Processo verbale n. 20
Seduta del 28 aprile 2016
Il giorno 28 aprile 2016 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.21439 del 22/04/2016, presso la sede dell’Assemblea legislativa in Bologna Viale A. Moro n. 50, la Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità.
Partecipano alla seduta i consiglieri:
Cognome e nome |
Qualifica |
Gruppo |
Voto |
|
||
RONTINI Manuela |
Presidente |
Partito Democratico |
5 |
presente |
||
BARGI Stefano |
Vicepresidente |
Lega Nord |
4 |
presente |
||
IOTTI Massimo |
Vicepresidente |
Partito Democratico |
4 |
presente |
||
ALLEVA Piergiovanni |
Componente |
L’altra Emilia Romagna |
1 |
assente |
||
BIGNAMI Galeazzo |
Componente |
Forza Italia |
2 |
presente |
||
CAMPEDELLI Enrico |
Componente |
Partito Democratico |
1 |
presente |
||
FABBRI Alan |
Componente |
Lega Nord |
2 |
presente |
||
FOTI Tommaso |
Componente |
Fratelli d’Italia AN |
1 |
presente |
||
LORI Barbara |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
assente |
||
MONTALTI Lia |
Componente |
Partito Democratico |
5 |
presente |
||
PETTAZZONI Marco |
Componente |
Lega Nord |
2 |
presente |
||
PICCININI Silvia |
Componente |
Movimento 5 Stelle |
3 |
presente |
||
POLI Roberto |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
PRODI Silvia |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
PRUCCOLI Giorgio |
Componente |
Partito Democratico |
1 |
presente |
||
RAINIERI Fabio |
Componente |
Lega Nord |
1 |
assente |
||
RAVAIOLI Valentina |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
assente |
||
ROSSI Nadia |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
SABATTINI Luca |
Componente |
Partito Democratico |
2 |
presente |
||
SASSI Gian Luca |
Componente |
Movimento 5 Stelle |
2 |
presente |
||
TARASCONI Katia |
Componente |
Partito Democratico |
1 |
presente |
||
TARUFFI Igor |
Componente |
Sinistra Ecologia Libertà |
1 |
presente |
||
TORRI Yuri |
Componente |
Sinistra Ecologia Libertà |
1 |
presente |
||
ZAPPATERRA Marcella |
Componente |
Partito Democratico |
1 |
presente |
||
Sono presenti i consiglieri: Luciana SERRI in sostituzione di Barbara LORI; Paolo ZOFFOLI in sostituzione di Valentina RAVAIOLI
Sono altresì presenti i consiglieri Paolo CALVANO; Gian Luigi MOLINARI.
Partecipano alla seduta: Maurizio TUBERTINI (Responsabile Servizio Ferrovie)
Presiede la seduta: Manuela RONTINI
Assiste la segretaria: Samuela Fiorini
Funzionario estensore: Antonella Agostini
La presidente RONTINI dichiara aperta la seduta alle ore 14,40.
2409 - Progetto di legge d’iniziativa della Giunta recante: “Legge comunitaria regionale per il 2016" (delibera di Giunta n. 391 del 22 03 16).
2410 - Progetto di legge d’iniziativa della Giunta recante: “Collegato alla legge comunitaria regionale 2016 – Abrogazioni di leggi regionali” (delibera di Giunta n. 392 del 22 03 16).
La presidente RONTINI introduce gli oggetti, sui quali la Commissione deve rendere il parere consultivo alla Commissione referente Bilancio, Affari generali e istituzionali. Ricorda che i contenuti principali dei provvedimenti, per le parti di competenza, sono già stati illustrati in una precedente seduta.
Intervengono i consiglieri BARGI e PICCININI.
Risponde la relatrice consigliera PRODI.
La presidente RONTINI, in assenza di altri interventi, chiede alla Commissione di esprimere il parere.
Con distinte votazioni di uguale esito la Commissione esprime, per quanto di competenza, parere favorevole con 27 voti a favore (PD, SEL), 9 contrari (LN, FDI-AN) e 5 astenuti (M5S).
1975 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere ogni azione utile a risolvere le problematiche che affliggono la tratta ferroviaria Fiorenzuola d'Arda-Milano, al fine di tutelare l'utenza ed in particolare modo i pendolari che la utilizzano. (18 01 16)
A firma del consigliere Foti
La presidente RONTINI introduce e dà la parola al proponente e, a seguire, al tecnico della Giunta presente.
Il consigliere FOTI illustra la risoluzione.
Interviene l’ing. TUBERTINI.
Interviene la consigliera TARASCONI che chiede una breve sospensione dell’esame dell’oggetto per valutare una proposta di emendamento insieme al collega Molinari e in accordo con il proponente.
In mancanza di obiezioni dal primo firmatario la presidente RONTINI concede la sospensione e prosegue con il successivo oggetto all’ordine del giorno.
2209 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad avviare studi di fattibilità volti alla ridestinazione ed alla ricollocazione delle merci e dei prodotti alimentari commestibili ma scartati, coinvolgendo le realtà imprenditoriali ed il “Tavolo Regionale Permanente per l’Economia Solidale” al fine di redigere un piano per la massima limitazione dello spreco alimentare. (22 02 16)
A firma dei Consiglieri: Pruccoli, Cardinali, Zoffoli, Caliandro, Marchetti Francesca, Bagnari, Campedelli, Zappaterra, Rontini, Prodi, Mumolo, Tarasconi, Montalti, Rossi Nadia, Iotti, Poli, Bessi, Calvano, Soncini, Serri, Sabattini, Paruolo
La presidente RONTINI introduce e informa che sono stati presentati 11 emendamenti da parte della consigliera Piccinini. Dà la parola al primo firmatario che si deve esprimere sulla messa in votazione degli emendamenti ai sensi dell’art. 106, comma 2, del Regolamento.
Il consigliere PRUCCOLI illustra la risoluzione e dichiara di non dare il parere positivo alla votazione degli emendamenti.
Intervengono la presidente RONTINI e la consigliera PICCININI.
Replica il consigliere PRUCCOLI approfondendo alcuni aspetti.
Intervengono la presidente RONTINI, i consiglieri ZOFFOLI, PICCININI, ZOFFOLI, PICCININI e BARGI.
La presidente RONTINI, in assenza di altri interventi, pone in votazione la risoluzione.
La Commissione approva la risoluzione con 43 voti a favore (PD, SEL, M5S, LN, FDI-AN), nessun contrario e nessun astenuto.
La presidente RONTINI riprende l’esame dell’oggetto 1975 essendo pronto il testo di un emendamento, a firma Foti, Tarasconi e Molinari, che sostituisce integralmente il testo della risoluzione precedente. Concede ai colleghi qualche minuto per la lettura del testo distribuito.
La presidente RONTINI dà la parola al primo firmatario.
Il consigliere FOTI aggiunge alcune precisazioni.
La presidente RONTINI, in assenza di interventi, pone in votazione l’emendamento sostitutivo (v.All.1) e la risoluzione.
Con separate votazioni di uguale esito, la Commissione, accoglie l’emendamento sostitutivo e approva la risoluzione, così come emendata, con 41 voti a favore (PD, SEL, M5S, LN, FDI-AN), nessun contrario e nessun astenuto.
La presidente RONTINI ringrazia e, nel dichiarare chiusa la seduta, ricorda che la Commissione non si riunirà la prossima settimana per non sovrapporsi ai lavori dell’Aula.
La seduta termina alle ore 15,45.
Approvato nella seduta del 12 maggio 2016.
La segretaria |
La Presidente |
Samuela Fiorini |
Manuela Rontini |
Allegato 1
Emendamento Foti, Molinari, Tarasconi – Risoluzione come emendata:
“L'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna
premesso che:
i treni provenienti dalla Regione Emilia-Romagna e diretti in Lombardia non godono mai di precedenza rispetto a quelli che transitano nel solo territorio lombardo, sicché per ogni emergenza che si verifichi a dovere attendere, e quindi ad accumulare ritardi, sono sempre e solo i primi;
le carrozze che compongono i treni nelle fasce orarie di punta (6-8 del mattino; 17-19 della sera) sono sistematicamente insufficienti per soddisfare l'utenza in direzione Fiorenzuola d'Arda-Milano e viceversa, anche in ragione del fatto che inspiegabilmente almeno due o tre carrozze risultano sempre chiuse. A tacere del fatto che, in ogni caso, le dette carrozze sono datate ed obsolete. Al riguardo appare indispensabile prevedere la sostituzione dei treni in questione con altri nuovi, purché non Stadler, atteso il limitato numero di posti a sedere di cui quest'ultimo tipo dispone, la qual cosa lo rende adatto a percorsi su tratte brevi;
appare auspicabile uno scambio d'orario di partenza tra il Milano-Bologna RV2285 delle 18.15(il treno più utilizzato dai pendolari piacentini) e il treno Milano Mantova RE2661 delle 18.20, la qual cosa consentirebbe di alleggerire il primo della presenza di molti dei pendolari che utilizzano le fermate poste in provincia di Lodi, con conseguente ed evidente beneficio - a costo zero - per i pendolari diretti in Emilia-Romagna;
tra le ore 19.15 e le ore 21.20 non è possibile utilizzare alcun treno in partenza da Milano con fermata a Fiorenzuola d'Arda;
considerato che:
è noto che la Regione ha investito oltre 10 milioni di euro che permetteranno, entro il 2019, la presenza di 8 nuovi treni sulla linea, consentendo così di risolvere gran parte dei problemi di sottonumero ed obsolescenza dei convogli e che, dopo tale data, con la nuova gara è previsto l'inserimento di 75 convogli di nuova generazione ;
in ordine alle corse nelle fasce pendolari, l'assessore Donini ha ribadito in più occasioni di avere richiesto a Trenitalia una revisione degli orari dell'intera linea Milano-Bologna-Rimini, ottenendo assicurazioni al riguardo;
impegna la Giunta regionale
ad assumere, tenuto conto delle attività sopraddette poste in essere dalla Regione Emilia-Romagna e volte a risolvere alcune delle problematiche di cui sopra, ogni ulteriore azione utile così da rendere migliore la percorrenza della tratta ferroviaria Fiorenzuola d'Arda-Milano e viceversa, anche proseguendo nei contatti in essere con la Regione Lombardia per la programmazione congiunta dei servizi che, in partenza o in arrivo da e per Milano, interessano la tratta regionale in questione;
ad attivarsi fin da subito perché il gestore garantisca la fruibilità di tutte le carrozze presenti nei convogli.
a destinare parte del materiale rotabile che verrà liberato dagli investimenti in corso al rafforzamento del servizio sulla tratta Piacenza-Bologna, soprattutto nelle fasce più frequentate dai pendolari.”