
La seduta termina alle ore 10:40.
Approvato nella seduta del 16/05/2024.
La segretaria |
La Presidente |
Monica Bernardi |
Francesca Marchetti |
ALLEGATO al processo verbale 11
9 maggio 2024
EMENDAMENTI PRESENTATI ALL'OGG. 8092
Emendamento n. 1
A firma di: Marchetti Daniele, Bondavalli, Soncini
Al termine dell'ultimo capoverso della sezione introdotta da “premesso che” è aggiunto il testo che segue:
“: finalità per le quali sarà fondamentale coinvolgere tutte le realtà associative presenti sul territorio regionale”
Emendamento n. 2
A firma di: Bondavalli, Marchetti Daniele, Soncini
Il capoverso della sezione introdotta da “richiamate” è sostituito dal testo che segue:
“alcune fondamentali acquisizioni, come:
- le Raccomandazioni emanate dal Ministero dell'Istruzione e dal Ministro della Salute il 25 novembre 2005 contenenti le “linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all'assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico, al fine di tutelarne il diritto allo studio, la salute ed il benessere all'interno della struttura scolastica”,
- la deliberazione n. 166 del 20 febbraio 2012 della Giunta regionale, che ha approvato “Linee di indirizzo per la definizione di intese provinciali inerenti la somministrazione di farmaci a minori in contesti extra-familiari, educativi o scolastici, in Emilia-Romagna”, a loro volta tradottesi in Protocolli provinciali,
- la Determinazione dirigenziale n. 3773 del 2017 con la quale è stato costituito il Gruppo regionale di coordinamento, monitoraggio e consulenza scientifica sul Percorso Epilessia (Gruppo di lavoro Epilessia) con l'obiettivo di promuovere la ricerca, aggiornare le linee di indirizzo regionali, ridefinire la rete regionale della chirurgia dell'epilessia e promuovere iniziative di sensibilizzazione, al quale partecipano anche importanti Associazioni delle persone con epilessia attive in Emilia-Romagna, quali l'Associazione Italiana Epilessia (AIE) e l'Associazione Italiana Contro l'Epilessia - Emilia-Romagna (AICE);
- la deliberazione n. 1414 del 29 agosto 2022 della Giunta regionale, che ha provveduto all'“Aggiornamento del percorso epilessia linee di indirizzo per le aziende sanitarie dell'Emilia-Romagna per l'organizzazione dell'assistenza integrata alla persona con epilessia” ribadendo i principi e le azioni previste dal documento approvato con la DGR n. 2073 del 2010 anche grazie alla collaborazione con le Associazioni delle persone con epilessia;
- le finalità contenute nel PDTA Epilessia, tra cui la promozione di attività di informazione e formazione sia alle persone con epilessia che alle loro famiglie come pure agli operatori dei vari servizi coinvolti, di iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza in occasione della Giornata Internazionale dell'Epilessia, della costituzione di gruppi di lavoro aziendali multidisciplinari e multiprofessionali e la formalizzazione dell'attività ambulatoriale dedicata all'epilessia dell'età adulta e dell'età evolutiva qualora non presente;
Emendamento n. 3
A firma di: Marchetti Daniele, Bondavalli, Soncini
Al termine del primo capoverso della sezione introdotta da “dato atto” è inserito il testo che segue:
“e la diffusione di messaggi contro la stigmatizzazione delle persone con epilessia per diffondere una maggiore conoscenza della malattia attraverso la condivisione di storie ed esperienze di vita volte ad incentivare l'inclusione, obiettivo per il quale dieci Società di pallacanestro da anni realizzano brevi video in cui i rispettivi capitani leggono all'interno del proprio palazzo dello sport un messaggio destinato a sensibilizzare l'opinione pubblica”
Emendamento n. 4
A firma di: Marchetti Daniele, Bondavalli, Soncini
Nel primo alinea della sezione introdotta “impegna la Giunta regionale”, dopo le parole:
“a continuare e rafforzare, in coerenza con la strategia del “Percorso Epilessia” regionale,”
è inserito il testo che segue:
“e di concerto con tutte le realtà associative presenti e attive sul nostro territorio regionale,”