Espandi Indice

Legislatura IX - Convocazione Assemblea legislativa

Sedute del 07/05/2014

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per

 

 

Mercoledì 7 maggio 2014

alle ore 10.00 (fino alle ore 13.00)

 

alle ore 15.00 (fino alle ore 18:00)

 

(Se necessario per la conclusione dell’esame degli atti legislativi e amministrativi all’ordine del giorno, la seduta pomeridiana proseguirà anche oltre le ore 18.00).

 

 

con il seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

 

 

SESSIONE COMUNITARIA

Nella seduta antimeridiana con inizio dalle ore 10.00

 

 

5377 - Relazione per la Sessione Comunitaria dell'Assemblea legislativa per l'anno 2014, ai sensi dell'art. 5 della L.R. n. 16/2008.

 

5486 - Risoluzione proposta dal Presidente Lombardi, su mandato della I Commissione, recante: "Sessione europea 2014. Indirizzi relativi alla partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla fase ascendente e discendente del diritto dell'Unione europea". (29 04 2014)

 

 

Apertura dei lavori:

 

Palma Costi - Presidente dell’Assemblea legislativa

 

 

Interventi:

 

Marco Lombardi - Presidente della I Commissione assembleare “Bilancio Affari generali ed istituzionali” – Relatore per la sessione europea

 

Rappresentanti dei Gruppi assembleari comprensivi delle dichiarazioni di voto (7 minuti a intervento)

 

Vasco Errani - Presidente della Giunta regionale

 

 

Votazione della Risoluzione “Sessione Europea 2014. Indirizzi relativi alla partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla fase ascendente e discendente del diritto dell’Unione Europea”

 

 

Conclusioni:

 

Sandro Gozi - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega alle Politiche Europee

 

 

 

PROGETTI DI LEGGE

 

 

5087 - Progetto di legge d'iniziativa della Giunta: "Disposizioni per la promozione della legalità e della responsabilità sociale nei settori dell'autotrasporto, del facchinaggio, della movimentazione merci e dei servizi complementari" (delibera di Giunta n. 80 del 27 01 14).

              ___________________

 

-          Testo n. 1/2014 licenziato dalla Commissione “Territorio Ambiente Mobilità” nella seduta del 17 aprile 2014;

 

-          Composto da 18 articoli e da scheda tecnico-finanziaria;

 

-          Il relatore della commissione, consigliere Tiziano Alessandrini, presenta relazione scritta;

 

-          Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole.

________________________________________________________________________

 

5408 - Progetto di legge d'iniziativa della Giunta: "Modifiche alla legge regionale 13 novembre 2001, n. 35 "Partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla costituzione della Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole"" (delibera di Giunta n. 464 del 07 04 14).

              ___________________

 

-          Testo n. 1/2014 licenziato dalla Commissione “Cultura Scuola Formazione Lavoro Sport” nella seduta del 23 aprile 2014;

 

-          Composto da 3 articoli e da scheda tecnico-finanziaria;

 

-          Il relatore della commissione, consigliere Giuseppe Pagani, ha preannunciato di svolgere relazione orale.

 

 

 


ATTI DI INDIRIZZO

 

 

 

2475 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni che esprimano contrarietà alle coltivazioni OGM e preoccupazione circa i rischi da esse derivanti (documento in data 16 03 12).

 

4388 - Mozione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta ad attivarsi per la salvaguardia della salute dei consumatori, dell'ambiente e dell'agrobiodiversità dalla diffusione della coltivazione degli organismi geneticamente modificati (documento in data 27 08 13).

-          Su questo documento sono pervenute 3 proposte di emendamento a firma dei consiglieri Monari, Barbati e Alessandrini.

 

5174 - Risoluzione per impegnare la Giunta, nei confronti del Governo e del Parlamento, a ribadire la propria indisponibilità ad ospitare sul territorio regionale colture OGM in assenza di misure di salvaguardia di quelle tradizionali e biologiche, richiedendo inoltre la revisione della relativa normativa nazionale e comunitaria.

A firma dei Consiglieri: Paruolo, Barbieri, Pariani, Piva, Riva, Mumolo, Alessandrini, Vecchi Luciano, Pagani, Casadei (17 02 14)

 

5314 - Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad adottare una moratoria finalizzata a dichiarare il proprio territorio libero dagli OGM e a richiedere al Governo l'adozione di misure di emergenza e di salvaguardia previste dalla normativa al fine di tutelare le nostre tipicità ed il made in Italy.

A firma dei Consiglieri: Manfredini, Bernardini, Cavalli, Corradi (20 03 14)

 

 

 

5473 - Risoluzione per impegnare la Giunta a chiedere al Governo di sospendere l'operazione "Mare Nostrum", di rafforzare i controlli alle frontiere, di stabilire accordi bilaterali per impedire le partenze dagli Stati costieri dell'Africa, adottando inoltre iniziative in ambito sanitario volte a tutelare la cittadinanza dalla diffusione dell'epidemia del virus Ebola.

A firma dei Consiglieri: Manfredini, Bernardini, Cavalli, Corradi (24 04 14)

 

5484 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni nei confronti del Governo volte a rivedere e sospendere l'operazione "mare Nostrum", rafforzare i controlli presso tutte le frontiere per contenere gli ingressi, rappresentando inoltre alle Istituzioni europee problematiche riguardanti l'immigrazione ed il diritto di asilo.

A firma dei Consiglieri: Leoni, Bazzoni, Villani (29 04 14).

 

 

 

5056 - Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Garbi, Piva, Paruolo, Mumolo, Casadei, Pariani, Moriconi e Zoffoli per impegnare la Giunta a sostenere, nelle sedi preposte, gli opportuni adeguamenti della legislazione nazionale e regionale affinchè il volontariato possa esplicare la funzione di veicolo di cittadinanza attiva e inclusione sociale e a promuovere l'analisi di un sistema di rendicontazione del rimborso delle spese sostenute dalle associazioni (28 01 14).

 

 

 

5398 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a rassicurare i partner diplomatici economici e politici russi sulla volontà della Regione Emilia-Romagna di continuare ad accrescere il livello delle relazioni esistenti e di tutelare i rispettivi interessi economici connessi ai numerosi progetti comuni, chiedendo inoltre al Governo di assumere iniziative, in relazione alla "crisi di Crimea" volte ad evitare che vengano compromesse le attuali relazioni con la Russia.

A firma dei Consiglieri: Manfredini, Bernardini, Cavalli, Corradi (07 04 14)

 

 

 

5388 - Risoluzione per impegnare la Giunta a rivendicare il diritto al risarcimento dei danni provocati dall'alluvione dell'11 giugno 2011 nella provincia di Parma.

A firma dei Consiglieri: Favia, Villani, Meo, Riva

 

2638 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Ferrari e Villani per la realizzazione delle opere finalizzate alla messa in sicurezza idraulica dei territori dei comuni parmensi di Sala Baganza, Collecchio e Fornovo Taro colpiti dall'alluvione dell'11 giugno 2011 (documento in data 23 04 12).

 

 

 

5252 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni affinchè il Parlamento modifichi il "Piano di razionalizzazione dei presidi presenti nel territorio nazionale" al fine di non pregiudicare, tramite la riduzione degli organici delle forze dell'ordine, il diritto alla sicurezza dei cittadini.

A firma del Consigliere: Villani (05 03 14)

 

5340 - Risoluzione per chiedere alla Giunta di rendersi parte attiva in tutte le sedi preposte per la realizzazione degli indirizzi, e per il sostegno delle esperienze di prevenzione e contrasto all'hackeraggio, cyberbullismo, identity thief, flaming.

A firma dei Consiglieri: Mori, Bernardini, Alessandrini, Moriconi, Grillini, Pariani, Monari, Carini, Donini, Sconciaforni, Aimi, Leoni, Filippi, Casadei, Pagani, Riva (25 03 14)

 

5344 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad agire presso il Ministero per conoscere tempestivamente le previsioni del piano di razionalizzazione delle Forze dell'Ordine.

A firma dei Consiglieri: Ferrari, Serri, Pariani, Monari, Vecchi Luciano, Riva (26 03 14)

 

 

 

5200 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni presso il Governo per limitare o evitare, in materia di gare pubbliche, effetti deleteri dell'applicazione dell'art. 13 del decreto "Destinazione Italia", al fine di non causare danni all'Aeroporto Marconi ed ai comparti del turismo e dei trasporti.

A firma del Consigliere: Mandini (21 02 14)

 

 

 

4790 - Risoluzione proposta dai consiglieri Favia e Riva per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, a tutela dei lavoratori ex BV-TECH, analoghe a quelle attuate nei confronti dell'Aeroporto di Forlì - SEAF, prevedendo clausole premianti a seguito della loro assunzione per le imprese operanti negli appalti di servizio della Regione Emilia-Romagna, favorendone il reinserimento in nuovi stabilimenti operanti nel settore e prevedendone l'utilizzo anche in relazione al risanamento dell'area della ex Manifattura Tabacchi (documento in data 26 11 13).

 

 

 

2697 - Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche presso il Ministero dell'Economia e l'Agenzia delle entrate, volte a garantire il rimborso delle somme versate per il pagamento dell'IVA sulla Tariffa di Igiene Ambientale, promuovendo anche un sistema di misurazione puntuale della produzione di rifiuti che incentivi i comportamenti virtuosi (documento in data 15 05 12).

 

 

 

4348 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli, per impegnare la Giunta a realizzare in Piacenza il Museo Nazionale dell’Agricoltura (documento in data 02 08 13).

 

 

 

4890 - Risoluzione proposta dai consiglieri Naldi, Meo e Sconciaforni per impegnare la Giunta regionale ad adottare le opportune iniziative al fine di potenziare il sistema autostradale tangenziale di Bologna (documento in data 17 12 13).

 

5414 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte alla revisione del progetto di potenziamento del sistema autostradale tangenziale di Bologna e la realizzazione del relativo "passante nord", al fine di prevedere la flessibilizzazione delle possibilità di scambio tra autostrada e tangenziale, il potenziamento della stessa e la realizzazione di opere di mitigazione ambientale.

A firma dei Consiglieri: Naldi, Meo, Sconciaforni (09 04 14)

 

 

 

5069 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Bernardini, Cavalli e Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni nei confronti del Governo e della Conferenza Stato-Regioni volte a promuovere una riforma normativa presso la Commissione Europea e la Banca Centrale al fine di affermare la separazione tra banche commerciali e banche d'affari, secondo i principi della legge Glass-Steagall (30 01 14).

 

 

 

5244 - Risoluzione per invitare la Giunta ad attuare la legislazione riguardante la redazione e la revisione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche.

A firma dei Consiglieri: Bernardini, Manfredini, Corradi, Cavalli (05 03 14)

 

5245 - Risoluzione per invitare la Giunta ad attivarsi presso il Governo per garantire una congrua e costante copertura del fondo per l'abbattimento delle barriere architettoniche.

A firma dei Consiglieri: Bernardini, Manfredini, Corradi, Cavalli (05 03 14)

 

5246 - Risoluzione per invitare la Giunta a porre in essere azioni volte alla costituzione di una specifica consulta al fine di attivare il monitoraggio ed il raccordo riguardanti l'attuazione dei principi e delle normative sul superamento delle barriere architettoniche.

A firma dei Consiglieri: Bernardini, Manfredini, Corradi, Cavalli (05 03 14)

 

 

 

4539 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi per impegnare la Giunta a farsi carico, nei confronti dei cittadini colpiti dal sisma che abitano nei Moduli Abitativi Provvisori, dei costi accessori che i nuclei famigliari devono sostenere a causa degli eccessivi consumi energetici di tali strutture (documento in data 30 09 13).

 

 

 

1381 - Risoluzione proposta dai consiglieri Mumolo, Mori, Carini, Mazzotti, Barbieri, Moriconi, Pariani, Monari, Luciano Vecchi, Costi, Pagani, Ferrari, Zoffoli, Alessandrini, Montanari e Riva per impegnare la Giunta a proseguire nell'impegno di azioni di sostenibilità ambientale, favorendo la ricerca e l'innovazione nel settore dei veicoli ad energia elettrica, anche tramite l'installazione delle relative colonnine di ricarica (documento in data 11 05 11).

 

 

 

703 - Mozione proposta dai consiglieri Sconciaforni, Donini, Meo, Naldi, Defranceschi e Favia per promuovere lo studio di soluzioni alternative al progetto del nuovo casello di Castelvetro piacentino e raccordo autostradale con la SS 10 Padana inferiore (documento in data 03 11 10).

 

778 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini, Moriconi, Alessandrini, Luciano Vecchi, Casadei, Pariani, Pagani, Mori, Montani, Monari, Piva, Ferrari, Costi, Montanari, Mazzotti, Garbi, Marani, Zoffoli, Bonaccini, Mumolo e Riva per impegnare la Giunta a confermare la validità del progetto “nuovo casello di Castelvetro piacentino, raccordo autostradale con la SS10 padana inferiore e completamento della bretella autostradale” e a recepire le richieste degli enti locali interessati (documento in data 23 11 10).

 

868 - Mozione proposta dai consiglieri Pollastri e Cavalli per chiedere alla Giunta regionale di procedere alla realizzazione del casello autostradale di Castelvetro Piacentino e delle opere connesse e di concertare con gli enti locali le soluzioni da mettere in atto per la relativa mitigazione ambientale (documento in data 20 12 10).

 

1637 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli circa la situazione relativa ai piloni del ponte autostradale della A21, che attraversa il fiume Po a Castelvetro Piacentino (PC) (documento in data 21 07 11).

 

 

 

779 - Risoluzione proposta dai consiglieri Costi, Luciano Vecchi, Pariani, Moriconi, Ferrari, Pagani, Zoffoli, Cevenini, Montanari, Piva, Monari, Alessandrini, Carini, Montani, Marani, Bonaccini, Mori, Garbi, Mumolo, Riva, Corradi, Cavalli e Manfredini per invitare la Giunta a chiedere al Governo e al Parlamento di farsi promotori di un'iniziativa politica volta alla liberazione dei detenuti politici e degli avvocati per i diritti umani in stato di arresto in Iran (documento in data 23 11 10).

 

 

 

2527 - Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta a promuovere azioni volte a monitorare e censire gli operatori dell'occulto e della magia, elaborare strategie di controllo e contenimento del fenomeno, sensibilizzare l'opinione pubblica circa le problematiche sociali, economiche e criminologiche connesse alla magia ed all'occultismo, valorizzando inoltre il ruolo della polizia locale nella prevenzione dei relativi rischi (documento in data 26 03 12).

-          Su questo documento sono pervenute 2 proposte di emendamento a firma della consigliera Barbati.

 

 

 

3569 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte alla revisione del progetto di interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, futuro braccio del Servizio Ferroviario Metropolitano passante n. 2 "Vignola-Portomaggiore", affinché non venga preclusa la possibilità di un eventuale raddoppio del relativo binario (documento in data 25 01 13).

 

 

 

3848 - Risoluzione proposta dai consiglieri Favia e Riva per invitare la Giunta a porre in essere azioni volte a prevedere, con cadenza almeno annuale, il conferimento di un pubblico riconoscimento alle aziende ed agli imprenditori operanti nel territorio regionale che si siano distinti per il mantenimento e l'aumento dei livelli occupazionali e per il miglioramento del fatturato, con particolare riferimento all'esportazione, all'innovazione ed alla formazione e riqualificazione del proprio personale (documento in data 10 04 13)

 

 

 

3963 - Risoluzione proposta dai consiglieri Favia e Riva per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad intensificare la lotta all'evasione fiscale, escludendo le somme aggiuntive incassate dal "patto di stabilità" e destinando le risorse in esame alla ricostruzione post terremoto (documento in data 13 05 13).

 

2033 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta regionale ed il suo Presidente, in qualità di Presidente della Conferenza Stato-Regioni, a porre in essere azioni affinché vengano allentati i vincoli del Patto di stabilità e i Comuni più virtuosi possano spendere le proprie risorse, attualmente bloccate, al fine di rilanciare le imprese e l'economia (documento in data 18 11 11).

 

4735 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Bernardini, Cavalli e Corradi per impegnare la Giunta ed il suo Presidente a porre in essere azioni rivolte al Governo ed alla Conferenza Stato-Regioni al fine di modificare le attuali disposizioni contenute nel DDL "Stabilità 2014" per ridefinire il contributo alla manovra di risanamento della finanza pubblica da parte degli EE.LL., dando rilievo alle gestioni virtuose e abbandonando il criterio della spesa storica, liberando in tal modo risorse bloccate dal patto di stabilità e permettendone l'utilizzo per perseguire obiettivi di spesa prioritari e strategici sulla base di parametri da definire a livello regionale (documento in data 14 11 13).

 

4339 - Mozione proposta dai consiglieri Leoni e Bazzoni per impegnare il Presidente della Regione Emilia-Romagna a sollecitare il Governo, in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni ed Enti Locali, a rinunciare all'aumento dell'IVA, aumentare i pagamenti dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni ed allentare, in modo selettivo per gli Enti Locali con bilanci in ordine, i vincoli derivati dal Patto di Stabilità (documento in data 31 07 13).

 

5036 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Bernardini, Cavalli e Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, rivolte al Governo per richiedere per gli enti territoriali l'esonero dei vincoli previsti dal Patto di stabilità per le spese sostenute per contrastare gli eventi calamitosi e per sostenere le azioni di prevenzione del dissesto idrogeologico (23 01 14).

 

4674 - Risoluzione proposta dai consiglieri Malaguti, Leoni, Bignami e Pollastri per impegnare la Giunta, a decorrere dai prossimi rinnovi degli organi di revisione delle Società partecipate della Regione Emilia-Romagna, a scegliere i revisori dei conti mediante estrazione dagli elenchi già previsti per gli EE.LL. ai sensi del D.L. 13/08/2012 n. 138, a fine di garantire la massima trasparenza, l'indipendenza del revisore e la possibilità di accesso a tale funzione anche ai giovani professionisti (documento in data 30 10 13).

 

 

 

4164 - Risoluzione proposta dalla consigliera Noè per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche attraverso interventi normativi, volti a risarcire e tutelare la vallicoltura e l'acquacoltura dai danni provocati da specie ittiofaghe, tra le quali i cormorani (documento in data 20 06 13).

 

 

 

1528 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a evitare il ripetersi di disagi per gli abitanti di Medicina (BO) causati dalla presenza di centrali a biomasse, utilizzando anche strumenti normativi volti a tutelare la cittadinanza specialmente nei casi di utilizzazione di sottoprodotti di origine animale o di sottoprodotti vegetali caratterizzati da elevata fermentescibilità (documento in data 23 06 11).

 

 

 

296 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Bernardini, Cavalli e Corradi per invitare la Giunta a dare attuazione all'articolo 55 della L.R. n. 24 del 2001 relativo al monitoraggio ed alla valutazione della legge stessa (documento in data 20 07 10).

 

 

 

457 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli e Bernardini per impegnare la Giunta ad attivarsi al fine di istituire il Registro Regionale dei Tumori, prevedendo anche quelli relativi alle Province (documento in data 17 09 10).

 

 

 

472 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per impegnare la Giunta a dare attuazione alle disposizioni legislative che contengono clausole valutative, esaminando anche l'entità dei finanziamenti relativi alle politiche regionali poste in essere (documento in data 21 09 10).

 

 

 

752 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a tutelare, in sede di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di costruzione di una centrale a biomasse, il territorio e la popolazione di Russi (RA), destinando anche Palazzo San Giacomo a sede per alta formazione collegata ai poli universitari romagnoli (documento in data 16 11 10).

 

699 - Risoluzione proposta dal consigliere Bazzoni per impegnare la Giunta a non approvare il progetto della centrale a biomasse di Russi (RA) (documento in data 03 11 10).

-          Su questo documento sono pervenute 4 proposte di emendamento a firma del consigliere Bazzoni.

 

1280 - Risoluzione proposta dai consiglieri Barbati e Mandini per impegnare la Giunta a sospendere cautelativamente il procedimento di riconversione dell'ex zuccherificio di Russi (RA), coinvolgere la relativa comunità ed i territori limitrofi nei futuri percorsi decisionali, adottando anche tutte le misure necessarie per superare le criticità esistenti (documento in data 07 04 11).

 

1878 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini circa le motivazioni in base alle Russi hanno stanziato fondi pubblici relativamente al contenzioso amministrativo riguardante la riconversione a centrale a biomasse dell'ex zuccherificio Eridania di Russi (RA) (documento in data 14 10 11).

 

 

 

962 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte all'applicazione, sul territorio regionale, delle nuove tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento a quella eolica (documento in data 26 01 11).

 

 

 

796 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a potenziare le iniziative finalizzate a prevenire l'abuso di alcol in Provincia di Parma (documento in data 25 11 10).

 

 

 

810 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per impegnare la Giunta a contrastare la costruzione di una linea elettrica a 15 kv nel Comune di Borgo Tossignano, al fine di preservare anche il Parco della Vena del Gesso Romagnola (documento in data 01 12 10).

 

 

 

904 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta regionale ad elaborare proposte tecniche per la fissazione di limiti e prescrizioni in materia di emissioni, con particolare riferimento al comma 1 dell'art. 272 del Decreto Legislativo n. 152/2006 (documento in data 12 01 11).

 

 

 

289 - Risoluzione proposta dai consiglieri Filippi, Noè, Manfredini, Leoni, Alberto Vecchi, Pollastri, Aimi, Malaguti, Cavalli, Bazzoni e Villani per impegnare la Giunta ad intervenire per garantire a Esselunga SpA l'edificazione di un supermercato in via Canaletto a Modena (documento in data 20 07 10).

 

 

 

418 - Mozione proposta dai consiglieri Filippi, Aimi, Bartolini, Bazzoni, Bignami, Leoni, Lombardi, Malaguti, Pollastri, Alberto Vecchi e Villani circa le azioni da porre in essere, in ossequio alla Costituzione, per tutelare ed aiutare le famiglie e le donne in difficoltà che si trovano ad affrontare una gravidanza (documento in data 07 09 10).

 

2435 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a favorire la scelta di percorsi delle donne verso l'accoglimento della vita e della maternità, ricercando anche le motivazioni delle interruzioni volontarie delle gravidanze (documento in data 09 03 12).

 

3435 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a diffondere dati ed indagini sulle motivazioni dell'interruzione volontaria della gravidanza, a porre in essere azioni volte a ridurla sostenendo la genitorialità e contrastando situazioni di disagio economico e/o sociale delle donne, anche attraverso l'operato dei Consultori familiari (documento in data 04 12 12).

 

 

 

1144 - Risoluzione proposta dai consiglieri Filippi e Villani per impegnare la Giunta ad inserire, nella legge finanziaria regionale 2012 o nell'assestamento di bilancio pluriennale 2012-2014, un capitolo di spesa che preveda, attraverso un "project financing", la costruzione di un invaso idrico artificiale nel Comune di Vetto D'Enza (documento in data 07 03 11).

 

 

 

1197 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per impegnare la Giunta a porre in essere verifiche ed assumere provvedimenti circa la nomina del Presidente dell'Azienda regionale per il diritto agli studi superiori ER.GO. (documento in data 18 03 11).

 

 

 

1302 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per affermare la contrarietà della Regione Emilia-Romagna all'impiego di animali nella sperimentazione scientifica e per impegnare la Giunta ad attivarsi affinché tutte le istituzioni competenti provvedano ad impegnarsi per l'abbattimento dei numeri che riguardano l'impiego di animali nella sperimentazione (documento in data 13 04 11).

 

 

 

1070 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Cavalli, Manfredini e Bernardini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte al monitoraggio dell'acquisto illegale e tramite internet di farmaci, avviando inoltre una campagna di sensibilizzazione su tale fenomeno (documento in data 17 02 11).

 

 

 

1652 - Risoluzione proposta dai consiglieri Alberto Vecchi, Montanari, Malaguti, Monari e Villani per impegnare l'Assemblea legislativa e la Giunta regionale a intervenire con urgenza presso il Ministero dell'Interno affinché venga ripristinato il nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ferrara, anche in relazione alla stagione balneare in corso (documento in data 26 07 11).

 

 

 

1414 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Cavalli, Manfredini e Bernardini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni di sostegno a favore delle farmacie rurali che affrontino modifiche tecnico-strutturali al fine di poter erogare prestazioni infermieristiche e fisioterapiche (documento in data 25 05 11).

 

 

 

2349 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche presso il Governo e la Conferenza Stato-Regioni, al fine di esentare dal pagamento del canone RAI le categorie economiche, produttive e professionali che usano il computer o altre apparecchiature connesse ad internet per finalità estranee a quelle previste dalla normativa riguardante il canone RAI (documento in data 22 02 12).

 

 

 

3062 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per incrementare l’attività di monitoraggio, profilassi ed educazione sanitaria riguardo alle patologie di TBC e HIV pressi i cittadini stranieri residenti in regione, con particolare riferimento alla Provincia di Parma (documento in data 03 08 12).

 

 

 

247 - Risoluzione proposta dai consiglieri Donini, Grillini, Mumolo, Naldi, Sconciaforni e Riva per impegnare la Giunta regionale a promuovere azioni tramite la creazione di percorsi lavorativi per i detenuti, anche nel settore tipografico, volte a sostenere il progetto denominato "il profumo delle parole" (documento in data 08 07 10).

 

 

 

951 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, nei confronti dell'ANAS e di Autostrade per l'Italia, volte alla realizzazione della quarta corsia autostradale tra Piacenza e Lodi (documento in data 25 01 11).

 

 

 

1164 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per impegnare la Giunta a finanziare progetti per la realizzazione di un sistema di sicurezza nell'ambito delle associazioni e delle organizzazioni di Volontariato che operano nel settore sportivo giovanile (documento in data 09 03 11).

 

 

 

1800 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a modificare il criterio di accredito della formazione continua degli operatori sanitari, reintroducendo anche il criterio della valutazione della congruità formativa di ogni singolo corso (documento in data 27 09 11).

 

 

 

1925 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta regionale a porre in essere azioni volte a impedire l'accorpamento tra i reparti di cardiologia e di rianimazione operanti a Imola, rendendo inoltre più agevoli le nuove modalità di chiamata della Guardia Medica (documento in data 28 10 11).

 

 

 

2040 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni finalizzate a vietare la presenza nelle scuole regionali di distributori automatici di bevande gassate e altri prodotti che possano concorrere al grave incremento dell'obesità tra giovani e giovanissimi (documento in data 21 11 11).

 

 

 

2052 - Risoluzione proposta dai consiglieri Bernardini, Manfredini, Cavalli e Corradi per impegnare la Giunta a ripristinare il libretto sanitario al fine di garantire effettivi controlli sulle persone che svolgono il servizio di somministrazione di cibi e bevande, a fronte dell'aumento di malattie infettive riscontrato dalle USL (documento in data 22 11 11).

 

 

 

2310 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di sollecitare l'approvazione del Disegno di Legge relativo all'istituzione del "Registro nazionale delle protesi mammarie" (documento in data 10 02 12).

 

 

 

2470 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad evitare aggravamenti di oneri per i liberi professionisti che vogliono formarsi ed abilitarsi nella materia dell'Acustica (documento in data 15 03 12).

 

 

 

3725 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad incrementare gli stanziamenti destinati ai Comuni per la sicurezza urbana, vincolando inoltre parte di tali risorse alla tutela dei distretti produttivi (documento in data 14 03 13).

 

 

 

3505 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a predisporre, di concerto con i gestori delle reti stradali ed autostradali interessati, una apposita cartellonistica volta alla promozione turistica delle terre verdiane e delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (documento in data 08 01 13).

 

 

 

2504 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi e Riva per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a monitorare l'incidenza sulla popolazione, specie studentesca, della dipendenza da internet, istituendo anche un polo regionale di ricerca clinica e di cura di tale patologia (documento in data 22 03 12).

 

 

 

2547 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a rendere più rapida ed efficiente la gestione del recupero dei crediti delle AUSL per prestazioni medico-ambulatoriali, con particolare riferimento ai casi in cui i solleciti di pagamento siano pervenuti con ritardi superiori ai 3 anni (documento in data 29 03 12).

 

 

 

4157 - Risoluzione proposta dai consiglieri Mori, Pagani, Barbieri, Fiammenghi, Marani, Paruolo, Mumolo, Moriconi, Carini, Luciano Vecchi, Piva, Monari, Alessandrini, Montanari e Riva per impegnare la Giunta ad attivarsi presso le Istituzioni Nazionali affinché sia resa giustizia alle vittime del Moby Prince e sia costituita in tempi rapidi una Commissione di inchiesta parlamentare (documento in data 18 06 13).

 

 

 

4083 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli, Manfredini, Corradi e Bernardini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni nei confronti del Governo italiano, della Commissione Europea e del Governo della Repubblica Popolare Cinese al fine di evitare, da parte di quest'ultimo, l'introduzione di dazi sui prodotti enoici europei, e per attivare protocolli d'intesa volti a favorire le esportazioni di vino nel continente asiatico (documento in data 10 06 13).

 

 

 

4333 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per impegnare la Giunta ad elaborare una proposta di legge che tuteli le categorie dei tassisti e degli autisti NCC (servizio di noleggio con conducente), prevedendo controlli sulle tariffe, adeguamenti ISTAT e contrastando i casi di abusivismo frequenti nel settore (documento in data 29 07 13).

 

 

 

Svolgimento di

 

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

(art. 114 del Regolamento interno)

__________________________________________________

 

ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MERCOLEDI’

 

Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9,30 di martedì 6 maggio 2014 (almeno 24 ore prima dell’inizio della seduta).

 

 

Espandi Indice