Legislatura IX - Convocazione Assemblea legislativa
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata
Martedì 29 marzo 2011 - alle ore 9,30 (fino alle ore 13,00)
- alle ore 15,00 (fino alle ore 19,00)
Mercoledì 30 marzo 2011 - alle ore 9,30 (fino alle ore 13,00)
- alle ore 15,00 (fino alle ore 19,00)
Elenco oggetti
877 . 1045 . 1120 . 1155 . 1209 . 991 . 870 . 1024 . 820 . 1181 . 983 . 1170 . 1188 . 1192 . 674 . 869 . 779 . 811 . 703 . 778 . 868 . 196 . 261 . 272 . 296 . 457 . 472 . 603 . 912 . 753 . 895 . 1023 . 694 . 899 . 1025 . 1028 . 739 . 752 . 699 . 787 . 1021 . 733 . 731 . 1195 . 1196 . 755 . 786 . 846 . 673 . 796 . 809 . 810 . 857 . 904 . 962 . 995 . 1002 . 1027 . 1029 . 938 . 788 . 804 . 1035 . 1065 . 1102 . 1166 . 1169 . 1174 . 1077 . 1122 . 1212 . 407 . 609 . 381 . 386 . 417 . 577 . 313 . 485 . 445 . 588 . 499 . 645 .
877 . 1045 . 1120 . 1155 . 1209 . 991 . 870 . 1024 . 820 . 1181 . 983 . 1170 . 1188 . 1192 . 674 . 869 . 779 . 811 . 703 . 778 . 868 . 196 . 261 . 272 . 296 . 457 . 472 . 603 . 912 . 753 . 895 . 1023 . 694 . 899 . 1025 . 1028 . 739 . 752 . 699 . 787 . 1021 . 733 . 731 . 1195 . 1196 . 755 . 786 . 846 . 673 . 796 . 809 . 810 . 857 . 904 . 962 . 995 . 1002 . 1027 . 1029 . 938 . 788 . 804 . 1035 . 1065 . 1102 . 1166 . 1169 . 1174 . 1077 . 1122 . 1212 . 407 . 609 . 381 . 386 . 417 . 577 . 313 . 485 . 445 . 588 . 499 . 645 .
ORDINE DEL GIORNO
PROGETT0 DI LEGGE
877 - Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri
Mazzotti, Monari, Piva, Alessandrini, Montanari,
Moriconi, Zoffoli, Carini, Pagani, Ferrari, Montani,
Marani, Costi, Casadei, Pariani e Luciano Vecchi
Modifiche alla legge regionale 2 settembre 1991, n.
24 Disciplina della raccolta, coltivazione e
commercio dei tartufi nel territorio regionale, in
attuazione della legge 16 dicembre 1985, n. 752 (21
12 10).
- Testo n. 1/2011 licenziato dalla Commissione
Territorio Ambiente Mobilità nella seduta del 3
marzo 2011.
- Composto da 19 articoli.
- Relatore della Commissione consigliere Mario
Mazzotti.
ATTI AMMINISTRATIVI
1045 - Proposta recante: Piano ittico regionale 2006-2010,
approvato con deliberazione dell'Assemblea
legislativa n. 107 del 3 aprile 2007. Proposta
all'Assemblea legislativa di estensione della
validità per il 2011 (delibera di Giunta n. 150 del
07 02 11).
- La Commissione Turismo Cultura Scuola Formazione
Lavoro Sport, ha espresso parere favorevole
all'unanimità dei presenti, nella seduta del 2
marzo 2011 con la seguente votazione: 27 voti a
favore.
1120 - Proposta recante: L. R. n. 24/2001. Approvazione
schema di convenzione tipo da utilizzare per la
gestione del programma di edilizia residenziale
sociale 2010 (delibera Giunta n. 253 del 28 02 11).
- La Commissione Territorio Ambiente Mobilità, ha
espresso parere favorevole, nella seduta del 10
marzo 2011 con la seguente votazione: 24 voti a
favore; nessun contrario; 7 astenuti.
1155 - Proposta recante: Linee di programmazione e
indirizzi per il sistema formativo e per il lavoro
2011/2013 - Proposta all'Assemblea Legislativa
Regionale (delibera di Giunta n. 296 del 07 03 11).
- La Commissione Turismo Cultura Scuola Formazione
Lavoro Sport, ha espresso parere favorevole,
nella seduta del 23 marzo 2011 con la seguente
votazione: 31 voti a favore; nessun contrario; 11
astenuti.
- Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso
parere favorevole.
NOMINA
1209 - Nomina di un rappresentante dell'Assemblea
legislativa regionale nel Consiglio di
amministrazione della Fondazione Scuola di Pace di
Monte Sole (ai sensi dell art. 2 comma 1 lettera c)
della L.R. n. 35/2001).
- L'Assemblea legislativa e la Giunta regionale
devono avere uguale rappresentanza nel Consiglio
di amministrazione della Fondazione (art. 2.1
lett c) L.R. n. 35/01)
- Votazione segreta, a mezzo scheda.
ATTI DI INDIRIZZO
991 - Risoluzione proposta dai consiglieri Luciano Vecchi,
Bonaccini, Monari, Mori, Montanari, Montani,
Alessandrini, Casadei, Ferrari, Costi, Marani,
Moriconi, Mumolo, Pagani, Mazzotti, Zoffoli e Piva
per impegnare la Giunta a porre in essere azioni,
anche insede di Conferenza permanente Stato-Regioni,
volte a sostenere le richieste del Comitato
Nazionale delle Circoscrizioni e ad assumere
posizioni di difesa del Decentramento
Amministrativo Comunale quale spazio di Democrazia
e buona Politica (documento in data 01 02 11).
- Nella seduta pomeridiana dell'8 febbraio 2011 si è
aperta discussione generale.
870 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini,
Alessandrini, Costi, Mori, Moriconi, Zoffoli,
Monari, Montani, Bonaccini, Vecchi Luciano,
Mazzotti, Fiammenghi, Garbi, Montanari, Marani,
Pariani, Cevenini e Casadei per impegnare la Giunta
ad attivarsi presso il Ministero degli Interni
affinché venga costituita una Agenzia Operativa
della DIA (Direzione Investigativa Antimafia)
(documento in data 20 12 10).
1024 - Risoluzione proposta dai consiglieri Donini,
Sconciaforni, Naldi e Meo per chiedere alla Giunta
di intervenire a sostegno dei soggetti ricorrenti
presso il TAR del Lazio contro i decreti di taglio
all'organico nella scuola pubblica e le relative
circolari (documento in data 08 02 11).
820 - Risoluzione proposta dai consiglieri Mori, Pagani,
Pariani, Costi, Piva, Marani, Casadei, Mumolo,
Moriconi e Ferrari per impegnare la Giunta
regionale a sostenere i percorsi socio-sanitari
diretti al miglioramento della qualità delle
prestazioni in materia di salute e benessere della
donna e del bambino (documento in data 03 12 10).
1181 - Risoluzione proposta dai consiglieri Naldi, Monari,
Barbati, Sconciaforni, Mandini e Meo per impegnare
la Giunta regionale a procedere all'aggiornamento
della L. R. 18 luglio 1991, n. 17, al fine di
tutelare, nel settore delle attività estrattive,
l'ambiente e la salvaguardia del territorio
(documento in data 15 03 11).
983 - Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini,
Monari, Costi, Pariani, Carini, Zoffoli, Ferrari,
Fiammenghi per impegnare la Giunta ad intervenire
presso il Governo affinché completi la
normalizzazione dell'Albo Trasporti e provveda
all'elaborazione di un Testo Unico dei Trasporti
che semplifichi la normativa del settore (documento
in data 01 02 11).
1170 - Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Monari,
Montanari, Montani, Mumolo, Mori, Ferrari,
Cevenini, Costi, Carini, Bonaccini, Pariani,
Luciano Vecchi, Moriconi, Piva, Mazzotti e
Alessandrini per impegnare la Giunta a porre in
essere azioni, anche presso la Conferenza
Stato-Regioni, finalizzate alla predisposizione di
un piano industriale di sostegno e sviluppo
dell'industria, con particolare attenzione al
settore metalmeccanico ed al comparto
motociclistico, prevedendo anche forme di
incentivazione (documento in data 11 03 11).
1188 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini, Monari,
Pariani, Pagani, Zoffoli, Costi, Marani,
Alessandrini, Moriconi, Piva, Fiammenghi, Cevenini,
Casadei, Mazzotti, Ferrari, Montani, Mori, Mumolo,
Montanari, Bonaccini, Luciano Vecchi e Garbi per
impegnare la Giunta, in relazione alle celebrazioni
dell'Unità d'Italia e del bicentenario della
nascita di Giuseppe Verdi, a porre in essere azioni
volte a divulgare nelle scuole la conoscenza
dell'Inno di Mameli e del brano Va pensiero
(documento in data 16 03 11).
1192 - Risoluzione proposta dal Consigliere Pollastri per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni al
fine di realizzare e donare, assieme ai libri di
lettura delle Scuole Primarie, ed ai libri di
musica di quelle Secondarie della Regione, dei CD
contenenti il Il Canto degli Italiani ed il brano
Va Pensiero (documento in data 16 03 11).
674 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte
ad interrompere verifiche invasive ed onerose,
richieste dall'INPS di Parma, nei confronti di
cittadini affetti dalla sindrome di Down (documento
in data 27 10 10).
869 - Risoluzione proposta dai consiglieri Garbi, Ferrari,
Carini, Mori, Moriconi, Alessandrini, Luciano
Vecchi, Pagani, Zoffoli, Monari, Bonaccini, Pariani,
Casadei e Costi, per invitare la Giunta ad
intervenire presso l'INPS per ripristinare il
corretto svolgimento delle procedure di controllo
ed erogazione delle pensioni di invalidità, con
particolare riferimento ai cittadini affetti dalla
sindrome di Down (documento in data 20 12 10).
779 - Risoluzione proposta dai consiglieri Costi, Vecchi
Luciano, Pariani, Moriconi, Ferrari, Pagani,
Zoffoli, Cevenini, Montanari, Piva, Monari,
Alessandrini, Carini, Montani, Marani, Bonaccini,
Mori e Garbi per invitare la Giunta a chiedere al
Governo e al Parlamento di farsi promotori di
un'iniziativa politica volta alla liberazione dei
detenuti politici e degli avvocati per i diritti
umani in stato di arresto in Iran (documento in
data 23 11 10).
811 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte
a raggiungere l'obiettivo minimo di raccolta
differenziata di rifiuti pari al 65% entro il 2012,
ricercando anche strategie alternative alla
costruzione, in provincia di Parma,
dell'inceneritore di Uguzzolo (documento in data 01
12 10).
703 - Mozione proposta dai consiglieri Sconciaforni,
Donini, Meo, Naldi, Defranceschi e Favia per
promuovere lo studio di soluzioni alternative al
progetto del nuovo casello di Castelvetro
piacentino e raccordo autostradale con la SS 10
Padana inferiore (documento in data 03 11 10).
778 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini,
Moriconi, Alessandrini, Luciano Vecchi, Casadei,
Pariani, Pagani, Mori, Montani, Monari, Piva,
Ferrari, Costi, Montanari, Mazzotti, Garbi, Marani,
Zoffoli e Bonaccini per impegnare la Giunta a
confermare la validità del progetto nuovo casello
di Castelvetro piacentino, raccordo autostradale
con la SS10 padana inferiore e completamento della
bretella autostradale e a recepire le richieste
degli enti locali interessati (documento in data 23
11 10).
868 - Mozione proposta dai consiglieri Pollastri e
Cavalli per chiedere alla Giunta regionale di
procedere alla realizzazione del casello
autostradale di Castelvetro Piacentino e delle
opere connesse e di concertare con gli enti locali
le soluzioni da metterein atto per la relativa
mitigazione ambientale (documento in data 20 12 10).
196 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi, per
impegnare la Giunta ad assumere ogni iniziativa
utile, anche in sede di Conferenza Stato-Regioni,
per consentire il recupero del credito IVA alle
ditte che operano nel settore della compravendita
intracomunitaria di veicoli usati (documento in
data 25 06 10).
261 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni, di
concerto con le Amministrazioni comunali e
provinciali, volte a promuovere la gestione dei
rifiuti urbani più virtuosa e sostenibile
(documento in data 14 07 10).
272 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per
impegnare la Giunta regionale ad attivarsi, di
concerto con le Amministrazioni locali, al fine di
predisporre servizi di smaltimento a basso costo di
rifiuti speciali e pericolosi (documento in data 16
07 10).
296 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini,
Bernardini, Cavalli e Corradi per invitare la
Giunta a dare attuazione all'articolo 55 della L.R.
n. 24 del 2001 relativo al monitoraggio ed alla
valutazione della legge stessa (documento in data
20 07 10).
457 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli e
Bernardini per impegnare la Giunta ad attivarsi al
fine di istituire il Registro Regionale dei Tumori,
prevedendo anche quelli relativi alle Province
(documento in data 17 09 10).
472 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per
impegnare la Giunta a dare attuazione alle
disposizioni legislative che contengono clausole
valutative, esaminando anche l'entità dei
finanziamenti relativi alle politiche regionali
poste in essere (documento in data 21 09 10).
603 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini,
Bernardini, Corradi e Cavalli circa le azioni da
porre in essere per evitare il ripetersi di episodi
criminali fondati sul fondamentalismo religioso e
che violino i diritti fondamentali delle persone,
conparticolare attenzione alla tutela delle donne
(documento in data 14 10 10).
912 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini,
Bernardini, Corradi e Cavalli per invitare la
Giunta regionale a porre in essere azioni, anche
attraverso l'Unione Europea, volte a verificare e
tutelare la condizione dei cristiani nei Paesi in
cui essi costituiscono una minoranza (documento in
data 13 01 11).
753 - Risoluzione proposta dai consiglieri Villani,
Lombardi, Leoni, Bazzoni, Alberto Vecchi, Bartolini,
Malaguti, Filippi, Aimi, Bignami e Pollastri per
impegnare l'Assemblea legislativa e la Giunta ad
aderire alla mobilitazione internazionale volta
all'annullamento della condanna a morte comminata
alla Signora Asia Bibi, a promuovere una campagna
informativa sulla persecuzione in atto in Pakistan
e in altri Paesi islamici contro i cristiani, e ad
esporre uno striscione, sulla facciata della sede
della Regione, raffigurante la Signora Asia Bibi
(documento in data 16 11 10).
895 - Mozione proposta dai consiglieri Villani, Bignami,
Leoni, Malaguti e Pollastri circa le azioni da
porre in essere, a sostegno del Governo nazionale,
per tutelare in tutte le sedi competenti ed anche
in ambito internazionale i diritti dei cristiani
vittime di violenze o di discriminazioni (documento
in data 07 01 11).
1023 - Risoluzione proposta dai consiglieri Luciano Vecchi,
Monari, Pagani, Richetti, Casadei, Mori, Moriconi,
Alessandrini, Costi, Ferrari, Marani, Montani,
Montanari, Zoffoli, Cevenini, Pariani, Piva e
Bonaccini per ribadire il libero esercizio della
libertà religiosa quale diritto umano fondamentale,
condannare gli atti di violenza recentemente
avvenuti contro i cristiani e sostenere la
risoluzione del 20 gennaio 2011 adottata dal
Parlamento Europeo sulla situazione dei cristiani
nel contesto della libertà religiosa (documento in
data 08 02 11).
694 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per
impegnare la Giunta ad interenire presso
laCommissione UE ed il Consiglio Europeo al fine di
sollecitare la promulgazione del Regolamento che
impone l'indicazione del Paese di provenienza dei
prodotti extra-UE commercializzati in Europa
(documento in data 02 11 10).
899 - Risoluzione proposta dai consiglieri Villani, Aimi,
Bartolini, Bazzoni, Bignami, Filippi, Lombardi,
Leoni, Malaguti, Pollastri e Alberto Vecchi per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni
dirette a realizzare una completa informazione
circa i prodotti agroalimentari per i quali è
previsto l'obbligo di indicazione della provenienza
(documento in data 11 01 11).
1025 - Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini,
Monari, Donini, Carini, Moriconi, Zoffoli, Pagani,
Montani, Piva, Marani, Mori, Pariani, Naldi, Meo,
Cevenini, Montanari, Costi, Luciano Vecchi, Garbi,
Mazzotti e Fiammenghi per impegnare la Giunta a
sostenere l'iter delle proposte comunitarie circa
l'indicazione in etichetta dell'origine dei
prodotti agroalimentari e ad attivare iniziative
utili a migliorare l'informazione dei consumatori
in merito agli acquisti consapevoli (documento in
data 08 02 11).
1028 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi,
Alessandrini e Costi per impegnare la Giunta ad
intervenire presso le istituzioni comunitarie
competenti per sollecitare la promulgazione del
regolamento che impone l'indicazione del paese di
provenienza dei prodotti extra-UE commercializzati
in Europa (documento in data 08 02 11).
739 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini,
Bernardini, Cavalli e Corradi per invitare la
Giunta a dare informazione ed evidenza alle
modalità di raccolta di contributi a favore della
popolazione della Regione Veneto, a seguito dei
gravi danni causati dal maltempo (documento in data
12 11 10).
752 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte
a tutelare, in sede di valutazione di impatto
ambientale relativa al progetto di costruzione di
una centrale a biomasse, il territorio e la
popolazionedi Russi (RA), destinando anche Palazzo
San Giacomo a sede per alta formazione collegata ai
poli universitari romagnoli (documento in data 16
11 10).
699 - Risoluzione proposta dal consigliere Bazzoni per
impegnare la Giunta a non approvare il progetto
della centrale a biomasse di Russi (RA) (documento
in data 03 11 10).
- Su questo documento sono pervenute 4 proposte di
emendamento a firma del consigliere Bazzoni.
787 - Risoluzione proposta dai consiglieri Barbati,
Mandini e Grillini per impegnare la Giunta a
regolamentare l'utilizzo di biocombustibili nel
funzionamento delle centrali elettriche affinchè
provenga da filiera corta , con particolare
riferimento all'ex zuccherificio Eridania di Russi
(documento in data 23 11 10).
1021 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per
impegnare la Giunta a stabilire una moratoria al
rilascio delle autorizzazioni per impianti di
produzione di energia da fonti rinnovabili di
potenza superiore ai 20 KW (documento in data 08 02
11).
733 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte
al completamento del nuovo ospedale di Cona (FE) ed
al mantenimento di servizi e reparti medici e
diagnostici presso l'attuale ospedale Sant'Anna
(documento in data 11 11 10).
731 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi
per impegnare la Giunta a porre in essere azioni
volte a contrastare l'estrazione di amianto,
contenuto anche nelle ofioliti, chiudere e
riconvertire le relative cave, con particolare
riferimento a quellesituate nel Comune di Bardi
(PR) (documento in data 10 11 10).
1195 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi
per impegnare la Giunta a promuovere presso tutti i
Comuni regionali, l'emissione di provvedimenti
volti a censire la presenza di amianto negli
edifici, valutare i conseguenti rischi ed
eliminarli, anche attraverso agevolazioni ed
esenzioni tributarie (documento in data 18 03 11).
1196 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi
per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi per
formulare un nuovo censimento che consenta una
precisa ed oggettiva rilevazione della presenza di
amianto negli edifici pubblici (documento in data
18 03 11).
755 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e
Favia per impegnare la Giunta a porre in essere
azioni volte a contrastare, dal punto di vista
normativo, l'utilizzo di varie specie animali
nell'ambito dei circhi e delle mostre viaggianti
(documento in data 16 11 10).
786 - Risoluzione proposta dai consiglieri Casadei,
Alessandrini, Bartolini, Zoffoli e Donini per
invitare la Giunta ad intervenire presso il Governo
per sostenere l'Istituto Tecnico Aeronautico
Statale Francesco Baracca di Forlì (documento in
data 23 11 10).
846 - Risoluzione proposta dai consiglieri Bignami e
Villani per impegnare la Giunta a prevedere la
rotazione dei siti destinati a ricevere rifiuti
campani (documento in data 14 12 10).
673 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per
impegnare la Giunta ad attivarsi, in un processo
che veda coinvolte tutte le regioni, per una
gestione più evoluta dei rifiuti e affinché, nel
caso dei rifiuti campani, il Governo sospenda le
azioni di forzae ricerchi la partecipazione dei
cittadini (documento in data 26 10 10).
796 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per
impegnare la Giunta a potenziare le iniziative
finalizzate a prevenire l'abuso di alcol in
Provincia di Parma (documento in data 25 11 10).
809 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi,
Cavalli, Manfredini e Bernardini per impegnare la
Giunta a costituire un fondo regionale al fine di
concorrere, anche parzialmente, alle spese
sostenute dai piccoli Comuni montani per la
rimozione della neve dalla rete viaria (documento
in data 01 12 10).
810 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per
impegnare la Giunta a contrastare la costruzione di
una linea elettrica a 15 kv nel Comune di Borgo
Tossignano, al fine di preservare anche il Parco
della Vena del Gesso Romagnola (documento in data
01 12 10).
857 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini,
Bernardini, Corradi e Cavalli per invitare la
Giunta regionale a condannare gli episodi di
violenza avvenuti a Roma dopo la bocciatura della
mozione di sfiducia al Governo, e per esprimere
solidarietà alleForze dell'Ordine (documento in
data 16 12 10).
904 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per
impegnare la Giunta regionale ad elaborare proposte
tecniche per la fissazione di limiti e prescrizioni
in materia di emissioni, con particolare
riferimento al comma 1 dell'art. 272 del Decreto
Legislativo n. 152/2006 (documento in data 12 01
11).
962 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte
all'applicazione, sul territorio regionale, delle
nuove tecnologie per la produzione di energia da
fonti rinnovabili, con particolare riferimento a
quella eolica (documento in data 26 01 11).
995 - Risoluzione proposta dai consiglieri Piva, Casadei,
Moriconi, Montanari, Montani, Ferrari, Carini,
Garbi, Alessandrini, Costi, Mori, Monari, Mazzotti,
Fiammenghi, Zoffoli e Cevenini per impegnare la
Giunta ad attivarsi per accedere al riparto dei
fondi nazionali previsti dalla normativa
riguardante l'impiego di defibrillatori nei luoghi
pubblici, finanziando inoltre la formazione dei
relativi operatori (documento in data 03 02 11).
1002 - Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Costi,
Monari, Piva, Carini, Moriconi, Mori, Ferrari,
Zoffoli, Alessandrini, Mumolo, Luciano Vecchi,
Mazzotti e Fiammenghi per impegnare la Giunta a
pianificare l'estensione della garanzia di accesso
alle curepalliative ed alla terapia del dolore in
tutti i settori di assistenza e per tutte le
patologie previste dalla L. 38/2010, attivando
anche le connesse strutture regionali di indirizzo,
di coordinamento e di monitoraggio (documento in
data 03 02 11).
1027 - Risoluzione proposta dai consiglieri Noè,
Defranceschi, Villani, Grillini, Cavalli, Corradi,
Bernardini, Manfredini, Pollastri, Bartolini e
Alberto Vecchi per impegnare la Giunta ad adottare
indirizzi affinchè gli uffici provinciali dei
servizi per l'impiego accolgano le domande di
iscrizione nella lista di mobilità non indennizzata
dei lavoratori licenziati da datori non
imprenditori (documento in data 08 02 11).
1029 - Risoluzione proposta dai consiglieri Villani, Leoni,
Alberto Vecchi, Bartolini, Aimi, Filippi,
Pollastri, Bignami, Malaguti, Bazzoni e Lombardi
per impegnare la Giunta regionale ad incrementare
le iniziative relative alla giornata del Ricordo
per le vittime delle foibe, con particolare
riferimento alle scuole (documento in data 08 02
11).
938 - Mozione proposta dai consiglieri Alberto Vecchi e
Villani per impegnare la Giunta regionale ad
istituire il registro regionale dell'endometriosi
(documento in data 21 01 11).
788 - Risoluzione proposta dai consiglieri Mazzotti,
Fiammenghi, Marani, Montani, Montanari, Ferrari,
Carini, Casadei, Mumolo, Monari, Luciano Vecchi,
Mori, Moriconi, Alessandrini, Pagani e Piva per
invitare la Giunta ad intervenire presso il Governo
affinchè si attivi a garantire una copertura
congrua e costante del fondo per l'abbattimento
delle barriere architettoniche e a rivedere l'art.
56 della L.R. 24/2001 (documento in data 23 11 10).
804 - Mozione proposta dai consiglieri Alberto Vecchi,
Donini e Piva per esprimere soddisfazione per il
protocollo per la sperimentazione del trattamento
di angioplastica dilatativa per la CCSVI promosso
dalla Regione e approvato dal Comitato etico
dell'Arcispedale Sant'Anna di Ferrara (documento in
data 30 11 10).
1035 - Risoluzione proposta dal consigliere Ferrari per
impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte
al positivo accoglimento della richiesta di
concordato preventivo delle industrie Fincuoghi SpA,
al fine di tutelare l'occupazione ed evitare la
chiusura dello stabilimento di Bedonia (PR)
(documento in data 10 02 11).
1065 - Risoluzione proposta dai consiglieri Costi, Monari,
Alessandrini, Marani, Casadei, Piva, Mumolo, Mori,
Ferrari, Bonaccini, Pagani, Mazzotti, Luciano
Vecchi, Moriconi, Montani, Pariani e Zoffoli per
impegnare la Giunta a supportare la promozione
territoriale ed internazionale del sistema-moda,
sostenendo la ricerca sul design, sui prodotti e
sui nuovi materiali, la loro tracciabilità,
promuovendo anche apposite iniziative nell'ambito
della Conferenza Stato-Regioni (documento in data
16 02 11).
1102 - Risoluzione proposta dai consiglieri Costi,
Alessandrini, Monari, Marani, Montani, Montanari,
Bonaccini, Vecchi Luciano, Mumolo, Mazzotti,
Casadei, Ferrari, Zoffoli, Pariani, Piva e Mori per
impegnare la Giunta a promuovere collaborazioni,
tra le aziendedel Servizio Sanitario regionale e
l'imprenditoria regionale del settore farmaceutico
e biomedicale, volte a favorire soluzioni
innovative circa i problemi assistenziali,
sostenendo le filiere industriali della scienza
della vita, anche nel settore dellealte tecnologie
(documento in data 24 02 11).
1166 - Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini,
Monari, Zoffoli, Casadei, Piva, Ferrari, Fiammenghi,
Bonaccini, Mori, Marani, Mazzotti, Mumolo,
Montanari, Carini, Montani, Pariani, Moriconi,
Luciano Vecchi, Costi, Cevenini e Pagani per
invitare la Giunta a porre in essere azioni presso
il Governo al fine di rivedere il contenuto del
decreto legislativo relativo alla direttiva europea
2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia
da fonti rinnovabili, rispettando inoltre le
indicazioni pervenute dal Parlamento e dalla
Conferenza delle Regioni (documento in data 10 03
11).
1169 - Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini,
Monari, Costi, Mori, Zoffoli, Montanari, Montani,
Luciano Vecchi, Casadei, Ferrari, Marani, Carini,
Pariani, Fiammenghi, Bonaccini, Piva, Cevenini,
Moriconi e Mumolo per impegnare la Giunta a
verificare l'opportunità di inserire, nella
disciplina delle sanzioni amministrative di
competenza regionale, la diffida amministrativa
(documento in data 11 03 11).
1174 - Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini,
Zoffoli, Mazzotti, Monari, Montanari, Luciano
Vecchi, Costi, Casadei, Ferrari, Marani, Carini,
Pariani, Fiammenghi, Piva, Mumolo, Moriconi,
Bonaccini, Cevenini e Pagani per impegnare la
Giunta a proseguire nell'impegno economico e
programmatico a tutela dell'artigianato,
contrastare il fenomeno dell'abusivismo in tale
settore e porre in essere azioni, presso il Governo,
volte a riscrivere il Patto fiscale tra Stato ed
imprenditori (documento in data 14 03 11).
1077 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli,
Corradi e Bernardini per impegnare la Giunta
regionale a porre in essere azioni volte a
monitorare e contrastare il fenomeno
dell'abusivismo artigianale (documento in data 18
02 11).
1122 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia sulle
problematiche riguardanti l'Unità Operativa di
Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva
dell'Ospedale Maggiore Azienda USL Città di Bologna,
problematiche segnalate dall'Associazione Medici
Dirigenti (ANAAOASSOMED) e dalla Funzione Pubblica
(FP) CGIL (documento in data 02 03 11).
1212 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi
per invitare la Giunta a dichiarare la propria
contrarietà allo sfruttamento a fini estrattivi di
eventuali giacimenti di idrocarburi presenti sul
territorio regionale, a negare l'autorizzazione
alla ricerca degli stessi, ad adoperarsi affinchè
non vengano consentite trivellazioni ed a
continuare nel programma di riconversione
energetica per rispettare il protocollo di Kyoto
(documento in data 23 03 11).
Svolgimento di
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
(art. 114 del Regolamento interno)
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MARTEDI'
Le interrogazioni a risposta immediata possono essere
presentate fino alle ore 9,30 di lunedì 28 marzo 2011
(almeno 24 ore prima dell'inizio della seduta).
INTERPELLANZE
(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDI'
407 - Interpellanza del consigliere Filippi circa i
lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria
relativi alla Strada Provinciale Casina-Banzola
(RE), con particolare riferimento al tratto
Casina-Carrobbio.
(Peri)
609 - Interpellanza del consigliere Filippi circa il
ripristino della sicurezza della Strada Provinciale
Casina-Albinea, in Provincia di Reggio Emilia.
(Peri)
381 - Interpellanza del consigliere Bartolini circa la
salvaguardia dei servizi socio-assistenziali nei
territori collinari e montani, con particolare
riferimento al Comune di Rocca San Casciano (FC).
(Lusenti)
386 - Interpellanza del consigliere Bartolini circa la
salvaguardia della struttura sanitaria RSA di
Dovadola (FC), collegata all'Opera Pia Zauli.
(Lusenti)
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MERCOLEDI'
417 - Interpellanza del consigliere Bartolini circa la
riduzione dei posti letto delle case di riposo
presenti nei Comuni dell'Appennino romagnolo, con
particolare riferimento alla Casa della Comunità
di Portico di Romagna (FC).
(Lusenti)
577 - Interpellanza del consigliere Filippi circa la
ricerca nel campo delle terapie contro il cancro,
con particolare attenzione al metodo Di Bella
(documento in data 08 10 10).
(Lusenti)
313 - Interpellanza del consigliere Bartolini circa il
futuro dell'intero complesso dell'Ospedale Marconi
di Cesenatico (FC).
(Lusenti)
485 - Interpellanza del consigliere Filippi circa le
azioni da porre in essere per tutelare e promuovere
la produzione del Parmigiano-Reggiano.
(Rabboni)
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MERCOLEDI'
445 - Interpellanza del consigliere Filippi circa la
situazione del Rifugio Bargetana, sito nel comune
di Ligonchio (RE).
(Freda)
588 - Interpellanza del consigliere Filippi circa la
regolamentazione dell'attività venatoria a seguito
della modifica dei confini del Parco Nazionale
Tosco-Emiliano.
(Freda)
499 - Interpellanza del consigliere Bartolini circa la
situazione relativa all'AUSL di Forlì, anche in
relazione all'Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì.
(Lusenti)
645 - Interpellanza del consigliere Filippi circa i
procedimenti amministrativi e giurisdizionali
riguardanti la Cooperativa agricola Terremerse di
Bagnacavallo (RA).
(Rabboni)
IL PRESIDENTE
(MATTEO RICHETTI)