L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Martedì 21 maggio 2013 |
alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) |
|
alle ore 15.00 (fino alle ore 18.00) |
(Se necessario per la conclusione dell’esame degli atti legislativi e amministrativi all’ordine del giorno, la seduta pomeridiana proseguirà anche oltre le ore 18,00).
con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
CONVALIDE ELEZIONI
3979 - Convalida dell'elezione della Consigliera Luciana Serri ai sensi dell'art. 17 della legge 17 febbraio 1968, n. 108 e successive modifiche o integrazioni (deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 75 del 15 05 13).
3980 - Convalida dell'elezione del Consigliere Giampaolo Lavagetto ai sensi dell'art. 17 della legge 17 febbraio 1968, n. 108 e successive modifiche o integrazioni (deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 76 del 15 05 13).
COMUNICAZIONE
3966 - Comunicazione della Giunta sulla situazione nelle zone terremotate ad un anno dal sisma.
PROGETTI DI LEGGE
1423 - Progetto di legge d'iniziativa del consigliere Manfredini: "Integrazione della legge regionale n. 12 del 25 giugno 1999: "Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche" in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114" (30 05 11).
3284 - Progetto di legge d'iniziativa della Giunta: "Regolamentazione del commercio sulle aree pubbliche in forma hobbistica. Modifiche alla legge regionale 25 giugno 1999 n. 12 (Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114) e alla legge regionale 28 aprile 1984, n. 21 (Disciplina dell'applicazione delle sanzioni amministrative di competenza regionale)" (delibera di Giunta n. 1500 del 15 10 12).
(Testo Base)
___________________
- Testo (n. 2/2013) licenziato dalla Commissione “Politiche Economiche” con il titolo: "Regolamentazione del commercio sulle aree pubbliche in forma hobbistica. Modifiche alla legge regionale 25 giugno 1999 n. 12 (Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114), alla legge regionale 28 aprile 1984, n. 21 (Disciplina dell'applicazione delle sanzioni amministrative di competenza regionale) e alla legge regionale 10 febbraio 2011, n. 1 (Presentazione del documento unico di regolarità contributiva da parte degli operatori del commercio sulle aree pubbliche)”;
- Progetto di legge composto da 10 articoli;
- Il relatore della Commissione, Consigliere Gian Guido Naldi; ha fatto riserva di chiedere l'autorizzazione alla relazione orale (occorre il voto favorevole dei 2/3 dei consiglieri presenti);
- Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole sul progetto di legge oggetto 3284.
________________________________________________________________________
129 - Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Villani, Bignami, Aimi, Bartolini, Bazzoni, Filippi, Leoni, Lombardi, Malaguti, Pollastri e Alberto Vecchi: "Norme per il riconoscimento del disagio economico subito da commercianti e artigiani durante l'apertura di cantieri per la realizzazione di opere pubbliche" (15 06 10).
___________________
- Testo (n. 3/2013) licenziato dalla Commissione “Politiche Economiche”, con parere contrario;
- Progetto di legge composto da 4 articoli;
- Il relatore della Commissione, consigliere Mauro Malaguti, ha fatto riserva di chiedere l'autorizzazione alla relazione orale (occorre il voto favorevole dei 2/3 dei consiglieri presenti).
ATTI AMMINISTRATIVI
3897 - Proposta recante: "Modifica di alcuni interventi del programma regionale investimenti in sanità. Proposta all'Assemblea Legislativa" (delibera di Giunta n. 475 del 22 04 13).
___________________
- La Commissione “Politiche per la salute e Politiche sociali” ha espresso parere favorevole nella seduta del 6 maggio 2013 con la seguente votazione: favorevoli 37, nessun contrario, 6 astenuti.
________________________________________________________________________
3947 - Proposta recante: "Modifica del perimetro e della zonizzazione della Riserva naturale Contrafforte Pliocenico in provincia di Bologna. Proposta all'Assemblea legislativa" (delibera di Giunta n. 533 del 06 05 13).
___________________
- La Commissione “Territorio Ambiente Mobilità” ha espresso parere favorevole nella seduta del 16 maggio 2013 con la seguente votazione: favorevoli 29, contrari nessuno, 5 astenuti.
ATTI DI INDIRIZZO
3971 - Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Pariani, Paruolo, Mori, Marani, Montanari, Ferrari, Alessandrini, Vecchi Luciano, Mumolo, Pagani, Zoffoli, Mazzotti, Grillini, Sconciaforni, Noè, Bignami, Manfredini, Defranceschi, Naldi, Meo, Barbati, Mandini, Bartolini e Aimi per invitare la Giunta a rafforzare il sostegno alle donne vittime di violenze, supportare la rete di case-rifugio e centri anti-violenza operanti nella Regione, promuovere la cultura dell'uguaglianza, del rispetto e della valorizzazione della donna, chiedendo al Governo l'immediato avvio della task force sulla violenza di genere, invitando inoltre il Parlamento a verificare l'efficacia della legislazione vigente aggiornandola e monitorandone l'applicazione (documento in data 15 05 13).
3916 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli, Manfredini, Corradi, Bernardini, Aimi, Bartolini e Lombardi per impegnare la Giunta a porre in essere ogni iniziativa utile per sollecitare il Governo a riconoscere alla Regione Emilia-Romagna lo stato di emergenza connesso alle eccezionali precipitazioni dei primi mesi del 2013, stanziando inoltre i fondi opportuni per il ripristino delle aree danneggiate, con particolare riferimento a quelle montane e collinari (documento in data 30 04 13).
3920 - Risoluzione proposta dai consiglieri Serri, Monari, Mazzotti, Pagani, Barbieri, Ferrari, Mumolo, Piva, Luciano Vecchi, Marani, Mori, Montanari, Fiammenghi, Bonaccini, Zoffoli, Alessandrini e Paruolo per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, in tutte le sedi opportune, volte ad ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza, a garantire il completo risarcimento dei danni subiti dalle famiglie e dalle imprese colpite dal disastro ambientale connesso all'emergenza idrogeologica determinata dalle piogge e dal disgelo che hanno interessato, nei primi mesi del 2013, il territorio regionale ed in particolare la dorsale appenninica, attivando inoltre le conseguenti procedure di finanziamento (documento in data 02 05 13).
3839 - Risoluzione proposta dai consiglieri Naldi, Sconciaforni, Monari, Meo, Mandini, Grillini e Favia ad impegnare la Giunta regionale ad approfondire il tema dello stato dell'informazione territoriale anche in relazione alle condizioni di lavoro nel settore giornalistico ed editoriale (documento in data 09 04 13).
3972 - Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Paruolo, Marani, Montanari, Ferrari, Alessandrini, Vecchi Luciano, Mumolo, Pariani, Pagani, Zoffoli, Mori, Mazzotti, Sconciaforni, Naldi, Meo e Barbati per esprimere solidarietà e sostegno ai lavoratori de L'Unità, invitare la Giunta a porre in essere iniziative di monitoraggio della relativa vertenza anche rivedendo il Piano Industriale e promuovendo un tavolo di confronto tra le parti, al fine di assicurare al quotidiano una strategia di sviluppo fondata sul riconoscimento e la valorizzazione delle professionalità presenti (documento in data 15 05 13).
3924 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Corradi, Bernardini e Cavalli per impegnare la Giunta ad esprimere la propria contrarietà a progetti di ricerca di idrocarburi che prevedano nuove trivellazioni nelle zone interessate dal sisma del 2012 (documento in data 02 05 13).
3844 - Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Mumolo, Casadei, Monari, Paruolo, Bignami, Bernardini, Aimi, Bartolini e Lombardi per invitare la Giunta a verificare la possibilità di estendere la corsa dei treni fermi alla stazione di Porretta fino alla stazione di Pracchia (documento in data 09 04 13).
2876 - Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta a porre in essere azioni nei confronti del Governo volte a disciplinare la materia riguardante il testamento biologico, sollecitare le amministrazioni comunali ad istituire i relativi registri, sensibilizzando inoltre il personale sanitario all'utilizzo dei connessi dispositivi terapeutici al fine di garantire la dignità della persona umana anche nella sua fase terminale (documento in data 21 06 12).
2527 - Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta a promuovere azioni volte a monitorare e censire gli operatori dell'occulto e della magia, elaborare strategie di controllo e contenimento del fenomeno, sensibilizzare l'opinione pubblica circa le problematiche sociali, economiche e criminologiche connesse alla magia ed all'occultismo, valorizzando inoltre il ruolo della polizia locale nella prevenzione dei relativi rischi (documento in data 26 03 12).
3569 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte alla revisione del progetto di interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, futuro braccio del Servizio Ferroviario Metropolitano passante n. 2 "Vignola-Portomaggiore", affinché non venga preclusa la possibilità di un eventuale raddoppio del relativo binario (documento in data 25 01 13).
3848 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per invitare la Giunta a porre in essere azioni volte a prevedere, con cadenza almeno annuale, il conferimento di un pubblico riconoscimento alle aziende ed agli imprenditori operanti nel territorio regionale che si siano distinti per il mantenimento e l'aumento dei livelli occupazionali e per il miglioramento del fatturato, con particolare riferimento all'esportazione, all'innovazione ed alla formazione e riqualificazione del proprio personale (documento in data 10 04 13)
3919 - Risoluzione proposta dai consiglieri Casadei, Monari, Mazzotti e Pagani per impegnare la Giunta e l'Assemblea legislativa a presentare un progetto culturale, costituito da varie specifiche iniziative, volto a stimolare un'ampia riflessione sull'importanza assunta dalla Grande Guerra nella storia del Novecento, con particolare riferimento al contesto regionale (documento in data 02 05 13).
3973 - Risoluzione proposta dai consiglieri Montanari, Mazzotti e Fiammenghi per impegnare la Giunta, in fase di assestamento del bilancio, ad implementare con ulteriori risorse i capitoli dedicati al Parco Regionale del Delta del Po (documento in data 15 05 13).
721 - Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per invitare la Giunta a porre in essere azioni volte all'approvazione di una legge statale che istituisca, presso i Comuni dell'Emilia-Romagna, il Registro delle unioni civili (documento in data 09 11 10).
988 - Risoluzione proposta dai consiglieri Barbati e Mandini in merito alla disoccupazione giovanile nel territorio dell'Emilia-Romagna ed alle iniziative da intraprendere per contrastarla (documento in data 01 02 11).
1528 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a evitare il ripetersi di disagi per gli abitanti di Medicina (BO) causati dalla presenza di centrali a biomasse, utilizzando anche strumenti normativi volti a tutelare la cittadinanza specialmente nei casi di utilizzazione di sottoprodotti di origine animale o di sottoprodotti vegetali caratterizzati da elevata fermentescibilità (documento in data 23 06 11).
779 - Risoluzione proposta dai consiglieri Costi, Luciano Vecchi, Pariani, Moriconi, Ferrari, Pagani, Zoffoli, Cevenini, Montanari, Piva, Monari, Alessandrini, Carini, Montani, Marani, Bonaccini, Mori, Garbi, Mumolo, Riva, Corradi, Cavalli e Manfredini per invitare la Giunta a chiedere al Governo e al Parlamento di farsi promotori di un'iniziativa politica volta alla liberazione dei detenuti politici e degli avvocati per i diritti umani in stato di arresto in Iran (documento in data 23 11 10).
703 - Mozione proposta dai consiglieri Sconciaforni, Donini, Meo, Naldi, Defranceschi e Favia per promuovere lo studio di soluzioni alternative al progetto del nuovo casello di Castelvetro piacentino e raccordo autostradale con la SS 10 Padana inferiore (documento in data 03 11 10).
778 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini, Moriconi, Alessandrini, Luciano Vecchi, Casadei, Pariani, Pagani, Mori, Montani, Monari, Piva, Ferrari, Costi, Montanari, Mazzotti, Garbi, Marani, Zoffoli, Bonaccini, Mumolo e Riva per impegnare la Giunta a confermare la validità del progetto “nuovo casello di Castelvetro piacentino, raccordo autostradale con la SS10 padana inferiore e completamento della bretella autostradale” e a recepire le richieste degli enti locali interessati (documento in data 23 11 10).
868 - Mozione proposta dai consiglieri Pollastri e Cavalli per chiedere alla Giunta regionale di procedere alla realizzazione del casello autostradale di Castelvetro Piacentino e delle opere connesse e di concertare con gli enti locali le soluzioni da mettere in atto per la relativa mitigazione ambientale (documento in data 20 12 10).
1637 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli circa la situazione relativa ai piloni del ponte autostradale della A21, che attraversa il fiume Po a Castelvetro Piacentino (PC) (documento in data 21 07 11).
196 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi, per impegnare la Giunta ad assumere ogni iniziativa utile, anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, per consentire il recupero del credito IVA alle ditte che operano nel settore della compravendita intracomunitaria di veicoli usati (documento in data 25 06 10).
296 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Bernardini, Cavalli e Corradi per invitare la Giunta a dare attuazione all'articolo 55 della L.R. n. 24 del 2001 relativo al monitoraggio ed alla valutazione della legge stessa (documento in data 20 07 10).
457 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli e Bernardini per impegnare la Giunta ad attivarsi al fine di istituire il Registro Regionale dei Tumori, prevedendo anche quelli relativi alle Province (documento in data 17 09 10).
472 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per impegnare la Giunta a dare attuazione alle disposizioni legislative che contengono clausole valutative, esaminando anche l'entità dei finanziamenti relativi alle politiche regionali poste in essere (documento in data 21 09 10).
752 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a tutelare, in sede di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di costruzione di una centrale a biomasse, il territorio e la popolazione di Russi (RA), destinando anche Palazzo San Giacomo a sede per alta formazione collegata ai poli universitari romagnoli (documento in data 16 11 10).
699 - Risoluzione proposta dal consigliere Bazzoni per impegnare la Giunta a non approvare il progetto della centrale a biomasse di Russi (RA) (documento in data 03 11 10).
- Su questo documento sono pervenute 4 proposte di emendamento a firma del consigliere Bazzoni.
1280 - Risoluzione proposta dai consiglieri Barbati e Mandini per impegnare la Giunta a sospendere cautelativamente il procedimento di riconversione dell'ex zuccherificio di Russi (RA), coinvolgere la relativa comunità ed i territori limitrofi nei futuri percorsi decisionali, adottando anche tutte le misure necessarie per superare le criticità esistenti (documento in data 07 04 11).
1878 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini circa le motivazioni in base alle quali la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Ravenna ed il Comune di Russi hanno stanziato fondi pubblici relativamente al contenzioso amministrativo riguardante la riconversione a centrale a biomasse dell'ex zuccherificio Eridania di Russi (RA) (documento in data 14 10 11).
962 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte all'applicazione, sul territorio regionale, delle nuove tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento a quella eolica (documento in data 26 01 11).
786 - Risoluzione proposta dai consiglieri Casadei, Alessandrini, Bartolini, Zoffoli e Donini per invitare la Giunta ad intervenire presso il Governo per sostenere l'Istituto Tecnico Aeronautico Statale "Francesco Baracca" di Forlì (documento in data 23 11 10).
796 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a potenziare le iniziative finalizzate a prevenire l'abuso di alcol in Provincia di Parma (documento in data 25 11 10).
810 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per impegnare la Giunta a contrastare la costruzione di una linea elettrica a 15 kv nel Comune di Borgo Tossignano, al fine di preservare anche il Parco della Vena del Gesso Romagnola (documento in data 01 12 10).
904 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta regionale ad elaborare proposte tecniche per la fissazione di limiti e prescrizioni in materia di emissioni, con particolare riferimento al comma 1 dell'art. 272 del Decreto Legislativo n. 152/2006 (documento in data 12 01 11).
788 - Risoluzione proposta dai consiglieri Mazzotti, Fiammenghi, Marani, Montani, Montanari, Ferrari, Carini, Casadei, Mumolo, Monari, Luciano Vecchi, Mori, Moriconi, Alessandrini, Pagani, Piva e Riva per invitare la Giunta ad intervenire presso il Governo affinché si attivi a garantire una copertura congrua e costante del fondo per l'abbattimento delle barriere architettoniche e a rivedere l'art. 56 della L.R. 24/2001 (documento in data 23 11 10).
3177 - Mozione proposta dal consigliere Bazzoni per impegnare la Giunta ad attivarsi affinchè tutte le Amministrazioni comunali modifichino le norme di loro competenza per ottemperare alla legislazione riguardante l'esenzione, per i cani-guida dei non vedenti, dalle limitazioni previste per gli animali domestici (documento in data 18 09 12).
289 - Risoluzione proposta dai consiglieri Filippi, Noè, Manfredini, Leoni, Alberto Vecchi, Pollastri, Aimi, Malaguti, Cavalli, Bazzoni e Villani per impegnare la Giunta ad intervenire per garantire a Esselunga SpA l'edificazione di un supermercato in via Canaletto a Modena (documento in data 20 07 10).
418 - Mozione proposta dai consiglieri Filippi, Aimi, Bartolini, Bazzoni, Bignami, Leoni, Lombardi, Malaguti, Pollastri, Alberto Vecchi e Villani circa le azioni da porre in essere, in ossequio alla Costituzione, per tutelare ed aiutare le famiglie e le donne in difficoltà che si trovano ad affrontare una gravidanza (documento in data 07 09 10).
2435 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a favorire la scelta di percorsi delle donne verso l'accoglimento della vita e della maternità, ricercando anche le motivazioni delle interruzioni volontarie delle gravidanze (documento in data 09 03 12).
3435 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a diffondere dati ed indagini sulle motivazioni dell'interruzione volontaria della gravidanza, a porre in essere azioni volte a ridurla sostenendo la genitorialità e contrastando situazioni di disagio economico e/o sociale delle donne, anche attraverso l'operato dei Consultori familiari (documento in data 04 12 12).
1144 - Risoluzione proposta dai consiglieri Filippi e Villani per impegnare la Giunta ad inserire, nella legge finanziaria regionale 2012 o nell'assestamento di bilancio pluriennale 2012-2014, un capitolo di spesa che preveda, attraverso un "project financing", la costruzione di un invaso idrico artificiale nel Comune di Vetto D'Enza (documento in data 07 03 11).
1197 - Risoluzione proposta dal consigliere Favia per impegnare la Giunta a porre in essere verifiche ed assumere provvedimenti circa la nomina del Presidente dell'Azienda regionale per il diritto agli studi superiori ER.GO. (documento in data 18 03 11).
1302 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per affermare la contrarietà della Regione Emilia-Romagna all'impiego di animali nella sperimentazione scientifica e per impegnare la Giunta ad attivarsi affinché tutte le istituzioni competenti provvedano ad impegnarsi per l'abbattimento dei numeri che riguardano l'impiego di animali nella sperimentazione (documento in data 13 04 11).
741 - Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a sollecitare, anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, un intervento normativo statale di principio preordinato alla regolamentazione e legalizzazione delle prestazioni sanitarie di consulenza e certificazione online, anche in materia di vendita telematica di farmaci (documento in data 12 11 10).
1070 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Cavalli, Manfredini e Bernardini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte al monitoraggio dell'acquisto illegale e tramite internet di farmaci, avviando inoltre una campagna di sensibilizzazione su tale fenomeno (documento in data 17 02 11).
1381 - Risoluzione proposta dai consiglieri Mumolo, Mori, Carini, Mazzotti, Barbieri, Moriconi, Pariani, Monari, Luciano Vecchi, Costi, Pagani, Ferrari, Zoffoli, Alessandrini, Montanari e Riva per impegnare la Giunta a proseguire nell'impegno di azioni di sostenibilità ambientale, favorendo la ricerca e l'innovazione nel settore dei veicoli ad energia elettrica, anche tramite l'installazione delle relative colonnine di ricarica (documento in data 11 05 11).
1358 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta a valutare, d'intesa col Governo, il mantenimento del nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ferrara, rafforzandone inoltre l'efficacia operativa (documento in data 04 05 11).
1652 - Risoluzione proposta dai consiglieri Alberto Vecchi, Montanari, Malaguti, Monari e Villani per impegnare l'Assemblea legislativa e la Giunta regionale a intervenire con urgenza presso il Ministero dell'Interno affinché venga ripristinato il nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ferrara, anche in relazione alla stagione balneare in corso (documento in data 26 07 11).
1414 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Cavalli, Manfredini e Bernardini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni di sostegno a favore delle farmacie rurali che affrontino modifiche tecnico-strutturali al fine di poter erogare prestazioni infermieristiche e fisioterapiche (documento in data 25 05 11).
2349 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche presso il Governo e la Conferenza Stato-Regioni, al fine di esentare dal pagamento del canone RAI le categorie economiche, produttive e professionali che usano il computer o altre apparecchiature connesse ad internet per finalità estranee a quelle previste dalla normativa riguardante il canone RAI (documento in data 22 02 12).
3062 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per incrementare l’attività di monitoraggio, profilassi ed educazione sanitaria riguardo alle patologie di TBC e HIV pressi i cittadini stranieri residenti in regione, con particolare riferimento alla Provincia di Parma (documento in data 03 08 12).
3001 - Risoluzione proposta dal consigliere Pollastri per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad evitare l'unificazione delle Centrali Operative 118 dell'Area Vasta Emilia Nord (AVEN) (documento in data 18 07 12).
247 - Risoluzione proposta dai consiglieri Donini, Grillini, Mumolo, Naldi, Sconciaforni e Riva per impegnare la Giunta regionale a promuovere azioni tramite la creazione di percorsi lavorativi per i detenuti, anche nel settore tipografico, volte a sostenere il progetto denominato "il profumo delle parole" (documento in data 08 07 10).
3974 - Risoluzione proposta dai consiglieri Naldi, Sconciaforni, Meo, Monari, Barbati e Grillini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni affinché il Governo orienti sempre più la legislazione verso il recepimento del principio dello jus soli rispetto a quello dello jus sanguinis, facilitando l'acquisizione della cittadinanza italiana da parte delle persone nate in Italia (documento in data 15 05 13).
3780 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini, Monari, Luciano Vecchi, Paruolo, Pagani, Serri, Zoffoli, Barbieri, Piva, Mori, Casadei, Ferrari, Mazzotti, Alessandrini, Garbi, Mumolo, Montanari e Pariani per invitare la Giunta a verificare quanti Comuni in Emilia-Romagna abbiano conferito la cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia e a chiedere al Parlamento di riprendere l'iter legislativo relativo alla campagna "L'Italia sono anch'io" (documento in data 26 03 13).
951 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, nei confronti dell'ANAS e di Autostrade per l'Italia, volte alla realizzazione della quarta corsia autostradale tra Piacenza e Lodi (documento in data 25 01 11).
1164 - Risoluzione proposta dal consigliere Bernardini per impegnare la Giunta a finanziare progetti per la realizzazione di un sistema di sicurezza nell'ambito delle associazioni e delle organizzazioni di Volontariato che operano nel settore sportivo giovanile (documento in data 09 03 11).
1800 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a modificare il criterio di accredito della formazione continua degli operatori sanitari, reintroducendo anche il criterio della valutazione della congruità formativa di ogni singolo corso (documento in data 27 09 11).
1925 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta regionale a porre in essere azioni volte a impedire l'accorpamento tra i reparti di cardiologia e di rianimazione operanti a Imola, rendendo inoltre più agevoli le nuove modalità di chiamata della Guardia Medica (documento in data 28 10 11).
2033 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta regionale ed il suo Presidente, in qualità di Presidente della Conferenza Stato-Regioni, a porre in essere azioni affinché vengano allentati i vincoli del Patto di stabilità e i Comuni più virtuosi possano spendere le proprie risorse, attualmente bloccate, al fine di rilanciare le imprese e l'economia (documento in data 18 11 11).
2040 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni finalizzate a vietare la presenza nelle scuole regionali di distributori automatici di bevande gassate e altri prodotti che possano concorrere al grave incremento dell'obesità tra giovani e giovanissimi (documento in data 21 11 11).
2052 - Risoluzione proposta dai consiglieri Bernardini, Manfredini, Cavalli e Corradi per impegnare la Giunta a ripristinare il libretto sanitario al fine di garantire effettivi controlli sulle persone che svolgono il servizio di somministrazione di cibi e bevande, a fronte dell'aumento di malattie infettive riscontrato dalle USL (documento in data 22 11 11).
2305 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Bernardini, Cavalli e Corradi per impegnare la Giunta a valorizzare le iniziative relative al "Giorno del Ricordo" in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo istriano-giuliano-dalmata, con particolare riferimento al "Treno del Ricordo" (documento in data 09 02 12).
2310 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di sollecitare l'approvazione del Disegno di Legge relativo all'istituzione del "Registro nazionale delle protesi mammarie" (documento in data 10 02 12).
2470 - Risoluzione proposta dal consigliere Manfredini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad evitare aggravamenti di oneri per i liberi professionisti che vogliono formarsi ed abilitarsi nella materia dell'Acustica (documento in data 15 03 12).
3725 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad incrementare gli stanziamenti destinati ai Comuni per la sicurezza urbana, vincolando inoltre parte di tali risorse alla tutela dei distretti produttivi (documento in data 14 03 13).
3505 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a predisporre, di concerto con i gestori delle reti stradali ed autostradali interessati, una apposita cartellonistica volta alla promozione turistica delle terre verdiane e delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (documento in data 08 01 13).
2475 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni che esprimano contrarietà alle coltivazioni OGM e preoccupazione circa i rischi da esse derivanti (documento in data 16 03 12).
2504 - Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a monitorare l'incidenza sulla popolazione, specie studentesca, della dipendenza da internet, istituendo anche un polo regionale di ricerca clinica e di cura di tale patologia (documento in data 22 03 12).
2547 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a rendere più rapida ed efficiente la gestione del recupero dei crediti delle AUSL per prestazioni medico-ambulatoriali, con particolare riferimento ai casi in cui i solleciti di pagamento siano pervenuti con ritardi superiori ai 3 anni (documento in data 29 03 12).
2638 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Ferrari e Villani per la realizzazione delle opere finalizzate alla messa in sicurezza idraulica dei territori dei comuni parmensi di Sala Baganza, Collecchio e Fornovo Taro colpiti dall'alluvione dell'11 giugno 2011 (documento in data 23 04 12).
Svolgimento di
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
(art. 114 del Regolamento interno)
__________________________________________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MARTEDI’
Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9,30 di lunedì 20 maggio 2013 (almeno 24 ore prima dell’inizio della seduta).
Svolgimento di
INTERPELLANZE
(artt. 116 e 117 del Regolamento interno)
__________________________________________________
ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDI’
3641 - Interpellanza del consigliere Filippi circa i poli fieristici regionali, con particolare riferimento alla tutela dei lavoratori dipendenti di "Reggio Emilia Fiere Srl".
(Assessore Muzzarelli)
3694 - Interpellanza del consigliere Bartolini circa problematiche e procedure riguardanti il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.
(Assessore Freda)
3695 - Interpellanza del consigliere Pollastri circa l'individuazione della rete di itinerari ciclabili regionali e la costituzione del relativo Gruppo di lavoro.
(Assessore Peri)
3710 - Interpellanza dei consiglieri Barbati e Mandini circa incarichi professionali riguardanti la realizzazione dell'Ospedale di Cona (FE) ed i relativi servizi.
(Assessore Lusenti)
3742 - Interpellanza del consigliere Favia circa la tutela della salute e della sicurezza dei pazienti e degli utenti dell'Ospedale di Cona (FE) a seguito dei disservizi connessi alla progettazione ed alla realizzazione di tale opera.
(Assessore Lusenti)
3750 - Interpellanza del consigliere Filippi circa la realizzazione, in Provincia di Reggio Emilia, di un magazzino di stagionatura del "Parmigiano-Reggiano", con particolare riferimento alla sua tutela da produzioni estere.
(Assessore Rabboni)